Campionando.it

Seconda Categoria GIR.E - Giornata n. 15

Asd Castelfranco-Santa Maria A Monte 3-4

RETI: Masha, Masha, Nannelli, Botrini, Botrini, Botrini, Botrini
CASTELFRANCO: Casalini, Masini, Cecconi, Meropini (46' Kande), Huqi, Montorzi, Bagnoli (80' Rinaldi), Moriani (77' Palandri), R. Masha, Manzella (46' Bonsignori), Nannelli (46' Bachini). A disp.: Raffa, D. Masha, Nuti. All.: Comini.
SANTA MARIA A MONTE: Balli, Vannucci, Meliani, Grillo (80' Ndao), Panelli, Iacopini (64' Novi), Maccanti, Cascella (46' Meucci), Botrini, Catastini, Mansasku (46' Montagnani). A disp.: Pianu, Barbaro. All.: Corradetti.
ARBITRO: Coverini di Prato.
RETI: 38' Nannelli, 41' e 89' R. Masha; 49', 53', 68' e 93' Botrini.



Il Castelfranco chiude la stagione regolare con una sconfitta che brucia, per 3-4, in casa, contro il Santa Maria a Monte. È una battuta d'arresto che non sposta di una virgola i ragazzi di Comini dal sesto posto in classifica, ma incide - per come è avvenuta in maniera rocambolesca - sul morale e sullo stato d'animo dei padroni di casa. Prima il raddoppio del Castelfranco che sul tramonto del primo tempo si porta sul 2-0 grazie alle firme di Nannelli al 38' e R. Masha al 41'. Un uno-due rapido e fulminante che avrebbe dovuto mettere i locali in una condizione di vantaggio psicologico, ma che invece si è rivelato solo un fuoco di paglia. Il ritorno degli ospiti si è fatto sentire per tutta la ripresa, attraverso una rimonta che si è completata con Botrini sugli scudi. L'attaccante ospite, autore di una tripletta (momentanea), è il vero protagonista in campo, ribalta da solo il punteggio e poi - dopo il 3-3 di R. Masha all'89', indovina il colpo vincente che vale addirittura il rocambolesco 4-3 finale. Il poker incredibile di Botrini decide le sorti del match, e regala al santa Maria a Monte l'intera posta in palio con cui si portano a quota 34 in classifica.
Capanne-Il Romito 3-0

RETI: Altamura, Bertini, Autorete
Capannoli-Treggiaia 1-1

RETI: Guidi, Qevani
Casciana Termelari-Ponte A Cappiano 2-0

RETI: Grassi, Falaschi
CASCIANA TERME: Molesti, Del Vita, Pratelli, Rocchi, Baldacci, Tecce, Cammilli (85' Ettajani), Giuntini (65' Grassi), Albamonte (50' Grilli), Mattonai, Sibilia (80' Falaschi). A disp.: Rocchi, Bracci, Martolini. All.: Farroni.
PONTE A CAPPIANO: Puccini, Dani, Rossi, Balie, Bruni (70' Beconcini), Nencioni, Polimeni, Manetti, Salvadori, Ercole, Covato. A disp.: Ricci, Caponi, Benvenuti, Orlandini, Cosentino, Landi. All.: Bettarini.
ARBITRO: Balleri di Viareggio.
RETI: 75' Grassi, 85' Falaschi.
NOTE: Espulso Balie all'80'.



