Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 8

Audace Legnaia-Atletica Castello 1-5

RETI: Basolu, Basolu, Basolu, Ferri, Ferri


Malmantile-Barberino 0-2

RETI: Dei, Calamassi


MALMANTILE: Eletti, Ciabani, Burgnich, Bini D., Fontanelli, Mannelli, Bini E., Ulivieri, Martinelli, Ambrosino, Koceku. A disp.: Gabuzzini, Rossi, Cirigu, Ceccatelli Chesi, D'Alessandro, Coulibaly, Bandinelli M., Bandinelli S.. All.: Carovani.
BARBERINO TAVARNELLE: Cianti, Petracchi, Guerri, Calosi, Sarti M., Sarti N., Bellosi Cosimo, Dei, Ruffo, Bianchi, Capacci. A disp.: Taverni, Bellosi F., Calamassi, Cellerini, Conti, Francini, D'Urso, Panerai, Sartoni. All.: Temperini.
ARBITRO: Perndojaj di Firenze.
RETI: 3′ Dei, 67′ Calamassi.



La capolista Sestese viaggia. Ma anche il Barberino non ha la minima intenzione di mollare la presa: i chiantigiani di Tavarnelle passano 2-0 sul campo tutt'altro che agevole di Malmantile e rimangono a -4 dalla Promozione. Si parte a cento all'ora per merito degli ospiti: al 3' una punizione di Petracchi dalla trequarti incontra la testa di Dei che non si fa pregare e trova l'angolo. Zero a uno. C'è subito la chance per il raddoppio: Dei fa scorrere per Ruffo, che forse viene colto impreparato e non conclude. Il Malmantile assorbe il colpo e prova a riorganizzarsi alla ricerca del pari: ma c'è spazio giusto per un paio di tentativi da fuori che non inquadrano lo specchio. Nella ripresa si potrebbe assistere all'assedio locale. Ma i ritmi paiono ancora piuttosto bassi: almeno fino al 63', quando Martinelli si invola verso la porta ospite approfittando di un clamoroso svarione dei chiantigiani, ma viene chiuso da un provvidenziale intervento in uscita di Cianti che assorbe il tiro del giocatore locale. Palla poi fuori. Insomma, ci sarebbero anche i margini per il pareggio: ma al 67' i conti vengono chiusi da una magia straordinaria di Calamassi. Il fuoriclasse del Barberino, non nuovo a colpi simili quest'anno, raccoglie un pallone sporco dopo un calcio d'angolo a favore, si coordina e inventa una spettacolare conclusione che va a morire sul palo lontano. Nella perla di Calamassi c'è tutto: balistica, capacità di reazione in tempi brevi, un pizzico di follia, la fame che riflette la voglia di tutto il Barberino di correre ancora per la Promozione, perché a primavera si sogna meglio e allora tanto vale prolungare l'attesa della Sestese e renderle la vita complicata il più possibile. Zero a due, il Malmantile è alle corde: Bellosi viene servito in contropiede, potrebbe calciare, ma preferisce servire Francini che viene ostacolato da un compagno proprio al momento del tiro. Al 79', poi, proteste per un presunto rigore su Calamassi, che va giù in area locale: tutto a posto, si gioca. Ma si gioca per poco, perché i tre fischi del direttore di gara sono dietro l'angolo. E la festa del Barberino può partire.

Cerbaia-Ginestra Fiorentina 1-1

RETI: Di Tommaso, De Cicco


Sancascianese-Isolotto 3-1

RETI: Malpici, Penzo, Lumachi, Marangon


Gallianese-Rinascita Doccia 2-0

RETI: Del Mazza, Rosari


GALLIANESE: Rita, Rosari (Pierottoli G.), Mata, Landi (Mengoni), Vignoli, Del Mazza, Bartolacci F., Pierottoli P., Mucaj (Focardi), Kouko (Cavicchi), Bartolacci N. (Chiesi). A disp.: Romei, Zoppi, Romanelli, Giannoni. All. Busillo.
RINASCITA DOCCIA: Lippi, Maranci, Ghilli, Boldrini, Rinfroschi (De Lucia), Ruocco, Silvestri (Guiducci), Pasquali, Mostosi, Petroni, Paolieri (Batistini). A disp.: Pelagatti, Cini, Ciappi, Pantouvani. All. Rosi.
ARBITRO: Bigongiari di Lucca.
RETI: 52' Del Mazza, 73' Rosari.
NOTE: Al 25' Rita para un rigore a Boldrini.



