Campionando.it

Serie C GIR.A - Giornata n. 12

Genoa-Pinerolo 2-3

RETI: Tortarolo, Tortarolo, Ceppari, Gueli, Levis




Caprera-Spezia 0-5

RETI: Lo Vecchio, Petrova, Milqvist, Petrova, Ciccarelli




Fiamma Monza-Pavia Academy 1-3

RETI: Biffi, Codeca, Poletto, Gianni




Perugia-Arezzo Femm. 1-3

RETI: Lamenzo, Razzolini, Orlandi, Ceccarelli
PERUGIA: Cerasa, Serluca, Orsi, Bortolato, Difiore, Paolini (85′ Gigliarelli), Piselli, Lamenzo (64′ Bonadies), Chiasso (46′ Annibaldi), Mascia, Gwiazdwska. A disp.: Antonelli, Viola, Toppi, Ciferri, Liucci, Pierotti. All.: Vania Peverini.
ACF AREZZO: Siejka (30' Valgimigli), Zijlma, Tuteri, Costantino, Orlandi, Razzolini (75′ Carrozzo), Ceccarelli (64′ Zelli), Verdi (71′ Lorieri), Gnisci (53′ Paganini), Pasquali, Vicchiarello. A disp.: Aliquò, Mastel, Lulli, Ferretti. All.: Emiliano Testini.


ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata, coad. da Milasi e Dolci di Perugia.


RETI: 5′ Ceccarelli, 22′ Orlandi, 27′ Lamenzo, 40′ Razzolini.


Arriva sul campo dell'Antistadio Paolo Rossi di Perugia, al termine di una partita sentita come un derby, il verdetto tanto atteso in casa amaranto: con questo vittoria anche la matematica certifica che l'Arezzo è promosso in Serie B!
La squadra di mister Testini raggiunge l'obiettivo con tre giornate di anticipo sulla fine del campionato e rispetta in pieno l'obiettivo fissato ad inizio stagione. Una stagione trionfale, condotta fin qui senza sconfitte ma con ben 20 vittorie. La ventesima, appunto, quella di Perugia, già in cassaforte dopo il primo tempo.
Subito al primo minuto la prima azione costruita da parte delle citte amaranto, con una sventagliata di Verdi per Gnisci che però si conclude con un nulla di fatto. Al 5′ l'Arezzo passa in vantaggio: Ceccarelli si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e insacca la sfera dopo una punizione battuta da Vicchiarello. All'11', su assist di Vicchiarello, Gnisci calcia di destro ma trova la parata di Cerasa. Al quarto d'ora Gnisci serve Ceccarelli, che colpisce di testa il pallone verso lo specchio, il portiere del Perugia para. Al 16′ contropiede di Ceccarelli per Razzolini, passaggio a Gnisci la cui diagonale termina di poco fuori misura. Al 22′ arriva il raddoppio per la formazione ospite ad opera di Orlandi. Ed è 2-0 per l'ACF Arezzo. Il Perugia reagisce e nel giro di due minuti dimezza lo svantaggio grazie ad un destro a girare che sorprende Siejka. Al 40′ cannonata di Razzolini con un destro potente e preciso, che non lascia scampo a Cerasa. L'Arezzo segna il terzo gol e mette il sigillo sulla partita.
Nella ripresa il primo tentativo (4') è delle padrone di casa con Ciferri, la palla finisce fuori. Al 7′ l'ACF sfiora il poker con Orlandi, ma l'opportunità sfuma. E' il momento delle sostituzioni, entrambi i mister ne effettuano diverse e il gioco risulta un po' spezzettato. Al 32′ Zelli in diagonale manda il pallone nel sacco, ma l'arbitro segnala il fuorigioco. E' l'ultima azione degna di nota, la partita si chiude col punteggio di 3-1 in favore dell'Arezzo, che può finalmente festeggiare l'agognata promozione in Serie B!

Orobica-Solbiatese 3-3

RETI: De Vecchis, De Vecchis, Casini, Pellegrinelli, Pellegrinelli, Di Lascio




Lucchese-Cf Pistoiese 0-0

LUCCHESE: Repetti, Campagni, Lehmann, Pieroni, Fenili, Bengasi (55' Casciani), Moni (61' Veneziano), Tata, Del Prete, Iannetti, Eletto (80' Lunghi). A disp.: Marchetti, Pieri, Tidona, Orsi, Todaro. All.: Manola Maggianetti.
CF PISTOIESE: Schiavone, Franchi, Di Federico (80' Diamanti), Gangi, Ghiglione, Mannucci, Tinelli (84' Dimaggio), Maroso, Cisneros, Puddu, Cotrer (53' Valoriani). A disp.: Viggiano, Persichini, Nigro, Battistini, Zanchi, Abraini. All.: Roberto Mirri.


ARBITRO: Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto, coad. da Bettazzi e Gelli di Prato.


