Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 13

Club Sportivo Firenze-Poggio A Caiano 1-8

RETI: Lombini, Melani, Melani, Melani, Paolini, Paolini, Gori, Lerose, Paolini
CS FIRENZE: Mazzuoli, Tamas, Pollini, Fardello, Chiaverini, Pinzuti, Cherici, Lombini, Sponza, Bercigli, Cariulo. A disp.: Marinai, Bruscoli, Pesantini, Menichetti, Marinai Niccolò. All.: Borghini.POGGIO A CAIANO: Loi, Tronci, Belli, Conti, Cirenga, Melani, Paolini, Pierini, Pisaneschi, Cardone, Ferraro. A disp.: Egharevba, Bellini, Gori, Lerose, Magelli Francesco, Nugoli. All.: Gravante.
ARBITRO: Pistelli di Pisa.
RETI: 10', 23' e 59' Paolini, 16' Lombini, 34', 38' e 56' Melani, 44' Tronci, 65' Lerose.


CS FIRENZE: Mazzuoli, Tamas, Pollini, Fardello, Chiaverini, Pinzuti, Cherici, Lombini, Sponza, Bercigli, Cariulo. A disp.: Marinai, Bruscoli, Pesantini, Menichetti, Marinai Niccolò. All.: Borghini.
POGGIO A CAIANO: Loi, Tronci, Belli, Conti, Cirenga, Melani, Paolini, Pierini, Pisaneschi, Cardone, Ferraro. A disp.: Egharevba, Bellini, Gori, Lerose, Magelli Francesco, Nugoli. All.: Gravante.
ARBITRO: Pistelli di Pisa.
RETI: 10', 23' e 59' Paolini, 16' Lombini, 34', 38' e 56' Melani, 44' Tronci, 65' Lerose.



Ha del clamoroso l'8-1 con cui il Poggio a Caiano batte e supera in classifica il Club Sportivo Firenze. I padroni di casa si presentano in 15 a causa di numerose assenze per influenza: mister Borghini deve inventarsi addirittura il secondo portiere Marinai come attaccante nei venti minuti finale. Un'imbarcata eccessiva per il CS che a causa di 7 errori individuali regala la vittoria agli avversari: retroguardia difficile da commentare da parte locale, completamente sorpresa dalle infilate degli avversari. Il Poggio a Caiano la sblocca al 10' con Paolini, mattatore assoluto della gara, abile a sfruttare il primo di una lunghissima serie di errori tecnici della retroguardia locale e poi a fulminare il portiere. Arriverebbe però un orgoglioso pari da parte del Club grazie al classe 2002 Lombini che da dentro l'area beffa Loi e restituisce vitalità e orgoglio ai suoi: nonostante le difficoltà numeriche, è un ragazzino a rianimare l'ambiente. Ma è davvero un fuoco di paglia. Il Poggio a Caiano affetta come burro la difesa dei padroni di casa per altre quattro volte nella sola prima frazione e fa capire al pubblico di casa che più che una partita sarà un bagno di sangue: Paolini, due volte Melani e poi Tronci passeggiano e ringraziano gli avversari per le eccessive leggerezze con cui disimpegnano nelle situazioni difensive e fanno sì che si vada al riposo su un già eloquente 5-1. Tutto facile, chiaramente, per gli ospiti nella ripresa. Il mister pratese si concede qualche rotazione e va in rete altre tre volte; Melani, Paolini e Lerose arrotondano ulteriormente un punteggio che da tennistico diventa quasi da baseball, confronto impari fra due compagini che in realtà vivevano momenti di classifica assai simili. Non è certo questa la miglior versione della banda del Cs Firenze e lo sappiamo bene: aspettiamo di vedere più avanti la squadra di Borghini che finora stava perfezionando un buon cammino in zona playoff. Straripante invece il Poggio a Caiano, nel punteggio e nella prestazione.