La Gallianese vince un importante scontro salvezza. Parte bene il Rinascita Doccia che tiene in mano il pallino del gioco fin dai primi minuti. Al venticinquesimo l'occasione più ghiotta per gli ospiti. Rita para il rigore calciato da Boldrini. Nonostante lo scampato pericolo la Gallianese soffre tutto il primo tempo tanto che proprio nel recupero il Doccia colpisce anche una traversa. Nella ripresa il ritmo cala e sale in cattedra la squadra locale. Al minuto cinquantadue su corner Del Mazza insacca con un gran colpo di testa. Rinfrancati dal vantaggio i ragazzi guidati in panchina da Busillo gestiscono bene il ritorno del Doccia, anzi non sfruttano un paio di contropiedi importanti. Al settantatreesimo un gran lavoro di Kouko in area regala una palla super invitante a Rosari che con freddezza mette in porta con un perfetto e micidiale diagonale. Da quel momento in poi poco da segnalare. La Gallianese tiene bene il doppio vantaggio senza correre particolari rischi e si porta in saccoccia tre punti fondamentali per la corsa salvezza.

Casellina-S.banti Barberino 1-1

RETI: Bernocchi, Nuti


Pol. Novoli-Settimello 4-2

RETI: Enache, Enache, Maio, De Tellis, Lotti, Calamai


NOVOLI: Calderini, Pestelli, Castrogiovanni, Nigi, Collacchioni, Vignozzi, Zahouani A., Enache, Maio, De Tellis, Rocco. A disp.: Hezami, Bellini, Leshi, Favero, Torrigiani, Zahouani Y., Ferraioli, Zenuni, Caldararu. All.: Francesco Sacconi.
SETTIMELLO: Marchi, Chiti, Nodari, Nencini, Tarli, Aldrovandi, Calamai, Garvoni, Lotti, Guarguagli, Fioravanti. A disp.: Ponzalli, Bellucci, Pieralli, Bianchi, Nencioli, Nocentini, Capuano, Berretti. All.: Ilio Giovanetti.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: 3' Lotti, 11' Enache rig., 27' Maio rig., 43' De Tellis, 69' Enache, 70' Calamai.



