C.S.FIRENZE: Menichetti, Pollini, Marinai, Pascoli, Fardello, Cherici, Lombini, Sponza, Bercigli, Cariulo. A disp.: Marinai, Tamas, Garofalo, Pinzuti, Pesantini, Graziani, Cisse.
PRATO SPORT: Buglisi, Nocco, Ripellino, Corti, Bessi F., Petrucci Giorgio, Papi, Diddi, Mauro, Cani, Cardaropoli. A disp.: Petrucci Guido, Poli, Tanini, Querci, Bessi G., Campagiorni, Senhj, Sangineto, Sarti. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Castrignanò di Pontedera.
RETI: 47' Cariulo, 53' Petrucci Gi.
Finisce con un pareggio maturato in avvio di ripresa la sfida tra Cs Firenze e Prato Sport, al terzo X consecutivo. Meglio la formazione pratese nel primo, meglio i fiorentini nella ripresa. Le reti, come anticipato, ambedue in avvio di ripresa con i locali a sbloccare il risultato al 2' quando Sponza centra per il colpo di testa di Cariulo che vale l'1-0. Il pareggio ospite all'8' arriva con Petrucci che è bravo a sfruttare il cross dal fondo di Mauro con un tocco di piede. La partita comincia con subito una palla gol per Cariulo al 6' che, solo in area, non inquadra lo specchio. Risponde Mauro per il Prato Sport quando al 9' mette nel mezzo un tiro cross che non trova nessuno dei suoi compagni pronto alla deviazione. Al 16' grandi proteste da parte degli ospiti con Cardaropoli che, lanciato a rete, anticipa Menichetti che, in uscita, lo tocca. Per il signor Castrignanò non c'è contatto ed il match prosegue. Giustificate sono anche le proteste del Cs Firenze che per due volte viene fermato per due fuorigioco quantomeno discutibile. I fiorentini ci provano anche dalla distanza con Cariulo, a cui risponde Diddi che manda alto. Finisce una prima frazione divertente, con gli ospiti che hanno fatto girare meglio il pallone, tenendo comunque d'occhio le ripartenze dei padroni di casa. Nel secondo tempo, al di là dei due gol iniziali, c'è da registrare nel primo quarto d'ora un contropiede clamoroso non sfruttato dal C.S. al 9', un cross di Senhaj che non trova compagni. Si segnala poi un colpo di testa terminato di poco a lato da Cariulo con ultimo sussulto portato da una conclusione di Diddi che termina alto al 35'. I pratesi ci sono piaciuti per possesso palla e qualità delle giocate, per i padroni di casa invece, indicazioni positive soprattutto per l'intensità con un finale in crescendo che è culminato con i venti minuti finali di pressione.
VERNIO: Logli, Salvatore (63' Pecini), Ciriegi (63' Granchi), Santini, Rosati, Puzzo (75' Rotaru), Bossahon /80' Messia), Nannini (74' Torracchi), Marangio, Pucci, Vitali. A disp.: Vignolini, Bertozzi, Gandolfi, Pasquali. All.: Siro Dal Maso.
POGGIO A CAIANO: Bellini, Belli (74' Matua), Tronci, Cardone, Conti, Spatafora, Pierini, Pisaneschi, Melani (79' Le Rose), Paolini, Ferraro (66' Gori). A disp.: Loi, Magelli, Nuvoli, Vannucchi, Corsi, Mazzei. All.: Gravante.
ARBITRO: Luddi di Firenze.
RETI: 9' Tronci, 20' Paolini, 45' rig. Marangio, 57' rig. Melani.
13.- RECLAMO DELL'A.S.D. VERNIO AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA VERNIO/POGGIO A CAIANO 1909 DEL
27.11.2022 (1-3).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 39 dell'1.12.2022; -la Società A.S.D. Vernio con pec spedita in data 29.11.2022 ha
proposto rituale reclamo avverso la regolarità ed esito della gara in oggetto lamentando che la controparte C.S.D. Poggio a Caiano
1909 aveva fatto partecipare alla stessa, in qualità di assistente all'arbitro il calciatore Mazzei Francesco che non risultava essere
tesserato. L'atto è stato regolarmente notificato alla controparte. IlG.S.T., verificato che effettivamente il citato Mazzei Francesco non
èregolarmente tesserato in quanto svincolato da detta società per l'attività di calcio a undici ai sensi dell'art. 108 delle N.O.I.F.
con decorrenza 01.07.2022 e non più tesserato e che pertanto alla datadella gara svoltasi il 27.11.2022 risultava in posizione irregolare:
ciò premesso, delibera: accoglimento del reclamo attesa la sua fondatezza dichiarando la posizione irregolare del sig. Mazzei
Francesco nella sua veste di assistente al d.g. assegnando la vittoriadella gara alla società A.S.D. Vernio con il risultato di 3-0.
