Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 10

Albacarraia-Laurenziana 3-1

RETI: Lippini, Biagiotti, Mattolini, Antonini
ALBACARRAIA: Bormida, Tommaso Mattolini (60' Guidi), Crescioli, Traversi, Matteo Reale, Terrafino, Lippini, Taruntoli (82' Cappelli), Fedi, Matteo Gori (60' Agonigi), Biagiotti. A disp.: Muratori, Beconi, Neri, Di Lisio, Sturiale, Tommaso Reale. All.: Francesco Pugliese.LAURENZIANA: Buglione, Siriani, Paoletti, Grassi, Mannini, Salimbeni, Bertini, Mane, Zekatrinaj, Antonini, Confessore. Sono entrati: Spadafora, Gassama, Montami, Giuliani, Fanani. A disp.: Zucchini, Magnini, Messere, Tamba. All.: Fabio Donnini.
ARBITRO: Macchini di Pistoia.
RETI: 8' Mane, 35' Tommaso Mattolini, 54' Lippini, 70' rig. Biagiotti.


ALBACARRAIA: Bormida, Tommaso Mattolini (60' Guidi), Crescioli, Traversi, Matteo Reale, Terrafino, Lippini, Taruntoli (82' Cappelli), Fedi, Matteo Gori (60' Agonigi), Biagiotti. A disp.: Muratori, Beconi, Neri, Di Lisio, Sturiale, Tommaso Reale. All.: Francesco Pugliese.
LAURENZIANA: Buglione, Siriani, Paoletti, Grassi, Mannini, Salimbeni, Bertini, Mane, Zekatrinaj, Antonini, Confessore. Sono entrati: Spadafora, Gassama, Montami, Giuliani, Fanani. A disp.: Zucchini, Magnini, Messere, Tamba. All.: Fabio Donnini.
ARBITRO: Macchini di Pistoia.
RETI: 8' Mane, 35' Tommaso Mattolini, 54' Lippini, 70' rig. Biagiotti.



Era una gara attesa, ci hanno pensato i giocatori in campo ad esprimersi a buoni livelli. La Laurenziana di Donnini gioca un buon calcio e va apprezzata ma aveva di fronte la capolista Alba Carraia, che sta dominando il campionato a suon di prestazioni e di gol. E dire che la gara non si era messa bene per la squadra costruita con sagacia e competenza da Marco Di Fini. Laurenziana in vantaggio all'8': conclusione di Antonini, la palla viene colpita da Mane e va a finire alle spalle di Bormida. L'Alba non ci sta e comincia a proporre belle giocate e ottima predisposizione tattica. Ci prova Fedi all'11' ma colpisce i legni della porta avversaria. Insiste la formazione calenzanese e al 18' è sempre Fedi a rendersi pericoloso ma l'estremo avversario ci mette una pezza. Pericoloso al 20' Taruntoli ma la sua conclusione finisce fuori. Al 35' i ragazzi di Pugliese firmano il raddoppio su angolo battuto da Terrafino e messo dentro da Tommaso Mattolini che di testa interviene e supera la difesa fiorentina. Al 42' anche sfortunata questa Alba: Biagiotti colpisce la traversa in un'occasione che poteva consegnare il primo tempo a favore dei padroni di casa. Ripresa. Tutto nel segno dell'Alba, nonostante la prestazione degli avversari. All'11' è Lippini a scardinare la retroguardia della Laurenziana e a portare in vantaggio la formazione di casa. Ora l'Alba è proprio padrona della situazione e chiude i conti al 25' quando Fedi, in maniera travolgente, supera gli avversari e viene atterrato in area, Macchini di Pistoia che ha diretto in maniera esemplare il confronto assegna la massima punizione alla squadra del presidente Romano Della Scala Gambini e lo specialista Biagiotti non perdona, come sempre. Gara di orgoglio e contenuti da parte della formazione di casa, la Laurenziana si è comportata in maniera sufficiente ma in questo atteso confronto i rivali si sono dimostrati superiori. Ottimo Macchini, senza problemi l'operato del bravo commissario di campo.
Calciatoripiù: Terrafino, Taruntoli, Fedi
(AlbaCarraia), Grassi (Laurenziana).

