Campionando.it

Seconda Categoria GIR.C - Giornata n. 5

Marciana Marina-Audace Isola Elba 2-2

RETI: Mazzei F., Pisani, Giannini, Mura
Carli Salviano-Montieri 0-1

RETI: Tostelli
La Cantera Gabbro-Rosignano 0-1

RETI: Diallo
CANTERA GABBRO: Bartolini, Vadalà, Lanzani, Mannucci, Giachetti; Mei, Pantani, Cerrai (62' Arricca); Viscoli (67' Cuccu), Buffolino, Gadhi (79' Mazzoni). A disp.: Fagiolini, Jacoponi, Meini, Provinciali, Fratini, Mannari. All. Jay Graziani.
ROSIGNANO SOLVAY: Grassia, Rabellino, Della Valentina, Menichetti, Marinelli, Dodoli, Battini (57' Manè), Diallo, Marini (75' Artiaco), Ciolli, Domenici (73' Dicko). A disp.: Scaramal, Catarsi, Panizzi, Sainati. All. Massimo Bacci.
ARBITRO: Barontini di Piombino.
RETE: 70' Diallo.



La marcia biancoblù non si ferma: cinque vittorie su altrettante gare e l'ultimo sigillo arriva al termine di una gara che i biancoblù avevano ipotizzato come nella realtà si è dipanata. Difesa a oltranza della Cantera Gabbro che puntava dichiaratamente a un pareggio e chiudeva tutti i varchi a un Rosignano Solvay che ha presto capito che il fioretto non bastava e ha dovuto sfoderare la sciabola. Gara molto difficile per la capolista e Massimo Bacci aveva catechizzato i suoi che sono riusciti a portare a casa i tre punti con una prestazione di sostanza oltre che di gioco. Ha risolto tutto a metà del secondo tempo il rientrante Mamadou Diallo, il centrocampista con il vizio del gol rientrato dopo il turno di squalifica. E il racconto riguarda subito il momento decisivo, al 25' della ripresa, quando l'attaccante Ciolli (preferito a Dicko) ha raccolto un centro e ha sparato sul portiere. La palla è rimpallata e Diallo, sfoderando qualità da vero opportunista dell'area di rigore, è stato lestissimo a mettere dentro. Il più era fatto perché si capiva che la Cantera Gabbro davanti non avrebbe fatto paura come del resto era avvenuto fino al momento della rete. Nella prima frazione è stato infatti un monologo biancoblù ma gli spazi, su un terreno di gioco già di ridotte dimensioni, erano quelli che erano. La grande occasione nella prima frazione l'ha avuta Leonardo Domenici ma il bomber del Rosignano non ha inquadrato la porta. Pochi minuti dopo il lampo di Ciolli ma la conclusione dell'attaccante solvayno ha trovato la bella opposizione del portiere di casa Bartolini. Il canovaccio tecnico della gara non è cambiato nella ripresa anche perché il Gabbro voleva assolutamente portare a casa un punto. La rete di Diallo ha scompaginato i piani della squadra di Graziani che non è stata capace di imbastire una reazione. Il cinque su cinque del Rosignano Solvay che equivale al punteggio pieno fa capire come i biancoblù siano partiti forte. In questa settimana ci sarà la Coppa Toscana a Riotorto (un altro obiettivo che sta a cuore alla società biancoblù) e poi domenica prossima il confronto casalingo con il Salivoli nella giornata del festeggiamento dei cento anni del calcio a Rosignano in uno stadio dove sarà festa sino dalla mattinata. La squadra di Bacci vuole brindare all'evento con altri tre punti.
Porto Azzurro-Riotorto 2-2

RETI: Portoghese, Portoghese, Caroti, Petri
Ribolla-Portuale 0-1

RETI: Pruscino
Salivoli-Livorno9 3-2

RETI: Ulivieri, Carducci, Perillo, Caroti, Lettori
U.s. Montenero-Etruschi Livorno 3-3

RETI: Di Grande, Di Grande, Tosi, Guli, Nelli, Atiki
MONTENERO: Bertocci, Monacizzo, Giusti, Tosi, Gelli, Marfori, Pellegrini, Domenichini, Novi, Di Grande, Vannucci. A disp.: Bonomo, Antonovic, Vanni, Salvetti, Gabbrielli, Terreni, Valtriani. All.: Mirco Tinucci.
ETRUSCHI: Scannapieco, Romboli, Loddo, Battini, Nelli, Jarju, Silvestri, Pagani, Cissokho, Atiki, Gulì. A disp.: Gorlei, Grasassi, Rocca, Salvo, Alderigi, Cennini, Grossi, Giudice, Tawiah. All.: Massimo Gulì.
RETI: 35' Tosi, 39' e 89' Di Grande, 49' Atiki, 75' Nelli, 93' Gulì.



Partita accesissima sul campo del Montenero, che non va oltre il pareggio contro un mai domo Etruschi Livorno. Gli ospiti rispondono colpo su col,po ai padroni di casa fino all'ultimo minuto. Dopo un avvio equilibrato in cui le due squadre aspettano a scoprire le carte, al 35' il vantaggio Montenero, con Tosi che gonfia la rete. Una manciata di minuti dopo è Di Grande a raddoppiare, poco prima della fine del primo tempo. Nella ripresa gli ospiti rientrano agguerriti, e accorciano subito le distanze con Atiki. L'Etruschi continua ad attaccare e a un quarto d'ora dal termine acciuffano il pari grazie al gol di Nelli. Il Montenero non ci sta a veder svanire così la vittoria, e alza il baricentro per gli ultimi minuti. Gli sforzi sono premiati, perchè a pochi secondi dallo scadere ancora Di Grande firma la doppietta e sembra portare in paradiso i suoi. Non è finita però perchè al 93', in pieno recupero, gli ospiti con un colpo di coda afferrano il pareggio grazie al gol fi Gulì. Finisce quindi 3-3. Bella partita, divertente, fra due squadre organizzate con attacchi in grande spolvero. Chi si mangia più le mani è senz'altro il Montenero per la vittoria sfumata all'ultimo, ma oggi le due squadre devono farsi i complimenti a vicenda.
Vada-Suvereto 5-1

RETI: Maglione, Signorini, Ficcanterri, Deri, Deri, Novelli