Campionando.it

Seconda Categoria GIR.C - Giornata n. 12

Audace Isola Elba-Salivoli 1-2

RETI: Nicolicchia, Di Sacco, Cordini
Carli Salviano-Vada 0-1

RETI: Iengo
Etruschi Livorno-Marciana Marina 2-2

ETRUSCHI LIVORNO: Davide gorlei, , Silvestri dennis, Sam taiwa, Samuele alderigi, Matteo guli. A disp.: , , . All.: Guli Massimo
RETI: Silvestri, Tawiah, Mazzei F., Scarselletta
La Cantera Gabbro-Porto Azzurro 2-2

RETI: Mazzoni, Mazzoni, Pilleri, Barbadori
Livorno9-Riotorto 2-1

RETI: Caroti, Allegri, Salvati F.
Montieri-Portuale 1-1

RETI: Ottaviani, Becherini
Rosignano-Suvereto 4-0

RETI: Domenici, Domenici, Pellegrini, Pellegrini
ROSIGNANO SOLVAY: Grassìa, Panizzi (43' Pellegrini), Manè, Menichetti, Rabellino, Battini, Sainati, Catarsi; Marini (76' Dodoli), Artiaco, Domenici (80' Dicko). A disp.: Mannino, Bartoli, Della Valentina, Ceccanti, Sanfilippo. All. Bacci
SUVERETO: Barlettani (89' Ruffoli), Novelli, Reale, Di Federico, Arrighi, Amissah, Mori, Garfagnini (75' Veracini), Lepri (58' Rusitori), Pretini, Bertini. A disp.: Benacci. All. Balestri.
ARBITRO: Privitera di Grosseto
RETI: 71' e 77' Domenici, 72' e 88' Pellegrini.



Ci sono voluti oltre settanta minuti al Rosignano Solvay per venire a capo della partita con il fanalino di coda Suvereto che ha venduto a caro prezzo la pelle. Poi nel giro di 17 minuti i biancoblù che si sono sbloccati e hanno calato il poker con due grandi protagonisti sugli scudi. Leonardo Domenici non è una novità, ha avuto il modo ai sbloccare e chiudere, ed è a quota 11 segnature in campionato più 3 in Coppa Toscana. La svolta è arrivata grazie anche a uno dei due nuovi arrivi perfezionati dal Rosignano Solvay in queste ore all'apertura del mercato dei dilettanti. L'attacco è stato rinforzato con Diego Pellegrini, classe 1995, che giovanissimo fece sfracelli a Piombino e Ponsacco in Eccellenza, vestendo poi la maglie di San Miniato, Picchi, Cenaia e Acciaiolo. Diego è ancora a corto di preparazione ma quando il tecnico Massimo Bacci lo ha chiamato per l'infortunio di Panizzi (per lui brutta distorsione alla caviglia) ha risposto presente. Il Rosignano fino a quel momento aveva giochicchiato con un 3-4-2-1 varato per ovviare alle tante assenze. Diallo e Marinelli in primis. Con l'ingresso dell'attaccante centrale i biancoblù si sono schierati a 4 in difesa, con Marini e Artiaco a rifinire per Pellegrini e Domenici. Quest'ultimo ha dimostrato di trovarsi benissimo con una punta centrale fisica e al minuto settantuno della ripresa ha sbloccato la gara: preciso il centro dall'out destro di Artiaco con l'attaccante protagonista dell'incornata vincente. Il Suvereto, che allo scadere del primo tempo era andato vicinissimo al vantaggio con una colpo di testa di Pretini deviato con bravura da Grassìa, si è letteralmente sciolto. Un minuto dopo ecco il primo gol personale di Pellegrini con un fendente in piena area dopo insistita azione personale che lo ha portato anche a scartare il portiere. Al settantasettesimo il neo bomber biancoblù si è esibito anche in versione rifinitore, e dalla fascia destra con una pennellata che ha servito con precisone Domenici abile ad anticipare di testa il portiere. C'è stato spazio per il rientro dopo un mese e mezzo dell'attaccante Dicko che ha messo lo zampino sul gol del definito 4-0. Dicko ha servito Sainati che ha smarcato a centro area Pellegrini abile a bagnare l'esordio con una doppietta. L'altro arrivo in casa biancoblù è il portiere siciliano Tommaso Mannino (classe 1998) che ha giocato in Prima categoria e Promozione siciliana. E' a Rosignano per lavoro. Il Rosignano Solvay è ripartito e insegue con più fiducia la capolista Vada.
U.s. Montenero-Ribolla 3-1

RETI: Novi, Novi, Novi, Biondi
MONTENERO: Bertocci, Monacizzo, Giusti, Gelli, Tosi, Marfori, Venuta, Domenichini, Novi, Di Grande, Catarzi. A disp.: Bonomo, Antonovic, Baldi, Vanni, Visconti, Terreni, Vannucci, Gabbrielli, Mazzantini. All. Mirco Tinucci
RIBOLLA: Pazzagli, Mangini, Lanzotti, Marri, Biondi, Berti, Borrelli, Mattioli, Marignoni, Cinelli, Trombini. A disp.: Ottaviani, Frosali, Filippini, Mori, Carlesi, Bettazzi, Martelli. All. Filippo Galeotti
RETI: 28', 93' e 95' Novi, 84' Biondi.



Bella vittoria del Montenero di mister Tinucci che supera con una prova convincente il Ribolla di Galeotti. Le emozioni del match le regala Novi, che si prende i riflettori di scena conducendo per mano i propri compagni alla conquista dei tre punti, con una tripletta implacabile. Una vittoria che si materializza all'ultimo tuffo, quando la punta casalinga decide di rompere gli argini con un uno-due micidiale nei minuti di recupero. Per sbloccare il punteggio ci è voluto il 28', quando dall'angolo battuto corto per Giusti, nasce una mischia in area risolta dalla ribattuta di Novi sulla respinta di Pazzagli. Il pareggio provvisorio del Ribolla arriva a ridosso degli ultimi scampoli del match, all'84', e porta la firma di Biondi abile a farsi trovare sul secondo palo, libero di schiacciare di testa la palla dell'1-1. Tutto da rifare per il Montenero, quando oramai mancano a disposizione soltanto sei minuti più recupero. Un arco temporale ristretto ma assai sufficiente, invece, a Novi per salire in cattedra: prima insacca di testa al 93' un corner battuto da Domenichini; e infine, al 95' raccoglie l'assist in contropiede di Vannucci decretando la vittoria definitiva del Montenero per 3-1 sul Ribolla.