Daytona Calcio-Sporting Seano 3-1

RETI: Perlongo, Elhani, Elhani, Franceschini


D.l.f. Firenze-Colonnata 1965 0-3

RETI: Castrogiovanni, Laurenzi, Leonardi


Pian San Bartolo-Euro Calcio Firenze 1-1

RETI: Mascherini, Gadio


Poggio A Caiano-Pieta 2004 0-1

RETI: Marcantuono


Prato Sport-Virtus Comeana 1-1

RETI: Mauro, Allocca
PRATO SPORT: Buglisi, Corti, Papi, Ripellino, Poli, Petrucci, Bellini, Diddi, Mauro, Senhj,Sarti. A disp.: Petrucci Guido, Bessi F., Tanini, Nocco, Cani, Sangineto, Cardaropoli, Radice. All.: Matteo Riccomini.V.COMEANA: Capannoli, Ferrari, Pelosi, Nuti, Fusi, Musotti, Tani, Marradi, Alloca, Carone, Buti. A disp.: Kapplani, Puggelli, Moccai, Guarnieri, Casillo. All.: Rossi.
ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.
RETI: 60' Mauro, 73' Allocca.


PRATO SPORT: Buglisi, Corti, Papi, Ripellino, Poli, Petrucci, Bellini, Diddi, Mauro, Senhj,Sarti. A disp.: Petrucci Guido, Bessi F., Tanini, Nocco, Cani, Sangineto, Cardaropoli, Radice. All.: Matteo Riccomini.
V.COMEANA: Capannoli, Ferrari, Pelosi, Nuti, Fusi, Musotti, Tani, Marradi, Alloca, Carone, Buti. A disp.: Kapplani, Puggelli, Moccai, Guarnieri, Casillo. All.: Rossi.
ARBITRO: Scartabelli di Pistoia.
RETI: 60' Mauro, 73' Allocca.



Finisce con un pareggio la sfida tra Prato Sport e Virtus Comeana giocata in un classico pomeriggio autunnale. Dopo i primi venti minuti di studio, trascorsi dalle due squadre alla ricerca del modo per poter insidiare l'avversario, sono i locali a prendere il sopravvento, creando alcuni potenziali pericoli sui quali però la difesa ospite fa davvero buona guardia. Il Prato Sport costringe la Virtus nella propria tre quarti, pronta però a ripartire con il trio Allocca-Tani e Buti. A metà frazione le due occasioni più ghiotte per gli uomini di mister Riccomini con una bella iniziativa di Petrucci che porta ad una punizione pericolosa. E sul susseguente corner, Poli calcia a botta sicura, ma Ferrari si immola e salva sulla linea venendo comunque colpito in pieno volto. Al 28' viene giustamente annullato un gol a Petrucci per una spinta evidente in occasioni di una delle tante punizioni spedite in area dai padroni di casa. Al rientro dagli spogliatoi, il Prato Sport riparte forte: su una punizione di Poli la barriera devia in corner, ma chi lo fa, tocco con un braccio, cosa che sfugge al direttore di gara. Al 6' Senhj colpisce la traversa dopo un bello spunto a destra. Ma la Virtus non molla e risponde con un colpo di testa di Nuti che, a due passi da Buglisi, non riesce ad indirizzare il tiro, esaltando il riflesso del portiere di casa. Il pericolo corso, scuote il Prato Nord che si porta in vantaggio al 15' con Mauro che finalizza al meglio un'altra azione da destra. Poi ancora Mauro e poi Sarti hanno il pallone per chiudere i conti, ma la difesa della Virtus si salva con affanno. Carone ci prova, ma il portiere di casa devia n angolo. Al 28' il signor Scartabelli ravvisa gli estremi per la concessione di un calcio di rigore per un fallo di mano di Mauro su un cross dalla fascia. Allocca trasforma con freddezza. La formazione di mister Riccomini vuole i tre punti e nel finale spinge con forza. L'occasione più pulita arriva al 48' quando un colpo di testa di Petrucci costringe Capannoli al miracolo. Finisce 1-1 con i padroni di casa che ottengono il terzo risultato positivo consecutivo, mentre gli ospiti, pur soffrendo, tornano a far punti dopo cinque ko di seguito.

