Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 8

Torrelaghese-Atletico Lucca 0-0



TORRELAGHESE: Mariani, D'Onofrio (87'Carmazzi), Pardini, Bonuccelli, Poletti, Pacini, Pezzini, Grossi (74' Della Gatta), Dati (67' Marsili), Capo (60' Comelli), Passaglia (69' Cheli). A disp.: Aperti, Carmazzi, Bertolucci, Comelli, Checchi, Longobardi, Della Gatta, Marsili, Cheli. All.: Baldini
ATLETICO LUCCA: Agozzino, Sarti, Benedetti, Ferretti, Tocchini, Lucchesi, Posarelli (67' Ndiaye), Bonini, Berrettini (56' Secchi), Tabarrani (61' Petretti), Giuliani. A disp.: Masini, Bartoli, Burgalassi, Biagini. All.: Merciadri.
NOTE: Ammoniti D'Onofrio, Bonuccelli.



Dopo il turno di riposo la Torrelaghese torna in campo per cercare di confermare quanto di buono aveva fatto vedere due settimane prima contro il Viareggio. Di fronte c'è il quotato Atletico Lucca, sesto in classifica. Il primo tempo vede la squadra di casa molto prudente, l'Atletico Lucca fa la partita ma non riesce a creare chiare palle gol, solo un paio di mischie in area in seguito a palle inattive. Una buona occasione per i Lucchesi arriva al trentesimo con Berrettini che ben servito in area però spara alto. Si va al riposo sullo 0-0. Il secondo tempo è se possibile ancora più avaro di emozioni del primo, con la Torrelaghese che sembra accontentarsi del pari e l'Atletico Lucca che fa qualcosa di più ma senza troppo convinzione. I gialloviola hanno comunque la grande occasione di aggiudicarsi i tre punti proprio al novantesimo: Cheli si invola in contropiede e serve in area di rigore Marsili che, forse ingannato da un rimbalzo irregolare, non colpisce bene e calcia troppo debole e centrale permettendo ad Agozzino di parare abbastanza facilmente. Finisce 0-0, un punto importante per la Torrelaghese, forse un po' meno per l'Atletico Lucca.

Fornacette Casarosa-Calci 1-2

RETI: Saviozzi, Jenjare, Autorete


San Giuliano-Folgor Marlia 0-1

RETI: Ceciarini


San Frediano-Lammari 3-0

RETI: Mancini, Spinelli, Autorete


Migliarino Vecchiano-Serricciolo 0-0



Romagnano-Tirrenia 4-2

RETI: Bertuccelli, Bertuccelli, Bertuccelli, Doretti, Balleri, Cozzi


ROMAGNANO: Tognoni, Canesi, Mussi, Sbarra, Ceragioli, Mariotti, Cargioli, Monaco (87' Costa), Bertuccelli (88' Crovi), Vatteroni (60' Doretti), Della Pina (75' Lezza). A disp.: Cima, Granai, Viaggi. All.: Iacerti.
TIRRENIA: Giacobbe, Morgana, Luperini (85' Colombini), Betti, Pieroni, Giari, Termine (68' Prato), Balleri, Arrighi, Anichini (80' Frroku), Cozzi (80' Paduano). A disp.: Bonaretti, Giambruni, Salvadori. All.: Tortiello.
RETI: 3', 25' e 85' rig. Bertuccelli, 8' Cozzi, 45' Balleri, 80' Doretti.
NOTE: Ammoniti Luperini, Balleri, Morgana.



Vittoria di carattere e reazione del Romagnano che nel secondo tempo innesca la quinta e si conferma al secondo posto in classifica con un bel 4-2 sul Tirrenia. Gli ospiti hanno giocato un buon primo tempo, affrontando alla pari una formazione di gran livello, seppur rincorrendo un punteggio che fin da subito si è messo a favore del Romagnano. A pagare dazio è l'errore in disimpegno di Termine, al 3', che regala a Bertuccelli - assoluto protagonista del match - la possibilità dell'uno contro uno con Giacobbe senza fallire l'occasione. All'1-0 risponde immediatamente il Tirrenia trovando, già all'8', il pareggio con Cozzi. L'azione personale di Arrighi sfocia in una conclusione che Tognoni respinge sui piedi del numero 11: palla sul palo opposto e 1-1 che si concretizza. Il Romagnano però non si fa attendere dalla sua parte e al 25' si riporta sopra grazie al solito Bertuccelli, bravo a ribattere in rete un pallone vagante al centro dell'area. Un attimo prima del riposo c'è spazio per il secondo recupero di giornata del Tirrenia, stavolta con la firma di Balleri. Il traversone sul palo più lontano è raccolto dalla capoccia del centrocampista che da pochi centimetri insacca il gol del 2-2. Per la reazione del Romagnano bisogna attendere la ripresa dei giochi, anzi, gli ultimi dieci minuti del match, dove nel giro di cinque minuti salgono in cattedra i colpi di Doretti e Bertuccelli. Il primo, all'80', vale il 3-2 e porta il merito del neoentrato in campo che - di testa - devia in porta capitalizzando al massimo il calcio d'angolo; il secondo all'85', con il tiro dagli undici metri di Bertuccelli che infilza Giacobbe siglando la tripletta personale che vale il 4-2 definitivo.

