Giov. Fucecchio-Lanciotto Campi 0-0
Si ferma a quattordici la striscia di vittorie consecutive del Fucecchio, fermato sul pari da un super Lanciotto. E la notizia alla fine è doppia: non solo il primo pari stagionale dopo una valanga di vittorie, i bianconeri per la prima volta chiudono senza segnare dopo aver messo a segno la bellezza di settantadue reti in quattordici partite. E ci sono tanti fattori che concorrono a spiegare il tutto: un po' di imprecisione sottoporta sicuramente, anche un po' di sfortuna, ma soprattutto una prova difensiva impeccabile dei ragazzi di mister Tolossi. Si perché le occasioni da gol per la capolista non sono certo mancate, sia nel primo sia nel secondo tempo. Il copione del match è evidente fin dalle battute iniziali: il Fucecchio prova fin da subito a condurre il gioco, il Lanciotto si chiude bene e riparte. La prima occasione locale si annota subito dopo cinque minuti: Bartalucci colpisce di testa sul primo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone esce di poco fuori. Stessa situazione pochi istanti più tardi: ancora Bartalucci non riesce a inquadrare lo specchio da corner. Ci provano poi Moscatelli, Mariani e Del Gronchio: tutte e tre le conclusioni vengono intercettate dalla difesa del Lanciotto. Con una gara tutta cuore e grinta, i rossoblù riescono a chiudere bene ogni varco non rinunciando comunque ad attaccare. Una delle occasioni migliori per gli ospiti si annota al minuto 25: Di Bella, ben imbeccato da Bertini, a tu per tu col difensore si sposta il pallone sulla destra e tenta il tiro; la conclusione è strozzata e viene parata dal portiere. Poi a cinque dalla fine Preci calcia alto. Sempre nella prima frazione si annota anche un calcio di punizione per i locali: il tiro di Bartalucci esce di un soffio sopra la traversa. Nella ripresa il copione della partita non cambia: il Fucecchio si spinge con insistenza in avanti alla ricerca del gol, il Lanciotto si compatta dietro difendendosi con ordine. Dopo un paio di insidiosi colpi di testa su calcio d'angolo, Mariani manca di pochissimo l'1-0 con un sinistro dalla distanza che sfila di un soffio a lato. Poi Moscatelli si divora una grande occasione da due passi calciando addosso al portiere; è comunque bravo l'estremo difensore ospite nella respinta di piede. Anche nel secondo tempo si annotano due buone occasioni anche per il Lanciotto. A 15' dalla fine Preci va via sulla destra e crossa il pallone in mezzo, Cerminara non arriva di un soffio sul pallone; Cappelli allontana la minaccia. L'occasione più clamorosa per gli ospiti arriva però poco dopo: Di Bella dal limite dell'area serve Preci, che stoppa bene il pallone e conclude di collo pieno di pochissimo alto. Il Fucecchio spinge fino alla fine alla ricerca del gol, ma la gara non si sblocca. La capolista frena, ma alla fine è un pari che si può ampiamente permettere. Lo 0-0 finale premia una grande prestazione del Lanciotto: i rossoblù impreziosiscono un cammino in campionato fin qui positivo con la soddisfazione di essere stati i primi, e al momento gli unici, ad aver frenato la corazzata Fucecchio. E non è poco.
Calciatoripiù : nell'ottima prestazione del Lanciotto spicca su tutti
Cavicchi Giotti , protagonista di una grande prova in mediana. Bene anche
Buontiempo in difesa e
Bertini in mezzo al campo.
