Lastrigiana-Rinascita Doccia 1-3
RETI: Mancioppi, Di Napoli, Gonfiantini, Sardiello
Blitz del Rinascita Doccia in casa di una Lastrigiana rimaneggiata e con una panchina composta quasi esclusivamente da classe 2007. Con una positiva prova corale e un grande primo tempo, i rossoblù di mister Dolfi bissano il successo interno sul Montespertoli di sette giorni prima e risalgono la classifica, superando il Signa e agganciando il Montelupo. Il Rinascita Doccia parte bene e va subito vicinissimo al gol in avvio: sugli sviluppi di un calcio di punizione Bossio colpisce in pieno la traversa. La risposta della Lastrigiana arriva al 10' con un tiro di Mantovelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo; Serra fa suo il pallone. Al 12' Casini va via bene sulla fascia e conquista una buona punizione: alla battuta va Romani, ancora Serra devia in angolo. Il Rinascita Doccia colpisce al minuto 17: il classe 2007 Di Napoli prende palla al limite dell'area e di destro insacca all'angolino alla destra di Carfora. La Lastrigiana prova subito a scuotersi e due minuti dopo va vicina al pari. Cristea conquista un calcio di punizione sulla destra, Romani serve il pallone in mezzo per il colpo di testa di Vignolini: il pallone esce a lato. Il Rinascita Doccia gioca bene e riesce a raddoppiare sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra: Sardiello, servito in mezzo, si libera bene in area e batte il portiere in diagonale per lo 0-2. La Lastrigiana chiude in avanti il primo tempo alla ricerca del gol per riaprire l'incontro: la chance migliore al 35' capita a Marinozzi che lascia partire un gran tiro dalla distanza; Serra devia in angolo respingendo la minaccia. Nella seconda frazione la Lastrigiana rientra in campo più convinta e si fa subito pericolosa in avvio con due tentativi di Guizzaro: al 44' la conclusione dalla distanza viene deviata in angolo dal portiere, al 48' un gran tiro esce alto sopra la traversa. Il Rinascita Doccia risponde prontamente, costruendo due buone occasioni tra il 50' e il 55': il primo tiro viene deviato in angolo, il secondo su punizione viene parato da Carfora. La Lastrigiana riesce a riaprire la partita poco dopo il quarto d'ora: è il classe 2007 Mancioppi, appena entrato, ad andare a segno firmando l'1-2 con una conclusione in area alla sinistra del portiere. Lo stesso Mancioppi si ripete al 60' di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo: è bravo l'estremo difensore ospite a far suo il pallone. La partita è riaperta ma è bravo il Doccia a richiuderla subito al 65' con un gran sinistro in diagonale dal limite dell'area di Gonfiantini, lanciato da Franceschini. Nel finale la Lastrigiana preme alla ricerca del gol, ma senza riuscire a segnare: si segnalano due tentativi ancora di Guizzaro (un colpo di testa a lato alla mezz'ora e un calcio di punizione parato poco dopo) e un altro tentativo biancorosso nel finale, ma il risultato non cambia più. Vince il Rinascita Doccia, protagonista di una bellissima partita e di un'ottima prova, di cuore, di tutta la squadra.
Calciatoripiù: Casini (Lastrigiana);
Lisi, Galietta (Rinascita Doccia).
