Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 2

D.l.f. Firenze-Club Sportivo Firenze 2-10

RETI: Bruscoli, Cariulo, Cisse, Cherici, Cisse, Cisse, Sponza, Sponza, Bercigli, Marinai


Laurenziana-Euro Calcio Firenze 1-2

RETI: Zekatrinaj, Bassirou, Amar Serigne


Daytona Calcio-Pian San Bartolo 1-1

RETI: Sereni, Nadetti


Poggio A Caiano-Prato Sport 3-0

RETI: Pisaneschi, Paolini, Conti


POGGIO A CAIANO: Bellini, Pierini, Belli, Cardone, Conti, Spatafora, Gori, Pisaneschi, Scanavini, Paolini, Carradori L. A disp.: Loi, Conde, Carradori D., Guarducci, Magelli, vannucchi, Ferraro, Gori. All.: Andrea Gravante.
PRATO SPORT: Buglisi, Nocco, Papi, Corti, Querci, Doni, Petrucci Giorgio, Bellini, Campagiorni, Sangineto, Sarti. A disp.: Petrucci Guido, Ripellino, Poli, Tanini, Calamai, Diddi, Cani, Mauro, Cardaropoli. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Casetti di Firenze.
RETI: 29' Pisaneschi, 66' Conti, 89' Paolini.



Il Poggio a Caiano supera per 3-0 il Prato Sport e riaccende le proprie ambizioni di classifica. Si affrontano al martini la formazione di casa, deluso dalla classifica attuale, e la squadra ospite che, al di là delle ultime buone prestazioni, non riesce a racimolare punti. Gli ospiti entrano in campo mostrando un'ottima organizzazione che non concede niente ai locali. Anzi sono gli uomini di mister Riccomini a costruire una bella occasione con Sarti che serve Petrucci che però perde il tempo della battuta e viene chiuso. Al 24' uno degli episodi chiave che fa salire la tensione. Uno scontro, che costa tre punti in testa, costringe il giocatore ospite Bellini al cambio. L'arbitro, contestato nella circostanza, inizia ad avere qualche difficoltà nelle scelte. Al 29' punizione per i medicei sul lato corto dell'area di rigore e dal corner seguente Petrucci devia nella propria porta la battuta di Pisaneschi. La partita cambia e quelli che erano i piani tattici del Prato Sport di resistere il più a lungo possibile senza sbilanciarsi vengono meno, con gli ospiti che sono costretti a sbilanciarsi. Al 34' viene annullato una rete a Belli per fuorigioco dubbio sempre su punizione. Al 40' bel tiro di Andra Gori parato da Buglisi. Quasi allo scadere il Prato Sport ha il suo momento migliore. Prima Petrucci serve Sangineto che perde il tempo della battuta e in recupero Sarti, davanti a Buglisi, cerca l'angolo ma Bellini si salva. Nella ripresa la formazione di mister Riccomini esprime il suo massimo sforzo e al 3' in mischia gli ospiti vengono chiusi in mischia. Al 5' chance per i locali con un cross pericoloso per Gori che manda fuori di poco. E' comunque il preludio al raddoppio che arriva sempre su azione d'angolo con Conti che, lasciato solo in area, insacca il 2-0. Da questo momento in poi il Prato Sport si sbilancia senza ottenere però molto. Al 30' ci Cani che manda a lato su assist di Cardaropoli. Poi un insidioso cross di Papi viene messo in angolo al 40'. Un colpo di testa di Corti finisce a lato di un soffio. I medicei ci provano in contropiede e in un paio di circostanze è l'arbitro a rendersi protagonista prima fischiando un fuorigioco inesistente ad un giocatore lanciato a rete, poi permettendo a Paolini di segnare in posizione irregolare. In recupero gli ospiti sfiorano il gol della bandiera con Cardaropoli, chiuso in angolo da Bellini. La giornata negativa del direttore di gara è anche contraddistinto dalla gestione sbagliata dei cartellini che ha fatto innervosire ambedue le squadre.
Calciatoripiù
: bravi i centrali Conti e Cardone e bomber Paolini nel Poggio a Caiano, nel Prato Sport bravo Querci (che ha affrontato proprio il bomber di casa) e di Doni .

Pieta 2004-Real Peretola 2-1

RETI: Carradori, Ferri, Murgia


Albacarraia-Sesto 2010 2-0

RETI: Agonigi, Biagiotti


ALBACARRAIA: Muratori, Belli, Crescioli, Traversi,. Guidi (65' T.Mattolini), Terrafino (61' T.Reale), Mbengue (72' J.Gori), Taruntoli, Biagiotti, Lippini (82' M.Gori), Agonigi (86' Sturiale). A disp.: Bormida, Lapucci, Marcati, Bresci. All.: Francesco Pugliese.
SESTO CALCIO: Fiori, Grossi, Orsini, Recchia, Pintaldi, Burresi, Viviani, Cardini (78' Ferrelli), Vanni (72' Bargelli), Comanducci (86' Brunelli), Buratti. A disp-.: Todde, Bruni, Fanetti, Clementi, Matucci. All.: Rocco Tammaro.
ARBITRO: Covassin di Pisa.
RETI: 70' rig. Biagiotti, 72' Agonigi.



