Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 1

- -
Rignanese-Castiglionese A.s.d. 0-2

RETI: Cilia, Tanganelli
Se all'inizio potevamo parlare di sorpresa, adesso è più appropriato definirla certezza. La Castiglionese risale ancora la classifica e, nel giorno del controsorpasso del Grassina alla Sinalunghese al primo posto, si conferma grande protagonista del girone e in piena lotta per il primato. I viola di mister Mencarelli centrano la terza vittoria consecutiva battendo 2-0 a domicilio la Rignanese grazie a due reti messe a segno nell'ultimo quarto d'ora di gioco. Nel primo tempo il match risulta piuttosto combattuto e, nonostante due formazioni propositive, senza particolari sussulti da una parte e dall'altra. Fatta eccezione per un tiro da trenta metri, bello ma centrale, di Caldini, è l'equilibrio a fare da padrone nella prima frazione di gioco. Nella ripresa riparte bene la Rignanese: la giovane compagine di mister Rossi, composta da diversi classe 2004, prova ad alzare il baricentro e riesce a rendersi pericolosa in due occasioni: in entrambi i casi è Andreaggi ad andare vicino al vantaggio biancoverde, prima trovando un ottimo intervento di Guerri e poi sfiorando il palo con una buona conclusione. La Castiglionese non sta a guardare ed è brava a colpire al momento giusto, trovando la rete del vantaggio e poi chiudendo la partita pochi minuti dopo. I viola beneficiano di un calcio di rigore, concesso per un fallo in area su Ceccherini: dal dischetto Cilia non sbaglia, è 0-1. Dopo meno di dieci minuti un gran gol del neoentrato Tanganelli, che s'inventa un eurogol, fissa il punteggio sullo 0-2: la rete, oltre che bellissima da vedere (un gran tiro all'incrocio dei pali), è anche fondamentale perché di fatto mette la parola fine al match. L'uno-due in meno di dieci minuti spinge con forza i tre punti verso Castiglion Fiorentino. La compagine di Mencarelli esulta ancora, e si conferma lassù.


Antella 99-Colligiana 0-0

Non riescono proprio a superarsi Antella e Colligiana: così come all'andata, nella gara d'esordio, anche al ritorno il match tra biancoazzurri e biancorossi si chiude a reti inviolate. È indubbiamente una situazione diversa rispetto a più di quattro mesi fa, ma la sostanza non cambia. L'Antella si presenta al match in formazione piuttosto rimaneggiata ed è costretta a far fronte ad assenze pesanti in attacco come quelle di D'Angelo, Bandini e La Notte. Sul fronte opposto la Colligiana sfodera una super prestazione, mostrando buone trame e un paio di buone occasioni da gol ma senza riuscire a concretizzare. Per un'ora abbondante di gioco in campo si può apprezzare un'ottima Colligiana, accorta e propositiva. I biancorossi di mister Vella colpiscono un palo esterno e costruiscono tre buone occasioni con Baccani, Berti e Nasca: in tutti e tre i casi è bravo Magnolfi a opporsi. La risposta dell'Antella è affidata a una conclusione di Norfini che sfila a lato: i padroni di casa nel primo tempo sono poco propositivi. Per il resto non si annotano altri grossi sussulti. Nel secondo tempo la Colligiana rientra in campo con buon piglio, rendendosi subito pericolosa con Berti: dopo una buona giocata, il numero 9 tenta un dribbling di troppo finendo per perdere un ghiottissimo pallone. Mister Merciai prova a cambiare qualcosa nella sua Antella, rivoluzionando il fronte d'attacco nel tentativo di alzare il baricentro della squadra e velocizzare la manovra. Arrivano subito un paio di buone ripartenze: tra queste si annota una bella discesa del neoentrato Alpi, che sbaglia però il passaggio decisivo. Col passare dei minuti i padroni di casa prendono più campo, gli ospiti sembrano accusare un po' di stanchezza ma controllano bene l'iniziativa locale, rischiando soltanto nel finale. Al 91' infatti, proprio nell'ultima azione del match, un intervento decisivo in scivolata di un difensore ospite non permette ad Alpi di arrivare alla conclusione da ottima posizione.
Calciatoripiù
: in entrambe le compagini sono i due centrali di difesa a spiccare, Picariello e Rossi per l'Antella e la coppia Finetti-Corti per la Colligiana.


