Operazione aggancio completata: il Casellina conquista i tre punti e affianca in classifica il Certaldo: decide il gol su calcio di rigore trasformato da Romani che regala l'intera posta ai ragazzi di Matarrese. Quella che si gioca sul Sussidiario Turri di Scandicci è una partita importante per ambedue le squadre, protagoniste fin qui di un campionato di crescita e positivo sul piano dei risultati. I biancorossi di casa sembrano subito molto motivati ma la scarsa precisione sotto porta non permette loro di sbloccare il risultato; buona, nel frattempo, la prova in fase di non possesso degli ospiti che riescono a contrastare la produzione offensiva degli avversari. Con il passare dei minuti, e sul finire del primo tempo, il Certaldo si affaccia nella metà campo del Casellina ma la conclusione di Coppola finisce alta sopra la traversa della porta locale. Dopo l'intervallo il copione della partita resta lo stesso: il Castellina si mostra più propositivo e prova a forzare il ritmo a caccia dei tre punti, il Certaldo si difende compatto e quando può cerca di pungere in fase di ripartenza. Lo snodo del match è un episodio che sblocca il risultato, un rigore assegnato per un fallo su Geli all'interno dell'area viola. Sul dischetto si presenta Romani che trasforma portando avanti i suoi, 1-0 e comprensibile la gioia dei padroni di casa. La partita si trascina verso la fine con molte interruzioni e qualche episodio di nervosismo, che non mutano la sostanza di un risultato che premia, seppur di misura, il Casellina: 1-0 e tre punti importantissimi per i padroni di casa. Ma entrambe le compagini hanno destato un'ottima impressione sotto numerosi punti di vista.
La Florence passa sul campo del Malmantile e regge il passo delle grandi, rimanendo ancorata al Santa Maria in terza posizione. Si tratta così della seconda vittoria consecutiva, la terza di fila fuori casa laddove sin qui la squadra di Masi ha saputo perdere tre volte e vincere cinque volte. Per il Malmantile invece una buona gara al termine della quale però il bottino è ancora magro, con soli due punti in quindici gare, entrambi arrivati nelle mura amiche. La Florence parte subito forte con il rigore conquistato dopo due minuti e trasformato da Nocentini. Dopo di che la partita resta combattuta e molto equilibrata con il Malmantile che prova a rendersi pericoloso senza però creare occasioni degne di nota. Nella ripresa la musica non cambia, e dopo dieci minuti ecco il raddoppio firmato Barzagli, bravo a finalizzare un'ottima azione corale. Il Malmantile ci prova allora direttamente su piazzato ma le due punizioni tentate da Montaleone trovano una super risposta dell'estremo difensore che nega così il gol ai padroni di casa. Termina così due a zero.
Calciatoripiù: Martino e Malpezzi (Malmantile); Nocentini, Rosato (Florence).
Partita molto bella e divertente fra Montelupo e Sancat, che regala spettacolo, gol e mostra un Poggiali in ottima forma. Pronti-via e la gara è subito scoppiettante. Al 2' Poggiali illumina la scena insaccando con un destro ben indirizzato che non lascia scampo al portiere. Con il vantaggio trovato nei primissimi minuti, la Sancat si toglie molta pressione, riuscendo a orchestrare delle buone trame. Sempre Poggiali mette in difficoltà la difesa di casa trovando spesso i compagni e la conclusione. Alla mezz'ora è di nuovo Poggiali a trovare il raddoppio, finalizzando un'ottima azione centrale. Quando la Sancat sembra in controllo arriva il gol di Mazzantini: con il suo sinistro riapre la partita. In pieno recupero Catelani firma il 3-1 per la Sancat con una conclusione precisa e potente. L'ottima chiusura del primo tempo degli ospiti fa ben sperare per la ripresa, in cui il Montelupo è chiamato a una reazione. E la reazione nel secondo tempo arriva: i padroni di casa riescono a mettere molta pressione agli ospiti. Così prima Rosta trasforma il rigore accorciando le distanze, poi Bonanni in contropiede anticipa il portiere con un tocco sotto insaccando con un pallonetto. Il pareggio trovato riaccende la partita, allungando le squadre. Anche se raggiunta, la Sancat non perde la testa, continuando ad attaccare e mettendo in fila una serie di azioni interessanti. Nel finale gli ospiti trovano il gol ancora con Poggiali e Geraci, sancendo il definitivo 3-5. Calciatorepiù: Poggiali (Sancat).
