Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 5

Montelupo-Casellina 2-1

RETI: Tofani G., Milanesi, Boscherini
Servivano i tre punti dopo qualche risultato negativo, e i tre punti alla fine sono arrivati nonostante una prova un po' sottotono. Nel match interno di sabato il Montelupo ha infatti faticato più del previsto contro un ottimo Casellina, in crescita nelle ultime uscite. La compagine biancorossa di mister Salucci è riuscita infatti a tenere aperta la gara fino alla fine, tenendo testa agli amaranto. Finisce 2-1 un match non particolarmente ricco di occasioni da gol, caratterizzato da alcuni episodi discussi. Serve un calcio di rigore per sbloccare la partita: il direttore di gara sanziona con la massima punizione un fallo in area su Milanesi. Sul dischetto si porta Cei, che trova la pronta opposizione di Biagiotti; sulla respinta Milanesi firma comunque il vantaggio locale. Siamo intorno al 25', è 1-0 Montelupo. I padroni di casa spingono alla ricerca del gol per chiudere la partita: ci provano Cei e ancora Milanesi, ma in entrambi i casi è bravissimo Biagiotti a dire di no. Il Casellina risponde prontamente e nel finale di primo tempo colpisce una traversa con Raimondo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella seconda frazione di gioco la partita prosegue sulla falsariga della prima, anche in questo caso non si annotano grandissime occasioni da gol. Ma le reti comunque non mancano. Il Casellina torna bene in campo e riesce a pareggiare su calcio di punizione da posizione defilata: Boscherini s'incarica della battuta e di collo mette il pallone in rete sul secondo palo. Il Montelupo prova a rifarsi avanti e riesce a tornare in vantaggio ancora su un discusso calcio di rigore concesso per un fallo di mano in area biancorossa: dal dischetto il neoentrato Tofani non sbaglia e firma il 2-1. Una volta tornato in vantaggio il Montelupo cerca di chiudere la partita e ha alcune potenziali occasioni per il 3-1, ma senza riuscire a concretizzarle. La partita rimane dunque aperta fino alla fine. Il Montelupo si prende i tre punti e riprende la sua rincorsa alle posizioni di vertice; il Casellina non riesce ancora a raccogliere punti ma esce a testa alta per la buonissima prestazione offerta da tutta la squadra.


Atletica Castello-Santa Maria 1-4

RETI: Milite, Doda, Cianchini, Fontanelli, Fontanelli
Per restare agganciato al sogno finali c'era bisogno di vincere: missione compiuta. Il Santa Maria passa di slancio anche se l'1-4 nasconde in parte il carattere del Castello che, preda dei soliti problemi di formazione, è rimasto attaccato alla partita fino all'ultimo quarto d'ora. Il primo tempo è però tutto del Santa Maria che parte forte e raddoppia nel giro di poco: stura la gara Fontanelli che già in avvio rifinisce una ripartenza rapida, raddoppia Cianchini partito a sinistra e letale nel piazzare l'interno destro sul secondo palo dopo essersi accentrato. È così che nasce lo 0-2 che si trascina all'intervallo; la ripresa vede però il Castello venire fuori e riaprire la sfida col rigore trasformato dal solito Milite (settimo centro stagionale) dopo il fallo di Marrucci su Cruciani. Dimezzato lo svantaggio il Castello confida nella rimonta che sembra a portata grazie a un paio d'accelerazioni di Cruciani fermato con affanno dalla difesa; poi però il colpo di testa di Doda su un angolo fatto spiovere sul secondo palo riporta il Santa Maria a distanza di sicurezza. E nel finale il secondo rigore di giornata (fallo di Faccani in uscita su Fontanelli) amplia il divario un altro po': dal dischetto lo stesso Fontanelli si concede la doppietta che vale a lui il quinto sigillo in campionato e al Santa Maria un obiettivo ancora nitido.
Calciatoripiù: Cruciani
(Atl.Castello), Narjaku, Ginori (Santa Maria).


Giov. Fucecchio-Sancascianese 2-0

RETI: Locci, Mariani T.
Il primo (mezzo) stop stagionale è stato occasionale (anche se non casuale: un pari in cui il tecnico avversario azzecca ogni mossa occasionale può esserlo, casuale mai): il Fucecchio torna a vincere e, battendo 2-0 la Sancascianese alla fine di una prestazione pressoché perfetta, mantiene intatti i sedici punti di vantaggio sul terzo posto. Tranne terremoti imprevedibili ma decisamente improbabili, sulla via per le semifinali play-off c'è già un viandante ben identificato: se prosegue con questo ritmo ufficializzerà presto la qualificazione matematica. Ma per rompere la trincea della Sancascianese, che ha punto poco ma s'è difesa bene, c'è voluto un po': l'incontro si sblocca solo a metà del primo tempo quando il braccio di Silei su cui si spezza il tiro di Melani è decisamente largo e soprattutto proiettato ben dentro l'area; dal dischetto Locci inganna Biondi e fa 1-0. Fino a quel momento, nonostante un terreno di gioco che poco favorisce la manovra e la buona fase difensiva degli ospiti, il Fucecchio si era reso pericoloso con un'incursione a testa per Mariani e Sivieri ben neutralizzati dal portiere. Per il raddoppio occorre attendere metà della ripresa, quando Cardini si veste da pivot sul servizio di Mariani e chiude il triangolo rendendogli il pallone in profondità: il tocco secco sul'uscita del portiere vale il 2-0. Il finale è un crescendo bianconero, inframezzato dall'unica vera occasione della Sancascianese che vede Daddi non approfittare fino in fondo (buon inserimento ma tiro a lato) di un'incertezza tra portiere e difesa; ma è l'unico rischio per la porta del Fucecchio che coglie due legni (traversa per Bartalucci, palo per Mariani) e per tre volte sfiora il 3-0 sul servizio rasoterra dal fondo dopo uno sfondamento laterale: di poco a lato le conclusioni di Sivieri, Mariani e Cartocci. Ma a Marconcini interessa il giusto: la classifica è eccellente, la prestazione idem.
Calciatoripiù: Cartocci
(Fucecchio), Carnicci (Sancascianese).


esseti
- -
Signa-Limite E Capraia 3-4

RETI: 15' Ceccarelli, 20' Carlesi, 25' Gueye, 30' Mucaj, 37' Ceccarelli, 55' Hoxha, 60' Ceccarelli

- -