Campionando.it

Giovanissimi GIR.C - Giornata n. 6

Piaggione Villanova-Casellina 3-1

RETI: Cantini, Cantini, Cintelli, Romani
PIAGGIONE VILLANOVA: Nacci, Cecchi, Pulidori, Orlando, Lucchesi, Simeone, Carlini, Lotti, Cabras, Cifone, Cantini. A disp.: Ramazzotti, Lucchesi, Cintelli, Peragnoli, Cipollini, Carduccio, Cappelli, Benvenuti, Calabrese. All.: Giovanni Rossetti.
CASELLINA: Abate, Niccolli, Raimondo, Di Cicco, Cirri, Romani, Ben Mbarek, Rizzo, Corrias, Geli, Bartolini. A disp.: Raffaelli, Melo, Rahali, Secci, Falco, Murati, Nikaj. All.: Matarrese.


ARBITRO: Castri di Empoli.


RETI: 2 Cantini, Cintelli, Romani.


Un Piaggione Villanova quadrato in fase offensiva ed efficace in attacco si aggiudica una gara combattuta e vibrante, incerta per lunghi tratti nonostante il passivo finale. La partita, fin dalle prime battute, è molto combattuta anche se il vento forte condiziona il primo tempo. Già al primo affondo il Casellina sfiora il vantaggio con un bel tiro dal limite di Gelli, ma sono i padroni di casa, immediatamente dopo, a passare con una bella palla filtrante che mette Cantini da solo davanti ad Abate che viene superato con un bel tocco morbido dell'attaccante amaranto. Nel corso della prima frazione gli ospiti cercano di reagire ma il vento contrario e ka buona difesa del Piaggione bloccano il risultato sul parziale di 1-0. La ripresa inizia con la determinazione degli ospiti nel voler cercare di rimettere in piedi la partita. L'ingresso in campo di Corrias dà la possibilità di avere un punto di riferimento in avanti e più profondità alla manovra. I biancorossi si presentano più volte davanti alla porta di Nacci; è proprio Corrias che con una conclusione dal limite dell'area colpisce la faccia interna del palo. Ma, nel momento del massimo sforzo degli ospiti per recuperare il risultato, su un contropiede Cintelli da destra segna il gol del raddoppio. I ragazzi di Matarrese, che avevano tenuto bene il campo fino al 65', sembrano aver perso la lucidità e dopo due minuti subiscono il gol del 3-0 dal solito Cantini. Il bel gol su punizione di Romani sul finale fissa il punteggio finale sul 3-1 e rende meno bugiardo il risultato di una partita sempre in equilibrio, bella e combattuta.



Sancat-Virtus Montaione Gambassi 2-5

RETI: Pezzatini, Geraci, Rondinone, Rondinone, Rondinone, D Angelo, Rondinone
SANCAT: Moncini, Bargioni, Bufalini, Duran, Sieni, Cantini, Masieri, Poggiali, Falco, Geraci, Pezzatini. A disp.: Ghezzi, Bargiacchi, Chelazzi, Catelani, Luccioli, Vinattieri, Fani. All.: Luca Massucchi
VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI: Barnini, Cerami, Vaccaro, Ferri, Alfei, Rondinone, Saar, D'Angelo, Tani, Simoncini, Mezzetti. A disp.: Di Salvo, Priamo, Fedeli, Cipollini, Stacchini, Bacci T., Imbembo. All.: Stefano Dell'Agnello


ARBITRO: Del Giudice di Firenze


RETI: 12' Geraci, 20' Rondinone, 24' Rondinone, 27' Pezzatini, 37' D'Angelo, 40' Rondinone, 56' Rondinone


La Virtus Montaione Gambassi risponde al Piaggione Villanova e difende il primo posto in classifica imponendosi per 5-2 sul campo della Sancat. A passare in vantaggio in realtà sono i padroni di casa che dopo 12 minuti colpiscono in contropiede con Geraci, abile a battere il portiere in uno contro uno. La reazione degli ospiti però è immediata e, dopo una chance clamorosamente fallita da Rondinone e un gol annullato a Mezzetti per fallo sul portiere, trovano il pareggio. La firma è quella di Rondinone, che al 20' si fa perdonare incornando di testa all'altezza del primo palo sugli sviluppi di un corner: 1-1. Sulle ali dell'entusiasmo la Virtus continua ad attaccare e va al tiro con D'Angelo e Tani, mancando in entrambi i casi lo specchio della porta. Al 24' invece lo trova eccome Rondinone, che con un tiro nell'angolino firma il sorpasso della sua squadra: 1-2. La partita però è di quelle pazze, tanto che passano appena tre minuti e la Sancat riacciuffa il pareggio con la rete di Pezzatini. Determinata ad andare a riposo in vantaggio, però, la squadra di Dell'Agnello si riversa in avanti e nel recupero del primo tempo si porta sul 3-2 grazie a D'Angelo, abile nel finalizzare l'assist di Rondinone. Il numero 7 ospite è decisamente scatenato, e lo dimostra anche nella ripresa quando gli bastano cinque minuti per realizzare il gol del 4-2. A questo punto la partita intraprende una strada ben precisa: lo si capisce dal risultato, ma anche dal fatto che la Virtus Montaione Gambassi continua a rendersi pericolosa. Al 52' una conclusione di Ferri viene deviata sulla traversa da Moncini, il quale poco dopo deve intervenire anche per evitare il gol direttamente da corner di Saar. Al 56' comunque la quinta rete della squadra di Dell'Agnello arriva e porta la firma ancora di Rondinone, il quale realizza il poker personale fissando il punteggio sul definitivo 5-2 per la Virtus Montaione Gambassi.
Calciatoripiù
: per la Sancat Geraci e Pezzatini. Per la Virtus Montaione Gambassi Rondinone e Saar.



