Campionando.it

Seconda Categoria GIR.D - Giornata n. 2

Roccastrada-Caldana 1-0

RETI: Subissati


Cinigiano-Campagnatico 0-0



Argentario-Castell Azzara 2-1

RETI: Loffredo, Costanzo, Siani


ARGENTARIO : Di Roberto, Cedroni, Pennisi, Terenzi, Schiano, Moriani, Bellumori, Chiatto, Loffredo, Perrone, Costanzo. A disp.: Mileo, Cerulli, Antongini, Costaglione, Orsini, Bendo, Giovani, Podestà, All. Berni
CASTELL'AZZARA: Cappelletti, Crosta, Illiano, Graniero, Magini N, Doganieri, Sistimini, Omokhae, Siani, Ubaldi, Conti. A disp.: Magini S, Sargentoni, Cadei, Vignoli, All. Contorni.
ARBITRO: Sbordone di Grosseto
RETI: 32' Loffredo, 40' Siani, 49' Costanzo.



Match che inizia con i padroni di casa in attacco. La formazione di mister Berni super aggressiva in avvio con gli avversari, riesce a creare diverse occasioni da rete con Costanzo che per due volte non trova lo specchio della porta ma colpisce il palo e la traversa. Al minuto trentadue arriva il vantaggio dei locali: calcio d'angolo di Cedroni battuto rasoterra sul primo palo per Loffredo il cui tiro finisce sotto la traversa. Gli ospiti crescono, creano gioco e cercano di recuperare il pareggio. Durante una manovra di attacco, Omokhae lancia lungo per Siani, che entra in area fronteggiato dai difensori argentarini, tenta il tiro e trova la rete all'angolo sinistro di Di Roberto al minuto quaranta. Termina il primo tempo con le due formazioni in pareggio per 1-1. Nella ripresa Argentario più aggressivo, Cedroni entra in area di rigore e fa partire un tiro, Costanzo gonfia la rete sulla palla respinta da Cappelletti. Il Castell'Azzara è più volte salvato dalle prodezze del suo portiere, molto attento, nelle azioni di attacco dei padroni di casa. L'Argentario gestisce bene il vantaggio e si porta a casa tre punti fondamentali. Gara molto corretta e pulita con pochissime azioni fallose. La classifica rimane invariata con la capolista Manciano sempre ad una lunghezza di vantaggio sull'Argentario e domenica prossima ci sarà proprio il big match, forse decisivo per le sorti del campionato.

Rispescia-Manciano 1-7

RETI: Pavin, Paolini, Franci, Ballerini, Raffaelli, Raffaelli, Iannilli, Iannilli


Intercomunale S.fiora-Nuova Grosseto Barbanella 3-0

RETI: Danso, Danso, Vinciarelli


San Quirico 1969-Scarlino 1-1

RETI: Todja, Monterisi


Alberese-Sorano 0-0



Marina Calcio-Virtus Amiata 1-0

RETI: Ricci


MARINA CALCIO: Leye, Rocconi, Guerriero, Solari, De Luca, Boldorini, Giani, Tenerini, Ricci, Calzolani, Naso. A disp.: Mattera, T. Panfilo, S. Panfilo, Meneghini, Jarju, Pecorai, Giacalone, Iacobucci. All. Chinellato
VIRTUS AMIATA: Duchi, Felloni, Lo. Notari, Moscarini, Seravalle, Pasquini, Le. Notari, Vartolo, Kante, El Kiram, A. Fazzi. A disp.: Badini, Pieri, Marino, G. Fazzi, Borghi, Bargagli, Marzocchi. All. Santoni
ARBITRO: Barontini di Piombino.
RETE: 15' rig. Ricci.



Vittoria di misura, in tutti i sensi, per il Marina a cui basta un tiro dagli undici metri di Ricci, al 15', per battere il Virtus Amiata. La partita è stata dominata dal Marina dall'inizio alla fine, anche se il gol decisivo è nato da un penalty piuttosto dubbio comminato dal direttore di gara. Una decisione che ha, di fatto, innervosito gli animi dei protagonisti in campo, acuiti successivamente dall'espulsione che ha costretto gli ospiti a terminare il match in inferiorità numerica. Per la cronaca, si contano tre occasioni per tempo del Marina, mentre dalla parte opposta non è mai arrivato neanche un tiro in porta. Con questa vittoria, i ragazzi di mister Chinellato si spingono a ridosso delle prime posizioni in classifica, a quota 26 punti, staccando la diretta concorrente Virtus Amiata rimasta decisamente più indietro a 19 lunghezze.