Real Peretola-Club Sportivo Firenze 0-1

RETI: Chiaverini


Sesto 2010-Vernio 3-2

RETI: Mugelli, Bruni, Bruni, Vitali, Rosati
SESTO CALCIO: Fusi, Orsini, Buratti (84' Ferrelli), Recchia, Bruni, Burresi, Poggesi, Cardini, Mugelli, Comanducci (58' Matucci), Bongini (89' Banni). A disp.: Todde, Villani, Riccio, Fanetti, Torricini, Bargelli. All.: Rocco Tammaro.VERNIO CALCIO: Vignolini, Meioer, Ciriegi (58' Rotaru), Santini, Rosati, Puzzo, Bossahon, Gandolfi (80' Granchi), Marangio, Pucci, Vitali. A disp.: Logli, Salvatore, Nannini, Torracchi, Pellegrini, Pecini, Messia. All.: Siro Dal Maso.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: 13' Vitali, 34' Mugelli, 50' e 94' Bruni, 92' Rosati.


SESTO CALCIO: Fusi, Orsini, Buratti (84' Ferrelli), Recchia, Bruni, Burresi, Poggesi, Cardini, Mugelli, Comanducci (58' Matucci), Bongini (89' Banni). A disp.: Todde, Villani, Riccio, Fanetti, Torricini, Bargelli. All.: Rocco Tammaro.
VERNIO CALCIO: Vignolini, Meioer, Ciriegi (58' Rotaru), Santini, Rosati, Puzzo, Bossahon, Gandolfi (80' Granchi), Marangio, Pucci, Vitali. A disp.: Logli, Salvatore, Nannini, Torracchi, Pellegrini, Pecini, Messia. All.: Siro Dal Maso.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: 13' Vitali, 34' Mugelli, 50' e 94' Bruni, 92' Rosati.



Contro un Vernio che non riesce a gestire il risultato positivo con il pareggio ottenuto al 92' e la sconfitta comparsa al 94', la prestazione del Sesto Calcio è da considerarsi positiva e vale molto nella classifica. L'inizio è equilibrato e al 13' gli ospiti passano in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Vitali. C'è la reazione del Sesto Calcio e al 34' i locali sfruttano una indecisione difensiva degli avversari e ottengono il pareggio per merito di Mugelli che sfrutta l'opportunità e non perdona. Ci si affronta con carattere e determinazione e il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude in parità. All'inizio della ripresa la formazione di Rocco Tammaro si porta in vantaggio con la rete di Bruni di testa che sfrutta una favorevole giocata e così il Sesto si porta sul 2-1 a proprio favore. Ma le emozioni non finiscono qui. Bossahon colpisce i legni della porta avversaria mentre in alcune occasioni i padroni di casa giocano sul disimpegno e si rendono pericolosi. Botta e risposta nei minuti di recupero. Il Vernio agguanta gli avversari al 92' con la bella conclusione di Rosati ma proprio all'ultimo minuto, il Sesto Calcio ottiene un calcio di punizione e realizza con Bruni il gol che decide il confronto. Fra i padroni di casa, protagonisti di una prestazione sufficiente, si sono messi in evidenza il goleador Bruni, autore di una doppietta e il pericoloso e valido Poggesi che piu' volte ha messo in difficoltà la squadra avversaria, nel Vernio da segnalare le prestazioni di Puzzo e Vitali che si sono ben comportati nella formazione ospite. Sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Bruni, Poggesi
(Sesto Calcio), Puzzo, Vitali (Vernio).