Florence S.c.-Avane 5-5

RETI: Barzagli, Martino, Nocentini, Martino, Tuveri N., Giametta, Filaseta, Muca, Agili, Cavallini
FLORENCE: Bacherini, Nencioni, Bianconi, Boncinelli, Nocentini, Crini, Tuveri, Lorenzi, Barzagli, Martino, Bacconi. A disp.: Chamorro, Zanzi, Santoni, Rosato, Galletti. All.: Filippo Masi
AVANE: Campigli, Agili, Latini, Veltri, Tamburini, Vaccaro Senna, Ramaj, Filaseta, Giametta, Muca, Cavallini. A disp.: Malvolti, Ciappi, Clerici, Ancillotti, Preti, Macchi, Fanciullacci, Persico. All.: Giacomo Scali


ARBITRO: Flaviani di Firenze


RETI: Giametta, Agili, Nocentini, Barzagli, Cavallini, Martino 2, Tuveri, Filaseta, Muca


Dieci gol, un punto a testa e spettacolo puro nella partita tra Florence e Avane, valida per il girone C del campionato Giovanissimi. Il primo tempo vede i padroni di casa più pericolosi ma un po' imprecisi, a dispetto degli ospiti che invece sono bravi a colpire in contropiede. A passare in vantaggio è proprio la squadra di Scali con il tapin di Giametta dopo che il portiere non aveva trattenuto un cross da corner. Poco dopo arriva anche il raddoppio, un tiro di Agili che dal vertice dell'area spedisce il pallone sul secondo palo. La Florence comunque ci crede e nel giro di qualche minuto riesce a rimettere a posto il risultato con Nocentini e Barzagli, che fissano il punteggio sul 2-2. Il primo tempo termina effettivamente sul risultato di parità, ma con altre due reti da segnare sul tabellino: prima Cavallini realizza il 3-2 ribadendo in porta un tiro respinto dal portiere, poi Martino mette il timbro personale mandando le squadre a riposo sul 3-3. Nella ripresa la Florence sembra averne di più, come dimostra l'ottima partenza che produce due gol uno dopo l'altro. Il 4-3 lo segna Tuveri, mentre il 5-3 è ancora opera di Martino che realizza così una splendida doppietta. Proprio quando la Florence sembra avere la vittoria in tasca, però, esce fuori l'orgoglio dell'Avane che accorcia le distanze con un clamoroso gol direttamente da calcio d'angolo di Filaseta. A questo punto la squadra di Scali ci crede e continua ad attaccare, trovando il pareggio a cinque minuti dalla fine con una splendida punizione di Muca, il quale dai venticinque metri spedisce il pallone direttamente in fondo al sacco fissando il punteggio sul definitivo 5-5.



Santa Maria-Malmantile 6-0

RETI: Ostuni, Salamone, Moracci, Mazzanti, Mori, Della Porta
SANTA MARIA: Nesi, Ciaponi, Baldi, Bargagna, Castagnetta, Bautista, Mori, Kapllani, Cacciapuoti, Della Porta, Ostuni. A disp.: Mazzanti, Moracci, Salamone, Mohamed, Carpentieri. All.: Baldi
MALMANTILE: Della Rovere, Mannucci, Bargagni, Paccagnini, Martino, Siena, Casini, Giovagnola, Migliorini, Malpezzi, Falteri. A disp.: Cantini, Caporali, Niccadei, Ara, Bucci, Guidetti. All.: Massimiliano Sodini


ARBITRO: Lapenna di Empoli


RETI: 32' Della Porta, 39' Moracci, 44' Ostuni, 60' Mori, 62' Mazzanti, 70' Salamone