- -
Chiusi-Foiano 1-1

RETI: Benucci, Catalano
Distanze invariate e quinto pareggio stagionale per Chiusi e Foiano, che non riescono a superarsi nella sfida della prima giornata di ritorno. Non è mancato lo spettacolo allo stadio Frullini al termine di una sfida combattutissima e ben interpretata dalle due squadre, che non hanno mai rinunciato a ricercare il gioco e la vittoria. Pronti-via e dopo pochi minuti il Foiano riesce quasi subito a portarsi in vantaggio sugli sviluppi di un'azione partita dal basso e che ha visto protagonisti diversi calciatori: Billi, Colombo, Rossi, Koroveshi e infine Catalano, che riceve un preciso filtrante dal compagno e mette in rete per l'immediato 0-1. Il Chiusi non si abbatte, anzi riesce subito a riorganizzarsi e ad alzare il baricentro, spingendosi fin da subito in avanti alla ricerca del pari. Ferranti e Fastelli sono i più pericolosi nelle fila locali, ma Sanarelli si fa sempre trovare pronto quando viene chiamato in causa. Il Chiusi prova a prendere in mano il pallino del gioco, il Foiano agisce di rimessa arrivando al tiro dalla distanza con Catalano, ma anche con buone azioni partite dal basso: anche in questo caso il pericolo maggiore per la difesa locale è Catalano. In un'occasione il numero 9 amaranto viene servito in area da Koroveshi e viene poi fermato da un difensore locale: il Foiano chiede il calcio di rigore, l'arbitro non ne ravvisa gli estremi. Anche nella ripresa la compagine ospite protesta per un altro episodio in area locale, questa volta per un presunto fallo ai danni di Rossi, entrato in area dalla sinistra: anche in questo caso il direttore di gara lascia proseguire. Il Foiano riparte bene nella ripresa, trascinato da Colombo e Carrano, bravi a dettare i ritmi alla squadra in mezzo al campo. Gli ospiti mostrano buone trame e riescono a rendersi pericolosi soprattutto da corner. Il Chiusi risponde prontamente e riesce ben presto a pervenire al pareggio. Il numero 6 ospite Del Santo riparte palla al piede dalla difesa e arriva al limite dell'area avversaria, Benucci recupera palla e lancia subito per Fastelli, che viene fermato irregolarmente fuori area da Sanarelli. È calcio di punizione per il Chiusi ed espulsione per il numero uno ospite. Il Foiano, già rimaneggiato, è costretto a cambiare ancora, ridisegnandosi. Dagli sviluppi della punizione nasce un altro calcio da fermo per i padroni di casa: Benucci s'incarica della battuta e con un tiro potentissimo insacca il pareggio: palo-gol e 1-1. Il Foiano, adesso in inferiorità numerica, soffre un po', il Chiusi prova a crederci ed è bravo Scali, entrato a difendere i pali amaranto, a respingere un paio di tentativi locali. L'occasione più importante capita in area sui piedi di Romoli, il pallone colpisce la traversa e poi ricade sul terreno di gioco: il Chiusi grida al gol, per il direttore di gara il pallone non ha oltrepassato la linea di porta. Si rimane sull'1-1. Mister Farnetani cambia ancora, tornando alle due punte per evitare che la sua squadra si schiacci troppo. Gli ospiti tornano a rendersi pericolosi in avanti, prima con un tiro di Colombo e poi con quello del neoentrato Fabianelli: in entrambi i casi Mangiavacchi si supera con due ottimi interventi. Il Chiusi, autore di un gran secondo tempo, risponde con Jasharovski, Romoli e Marku ma non riesce a trovare il guizzo vincente. Finisce 1-1 tra Chiusi e Foiano.
Calciatoripiù: Gori, Romoli
(Chiusi); Colombo, Del Santo, Catalano (N.Foiano).


- -