L'Alba, la capolista se ne va e per gli altri è notte fonda. Pensate che la squadra di Romano Della Scala ha un vantaggio di ben quattordici punti in classifica sulla seconda. Record su record, sembra proprio così. Società ottimamente strutturata, mister bravissimo, ragazzi interessanti e senso di appartenenza. Si può prenotare la prima categoria, così sembra. Aspettiamo la matematica per brindare. Il Sesto Calcio sul campo pesante di Carraia ha confermato tutto il bene che si dice sulla squadra di Rocco Tammaro, nel corso del primo tempo ha giocato alla pari degli avversari e ha avuto le sue brave occasioni per portarsi in vantaggio, poi nella ripresa l'Alba ha messo il turbo e non c'è stato proprio nulla da fare per la squadra sestese. Si diceva di un primo tempo equilibrato e combattuto. La prima occasione capita a Biagiotti ma il bomber non trova la porta. Al 34' Sesto Calcio vicinissimo al vantaggio, dalla sinistra Cardini rimette una bella palla in direzione di Vanni che tira a colpo sicuro ma Muratori risponde presente. Insiste il Sesto Calcio e sull'azione di rimessa di Orsini, palla per Vanni che spara alto. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità. Ripresa. Al 3' la formazione di casa sfiora il vantaggio sulla conclusione di Guidi dalla distanza ma la sfortuna e l'ex di turno Fiori impediscono la realizzazione. Al 13' azione ospite, cross di Comanducci per Vanni che impegna severamente Muratori. Azione di Lippini dall'altra parte con conclusione che trova pronto all'intervento il bravo Fiori. Si arriva al 25', ecco la svolta dell'incontro, azione del nuovo entrato Tommaso Reale (decisivo per la forza e il carattere dimostrato il suo ingresso in campo), che entra in area e viene messo giu' da un avversario, Covassin che ha diretto ottimamente il confronto, indica la massima punizione , va alla battuta bomber Biagiotti e non perdona. Passano solo due minuti quando i padroni di casa chiudono il confronto, l'azione inizia dal solito bravissimo Belli, colpo di testa di Biagiotti sul secondo palo, la palla arriva nell'area piccola a Agonigi la mette dentro. Generoso il Sesto Calcio nella fase finale del match ma sono i padroni di casa a sfiorare il terzo gol con la conclusione da buona posizione di Tommaso Reale che finisce alta. Fra i locali, citazioni di merito per Tommaso Reale e Agonigi, nel buon Sesto visto nell'occasione non hanno demeritato il portiere Fiori e l'attaccante Vanni. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Tommaso Reale, Agonigi
(Alba Carraia), Fiori, Vanni (Sesto Calcio).

Colonnata 1965-Vernio 1-4

RETI: Gashi, Meier, Pucci, Bossahon, Vitali


COLONNATA: Mazzuoli, Bruni, Castellana, Zipoli, Ermini, Orlando, Bovicelli, Mazzei (56' Battistini), Degli Innocenti (90' Muglia), Gashi, Vianello (76' Gensini). A disp.: Coppola, Profilato, Parenti. All.: Leoncini.
VERNIO: Vignolini, Meier, Pecini, Rosati, Puzzo, Nannini (78' Granchi), Pasquali (46' Rotaru; 88' Torracchi), Pucci (84' Ciriegi), Bossahon, Vitali. A disp.: Rusci, Bonaviri. All.: Dal Maso - Bonaviri.
ARBITRO: Intermite di Viareggio.
RETI: 8' Meier, 45' Gashi, 59' Pucci, 64' Bossahon, 74' Vitali.
NOTE: Espulso all'85' Zipoli.



L'incontro si gioca sul terreno di gioco del Neto di Settimello. Parte bene la formazione ospite che si porta in vantaggio con la conclusione vincente di Meier autore di un bel tiro da fuori e sfiora il raddoppio in altre occasioni con Vitali e Bossahon. Il Colonnata regge l'inizio imperioso degli avversari e poi prende in mano il pallino del gioco, mettendo in difficoltà i valbisentini. Proprio allo scadere della prima frazione arriva il meritato pareggio della formazione di Leoncini realizzato da Gashi. Si chiude un primo tempo equilibrato e caratterizzato dall'inizio fulminante degli ospiti e dalla bella reazione della matricola . Nella ripresa il copione della partita cambia a favore del Vernio. I ragazzi di Dal Maso si portano in vantaggio con la conclusione vincente di Pucci ben servito da Puzzo. Gli ospiti in contropiede creano diverse occasioni pericolose e vanno a segno prima con Bossahon e poi con Vitali. Da notare che nella fase finale dell'incontro il Colonnata rimane in inferiorità numerica per l'espulsione decretata dal direttore di gara nei confronti di Zipoli. Alla fine tre punti meritati e convincenti quelli ottenuti dal Vernio e positivo il primo tempo fatto dal Colonnata. Fra i locali da citare le buone prestazioni di Bruni e Mazzei mentre nel Vernio si segnalano le prove di Rosati e Bossahon. Gara corretta, sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Bruni, Mazzei
(Colonnata), Rosati, Bossahon (Vernio).

Sporting Seano-Virtus Comeana 0-2

RETI: Scilipoti, Musotti