La capolista non cede il passo e rifila nove reti al Ponzano nella quindicesima giornata di campionato. Dopo il passo falso di due settimane fa contro il Casellina, la Virtus Montaione Gambassi riprende a pieno ritmo il proprio cammino con due vittorie consecutive. Il Ponzano invece interrompe la sua striscia positiva di tre vittorie consecutive sbattendo contro un Virtus Montaione troppo superiore dal primo all'ultimo minuto come testimoniato dal risultato finale. Pronti via e Ponzano subito costretto al cambio forzato con l'infortunio per Baldi, seguito poi da Lembo che deve abbandonare anche lui il campo anzitempo. La Virtus Montaione non sta però a guardare e al quindicesimo ecco il vantaggio firmato da Ferri su angolo di Sarr. Il raddoppio lo firma Bacci con un bel diagonale sulla destra del portiere. Successivamente partecipa alla festa anche Rondinone, e lo fa prepotentemente con una tripletta che manda al riposo le squadre sul punteggio di cinque a zero. Nella ripresa solo Montaione in campo con la rete di Tani che da fuori are centra l'incrocio della rete con un bellissimo destro, poi ancora Mezzetti bravo a ribattere a rete una corta respinta sul tiro di Ferri. Nel finale c'è spazi poi per le reti di Rondinone su rigore e ancora di Ferri che di potenza insacca il nove a zero finale.
Calciatoripiù: Ferri, Rondinone (Virtus Montaione); Poggianti (Ponzano).
Il Santa Maria si allinea alle partite del weekend, tutte finite con gli esiti previsti, vincendo la sfida in trasferta contro la Ginestra. La squadra di Fortiguerra si dimostra subito padrona del campo e del gioco, sebbene nel complesso non riesca a concretizzare quanto potrebbe le occasioni create. La prima azione pericolosa parte dalla sinistra e vede Tamburini ricevere palla in area, per poi scagliare una gran tiro che si stampa sulla traversa e si spegne tra le braccia di Pellegrini. La Ginestra reagisce e al 10' ottiene una punizione dal limite, che però non viene sfruttata a dovere. Il gioco prosegue e intorno al 18' il Santa Maria passerebbe in vantaggio, ma il condizionale è d'obbligo: Ciaponi scende sulla destra e mette al centro per Ostuni che si fa trovare pronto e batte a rete, Pellegrini respinge sui piedi dell'attaccante che insacca ma l'arbitro annulla il gol per fuorigioco. Si resta dunque sullo 0-0 e senza ulteriori emozioni le squadre vanno a riposo. Nella ripresa comunque il copione non cambia e il Santa Maria parte forte, riuscendo laddove aveva fallito nel primo tempo. Dopo cinque minuti, infatti, Ostuni si infila sulla traiettoria di un retropassaggio di un difensore avversario e con uno squisito pallonetto scavalca il portiere e accompagna il pallone in rete: 0-1. Il Santa Maria, galvanizzato dal gol, continua ad attaccare con ripartenze veloci e su una di queste si scatena una mischia in area dalla quale esce fuori un tiro che colpisce il palo a portiere battuto. Mancano circa quindici minuti alla fine, ma prima del triplice fischio restano solo da annotare due punizioni dal limite per entrambe le squadre, che però non danno esito. Alla fine dunque il Santa Maria torna a casa con una vittoria tutto sommato meritata, ma alla Ginestra va un plauso per essere riuscita a tenere testa al forte avversario rimanendo in partita fino alla fine.
Calciatoripiù: Bonini e Pellegrini (Ginestra). Ostuni (Santa Maria).