Pian San Bartolo-Real Peretola 1-1

RETI: Valente, Comparini


Pieta 2004-Colonnata 1965 1-0

RETI: Ferri


Sesto 2010-Prato Sport 2-1

RETI: Buratti, Poggesi, Bellini


Sporting Seano-Laurenziana 0-1

RETI: Zufanelli


Vernio-Daytona Calcio 1-2

RETI: Pucci, Elhani, Carpinella
VERNIO: Vignolini, Meier (81' Salvatore), Ciriegi (68' Bertozzi), Santini, Rosati, Gandolfi (76' Arena), Bossahon, Pasquali (85' Pecini), Pucci, Nannini (60' Rotaru), Vitale. A disp.: Logli, Messia, Torracchi, Granchi. All.: Siro Dal Maso.DAYTONA: Quercioli, Guerrini, Sparagi (61' Pierattini), Carpinella (65' Sereni), Ciulli, Leone, Puzzoli (63' Perlongo; 72' Brunelli), Lazzerini, Kobali, Gabrielli, Kadir. A disp.: Mori, Fullone. All.: Alessio Lenzetti.
ARBITRO: Landi del Valdarno.REI: 8' Carpinella, 27' Kabir, 30' Pucci.
NOTE: al 70' Quercioli ha parato un rigore calciato da Bossahon.


VERNIO: Vignolini, Meier (81' Salvatore), Ciriegi (68' Bertozzi), Santini, Rosati, Gandolfi (76' Arena), Bossahon, Pasquali (85' Pecini), Pucci, Nannini (60' Rotaru), Vitale. A disp.: Logli, Messia, Torracchi, Granchi. All.: Siro Dal Maso.
DAYTONA: Quercioli, Guerrini, Sparagi (61' Pierattini), Carpinella (65' Sereni), Ciulli, Leone, Puzzoli (63' Perlongo; 72' Brunelli), Lazzerini, Kobali, Gabrielli, Kadir. A disp.: Mori, Fullone. All.: Alessio Lenzetti.
ARBITRO: Landi del Valdarno.
REI: 8' Carpinella, 27' Kabir, 30' Pucci.
NOTE: al 70' Quercioli ha parato un rigore calciato da Bossahon.



Gara interessante, giocata discretamente e conclusa con il successo per il Daytona su un Vernio che non ha affatto demeritato e ha sbagliato un calcio di rigore nel corso della ripresa. Subito in vantaggio la squadra di Lenzetti all'8' con una conclusione vincente di Carpinella. Il Vernio in una azione tambureggiante per tre volte va vicino al pareggio ma l'ottima parata di Quercioli, il salvataggio sulla linea di un giocatore ospite e il palo impediscono a Bossahon di firmare il pareggio. Arriva il secondo gol per i campigiani realizzato da Kabir già in doppia cifra nella classifica marcatura ma il Vernio torna in partita al 30' grazie alla rete messa a segno da Pucci. Anche il Datyona in questa fase dell'incontro ha le sue brave occasioni per chiudere la gara ma in alcune occasioni i ragazzi di Lenzetti non si dimostrano precisi in fase realizzativa. Squadre che vanno all'intervallo sul vantaggio ospite. Nella ripresa il gioco si mantiene incerto e le due squadre non riescono a perforare la retroguardia avversaria. Arriva al 25' l'occasione per il Vernio per pareggiare il conto: il fallo su Pucci sembra evidente, Landi assegna la massima punizione, va alla battuta Bossahon ma si fa parare la massima punizione da Quercioli. Fino al termine i locali attaccano alla ricerca del pareggio che non arriva. Il Datyona ottiene un successo importante su un campo difficile e risale la china in chiave play - off. Fra i locali, buone le prestazioni di Rosati e Pasquali, fra gli ospiti su tutti l'estremo Quercioli, il centrocampista Ciulli e l'attaccante Kadir. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Rosati, Pasquali
(Vernio), Quercioli, Ciulli, Kadir (Daytona).