Inibisce a svolgere incarichi ufficiali il sig. Fabrizi Marco (Poggio a Caiano 1909) quale Dirigente Accompagnatore Ufficiale sino al 22
gennaio 2023 ed infligge alla sopracitata società l'ammenda di euro 350,00 (Trecentocinquanta/00). Dispone il non addebito della
relativa tassa di reclamo.
Commento di : ciro
Successo meritato per il Poggio a Caiano di Gravante contro un avversario che ha cercato di rientrare in partita salvo poi subire il terzo gol nel corso della fase iniziale della ripresa che ne caratterizza l'esito. Equilibrio nei primi minuti di gioco, poi al 9' servito dal bravo Melani, è Tronci a portare in vantaggio la formazione ospite. Insiste il Poggio a Caiano e al 20' firma il raddoppio con Paolini che in contropiede fulmina la retroguardia locale. Il Vernio cerca di tornare in partita e al 45' per un fallo commesso su Nannini, il bravo Luddi assegna la massima punizione ai valbisentini, Marangio dagli undici metri non perdona e accorcia le distanze. E' il miglior momento per la squadra di Dal Maso che in due occasioni va vicino pericolosamente al pareggio con Marangio e Pucci ma il pari non arriva. Si riorganizza un Poggio a Caiano, nelle cui file giocano alcuni calciatori di valore, che arriva al 12' al terzo gol decisivo con la rete che porta la firma di Melani, realizzata su calcio di rigore concesso per un fallo commesso sullo stesso Melani. Fino al termine i locali cercano di rendersi pericolosi ma sono efficacemente contrastati dagli avversari e così la gara si conclude con il bel successo di un Poggio a Caiano, protagonista di una buona prestazione. Fra i locali, segnalazioni di merito per Nannini e Vitali, nel Poggio a Caiano su tutti Pisaneschi e Melani. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiu': Nannini, Vitali (Vernio), Pisaneschi, Melani (Poggio a Caiano).
VIRTUS COMEANA: Capannoli, Fusi, Puggeri, Nuti, Acciaioli, Musotti, Morandi, Tani, Allocca, Ugolini (65' Guarnieri), Moccia (62' Buti). A disp.: Kapplani, Ferrari, Perosi, Esposito, Carillo, Righi. All.: Rossi.
ALBA CARRAIA: Bormida, Guuidi (85' Neri), Crescioli (70' Di Lisio), Traversi, Matteo Reale, Terrafino (88' Marcati), Lippini, Taruntoli, Fedi, Gori Marco (60' Agonigi), Biagiotti (80' Sturiale). A disp.: Muratori, Beconi, Mattolini Francesco, Pesciolini. All.: Pugliese.
ARBITRO: Manduzio di Livorno.
RETI: 61' Agonigi, 64' rig. Biagiotti, 73' Fedi.
NOTE: Espulso al 70' Musotti per somma di ammonizioni. All'89' Bormida ha parato un rigore calciato da Allocca.
Diventano otto i punti di vantaggio della capolista sulla seconda in classifica. Il dominio della squadra di Pugliese è straripante e nell'occasione i primi della classe hanno superato la Virtus Comeana, protagonista di una prova valida. Nel primo tempo maggiore supremazia territoriale dell'Alba contro un avversario che lotta su tutti i palloni e sul piano agonistico non demerita. Al 44' occasione per i calenzanesi: da Biagiotti assist per Fedi che non riesce a concludere con successo. Il primo tempo non presenta ulteriori emozioni e si chiude in parità. I padroni di casa al 14' sfiorano il vantaggio quando su angolo di Ugolini, il colpo di testa di Nuti sembra vincente ma Bormida compie un miracolo e salva la propria porta dalla capitolazione. Passano due soli minuti e saranno decisivi a favore della squadra guidata da Francesco Pugliese. Entra in campo Agonigi, passano solo trenta secondi, azione Traversi - Fedi, entra il nuovo entrato e mette il pallone in rete. Solo tre minuti dal vantaggio, in azione Agonigi, palla per Lippini che al termine di una bella azione viene atterrato da Nuti, è rigore, lo realizza bomber Biagiotti. Al 25' locali in dieci per l'espulsione (un po' frettolosa) di Musotti per doppia ammonizione per proteste. Va in discesa la formazione ospite e al 28' ecco Lippini - Taruntoli in evidenza. Passaggio per Fedi che non perdona e porta il risultato sullo 0-3 per i dragoni di Carraia. Allo scadere dubbio rigore assegnato ai padroni di casa per fallo di Matteo Reale su Allocca, va alla battuta lo stesso Allocca ma si fa parare il penalty dall'ottimo Bormida. Campionato ancora lungo, Alba però da record, in quanto alla Virtus Comeana, apprezzabile, al di là del punteggio finale, la prova della formazione di Rossi. Nuti e Tani si sono fatti preferire fra i padroni di casa, su tutti Bormida e Agonigi nell'Alba Carraia. Direzione di gara sufficiente.
Calciatoripiu': Nuti, Tani (V.Comeana), Bormida, Agonigici (AlbaCarraia).