Campionando.it

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALI ELITE - Giornata n. 19

Art. Ind. Larcianese-Porta Romana 1-1

ART. IND. LARCIANESE: Carapezza, Pellicci, Scervino, Maccioni, Bologni, Anzuini, Manuli, Paganelli, Zeccola, Parente, Nalli. A disp.: Mariotti, Guidi, Dami, Magrini, Velluzzi, Ndoci, Bertocci, Boemio . All.: Mazzantini Fabio
PORTA ROMANA: Geneletti, Paita, Bacherini, Cirri, Silli, Focardi, Centrone, Aragoni, Saponetto, Pisciotta, Torri. A disp.: La Volpe, Sorbi, Guarducci, Koxkaj, Bandini, Donfack, Azzarri, Lunghi, Gensini. All.: Marchetti Alessandro
ARBITRO: Baldasseroni Andrea di Pistoia
RETI: Centrone, Parente
Cascina-Prolivorno Sorgenti 0-2

CASCINA: Tempestini, Bilancia, Melani, Fiumano, Dell Aiuto, Spella, Perissinotto, Anichini, Ribechini, Jenjare, Balluchi. A disp.: Mazzaccherini, Landi, Amoroso, Ribechini, Pellegrino, . All.: Bozzi Francesco
PROLIVORNO SORGENTI: Catastini, Bani, Giovannoni, Capone, Rosato, Galerotti L., Figaro, Filippi, Casalini, Bernardoni, Curcio. A disp.: Stefanelli, Bertolla, Simeone, Consani, Leoni, Di Stefano, Ramacciotti, . All.: Bandinelli Federico
ARBITRO: Sarli Simone di Pisa
RETI: Bani, Bernardoni


Cascina 0
ProLivorno1919Sorgenti 2
Cascina: Tempestini, Bilancia, Melani, Fiumanò(72'Amoroso), Dell'Aiuto, Spella, Perissinotto(58'Pellegrino), Anichini, Ribechini D., Jenjare(70'Ribechini T.), Ballucchi(58'Landi). A disp. Mazzaccherini. Allenatore Luperini Massimo.
ProLivornoSorgenti: Catastini, Bani(62'Bertolla), Giovannoni, Capone(75'Consani), Rosato, Galerotti, Figaro(75'DiStefano), Filippi, Casalini, Bernardoni(81'Leoni), Curcio(87'Ramacciotti). A disp. Stefanelli, Simeone. Allenatore Attanasio Alessandro.
Marcatori: 6'Bani, 57' Bernardoni su calco di rigore.
Arbitro Sarli Simone di Pisa. Note: Angoli 6-5. Recupero 5'.
Bella prova di carattere della ProLivorno che dopo la pesante sconfitta di Lastra a Signa centra un'importante vittoria sul campo del Cascina. Partono subito forte i livornesi ed al primo minuto Bernardoni premia l'inserimento di Casalini che conclude su Tempestini in uscita, palla in angolo. Al 6' Pls in vantaggio, punizione nel cerchio di centrocampo, palla in area respinta e recuperata dalla Pls, apertura per Bani che allarga per Figaro a destra e si inserisce, palla di ritorno a Bani che scaglia un gran fendente dal vertice destro dell'area verso il palo lungo superando Tempestini che non può far altro che raccogliere la palla in fondo alla rete. Al 15' angolo da sx per la Pls, la palla arriva sui piedi di Filippi che calcia a rete, deviazione di un difensore e palla che s'impenna, Bani di testa supera Tempestini ma l'arbitro annulla giudicandolo in fuorigioco. Al 17' bella iniziativa di Jenjare che da sx si accentra superando due difensori ma calcia alto sopra la traversa. Al 20' il Cascina ci prova da fuori area, Catastini respinge, Alla mezz'ora ghiotta occasione per il Cascina da azione d'angolo, Catastini esce e allontana di pugno, la palla resta in possesso del Cascina, conclusione a botta sicura verso la porta e respinta di un difensore che salva. Al 35' Figaro tenta il tiro da fuori area, conclusione ribattuta da un avversario e palla che arriva a Jenjare che parte velocissimo in contropiede, apertura a destra per Ribechini che sposta la palla sull'uscita di Catastini e calcia in diagonale verso il secondo palo, fuori di poco. Risponde la Pls con Casalini che affonda sulla destra, guadagna il fondo e mette in mezzo, la palla attraversa l'area piccola ma nessuno è pronto ad intervenire. Al 41' errore in disimpegno della Pls, palla rubata da Ballucchi che punta la porta, Catastini esce e riesce a bloccare la conclusione. Al 43' cross da sinistra di Curcio, Tempestini esce in presa ma la palla gli sfugge dalle mani, si accende una mischia senza esito. Finisce qui la prima frazione, squadre al riposo sullo 0-1. Si riparte a ranghi invariati. Al 8' Perissinotto serve sulla corsa il velocissimo Jenjare, Catastini legge benissimo ed esce in presa bassa bloccando la palla. All'11' contropiede della Pls con Giovannoni che parte velocissimo sulla sinistra, Fiumanò superato in velocità entra in scivolata atterrandolo all'interno dell'area, Sarli indica il dischetto e abbuona il cartellino. Bernardoni dagli undici metri supera Tempestini e segna il 2-0. Luperini effettua un doppio cambio, escono Perissinotto e Ballucchi al loro posto, Landi e Pellegrino. Al 15' altra iniziativa personale di Jenjare che rientra sul destro e conclude a rete, palla deviata da un compagno che complica la vita a Catastini che riesce comunque a smanacciare in angolo, Sarli assegna invece un calcio di punizione perché il giocatore autore della deviazione era in fuorigioco. Esce Bani per Bertolla. Fase interlocutoria della partita. Al 25'Luperini sostituisce Jenjare con Ribechini Tommaso. Altro cambio nel Cascina, Fiumanò lascia il campo per Amoroso. Al 29' Curcio sceglie la conclusione personale dal vertice destro dell'area, palla indirizzata sotto la traversa, Tempestini smanaccia in angolo. Doppio cambio per Attanasio, escono Figaro e Capone, dentro Di Stefano e Consani. Al 33' azione offensiva del Cascina, palla in mezzo per Ribechini D., conclusione immediata e respinta di Catastini. Al 36' Attanasio richiama Bernardoni e mette al suo posto Leoni. Al 39' Ribechini Tommaso riceve palla sul filo del fuorigioco e conclude addosso a Catastini. Il Cascina spinge sull'acceleratore nel tentativo di riaprire la partita. Al 41' angolo per il Cascina, palla in area e conclusione ribattuta da Catastini, altra conclusione e respinta di un difensore, palla rispedita in area e battuta in gol da un giocatore in fuorigioco. Attanasio si gioca l'ultimo cambio, entra Ramacciotti per Curcio. Siamo agli sgoccioli, Sarli concede 5' di recupero. La Pls si chiude a difesa del doppio vantaggio pronta a ripartire in contropiede. Al 47' è Leoni a puntare la porta di Tempestini, apertura a destra per Casalini che libera il destro e conclude forte, il numero uno respinge. Al 49' Ramacciotti porta palla sull'out di sinistra e crossa in area, Leoni tenta la girata di testa, palla fuori. Game over. La Pls torna a casa con tre punti importantissimi per mantenersi nella prima metà della classifica.
Elio Brilli