Vittoria quasi al fotofinish, per il Casciana Terme, capace di superare il Ponte a Cappiano nei minuti finali del match. Nel primo tempo si sono viste due squadre contratte, soprattutto per i padroni di casa che giocavano con un orecchio sui risultati degli altri campi cercando di rischiare il meno possibile. La posta in palio, per i ragazzi di Farroni era alta, e forse è per questo motivo che sono gli ospiti a partire meglio nell'approccio alla sfida. Si rendono pericolosi con una punizione di Ercole, sprecando anche altre situazioni di gioco. I locali si intravedono con un paio di ripartenze, una su tutte con Cammilli che calcia oltre lo specchio della porta, ma a guidare con molta più fisicità, ordine e organizzazione sono gli ospiti del Ponte a Cappiano. Se nel primo tempo non si raccontano grandi emozioni, nella ripresa - all'orecchio della panchina casalinga arriva la notizia del vantaggio del Crespina sulla Stella Rossa - e per il Casciana è doveroso, a questo punto, cercare di forzare la mano e spingere con l'acceleratore per provare a sbloccare il risultato. Una fame di conquista che premia la caparbietà dei locali al 75': il colpo di testa di Grassi colpisce la traversa e rimbalza sulla riga, e l'arbitro assegna il gol, nonostante le proteste piuttosto veementi degli ospiti. Al netto della difficoltà nell'intuire se la palla fosse entrata o meno, ciò che è riconoscibile è il cambio di passo del Casciana Terme che ha consentito ai padroni di casa di prendere in mano la partita. Di fatto prima del gol di Grassi, si contano anche le occasioni di Sibilia e Cammilli. L'1-0 ha reso il Ponte a Cappiano vulnerabile, la perdita di lucidità scivola con l'espulsione di Balie all'80' e il conseguente sbilanciamento in avanti ha dato libero accesso alle ripartenze del Casciana. E in una di queste arriva il raddoppio definitivo con Falaschi. Prima del triplice fischio finale c'è spazio anche per la traversa colpita da Mattonai. Vince con merito il Casciana Terme, che batte per 2-0 il Ponte a Cappiano e certifica il terzo posto in campionato con ben 59 punti.
Crespina-Stella Rossa 4-2

RETI: Bianco, Scherlich, Bianco, Cantini, Milo, Mori
Fabbrica-A.s.d. Collesalvetti 2-2

RETI: Fulceri, Magozzi, Arbulla, Adragna
Guasticce-Peccioli Calcio 0-3

RETI: Bracci, Zhikov, Aringhieri
Laiatico-Stella Azzurra 2-1

RETI: Amore, Brogi, Allia
LAJATICO: Pampana, Gabellieri E. (90' Villanelli), Marianelli, Biagini (72' Catania), Brogi, Menciassi, Gabellieri G. (75' Amore), Ducceschi, Catola (83' Ragoni), Perciavalle, Oldoli (65' Gasbarro). A disp.: Baragatti, Benucci. All. Tinucci
STELLA AZZURRA: Rossi, Collaveri, Bernardini, Orsi (83' Matteucci), Granchi, Rocca, Arzilli, Allia, Anniti, Samb, Bulgarelli (78' Fascellaro). A disp.: Novelli, Mannucci, Russo, Ragoni, Merlino, De Dominicis, Mbaye. All. Perfetti
ARBITRO: Checchi di Viareggio
RETI: 25' Brogi, 57' Allia, 95' Amore.



Il Lajatico in un'annata difficile e travagliata riesce a salvarsi in piena zona Cesarini, decisiva la rete di Amore di Testa al novantacinquesimo. La partita è stata nuovamente disputata al Citi di Montefoscoli. Fin da subito, visto l'importanza della posta in palio, ne scaturisce una gara molto tattica con le squadre in campo molto contratte. Gli ospiti partono un po' meglio dei biancocelesti ma il portiere del Lajatico Pampana respinge le conclusioni verso lo specchio al dodicesimo e al diciassettesimo. Al minuto diciannove il Lajatico sfiora il vantaggio con Biagini ma la sua conclusione di testa sfiora il palo. Al venticinquesimo i ragazzi di Tinucci si portano in vantaggio, magistrale il calcio di punizione con cui Brogi sblocca la gara, la sua conclusione forte e precisa supera la barriera e si insacca sotto la traversa. Poco dopo gli ospiti rimangono in dieci. La prima frazione si chiude 1-0 per il Lajatico. Nel secondo tempo, la gara non cambia con gli ospiti che cercano di sfruttare le ripartenze. Al cinquantasettesimo arriva il pareggio ospite su calcio di punizione dal limite ben calciato da Allia, niente da fare per l'estremo difensore biancoceleste. Il Lajatico cerca di attaccare ma gli ospiti si chiudono bene. Al sessantatreesimo la Stella Azzurra rimane addirittura in 9. Nonostante la differenza di uomini in campo, la partita non si sblocca, gli ospiti si arroccano in difesa, il Lajatico è troppo frenetico e poco preciso negli ultimi metri. Ma al novantacinquesimo ecco che arriva la rete che fa urlare di gioia mister Tinucci e tutta la panchina biancoceleste, Gasbarro mette un bellissimo pallone in area e Amore in tuffo di testa segna la rete del 2-1 finale. Al fischio finale di Checchi, il Lajatico può festeggiare una meritatissima salvezza al termine di un'annata calcistica che ha visto sempre la squadra biancoceleste rincorrere questo cercato traguardo.