Perdere nei minuti di recupero fa male, e gli strascichi di quanto accaduto sette giorni prima sul campo del Barberino rischiavano di condizionare un Novoli che invece non poteva più permettersi passi falsi. In casa contro un Settimello in difficoltà c'era solo un risultato a disposizione della squadra di Sacconi, quella vittoria da ritrovare per ridare entusiasmo e consolidare il piazzamento in zona playoff. La missione alla fine riesce agli orange, nonostante una partenza difficoltosa che li vede andare sotto nel punteggio dopo appena tre minuti: Lotti si muove in posizione dubbia al limite dell'area piccola, Calderini si oppone con una mano ma il pallone rimbalza addosso all'attaccante ospite e carambole in rete. Il Settimello però non ha neanche il tempo di esultare, considerando che all'11' dall'altra parte Rocco si destreggia bene in area e viene colpito nettamente da un difensore procurandosi il penalty; sul dischetto si presenta lo specialista Enache, che incrocia nell'angolino dove Marchi non può arrivare nonostante l'ottimo tuffo. Equilibrio ristabilito dunque, ma destinato a durare poco perché al 27' la dinamica si ripete: stavolta è Zahouani A. ad entrare in area, sterzare improvvisamente e venire sgambettato in maniera evidente. Per il Novoli cambia il rigorista ma non l'esito, visto che Maio spiazza con freddezza il portiere e fa 2-1. Il Settimello non ci sta e reagisce nella giusta maniera, tornando a pressare nella metà campo avversaria e conquistando una ghiotta chance per pareggiare al 33'. Sugli sviluppi di una punizione la palla viene scodellata in area dove l'arbitro vede un tocco di mano di Castrogiovanni, indicando per la terza volta il dischetto; svanito il capannello dei giocatori del Novoli intorno al direttore di gara, si procede alla battuta che Nencini decide di indirizzare rasoterra al centro della porta, ma Calderini si tuffa sulla sua sinistra e con il piede riesce a intercettare il pallone. Una parata salva risultato quella del portiere locale, che permette alla squadra di Sacconi di scrollarsi di dosso qualche paura e tornare a rendersi pericolosa sul fronte offensivo. Al 40' Enache approfitta del vento a favore per calciare direttamente in porta una punizione dai trenta metri, scheggiando il palo alla sinistra di Marchi. Tre minuti dopo il duello si rinnova con il numero 11 che calcia da dentro l'area e il portiere che respinge corto, proprio sui piedi di De Tellis che appoggia nella rete sguarnita in posizione di sospetto fuorigioco. Il sig. Galli convalida la rete tra le proteste degli ospiti, e così si va a riposo sul 3-1 per il Novoli. Nella ripresa ci si aspetterebbe una reazione anche rabbiosa da parte del Settimello, che invece non arriva mai a impensierire Calderini; non che i padroni di casa facciano di più, tanto che per venticinque minuti buoni il pubblico in tribuna vorrebbe forse trovarsi altrove. A rompere gli indugi ci pensa allora Enache, che al 69' si ritrova sui piedi un pallone succulento in area di rigore e senza pensarci due volte lo gira col sinistro nell'angolino basso portando il punteggio sul 4-1. Tempo di battere il centrocampo che il Settimello organizza una buona manovra corale, fin quando Calamai riceve palla al limite dell'area e con un destro violento e angolato batte Calderini per il 4-2. Il tempo di tentare una clamorosa rimonta ci sarebbe anche per la squadra di Giovanetti, che tuttavia non sembra avere i mezzi e la convinzione per farlo. Quando poi all'85' Tarli viene espulso per un intervento molto duro (ma il rosso diretto appare eccessivo), la partita può considerarsi chiusa e infatti scivola senza ulteriori sussulti fino al triplice fischio. Al termine di una gara abbastanza confusa e non propriamente spettacolare il Novoli porta comunque a casa ciò che conta, ovvero una vittoria che gli permette di scavalcare il Cerbaia al quarto posto. Gli orange dovranno mettere da parte più punti possibili da qui alle prossime giornate, sfruttando un calendario abbordabile prima del terribile trittico finale che prevede nell'ordine Cerbaia, Sancascianese e Sestese.

Sestese-Sporting Arno 4-0

RETI: Belli, Cutini, Paggetti Iv., Belli


SESTESE: Giuntini, Matteo G., Nencini, Matteo L., Cavallaro, Stefanelli, Gambini, Belli, Thiam, Ermini, Cutini. A disp.: Mocali, Coppini, Frongillo, Sarr, Tognelli, Masetti, Alivernini, Paggetti. All.: Polloni.
SPORTING ARNO: Giusti, Paita, Ippolito, Bisa, Formigli, Barry, Nesi, Guerrini, Canigiani, Papini, Jaiteh. A disp.: Stellini, Colaianni, Cerciello, Ceesay, Niscola, Ramalli, Diarra. All.: Allegri.
ARBITRO: Enned di Firenze.
RETI: Belli 2, Cutini, Paggetti.



La capolista Sestese supera senza grosse difficoltà l'avversario odierno in una gara tutto sommato senza difficoltà che si sblocca già al 4' di gioco con l'eurogol di Belli con un tiro dalla distanza che si infila all'incrocio dei pali. Il primo tempo i locali hanno il dominio del gioco ma non chiudono i conti e si va al riposo sul 1-0. Lo Sporting chiude bene e limita i danni. La ripresa inizia con la forte reazione rosanero con gli ospiti che creano non pochi grattacapi alla squadra di mister Polloni tanto che prima Moussa reclama la massima punizione poi Guerrini fallisce un'ottima occasione. I locali, attendisti, però approfittano delle disattenzioni di uno Sporting sbilanciato e al 70' con Cutino, in dubbio fuorigioco, chiudono i conti per il 2-0. Il resto è solo accademia e girandola di sostituzioni e nei minuti finali prima Poggesi, poi ancora Belli chiudono per il 4-0 finale.