Sancascianese-Signa 1-4
RETI: Balucani, Pratesi, Pratesi, Gennaro, Pratesi
Vittoria netta per il Signa sul campo della Sancascianese, al termine di una partita comunque combattuta. Grande protagonista è sicuramente Pratesi, autore di una splendida tripletta. Sul primo gol, tuttavia, c'è la complicità di Biondi, che non è perfetto nell'intervento sulla conclusione dell'attaccante ospite. La Sancascianese è in partita, e nel primo tempo trova il pareggio con Balucani. Nel secondo tempo si scatenano però gli ospiti, che vanno in vantaggio con una bella conclusione da fuori di Gennaro, subentrato. È poi il momento di Pratesi che sigla altre due reti: la prima su calcio di rigore, la seconda su azione di contropiede. Nel mezzo alle due reti da segnalare però una grande occasione per i padroni di casa, che colpiscono un palo con Piazzini.
Calciatoripiù: Balucani (Sancascianese);
Pratesi, Nicastro (Signa).
Santa Maria-Montelupo 3-2
RETI: Doda, Scardigli, Doda, Tofani G., Milanesi
Vittoria e allungo in classifica: il Santa Maria vince il derby in casa col Montelupo, agganciando il Lanciotto al terzo posto a quota 27 punti. Finisce 3-2 una bella partita, indubbiamente molto accesa e combattuta. Nonostante i cinque gol messi a segno nel complesso dalle due squadre, non si annotano molte altre occasioni, sia nel primo sia nel secondo tempo. Il Santa Maria parte forte e riesce a portarsi in vantaggio su calcio di rigore: Doda viene fermato irregolarmente in area, conquista il penalty e dal dischetto lo trasforma per l'1-0. Il Montelupo ha una buona reazione e riesce a pareggiare nel finale di primo tempo: è Tofani a siglare l'1-1 sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poco dopo, subito prima dell'intervallo, Scali manca di un soffio il gol del sorpasso ospite. Nella ripresa il match segue perlopiù l'andamento della prima frazione. Il Montelupo riparte forte e dopo pochi minuti riesce a portarsi in vantaggio: dalla sinistra Milanesi converge verso il centro e di destro realizza un bel gol sul primo palo. È 1-2 Montelupo, per il Santa Maria è tutto da rifare. I gialloblù si compattano e si riversano subito in avanti, riuscendo come detto a ribaltare il risultato. Scardigli finalizza un'azione di contropiede per il 2-2, poco dopo Doda firma il nuovo vantaggio locale trasformando un nuovo (contestato) calcio di rigore, assegnato questa volta dal direttore di gara per un fallo su Catarzi. È il definitivo 3-2. Il Santa Maria vince il derby e centra l'ottava vittoria stagionale confermandosi in corsa per il secondo posto; torna a casa senza punti, ma assolutamente non demeritando, il Montelupo: la compagine di Coli e Fabiani ha giocato un'ottima gara a Empoli.
Calciatoripiù: Scardigli, Ginori (Santa Maria);
Milanesi, Gambini, Pelucchini (Montelupo).
Limite E Capraia-Atletica Castello 1-0
RETI: Carlesi
Basta un gol al Limite e Capraia per superare l'Atletica Castello, al termine di una partita però estremamente combattuta, che conferma la crescita della compagine biancoverde. Nonostante la sconfitta, gli ospiti possono uscire soddisfatti per l'ottima prestazione fornita. Il Limite e Capraia dal canto suo consolida il secondo posto alle spalle del Fucecchio capolista. Partono forte i padroni di casa, che provano a schiacciare gli ospiti: la squadra di mister Safina nei primi dieci minuti assalta l'area avversaria a trova il vantaggio con Carlesi, smarcato in profondità da un bel lancio di Riccomi: l'attaccante del Limite e Capraia segna con freddezza di fronte al portiere. Il Castello piano piano viene fuori e cerca per tutta la partita di ribattere colpo su colpo agli avversari, che comunque creano più di un'occasione per raddoppiare. Nel secondo tempo vanno vicini al gol Marchesi e Gueye O. con due belle conclusioni da fuori. Ci prova anche Carlesi, che di testa su un cross manda fuori di poco. Il risultato rimane però inchiodato sull'1-0 fino al termine.
Calciatorepiù: Celoni (Limite e Capraia).