Termina senza reti l'ennesimo derby toscano di Serie C fra Lucchese e Pistoiese. Una partita contrassegnata dalle tante azioni costruite dalle padrone di casa, mentre le arancioni ospiti si sono viste sporadicamente in avanti. La cronaca del primo tempo lo racconta chiaramente: la prima azione d'attacco è delle padrone di casa: Eletto effettua un tiro cross dal calcio d'angolo, il portiere arancione para in due tempi. Al 6' Tata si presenta a tu per tu con il portiere su gran lancio di Campagni, para l'estremo difensore orange. Al 9' tiro di Tata alto, su assist di Moni. Al 13' punizione di Del Prete, para il portiere. Al 15' punizione di Del Prete, palla di poco alta. Al 20' punizione di Bengasi, parata. Al 24' tiro alto di Bengasi dagli sviluppi di calcio d'angolo. Al 28' colpo di testa di Fenili, su angolo battuto da Bengasi. Al 31' tiro Eletto, dal limite, palla di poco fuori. Al 33' Fenili lanciata verso la porta, messa giù sulla trequarti, punizione senza esito. Al 37' colpo di testa di Fenili, dagli sviluppi di calcio d'angolo di Tata. Al 41' tiro di Eletto dal limite, palla di poco fuori. Al 43' ecco finalmente la Pistoiese con un tiro di Franchi parato da Repetti. Al 44' replica Fenili su cross di Moni, ma la bomber rossonero calcia troppo debolmente.
Nel secondo tempo prosegue il predominio della Lucchese: la prima occasione è per Eletto al 18', colpo di testa su cross di Del Prete, palla di poco fuori. Al 23' occasione per la Pistoiese con Franchi, che tira alto. Al 25' occasione per Eletto da posizione ravvicinata, la conclusione, sugli sviluppi di un calcio di punizione, termina alta. Alla mezzora gran progressione sulla fascia di Fenili, tiro cross del bomber rossonero, la palla termina fuori. Al 34' cross di Del Prete, il capitano orange Gangi devia la palla sulla traversa, palla in angolo. Al 39' ancora occasione per Fenili che, a tu per tu con il portiere ospite in posizione defilata sulla destra, calcia il pallone alto sulla traversa. Al 42' tiro di Veneziano dal limite, palla fuori dallo specchio. L'ultima chance è per Del Prete, al 43' su calcio di punizione, para il portiere ospite Schiavone.
Finisce così senza reti una partita praticamente a senso unico, che ha denotato la scarsa precisione nelle conclusioni da parte della Lucchese e il grande carattere della Pistoiese, che si è difesa strenuamente fino alla fine.

Ind. Ivrea-Real Meda 3-2

RETI: Montecucco, Antoniazzi, Antoniazzi




Ternana-Citta Di Pontedera 2-0

RETI: Battaglioli, Lozano
TERNANA: Money, Gallea, Vaccari, Bartolocci, Copia, Proietti, Cianci, Pagiarino, Clemente, Botti, Battaglioli. A disp.: Sacco, Acini, Spagnoli, Ruzafa Lozano, Natali, Libera, Timo, Mazzieri, Fradinho Pacheco. All.: Silvano Sini.
PONTEDERA: Bulleri, Bensi, D'Alessandro, Gavagni, Giusti, Iannella, Maffei, Pantani, Rizzato, Aug, Sidoni. A disp.: Mbaye, Lanzotti, Maffei, Gambardella. All.: Renzo Ulivieri.


ARBITRO: Diego Castelli di Ascoli Piceno coad. da Bernardino e Giardinieri di Terni.


RETI: Lozano, Battaglioli.


Ancora una domenica amara per il Pontedera, che torna dalla trasferta di Terni senza neanche un punto e con la prospettiva play-out ormai praticamente (seppur non ancora matematicamente) inevitabile.
Eppure la partita in terra umbra era stata ben interpretata dalle ragazze di mister Ulivieri, che hanno chiuso sullo 0-0 un primo tempo equilibrato, senza grandi occasioni da ambo le parti, ma con un discreto possesso palla proprio delle granatine. Il Pontedera ha fatto circolare bene la palla; la Ternana ha ottenuto diversi calci d'angolo senza però riuscire a rendersi pericolosa.
Nel secondo tempo c'è stato un leggero calo per entrambe le squadre, complice sia la grandezza del campo che il grande caldo, e sono risultate più evidenti le mancanze in attacco del Pontedera: Gavagni non era al massimo della concentrazione così come Giusti, che diverse volte ha ricevuto palla senza riuscire a concretizzare. Al 70' il primo episodio che ha spostato gli equilibri in favore della Ternana, con un goal della Spagnoli annullato per fuorigioco. Si alza un po' il ritmo della gara, entrambe le squadre si fanno più combattive e intraprendenti, ma questo atteggiamento non basta al Pontedera che subisce il primo goal: errore grave di Bulleri (le prestazioni del portiere granata nelle ultime gara della stagione sono irriconoscibili), la palla di Lozano le passa sotto ed entra in rete. Il secondo goal arriva in contropiede, mentre il Pontedera è proteso alla ricerca del pari: la difesa granata è rimasta in avanti e lascia spazio alla ripartenza della Ternana, che non si fa pregare e trova con Battaglioli la rete che chiude la partita su 2-0.