DAYTONA: Quercioli, Fullone (77' Pierattini), Bacci, Carpinella (64' Lazzerini), Bouhafa, Ciulli, Puzzoli, Brunelli, Perlongo (64' Kobali), Gabrielli, Sereni. A disp.: Mori, Sparagi, El Hani. All.: Lenzetti.
POGGIO A CAIANO: Bellini, Belli, Pierini, Tronci, Conti, Carradori D. (84' Carradori L.), Lerose (63' Corsi), Pisaneschi (46' Magelli), Gori (72' Scanavini), Paolini, Ferraro (79' Guarducci). A disp.: Loi, Cirenga, Melani. All.: Gravante.
ARBITRO: Cherubini di Arezzo
RETI: 8' Gabrielli, 28' Sereni, 56' Magelli.
Tre punti pesantissimi per il Daytona di Lenzetti che decolla al quarto posto a quota 33 del Girone G in coabitazione con l'Euro Calcio. Serviva una reazione dopo le ultime due settimane in chiaroscuro: il pari col Pian di San Bartolo e il ko col Real Peretola avevano lasciato alcune legittime scorie ai padroni di casa vogliosi di giocarsi i playoff a fine stagione. E i tre punti sono arrivati contro un Poggio a Caiano duro a morire, ma poco lucido nei momenti più cruciali del match soprattutto per quello che riguarda il primo tempo. Pronti-via e gli ospiti avrebbero la chance con Paolini che però, solo davanti a Quercioli, manda clamorosamente fuori. Il Daytona fiuta il pericolo e non perdona: alla prima occasione è gol, con Gabrielli che indovina un gran tiro da fuori e trova l'angolo per l'1-0. I locali continuano a premere alla ricerca del raddoppio. Che arriva al 28' con un'altra perla da fuori: la firma è di Sereni. Gli ospiti ora si svegliano e chiudono in crescendo il primo tempo. La ripresa è di marca Poggio: Magelli, subentrato, trova al 56' la firma personale che accorcia le distanze restituendo speranze ai suoi. Ora Gravante incoraggia i suoi a crederci e si gioca cambi offensivi: dentro Scanavini, Carradori e Corsi, ma il pacchetto arretrato del Daytona, trascinato da un Bouhafa in forma smagliante, resiste e conquista la piena posta.
ALBA CARRAIA: Muratori, Lapucci, Crescioli, Traversi, Belli, Terrafino (75' Bresci), Mbengue (85' Sturiale), Taruntoli, Tommaso Reale (82' Marco Gori), Lippini (72' Simonetta), Biagiotti (67' Agonigi). A disp.: Bormida, Guidi, Ricci, Marcati, All.: Francesco Pugliese.
PRATO SPORT: Buglisi, Corti, Ripellino, Testi, Nocco (56' Cardaropoli; 59' Sarti), Calamai, Diddi (75' Campogiorni), Bellini, Mauro (46' Doni), Papi, Petrucci Giorgio. A disp.: Poli, Bozzoni, Tanini. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Edoardo Bianchi di Lucca.
RETI: 27' Lippini, 39', 67' Tommaso Reale.
NOTE: Espulso al 91' Corti.
La squadra di Riccomini gioca decisamente bene nel corso della prima frazione, regge il confronto e non concede spazi agli avversari. Poi alla prima occasione la formazione di Pugliese, capolista indiscussa nel girone, passa in vantaggio: corre il 27' quando da una giocata di Mbengue ben servito da Taruntoli, la palla arriva a Lippini che non perdona e mette la palla alle spalle di Buglisi. Passano due soli minuti e l'Alba confeziona l'occasione per realizzare il raddoppio con Tommaso Reale che trova pronto all'intervento Buglisi. Passano pochi minuti e dopo bella azione di Lapucci, la palla arriva a Tommaso Reale che tira a colpo sicuro, Buglisi respinge, riprende Tommaso Reale che mette dentro. Al 46' vicino al terzo gol il complesso calenzanese, grande giocata dell'Alba, il solito Bellli, a Biagiotti, assist per Lippini che tira al volo ma la mira porta la conclusione di poco alta. Il Prato Sport si vede nella ripresa al 12' quando dopo una discesa di Mauro, la palla giunge a Papi che conclude dopo bella azione, interviene Muratori e con un ottimo intervento salva la propria rete dalla capitolazione. Al 22' i padroni di casa chiudono il confronto realizzando la terza rete su azione di Mbengue e intervento vincente di Tommaso Reale, due gol e una bella prestazione nell'occasione. Per la cronaca, nei minuti di recupero il direttore di gara espelle Corti. Sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Tommaso Reale, Lippini (Alba Carraia), Buglisi, Ripellino (Prato Sport).
SPORTING SEANO: Gasparri, Anza (46' Ieri), Marcantoni, Corti (77' Spiga), Masini, Zangirolami, Giordano, Abdjia (73' Flori), Pacini (58' Buccafurni), Gariboldi, Cardamone (53' De Carlo). A disp.: Santi, Milanesi, Gallucci, Novelli. All.: Vitiello.
VERNIO: Vignolini, Meier, Bertozzi (75' Salvatore), Pecini (84' Rotaru), Rosati, Puzzo, Bossahon A., Nannini (66' Granchi), Pucci, Bossahon R., Vitali. A disp.: Rusci, Torracchi, Ballotti, Pasquali, Santini. All.: Dal Maso - Bonaviri.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: 5' Abdjia, 19' rig. Corti, 21' rig. Pucci.
La maggiore carica agonistica e l'adrenalina che lo Sporting mette su tutti i palloni consente alla formazione di Damiano Vitiello di superare il Vernio e di tornare a sperare nelle posizioni basse della classifica. Per il Vernio un passo falso in una classifica che ora torna a farsi pericolosa. Le emozioni tutte nel corso della prima frazione, confusione nella ripresa e risultato a favore dei padroni di casa. Al 5' i giocatori di Vitiello si portano in vantaggio: cross di Gariboldi, sul secondo palo in scivolata interviene Abdjia e porta in vantaggio lo Sporting Seano. Insistono i locali e al 19' raddoppiano: il fallo di Bertozzi su Gariboldi origina la massima punizione che viene trasformata da Corti. Il Vernio, sotto di due reti, cerca di tornare in partita nei minuti successivi, c'è un fallo di mano commesso nella propria area da un giocatore seanese, D'Orsi, che ha diretto egregiamente il match, indica il dischetto, va alla battuta Pucci che così accorcia le distanze. Si prosegue ma non ci sono particolari emozioni in una gara piu' lottata che giocata. Il primo tempo si chiude così con il vantaggio della formazione locale. Nella ripresa non ci sono particolari azioni da gol e lo Sporting Seano ottiene alla fine un successo importante per la propria classifica. Il Vernio invece subisce una battuta d'arresto importante. Gara corretta, buona la direzione di gara.
Calciatoripiù: Corti, Masini (Sporting Seano), Pecini e Puzzo (Vernio).