Santa Maria-Signa 5-2
RETI: Cianchini, Cianchini, Bartolini, Gjoni, Cianchini, Micera, Mini
Il Santa Maria continua a correre e, visti anche i passi falsi di Lastrigiana, Lanciotto e Montelupo, si candida come principale rivale del Limite e Capraia per il secondo posto. I gialloblù di mister Del Bravo sono lì, anche se il Limite e Capraia ha giocato meno partite. Il match interno con il Signa si chiude con un netto 5-2 per il Santa Maria, protagonista di un buon gioco palla a terra e trascinata da un super Cianchini, autore di una tripletta. Proprio Cianchini si carica sulle spalle la squadra nel primo tempo mettendo la propria firma sulle tre reti che decidono i primi 40'. Il Santa Maria manovra bene e segna, il Signa fatica invece a rendersi pericoloso in area locale. I gialloblù ospiti, costretti a far fronte a diverse assenze, appaiono un po' sottotono in avvio. Nel secondo tempo il Santa Maria riparte e forte e riesce a portarsi sul 4-0 col neoentrato Bartolini, anche lui in gol dopo una buona azione palla a terra. Il Signa prova a scuotersi e riesce ad accorciare le distanze con un gran tiro dalla distanza di Mini, anche lui entrato nel secondo tempo. Il Santa Maria riallunga ancora con Gjoni, poi Micera fissa il punteggio finale, realizzando il secondo gol di giornata del Signa ancora da fuori area. Finisce 5-2, il Santa Maria festeggia il decimo successo stagionale.
Calciatoripiù : nel Santa Maria ottime le prove di
Ginori e
Cianchini , protagonista di una tripletta; nel Signa in evidenza il classe 2007
Mini .
Montespertoli-Montelupo 2-1
RETI: Manetti, Morelli, Guidotti
Il risultato che non ti aspetti, la partita che non ti aspetti. Con una formazione contata, ancora soltanto undici giocatori a disposizione di mister Spagli, il Montespertoli vince il derby col Montelupo. I gialloverdi sfoderano una super prestazione, ci mettono cuore e grinta per tutti gli 80', riuscendo a tenere testa e poi a battere il forte Montelupo. E se grinta e determinazione, oltre anche a un po' di fortuna, hanno spinto i padroni di casa verso i tre punti, gli amaranto pagano una giornata storta e tantissima imprecisione sottoporta. Soprattutto nel primo tempo infatti i ragazzi di Coli e Fabiani sbagliano tantissime occasioni in area gialloverde, alcune anche clamorose: passati in vantaggio in avvio, gli ospiti non riescono a chiudere la partita, anzi subiscono il pari e poi nel secondo tempo addirittura il sorpasso locale, non riuscendo poi a recuperare. La gara si era infatti messa subito bene per il Montelupo, che riesce a sbloccare la partita dopo pochi minuti: lanciato lungo, Milanesi dalla destra crossa il pallone rasoterra sul secondo palo per Guidotti, che chiude bene firmando l'immediato 0-1. La gara è subito in discesa per il Montelupo, che continua a macinare gioco e occasioni. Quello che manca agli ospiti è la finalizzazione, con diversi errori a due passi da Masini. Il Montespertoli si compatta e riesce a rimanere in partita, ed è bravo a colpire quando ne ha l'opportunità. Il pareggio gialloverde si concretizza sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Morelli: dopo una serie di deviazioni in area, il pallone viene toccato in rete sottoporta da Manetti per l'1-1. Galvanizzati da gol, i padroni di casa ripartono bene nel secondo tempo. Dopo una ghiotta chance non sfruttata da Flavio Lombardi, che non riesce a raddoppiare ben smarcato in area di rigore, è Morelli a mettere la freccia: il numero 10 raccoglie l'assist perfetto di Flavio Lombardi da metà campo e a tu per tu col portiere non sbaglia. È 2-1 Montespertoli. Adesso costretto a rincorrere, il Montelupo si riversa in avanti alla ricerca del gol, ma non riesce a concretizzare. Anche nel secondo tempo le occasioni non mancano, ma gli amaranto appaiono ancora imprecisi sottoporta; alla fine il portiere di casa Masini non è chiamato a parate particolarmente impegnative. Il match si chiude dunque sul 2-1: il Montespertoli ritrova il successo in una partita da ricordare con una prestazione eccellente di tutti gli undici.
Calciatoripiù: Morelli, Severino, Querci (Montespertoli).
Limite E Capraia-Giov. Fucecchio 1-1
RETI: Fokou, Cardini