Commento di : pallonetoscano
Cuoiopelli-San Marco Avenza 2-1

CUOIOPELLI: Casalini, Nidiaci, Benelli, Mazzantini, Sbenaglia, Tocchini, Cardellicchio, Orsi, Morelli, Caluori, Mancini. A disp.: De Tommasi, Fabrizzi, Respino, Dyla, Testaino, Malattino, Pagano, Paja . All.: Bellini Alessandro
SAN MARCO AVENZA: Sparavelli, Conti, Busnelli, Micheloni, Mazzolini, Menchini, Dell Amico, Freschi, Petrucci, Chelotti, Leoncini. A disp.: Mallegni, Piccini, Fruzzetti, Geloni, Bernuzzi, Galassi, Patane, Giromini, Dell Amico. All.: Frediani Gabriele
ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: Mancini, Freschi, Cardellicchio
Fucecchio-Grassina 2-2

FUCECCHIO: Bambi, Lelli, Barra, Malanchi, Hysa, Mangiantini, Guidi, Meacci, Di Biase, Bruchi, Rigirozzo. A disp.: Parrini, Talino, Banchi, Mascagni, Del Guerra, Valiani, Balestri, Biagioni . All.: Dell Agnello Lorenzo
GRASSINA: Cecchi, Sarti, Manetti, Piccini, Cramini, Brestolini, Giannelli, Subli, Gabbrielli, Alfarano, Ciofi. A disp.: Contri, Zambon, Pacifico, Faellini, Di Biasi, Vicini, Piccini, Vannoni, Zappulla. All.: Crocchini Gregorio
ARBITRO: Tundo Marco di Pisa
RETI: Gabbrielli, Di Biase, Sarti, Di Biase
Grosseto-Affrico 2-1

GROSSETO: Mileo, Chelini, Baldi, Ferrari, Pecciarini, Consonni, Harea, Anselmi, Villani, Rosi, Zarone. A disp.: Cacciabaudo, Castellazzi, Ferraro, Lorini, Rrumbullaku, Sartore, El Guerouani, Bojinov, Ottaviani. All.: Pieri Mirko
AFFRICO: Ioseliani, Nardi, Vannozzi, Cosmi, Moschini, Bongini, Moe, Giovannardi, Camara, Leporatti, Bussotti. A disp.: Mataloni, Fiorini, De Donno, Macchioni, Pietrini, Farulli, Tamburini Na., Capizzani. All.: Giugni Gianpaolo
ARBITRO: Diana Danilo di Grosseto
RETI: Pecciarini, Camara, Consonni
Rinascita Doccia-Bibbiena 0-0

RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Grassi, Mazzanti, Corti, Ceccarelli, Musolesi, Fabbroni, Pesciolini, Bakiasi, Ehanire. A disp.: Hezami, Burresi, Danti, Franceschini, Scaramelli, Nencini, . All.: Marocchi Andrea
BIBBIENA: Magni Vannini, Gambineri, Farini, Bertelli, Giardini, Massai, Farsetti, Diani, Sacrestano, Bonini, Calugaru. A disp.: Castellani, Lamarca, Moneti Baracchi, Ciabatti, Lusini, . All.: Dini Vinicio
ARBITRO: Perini Mattia di Pistoia
Sestese-Atletico Cenaia 1-1

SESTESE: Pellegrini, Diotallevi, De Nisco, Nencini, Paoletti, Riggio, Sturiale, Scartabelli, Valerio, Traversi, Venturi. A disp.: Berni, Belli, Cavallo, Dilaghi, Bandinelli, Passeri, Fiorenza, Menichini . All.: Angiolini Matteo
ATLETICO CENAIA: Guidetti, Cibeca, Barducci, Grillo Marceddu, Colombani, Neri, Cirinei, Pellegrini, Turini, Ribaudo, Sparaciari. A disp.: , Garofalo, Paoli, Vannini, Paggini, Allajsufi, Girolami, Scuglia. All.:
ARBITRO: Sordi Lorenzo di Firenze
RETI: Girolami, Nencini
Urbino Taccola-Lastrigiana 1-1

URBINO TACCOLA: Filippelli, Coulibaly, Maurelli, Selmi, Gennai, Tommasi, Masoni, Giani, Matteoni, Esposito, Ciardelli. A disp.: Franchi, Bertini, Ticciati, Diana, Luperini, Politano, Puccetti, Giannessi . All.: Taccola Roberto
LASTRIGIANA: Pagani, Bandini, Radicchi, Crini, Verdi, Simoncini, Leoncini, Jayawickrama, Berti, Bellini, Burgassi. A disp.: , Becagli, Fossi, Del Pela T., Capaccioli, Roselli, Antelmi, Vichi. All.: Bellini Fabrizio
ARBITRO: Di Spigno Marco di Livorno
RETI: Berti, Selmi


Partita che si annuncia interessante al Giuliano Taccola di Uliveto Terme fra la squadra di casa, in posizione al momento disperata e la Lastrigiana campione d'Italia, che arriva forte di 7 risultati utili consecutivi.
All' ingresso dello stadio statua a ricordo di Giuliano Taccola, campione locale e attaccante della Roma degli anni 60, che morì per un malore a Cagliari in una domenica di tanti anni fa. Lo scrivente era un bambino, ma qualche suo gol se lo ricorda. Un caro saluto a lui e alla sua famiglia.
Primo tempo confusionario, ma con la squadra di casa che spinge sulle fasce. Coulibaly e company mettono numerosi cross nell' area fiorentina, colpendo anche un palo. La squadra pisana segna anche un gol con Matteoni, che il direttore di gara ferma per fuorigioco. Discussioni in tribuna, era o non era, però l' arbitro aveva fischiato sensibilmente prima.
Emozioni nel secondo tempo. Punizione per l' Urbino Taccola dal limite, palla sulla barriera e poi in angolo sulla destra di Pagani. Nello stupore generale il signor Di Spigno, molto incerto fino a quel momento, fischia il rigore alla squadra di casa per mano in barriera. Proteste fiorentine in campo e fuori, poi Selmi segna con tiro fortissimo. Da questo momento in poi la partita diventa nervosa e piena di falli. La Lastrigiana chiede il rigore nello scontro fra Berti e il portiere Filippelli, ma si prosegue. Nei minuti finali, a seguito di uno scontro a centrocampo fra Berti e Tommasi, con infortunio di quest'ultimo, la partita rischia di degenerare in campo e fuori.
Poi la partita riparte, Pagani salva i fiorentini con un gran volo sulla destra. Al terzo minuto di recupero (6 in totale) scambio Bellini - Berti nell' area pisana. Il tiro dell' attaccante va sul palo alla sinistra di Filippelli, poi in rete nell' angolo opposto. Pareggio della Lastrigiana con nuove discussioni in campo e fuori (fuorigioco si o no, ma non ci sembrava).
Al fischio finale ancora polemiche e proteste con il direttore di gara, poi la stanchezza e il freddo prevalgono e la partita finisce qui.
Urbino Taccola che cerca di salvarsi e in campo mette il cuore. Va in vantaggio con un rigore come già detto molto discutibile, ma dopo ha il torto di chiudersi troppo e pensare più a fare scorrere il tempo che a raddoppiare. A noi è piaciuto il capitano Tommasi, difensore centrale di notevole stazza, che al di là degli eccessi finali di nervosismo ci è sembrato fra i meglio della categoria. Coulibaly lo avevamo già apprezzato all' andata e continuiamo a farlo.
Lastrigiana in giornataccia rispetto alle ultime prestazioni. Il pareggio finale è da prendere e pensare alle prossime. Si segnala Berti per la freddezza nel finale e il portiere Pagani per la parata che evita il raddoppio. Simoncini e Bellini si battono fino alla fine con grinta.
Il signor Di Spigno di Livorno sbaglia molte rimesse laterali, spesso evidenti, stessa cosa per i fuorigioco, concede un rigore generosissimo ai padroni di casa, nella mischia finale finisce in balia degli eventi senza prendere decisioni ( un rosso per parte ci poteva stare) per calmare le acque. Giornataccia per l' arbitro livornese.Gli auguriamo di rifarsi presto migliorando le sue prestazioni.


