Campionando.it

Seconda Categoria GIR.C - Giornata n. 2

Carli Salviano-Riotorto 0-3

RETI: Caroti, Salvati F., Caroti
Etruschi Livorno-Rosignano 1-1

RETI: Citi, Dicko
ETRUSCHI LIVORNO: Gorlei, Romboli, Loddo, Nelli, Salvo, Gradassi, Silvestri, Cystri (83' Alderigi), Citi, Jarju (86' Battini), Gulì. A disp.: Domeni, Cissoko.
ROSIGNANO SOLVAY: Grassia, Cecconi, Marinelli (67' Manè), Catarsi, Sandri, Della Valentina, Marini, Battini, Domenici (85' Salvetti), Diallo, Rabellino (46' Dicko). A disp.: Sandri, Ceccanti, Menichetti, Dodoli, Panizzi. All. Martelli
ARBITRO: Puvia di Carrara
RETI: 54' Dicko, 96' Citi.



Un altro suicidio del Rosignano Solvay che si fa raggiungere a 20 secondi dalla fine del sesto minuto di recupero dal fanalino di coda Etruschi Livorno e getta al vento la possibilità di restare in scia della capolista Vada. Dopo il gol in inizio ripresa del rientrante Dicko la strada per i biancoblù sembrava in discesa. La squadra nel primo tempo, pur giocando fuori casa, aveva tenuto quasi costantemente il pallino del gioco pur non finalizzando. C'erano tante assenze nelle file biancoblù dovuti a qualche acciacco e a molti giocatori in diffida che non sono stati rischiati. Ma il Rosignano Solvay ha avuto il grande demerito di non chiudere il match o comunque controllare la reazione degli Etruschi Livorno che era stata sterile. Dicko era stato bravo dopo nove minuti della ripresa a finalizzare in rete con un tocco all'angolino un suggerimento di Catarsi. I padroni di casa hanno cercato una reazione che è stata inconcludente se non in un'occasione, quando Grassìa ha compiuto un bell'intervento su una conclusione di Gulì. Proprio all'ultima azione, sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla è stata raccolta da Citi che ha infilato sul primo palo con una conclusione ‘sporca'. L'ennesima grande occasione persa per un Rosignano Solvay che non riesce a esprimere sempre la potenzialità del proprio organico. E ora la strada si fa in salita.
La Cantera Gabbro-Suvereto 2-2

RETI: Mazzoni, Bazzi, Cipriani, Cipriani
Salivoli-Portuale 5-1

RETI: Di Sacco, Bezzini, Ulivieri, Perillo, Piscopo, Guidi
U.s. Montenero-Livorno9 1-3

RETI: Novi, Becherini, Martelli, Caroti
MONTENERO: Bertocci, Monacizzo, Giusti, Rombolini, Tosi, Marfori, Gelli, Domenichini, Novi, Di Grande (62' Vannucci), Catarzi. A disp.: Visconti, Antonovic, Vanni, Baldi, Mazzantini, Terreni, Venuta, Gabbrielli. All. Tinucci
LIVORNO 9: Demi, Martelli, Ghelardi, Ricciuti, Giorgi (67' M. Chimenti), Chiappini, Damiani, L. Chimenti, Lettori (51' Caroti), Bientinesi, Becherini (70' Lepri). A disp.: Pagani, Borgonzola, Barbieri, Bartoli, Barra. All.: Lorenzi
RETI: 2' Novi, 23' Becherini, 75' Martelli, 79' Caroti.
NOTE: Espulso Lepri, al 95' per proteste.



Scontro diretto ad alta quota tra Montenero e Livorno 9, che vede i ragazzi di mister Lorenzi imporsi nella ripresa con un doppio colpo che vale il definitivo 1-3. A partire fortissimo sono i padroni di casa che, dopo due minuti, trovano la via del gol grazie a Novi. La splendida palla filtrante viene capitalizzata al massimo dall'attaccante locale che inganna Demi con un bel pallonetto sul secondo palo. L'1-0 non toglie agli ospiti la voglia di dimostrare il proprio valore, bravi a rimboccarsi ben presto le maniche per gettarsi in avanti alla ricerca del pareggio. Al 15' il Montenero brucia una grossa occasione con Domenichini che calcia fuori di poco, ma è il Livorno 9 al 19' a sprecare l'opportunità più importante. Il fallo di mano di Marfori provoca inevitabilmente il calcio di rigore, dal dischetto calcia Lettori che però si fa ipnotizzare da Bertocci fallendo la palla dell'1-1. Un errore rimediato velocemente da Becherini, il più lesto di tutti a trovare in mischia, al 23', il pertugio vincente per siglare il pareggio. Per vedere la rimonta completata bisogna aspettare la ripresa dei giochi. Dopo le due occasioni gettate al vento da Di Grande al 52' - solo davanti al portiere - e da Monacizzo al 59' - che calcia alto dall'interno dell'area piccola - il Livorno 9 bussa alla porta di Bertocci per ben due volte in quattro minuti. Prima al 75', con Martelli, abile a risolvere un batti e ribatti in area con un sinistro nell'angolo; poi al 79' con il neo entrato Caroti che dagli sviluppi di una punizione imbecca dal limite la traccia che vale l'1-3. Il punteggio è ormai in ghiaccio ma i padroni di casa non si danno comunque per vinti, cercando con tutte le loro forze il gol che possa riaprire le speranze. Ci prova Monacizzo dal cross di Marfori all'82', e al 90' con una punizione di Domenichini di poco fuori. Il risultato non cambierà più e il Livorno 9 può festeggiare una vittoria pesante ai fini della classifica. I tre punti in palio consentono alla formazione labronica di agguantare, a quota 35, proprio il Montenero, che ha perso la chance di mettere in atto una piccola fuga verso il Vada capolista.
Vada-Ribolla 1-0

RETI: Foschi
Porto Azzurro-Marciana Marina 1-1

RETI: Nardi, Battani
Montieri-Audace Isola Elba 1-2

RETI: Fusai, Galerotti R.