Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 2

- -
Mazzola Valdarbia-Figline 1965 0-1

RETI: Gjata
Colpo esterno del Figline che passa in casa del Mazzola Valdarbia grazie a un gran gol su punizione di Elvis Gjata al 35' del primo tempo. La compagine di Gianluca Nocentini, oltre a fermare la striscia di risultati positivi e di vittorie di un Mazzola costretto a far fronte a diverse assenze, riesce soprattutto a risalire la classifica, guadagnando diverse posizioni e portandosi a ridosso della vetta. Anche a Buonconvento è il vento a farla da padrone, complicando la manovra palla a terra delle due squadre. Il Figline parte con buon piglio e va subito vicino al gol in avvio: Arnetoli dopo pochi minuti colpisce la traversa a portiere ormai battuto. La risposta del Mazzola arriva soprattutto da corner, ma senza che i locali riescano a trovare la zampata vincente. In un primo tempo in cui non si annotano moltissime altre occasioni da gol, al 35' il Figline passa in vantaggio: Elvis Gjata s'incarica della battuta di un calcio di punizione, la barriera di casa si apre, il pallone ben angolato s'insacca al sette; Bucciarelli riesce soltanto a toccare il pallone senza riuscire a respingerlo. La risposta migliore del Mazzola al vantaggio ospite si annota nella ripresa: il pallone buono per l'1-1 capita sui piedi di Costantino, che conclude però addosso al portiere da posizione ravvicinata. Succede poi poco altro fino ai minuti di recupero, il Figline infatti controlla bene il vantaggio e nel finale sfiora il raddoppio: il neoentrato Ceccarini parte sul filo del fuorigioco, va via in velocità al diretto avversario ma una volta arrivato a tu per tu col portiere gli calcia addosso. Finisce dunque 0-1: il Figline risale la classifica e si porta a meno uno proprio dai rivali di giornata. Calciatorepiù : il man of the match è indubbiamente Elvis Gjata , autore del gol decisivo e di una buona prestazione in mezzo al campo (Figline).


- -
Foiano-Rignanese 0-1

RETI: 5' Andreaggi
Al termine di una partita in cui la tensione l'ha fatta da padrone, la Rignanese espugna abbastanza meritatamente dal punto di vista del gioco lo Stadio dei Pini, battendo il Foiano per 1-0 e compiendo un bel salto in classifica, mentre gli amaranto continuano a trovarsi nelle zone calde della graduatoria; passando alla cronaca, al 5' la squadra ospite si portano in vantaggio, quando su un fallo laterale per gli amaranto battuto male, palla recuperata da Nidi, che si accentra e tira forte sul primo palo, Scali non ci arriva e lo 0-1 è servito. La compagine ospite insiste ed al 15' ci prova Nenciarini, ma il suo tiro termina alto; il Foiano si porta in avanti al 25', quando su fallo laterale battuto in mezzo la difesa valdarnese ribatte e Rossi calcia dal limite, palla di poco a lato. Passano sei minuti e su punizione di Rossi da fuori area, il portiere respinge corto e Fabianelli sulla ribattuta calcia debole sul portiere, con il primo tempo che si chiude così con il vantaggio dei ragazzi di Alessandro Rossi. Nella ripresa il Foiano parte alla carica e si rende pericoloso già al 3', quando un tiro da fuori area di Koroveshi termina di poco alto. Al 21' Grassi protegge palla al limite, si gira e calcia, ma la sfera si schianta sul palo interno. Sul ribaltamento di fronte Catalano si trova a tu per tu con il portiere, ma calcia debolmente e per il portiere non ci sono difficoltà; al 78' spazio per una punizione di Andreaggi ribattuta dalla barriera, la palla torna al numero 11 che calcia fuori. La partita a questo punto si spegne e il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria della Rignanese; i prossimi impegni vedranno il Foiano in casa della capolista Grassina a caccia di un'impresa, mentre la Rignanese riceverà la visita della Colligiana per proseguire nel proprio positivo cammino.


Mirko Zacchei
- -
Castiglionese A.s.d.-Grassina 0-3

RETI: Gjana, Minischetti, Massini
Probabilmente non poteva esserci weekend migliore per il Grassina. I rossoverdi di mister Cellini si aggiudicano con un netto 3-0 il posticipo di domenica pomeriggio in casa della Castiglionese e, complici i risultati arrivati in questo turno, consolidano il primato, guadagnando terreno su quasi tutte le inseguitrici. E lo 0-3 di Castiglion Fiorentino alla fine è anche un risultato meritato per una squadra che soprattutto nel secondo tempo è riuscita a far valere la sua forza e i suoi valori. Gli ospiti si rendono subito pericolosi nei primi minuti con Davide Rossi Lottini, trovando poi il vantaggio nel corso del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Massini è il più veloce ad avventarsi sul pallone dopo una respinta di Guerri su un colpo di testa in mischia e mette in rete per lo 0-1. La Castiglionese prova a scuotersi e nel suo buon primo tempo prova a insidiare in un paio di occasioni la porta rossoverde. Per il resto succede poco altro in una prima frazione in cui il Grassina è bravo a trovare il vantaggio e poi a gestirlo senza rischiare più di tanto. Nel secondo tempo ancora ospiti protagonisti: la rete in avvio di ripresa chiude di fatto il match. Lo 0-2 si concretizza su calcio di rigore: dal dischetto trasforma Gjana. La Castiglionese si spinge in avanti alla ricerca del gol per riaprire il match, sbilanciandosi; il Grassina riesce di conseguenza più volte a ripartire non riuscendo però a sfruttare diversi contropiedi in superiorità numerica. Minischetti colpisce un palo a porta praticamente sguarnita dopo aver scartato il portiere; sul fronte opposto è bravo Bartoli a opporsi su un insidioso calcio di punizione locale. La rete che chiude l'incontro sullo 0-3 è di Minischetti, bravo a finalizzare un contropiede veloce e l'assist di Bilardi, molto altruista nell'occasione. Cala così il sipario sul match: il Grassina vince sull'ostico campo di Castiglion Fiorentino, respingendo l'assalto di una Castiglionese che in caso di vittoria avrebbe potuto agganciare i rossoverdi in testa al girone F e delle altre agguerrite inseguitrici. Il vantaggio sul secondo posto adesso è di quattro punti. Calciatorepiù : Bilardi che, entrato nel corso della ripresa, si è dimostrato altruista in occasione dello 0-3, servendo l'assist a Minischetti invece di provare la conclusione in porta da posizione invitante (Grassina).