Commento di : ortigara

Partita che si annuncia interessante al Giuliano Taccola di Uliveto Terme fra la squadra di casa, in posizione al momento disperata e la Lastrigiana campione d'Italia, che arriva forte di 7 risultati utili consecutivi.
All' ingresso dello stadio statua a ricordo di Giuliano Taccola, campione locale e attaccante della Roma degli anni 60, che morì per un malore a Cagliari in una domenica di tanti anni fa. Lo scrivente era un bambino, ma qualche suo gol se lo ricorda. Un caro saluto a lui e alla sua famiglia.
Primo tempo confusionario, ma con la squadra di casa che spinge sulle fasce. Coulibaly e company mettono numerosi cross nell' area fiorentina, colpendo anche un palo. La squadra pisana segna anche un gol con Matteoni, che il direttore di gara ferma per fuorigioco. Discussioni in tribuna, era o non era, però l' arbitro aveva fischiato sensibilmente prima.
Emozioni nel secondo tempo. Punizione per l' Urbino Taccola dal limite, palla sulla barriera e poi in angolo sulla destra di Pagani. Nello stupore generale il signor Di Spigno, molto incerto fino a quel momento, fischia il rigore alla squadra di casa per mano in barriera. Proteste fiorentine in campo e fuori, poi Selmi segna con tiro fortissimo. Da questo momento in poi la partita diventa nervosa e piena di falli. La Lastrigiana chiede il rigore nello scontro fra Berti e il portiere Filippelli, ma si prosegue. Nei minuti finali, a seguito di uno scontro a centrocampo fra Berti e Tommasi, con infortunio di quest'ultimo, la partita rischia di degenerare in campo e fuori.
Poi la partita riparte, Pagani salva i fiorentini con un gran volo sulla destra. Al terzo minuto di recupero (6 in totale) scambio Bellini - Berti nell' area pisana. Il tiro dell' attaccante va sul palo alla sinistra di Filippelli, poi in rete nell' angolo opposto. Pareggio della Lastrigiana con nuove discussioni in campo e fuori (fuorigioco si o no, ma non ci sembrava).
Al fischio finale ancora polemiche e proteste con il direttore di gara, poi la stanchezza e il freddo prevalgono e la partita finisce qui.
Urbino Taccola che cerca di salvarsi e in campo mette il cuore. Va in vantaggio con un rigore come già detto molto discutibile, ma dopo ha il torto di chiudersi troppo e pensare più a fare scorrere il tempo che a raddoppiare. A noi è piaciuto il capitano Tommasi, difensore centrale di notevole stazza, che al di là degli eccessi finali di nervosismo ci è sembrato fra i meglio della categoria. Coulibaly lo avevamo già apprezzato all' andata e continuiamo a farlo.
Lastrigiana in giornataccia rispetto alle ultime prestazioni. Il pareggio finale è da prendere e pensare alle prossime. Si segnala Berti per la freddezza nel finale e il portiere Pagani per la parata che evita il raddoppio. Simoncini e Bellini si battono fino alla fine con grinta.
Il signor Di Spigno di Livorno sbaglia molte rimesse laterali, spesso evidenti, stessa cosa per i fuorigioco, concede un rigore generosissimo ai padroni di casa, nella mischia finale finisce in balia degli eventi senza prendere decisioni ( un rosso per parte ci poteva stare) per calmare le acque. Giornataccia per l' arbitro livornese.Gli auguriamo di rifarsi presto migliorando le sue prestazioni.


Commento di : ortigara