Si presenta subito bene la partita tra Santa Maria e Malmantile, in quanto sia i locali che gli ospiti si fronteggiano a viso aperto con lunghe e veloci azioni, portandosi spesso nella metà campo avversaria. Tuttavia a partire dalla metà della prima frazione di gioco è il Santa Maria a rendersi più pericoloso, costruendo quattro occasioni da gol mancate per un soffio. Il vantaggio comunque è nell'aria e al 32' Della Porta, su assist di Ostuni, realizza l'1-0. Nella ripresa gli ospiti sembrano rallentare un po' il ritmo del gioco e il Santa Maria non si fa pregare ad approfittarne: infatti, al 39', su un'azione corale d'attacco Moracci realizza da pochi passi il 2-0. Al 44', sugli sviluppi di una bella manovra partita dal centrocampo, Della Porta fa partire un rasoterra sulla sinistra per Ostuni, il quale scatta anticipando il portiere per poi insaccare il 3-0. Il Malmantile tenta di reagire e per una decina di minuti il gioco torna ad essere equilibrato, con attacchi e scontri da ambo le parti. Il direttore di gara è bravo a tenere in pugno la partita, estraendo qualche giusto cartellino giallo pur senza esagerare Tuttavia, intorno al 60', il Santa Maria torna a farsi vedere in zona offensiva e cala il poker con Mori, prima che Mazzanti effettui una discesa sulla destra e infili per la quinta volta il portiere avversario con un bel tiro quasi dalla linea di fondo. Al 70', infine, il neo-entrato Salamone sfrutta bene un passante proveniente dal centrocampo e fissa il punteggio sul definitivo 6-0. In conclusione, il Santa Maria ha giocato bene sbloccando il risultato nel primo tempo e dilagando nella ripresa grazie all'ottima intesa tra i reparti. Dall'altra parte il Malmantile è rimasto in partita per tutto il primo tempo, ma si è dovuto arrendere quando gli avversari sono saliti in cattedra sfoderando le loro armi migliori.
Calciatoripiù
: per il Santa Maria un plauso all'intero collettivo per la prestazione offerta. Per il Malmantile Casini.



Ginestra Fiorentina-Montelupo 0-1

RETI: Flacco
GINESTRA: Pellegrini, Benvenuti, Grossi, Mannarino, Bandinelli, Zani, Paoli, Mazzoni, Catorcioni, Mancini, Parigi. A disp.: Risaliti, Zito, Mugnaini, Gallerini, Bonini, Sarti. All.:Curandai.
MONTELUPO: Monticelli, Flacco, Rossi, Rigatti, Manfredi, Arrighi, Scarselli, Bonanni, Gargani, Cambini, Marrucci. A disp.: Betti N., Betti T., Cinotti, Mazzantini, Lotti. All.: Falorni.


RETE: 15' Flacco.


Vittoria di misura del Montelupo, arrivata con un gol a inizio partita: il derby se lo prendono gli ospiti, ma la gara non ha deluso le attese regalando un confronto incerto e tirato fino alla fine. La partita la sblocca Flacco che raccoglie un cross dalla bandierina e insacca di testa. Le occasioni nel primo tempo sono poche e quasi mai pericolose; il Montelupo gestisce il vantaggio senza mai andare in affanno. Nel secondo tempo non ci sono grandi emozioni, i padroni di casa provano a raggiungere il pari ma peccano di poca freddezza sotto porta. La Ginestra riesce ad arrivare al limite dell'area avversaria ma non a concludere a rete con l'efficacia voluta, e così il prezioso margine di vantaggio degli ospiti resiste fino al triplice fischio di chiusura.



Ponzano-Certaldo 1-4

RETI: Baldi, Coppola, Marchesini, Khachi, Graziano
PONZANO: Poggianti, Virzu, Baldi, Cuccu, Marratino, Torchia, Gorelli, Mancini, Coletta, Stella, Camarretta. A disp.: Lezzemelia, Lembo, Andreuzzi. All.: Moretta.
CERTALDO: Billi, Prestianni, Graziano, Guidotti, Jlidi, Marchesini, Baccellini, Piazzalunga, Coppola, Prisco, Ulivelli. A disp.: Jacopini, Caso, Arfaioli, Taddei, Khachi, Pratesi. All.: Valenti.


ARBITRO: Daniele Lapenna di Empoli.


RETI: Baldi, Graziano, Khachi, Coppola, Marchesini.


Torna alla vittoria il Certaldo, con i tre punti che mancavano dalla seconda giornata. Quarta sconfitta consecutiva invece per il Ponzano che resta fermo a quota 4 punti, conquistati tutti nelle prime due partite. Gara inizialmente equilibrata, al 20' gol del Certaldo con Graziano sugli sviluppi di un angolo. Nel secondo tempo gol subito il raddoppio di Khachi sempre su angolo, solo nell'area piccola. Il Ponzano prova allora a reagire in contropiede ma senza creare pericoli. Coppola segna lo 0-3 ancora su un azione di angolo risolvendo una mischia, mentre la quarta rete è di Marchesini direttamente in porta dai 25 metri. Il gol del Ponzano arriva nel finale sempre da punizione laterale con Baldi.


Calciatoripiù:
tra i padroni di casa Baldi. Negli ospiti Graziano, Coppola, Baccellini.