Campionando.it

Juniores Regionali GIR.F - Giornata n. 4

Figline 1965-Sinalunghese 1-1

RETI: Gjata, Alessi

Borrello nel primo tempo, Alessi nel secondo: finisce in parità, sul punteggio di 1-1, la sfida d'alta quota tra Figline e Sinalunghese. Dopo la sconfitta di misura sul campo del Grassina Belmonte, i gialloblù di Gianluca Nocentini frenano in casa contro i rossoblù di Francesco Paesano, perdendo così la vetta del girone F, ora appannaggio del Grassina. La partita risulta sostanzialmente equilibrata, ben interpretata da due formazioni non a caso nei piani alti della classifica. Il Figline parte forte e cerca fin da subito di imporre il proprio gioco. I gialloblù fanno girare bene il pallone e riescono a portarsi in vantaggio intorno al 20'. È Borrello, al termine di una bella azione, a firmare l'1-0 su invito di Grandi. La Sinalunghese risponde prontamente, mancando di poco il pari per due volte con Alessi e con Monaci. Un po' di imprecisione sottoporta e qualche buon intervento di Simoni mantengono il punteggio sull'1-0. Sul fronte opposto il Figline va vicinissimo al 2-0 su un episodio contestato: Ceccarini, lanciato a rete solo davanti al portiere, viene fermato dal fischio del direttore di gara, che ravvisa un fallo a centrocampo. Nel secondo tempo riparte forte la Sinalunghese: adesso sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco, cercando con insistenza il pareggio e trovandolo intorno al quarto d'ora della ripresa. L'1-1 si concretizza su un contestato calcio di rigore assegnato agli ospiti per un fallo in area su Palazzoni, fermato irregolarmente sugli sviluppi di un corner. Dal dischetto Alessi non sbaglia: è 1-1. Il gol dà forza alla Sinalunghese, che manca di poco il sorpasso poco dopo ancora con Monaci e con Alessi. Il Figline prova a scuotersi e risponde con Ceccarini e con Pilati: le migliori occasioni per i locali capitano sui piedi del numero 9, che conclude fuori, e poi con capitan Pilati che colpisce il palo con un tiro dalla distanza. Finisce 1-1.
Calciatoripiù
: nel Figline spicca Grandi ; nella Sinalunghese buona la prova della difesa.




Grassina-Colligiana 3-0

RETI: Travagli, Minischetti, Colasuono
Il Grassina supera con un netto tre a zero e si regala un fine settimana da sogno, con il primato in classifica, approfittando del pari casalingo del Figline. Protagonista di un ottimo approccio alla gara, il team locale ci prova fin dalle prime battute, affidando il primo tentativo a Minischetti che si rende pericoloso già dopo due minuti con un destro a giro che viene ben disinnescato dal portiere della Colligiana. La sfidas fra Bacciotini e il capitano di casa si ripete al 10', bene ancora una volta il portiere senese, mentre attorno al quarto d'ora l'ex Floria e Pistoiese non inquadra il bersaglio. La COlligiana si difende e riparte agendo di rimessa, con una certa pericolosità a volte come al 30' quando Berti scappa in velocità e prova a beffare Bartoli in uscita, ma il pallonetto dell'attaccante biancorosso finisce contro l'esterno della rete. Si va al riposo sull'uno a zero: al 44' Travagli di testa devia in rete una punizione che porta avanti i rossoverdi. Nella seconda parte il Grassina gestisce risultato ed energie, la Colligiana ci prova ma senza pungere come sperato. Minischetti scalda ancora i guantoni all'ottimo portiere ospite, ma niente può quando all'80' il talento locale si incarica - con successo - di trasformare il penalty del raddoppio. Nel finale ci pensa Colasuono, ribadendo in rete un tiro di Gyana respinto da Bacciottini, a fissare il risultato sul definitivo 3-0.




- -
- -
Asta-Foiano 2-1

RETI: Carapelli, Gorifredi, Catalano
Finora solo pareggi per le due compagini che scendono in campo a Taverne. La prima occasione dopo 2' è sulla testa di Dringoli che mette alto, ma il primo quarto d'ora è tutto appannaggio del Foiano che colpisce la traversa con Durbano, con un gran tiro dalla distanza. La difesa dei locali regge l'urto e dalla parte opposta si rivede Barucci servire Dringoli che mette fuori un diagonale con il suo piede debole da buona posizione. La partita torna in equilibrio ma alla mezz'ora arriva il gol di Gorifredi che raccoglie di testa una punizione calciata da Pignola e mette in rete anticipando il proprio marcatore. Ancora Gorifredi ha sul sinistro una palla invitante ma calcia alto sopra la traversa.
Al 40' Durbano dal limite chiama Pepi alla respinta in tuffo, mentre al 44' Barucci supera di forza il proprio marcatore, salta il portiere ma defilato sulla destra mette incredibilmente sull'esterno della rete. Dopo il riposo si riparte con il Foiano che prova a fare il massimo sforzo e conquista alcune punizioni nella metà campo arancioblè. Al 60' il direttore di gara vede un contatto in area locale che giudica falloso. Il conseguente rigore viene realizzato da Catalano che spiazza Pepi. Il pareggio mette entusiasmo agli amaranto che provano a fare il colpaccio. Dopo qualche cambio l'Asta torna a farsi pericolosa. Al 75' Sanarelli, fino ad allora impeccabile, sbaglia la presa alta e Carapelli è lesto a mettere in rete il gol del nuovo vantaggio. Il Foiano sbanda e l'Asta sfiora di nuovo il gol in almeno tre occasioni: ci prova Barucci con un bel diagonale che attraversa tutta l'area piccola, poi Masotti che tira sul portiere dopo essersi liberato bene dell'avversario ed infine un ispirato Giubbi che mette in mezzo un pallone pericoloso che non trova la deviazione di un compagno. Il lungo recupero mette in apprensione la retroguardia dell'Asta e Pepi deve respingere un tiro dalla propria sinistra sventando il pericolo. Al triplice fischio scoppia l'esultanza degli arancioblè per una vittoria difficile ma alla fine legittimata dalle occasioni più limpide avute nel corso dell'incontro.




- -