Virtus Comeana-D.l.f. Firenze 7-2

RETI: Buti, Ugolini, Marradi, Marradi, Guarnieri, Casillo, Scilipoti, Fabbroni


Euro Calcio Firenze-Albacarraia 1-2

RETI: Djemerson, Fedi, Reale T.




Euro Calcio-Albacarraia 1-2
EURO CALCIO: Lilla, Platon, Hernandez, Amar, Djemerson, Preza, De La Cruz, Capano, Gadio, Lui (46' Cosa), Silva (59' Jahovic). A disp.: Sodero, Longobardo, Mbengue, Paoli, Villa, Grasso. All.: Bakhshi.
ALBACARRAIA: Bormida, Lapucci, Crescioli, Traversi, Mattolini Tommaso (65' Reale Tommaso), Agonigi (77' Terrafino), Belli, Taruntoli, Fedi, Gori Marco (56' Reale Matteo), Lippini (90' Bresci). A disp.: Miratori, Ricci, Gori Jacopo, Marcati, Sturiale. All.: Pugliese.
ARBITRO: Franco di Prato.
RETI: 3' Djemerson, 12' Fedi rig., 71' Tommaso Reale.
NOTE: espulsi Fedi (78') e Jahovic (96'). Recupero: 2'+8'.
Il recupero conferma il predominio nel girone G dell'Albacarraia che si porta così a +8 sulla Pietà 2004 seconda in classifica. L'Euro Calcio è protagonista di un convincente campionato e rende la vita molto difficile alla prima della classe. Si è giocato mercoledì 4 gennaio, in notturna, al Paganelli di Novoli di fronte a un buona cornice di pubblico. Partono con il turbo i padroni di casa che si portano in vantaggio quando sono passati solo tre minuti: il contropiede è impostato da Lui, pallone buono per Djemerson che buca la difesa avversaria e batte l'incolpevole Bormida. All'8' gli ospiti sfiorano il pareggio: va via l'imprendibile Belli, cross molto bello, entra di testa Fedi ma non riesce a metterla dentro. Al 12' i calenzanesi ristabiliscono la parità: fallo netto di Preza su Crescioli, Franco indica il dischetto. Va alla battuta non Biagiotti (assente per infortunio) ma il forte Fedi che firma il pareggio per la squadra di Pugliese.
Al 26' l'Alba potrebbe passare in vantaggio su azione Fedi-Belli ma la conclusione non va. Il primo tempo si conclude in parità. Al 46' subito occasionissima per l'Euro Calcio: azione di Djemerson che sfugge a Belli, centralmente non interviene Traversi, entra Gadio ma da posizione molto favorevole tira alto e fallisce una clamorosa occasione per i padroni di casa. LAlba, in un momento delicato dell'incontro, reagisce con forza e al 58 sfiora il pareggio con una conclusione di Fedi. Passano alcuni minuti e al 71' la formazione ospite passa in vantaggio: il cross è del solito Belli, entra di testa Tommaso Reali, al rientro in squadra dopo una inattività di tre mesi, e mette il pallone in rete. 1-2. Al 78' gli ospiti rimangono in dieci per il rosso esibito da Franco a Fedi, reo di un battibecco con Gadio.
Nei minuti finali i locali non hanno però la forza per rendersi pericolosi e rimangono anche loro in dieci per il rosso a Jahovic. Dopo otto minuti di recupero Franco, che ha diretto in maniera sufficiente l'incontro, dice che può bastare così. Finisce 1-2: per l'Alba arrivano tre punti d'oro, per l'Euro Calcio una gran bella prestazione.

Calciatoripiù: per l'Euro Calcio da menzionare le prestazioni di Djemerson e Gadio; nelle file dell'Albacarraia sono emersi Belli, Crescioli e Tommaso Reale.

Commento di : ciro