MONTENERO: Bertocci, Monacizzo, Giusti, Rombolini, Tosi, Vanni (88' Marfori), Gelli (80' Mazzantini), Domenichini, Novi (88' Gabbrielli), Di Grande, Vannucci (dal 69' Catarzi). A disp.: Visconti, Antonovic, Baldi, Terreni. All.: Tinucci.
MONTIERI: F. Quintavalle, Telesio, Pierini (72' Caramante), Salusti (67' Ferone), Felici (85' L. Quintavalle), Batistoni, Morales (90' Bagnoli), Ruggiero, Giommoni, Salvadori (60' Ottaviani), Tostelli. A disp.: Frattini, Coppi. All.: Ruggeri
RETI: 5' Tostelli, 26' Vannucci.
Si dividono la posta in palio il Montenero di Tinucci e il Montieri di Ruggeri. Un punto a testa che non sposta di molto gli equilibri di entrambe le compagini, con i padroni di casa che continuano a soffiare sul collo delle prime tre forze in vetta e gli ospiti che galleggiano nel limbo tra la zona bianca e la zona rossa della bassa classifica. Si decide tutto nel primo tempo. A sbloccare il match al 5' ci pensa il Montieri, grazie ad un colpo di testa di Tostelli. Dagli sviluppi di un corner viene corretto un cross dall'out sinistro verso il centro e la capoccia di Tostelli è la più rapida a infilare alle spalle di Bertocci lo 0-1. La risposta reattiva del Montenero si materializza poco dopo, al 26', quando la sponda di Novi ha aperto per l'imbucata di Di Grande che serve a sua volta un assist perfetto per il taglio vincente di Vannucci: mancino in buca d'angolo e punteggio in parità. L'1-1 fatica a schiodare i valori in campo, ci prova Vanucci, di nuovo, al 32' sparando sopra la traversa una grande occasione e poi è la volta di Giusti al 41' che si vede deviare da F. Quintavalle il tentativo. Nella ripresa, a parte la doppia clamorosa occasione sprecata al 65' dal Montenero, non arrivano più emozioni. Prima è Domenichini a trovare una deviazione che spinge la palla sul palo, e poi è il solito Vannucci a spedire fuori dallo specchio della porta da pochi passi. La girandola dei cambi non porterà idee e soluzioni nuove, e alla fine le due squadre si accontenteranno dell'1-1.
CARLI SALVIANO: Brilli, Lunardi, Catanzano, Mazzei, Penco, D'Alessio, Damiani Matteo (62' Rapisardi), Gaggioli, Damiani Lorenzo, Serpan (69' Fabbrizzi), Belli (90' Bini). A disp.: Ferrini, Arru, lambertini, Norfini, Rossi. All.: Tramonti.
ROSIGNANO SOLVAY: Grassia, Catarsi (57' Rabellino), Ceccanti (54' Sandri), Menichetti, Cecconi, Manè, Battini, Dodoli (66' Marinelli), Diallo, Dicko, Domenici. A disp.: Scaramal, Panizzi, Marini, Sainati, Salvetti. All.: Martelli.
ARBITRO: Paterni di Pisa.
RETI: 1' Belli, 5', 30' e 56' Domenici, 64' Mazzei.
Il Rosignano Solvay passa di misura a Salviano e riguadagna la testa della classifica vista la contemporanea sconfitta casalinga del Vada. E' un turno che parla nettamente a favore dei biancoblù perché le altre due contendenti per il primo posto Montenero e Livorno 9 sono costrette al pareggio. Il Rosignano Solvay sulla carta non aveva un compito difficile ma battere il Carli Salviano a domicilio si è rivelato più complicato del previsto. Troppe ancora una volta le occasioni sprecate da una squadra che pur essendo andata a segno tre volte ha gettato alle ortiche almeno cinque nitide palle gol. Alla fine i tre punti sono andati alla squadra di Stefano Martelli con grande protagonista di giornata l'attaccante Leonardo Domenici che con la tripletta sale a quota 15 centri e si conferma capocannoniere del girone. Al suo bottino vanno aggiunti anche cinque gol in Coppa Toscana. Ma come detto non è stato facile perché pronti-via il Rosignano Solvay era già sotto nella prima azione del match: cross che pare innocuo di Lorenzo Damiani, il portiere Grassìa non trattiene e Belli infila nel sacco. Sono passati pochi secondi ma il Rosignano Solvay si riorganizza subito. E al 5' raggiunge il pareggio. Dodoli recupera una palla a centrocampo e smista per Dicko che fa l'uomo assist servendo un invitante pallone per Domenici che pareggia subito i conti. In un'azione molto simile arriva il raddoppio alla mezzora di gioco. Questa volta è Catarsi a innescare il bomber che non si fa pregare e ribalta il risultato. Si va al riposo sull'1-2 e il Rosignano può ritenersi soddisfatti perché mancavano lo squalificato Della Valentina mentre Pellegrini e Sandri sono stati tenuti a riposo precauzionalmente. Quando all'11' della ripresa Domenici suggella la sua domenica da triplettista, finalizzando un suggerimento di Dodoli, il conto pare definitivamente chiuso. Ma il Rosignano Solvay spreca troppo e il Carli Salviano si dimostra mai domo. Allo scoccare dell'ora di gioco sugli sviluppi di un corner Mazzei insacca di testa e la partita si riapre. I livornesi si espongono nel tentativo di pareggiare e i biancoblù ospiti si divorano almeno quattro occasioni in cui erano tre contro due o tre contro uno in contropiede. Ricordando il precedente dell'ultima trasferta sul campo del fanalino Etruschi i sette minuti di recupero sono interminabili per i biancoblù i quali alla fine riescono a condurre in porto un successo che vale oro. Al fischio finale momenti di tensione con l'espulsione di Fabbrizi. Rosignano ora a +1 sul Vada, +3 sul Livorno 9 e + 6 sul Montenero.