Forte Dei Marmi 2015-Viareggio Calcio Mpsc 1-3

RETI: Tartarini, Pugliese, Marinai Si., Chicchiarelli


FORTE DEI MARMI: Bedei, Nardini, Credendino, Papi (60' Tartarini), Sodini Francesco, Menapace (93' Cardillo), Sodini Nicola, Panaino, Maggi, Lossi, Bresciani. A disp.: Nocchi, Licusato, Capecchi, Tonacci, Tedeschi, Borzonasca. All.: Cagnoni.
VIAREGGIO: Carpita, Belluomini, Martinelli GL., Fazzini, Bertacca, Monopoli, Martinelli L., Minichino, Palazzolo, Marinai (72' Scaranna), Chicchiarelli (77' Pugliese). A disp.: Santini, Lombardi, Gemignani, Cinquini G., Vecoli, Cinquini D. All.: Santini.
ARBITRO: Merlino di Pontedera.
RETI: 45' Chicchiarelli, 50' rig. Marinai, 92' Tartarini, 94' Pugliese.
NOTE: ammoniti: Nardini, Bertacca, Monopoli, Palazzolo, Marinai. Ang.: 2-4. Rec.: 3'+5'.



Il derby di via Versilia si è tinto di bianco nero, dove la capolista riesce a portare a casa una vittoria che gli permette di mantenere le due lunghezze di vantaggio sul Romagnano vittorioso contro il Tirrenia. Per i padroni di casa hanno pesato non poco le occasioni non sfruttate sia nel primo tempo e nella ripresa nonostante lo svantaggio. Il team giovane di mister Luca Cagnoni ha dimostrato di giocarsela con tutte, contro la corazzata Viareggio la differenza cinica degli ospiti è venuta fuori alla distanza capitalizzando al meglio le occasioni da gol. Iniziano bene gli squali con il primo pericolo, nello stretto papi per Maggi la conclusione è debole e facile per Carpita. Il costante dominio territoriale del Viareggio viene spezzato da ottime ripartenze dei locali, 20' su cross dal fondo di Maggi tre tiri vengono ribattuti davanti alla porta Panaino, Sodini Nicoila e Papi poi manda a lato. Alla mezzora Minichino recupera palla a centro campo tiro dai diciotto metri di poco alto. Si arriva allo scadere della prima frazione gli ospiti passano con Chicchiarelli (dodicesimo centro stagionale) su cross di Belluomini anticipa difensore e l'incolpevole Bedei. Nel secondo tempo i fortemarmini, in completa divisa rossa, hanno l'occasione con Maggi di pareggiare, il tiro viene respinto a pochi centimetri dalla riga di porta dal reparto difensivo. Tre minuti dopo l'episodio chiave del match il direttore di gara decreta il penalty per il team di Minichino & soci, per fallo con grido di Marinai da parte di un difensore dei locali, lo stesso raddoppia dagli undici metri mettendo in discesa l'atteso confronto. Dopo il raddoppio ospite si registrano diverse azioni da entrambe le parti, 16' Maggi non arriva in tempo per deviare un rasoterra di Credendino, gli risponde Palazzolo il tiro a girare è deviato in angolo da Bedei. 32' incursione di Sodini Nicola semina avversari l'assist per capitan Lossi è invitante la conclusione un po' meno, ancoira debole su Carpita. I Viareggio cerca di chiudere il match con il gol della sicurezza ci prova Palazzolo per il neo entrato Pugliese il diagonale sfiora il montante. Subito dopo Fazzini ancora per Pugliese il contro balzo è nuovamente deviato dall'attento Bedei. Nei primi giri di lancetta del recupero il subentrato Tartarini riapre il derby con un euro gol centrando l'incrocio. Nel restante tempo extra l'ex Pugliese chiude i conti con il terzo gol deviando da pochi passi sfruttando una disattenzione difensiva. Lo stop odierno per Menapace e compagni porta a quattro punti il divario dall'Atletico Lucca in ottica play off. Per il Forte dei Marmi (turno di riposo) ora ci saranno due settimane per ricaricare le energie in vista del rush finale di campionato. Alla ripresa , sul campo amico ci sarà l'impegno da non fallire proprio contro i lucchesi dell'Atletico.
Calciatoripiù
: in evidenza nell'intenso derby Edoardo Nardini , Alessio Panaiono e Diego Tartarini per i padroni di casa, in quanto ai zebrati di Viareggio, Tommaso Fazzini , Luca Bertacca e Samuele Chicchiarelli.
L'INTERVISTA

Il post partita del vice-presidente dei padroni di casa Emiliano Ulivi : A mio parere è stata una bellissima partita, ben giocata, da prima categoria, vittoria del Viareggio ingiusta, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Quando siamo andati sul 2 a 1 anche per poco era il risultato che non ci meritavamo, le occasioni più belle le abbiano avuto noi, loro hanno finalizzato quelle tre palle che gli sono capitate. Ripeto - precisa il patron forte marmino - il pari sarebbe stato giusto, il risultato è stato pesante per quello che si è visto sul campo, facciamo i complimenti ai nostri ragazzi, perchè davanti ad una corazzata come il Viareggio con il nutrito gruppo di supporter, che hanno dato una bella spinta. Sicuramente vinceranno il campionato, però oggi francamente non hanno dimostrato di messere più forte del Forte dei Marmi. Quando il loro allenatore a fine derby ha dichiarato che non l'abbiamo mai strusciata, secondo me ha visto un'altra partita.