Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 9

Sesto 2010-Club Sportivo Firenze 1-2

RETI: Clemente, Cariulo, Cariulo


Real Peretola-Colonnata 1965 5-0

RETI: Da Silva, Da Silva, Da Silva, Comparini, Staderini


Prato Sport-Euro Calcio Firenze 1-1

RETI: Petrucci, Ndyiae


PRATO SPORT: Buglisi, Poli, Ripellino, Corti, Bessi F., Bellini, Doni, Diddi, Petruccio Giorgio, Tarallo, Papi. Adisp.: Bartolini, Bozozni, Calamai, Nocco, Bessi G., Campagiorni, Mauro, Cani, Sarti. All.: Matteo Riccomini.
EURO CALCIO: Lilla, Sodero, Mbenge, Veliz, Amar, Platon, Hernandez, Diemesor, Longobardo, Ndiaye, Lui. A disp.: Ndoye, Amar, Nardozza, Elhassein, Paoli, Sanchez, Gadio, Jahovic, Cosa.
ARBITRO: Cicero di Siena.
RETI: 7' Giorgio Petrucci, 85' Ndiaye.



Pareggio tra Prato Sport ed Euro Calcio, formazione con belle individualità ed un gioco apprezzabile. La squadra di casa invece ha saputo difendersi con ordine. I fiorentini partono forte e al 3' Lui si presenta da solo davanti a Buglisi ma spara alto. Al 7' arriva il vantaggio del Prato Sport: apertura di Doni per Petrucci che da destra salta un avversario, si accentra e poi scarica all'incrocio dei pali con un sinistro violento. Al 16' è Ndiaye a liberarsi al limite e calciare fuori di poco dal limite. Al 18' Buglisi in uscita sventa un'occasione mettendo in angolo. Al 19' cross pericoloso da destra, Poli libera miracolosamente prima dell'impatto di un attaccante ospite. Ancora Ndiaye si gira e calcia di sinistro dal limite, il portiere di casa para clamorosamente. Ancora al minuto 45 Ndiay-Buglisi si rinnova con l'attaccante ospite che calcia da dietro l'area e anche stavolta il numero 1 di casa si salva con un riflesso incredibile. Nel frattempo il Prato Sport potrebbe raddoppiare al 29' su disimpegno errato quando Petrucci viene anticipato da una disperata uscita di Lila. Poi al 36' bel cross di Petrucci a pescare Tarallo che viene anticipato in extremis da Amar che gli nega la mezza rovesciata. Si va dunque al riposo sull'1-0, ma l'Euro Calcio ha avuto almeno quattro occasioni per andare in gol. La ripresa inizia con la formazione di Riccomini che inizia spingendo e con il duello tra Poli e Lilla. Poi su punizione impegna il portiere ospite. Ancora su corner al 16' Lilla si allunga prima che il pallone arrivi al liberissimo Petrucci. Dopo il pericolo scampato, i fiorentini spingono ed alzano la pressione. Al 17' Poli salva di testa su angolo, al 33' Gadio viene anticipato in extremis. Al 40' arriva il pareggio degli ospiti in mischia dopo una punizione calciata nel mezzo, testa sul secondo palo di Amar, la palla viene ribattuta, Ndiaye si getta sul pallone vagante e insacca l'1-1. E' un pareggio meritato che spegne il sogno del Prato Sport di compiere un miracolo. Bellissima prestazione dell'Euro Calcio che ha mostrato il proprio gioco, mentre il Prato Sport si è difeso dopo il vantaggio iniziale. Buona la direzione del signor Cicero che ha diretto tenendo in pugno la sfida ricorrendo solo una volta al giallo.
Calciatoripiù
: da segnalare le prestazioni di Buglisi, Petrucci e Bellini nei locali e di Ndiaye , su tutti, ma si sono mostrati bravi anche Diemesor, Platon per gli ospiti.

D.l.f. Firenze-Laurenziana 0-9

RETI: Magrini, Diani, Zekatrinaj, Zekatrinaj, Giuliani, Giuliani, Giuliani, Autorete, Fanari


Daytona Calcio-Pieta 2004 3-0

RETI: Elhani, Elhani, Sereni


Albacarraia-Sporting Seano 3-0

RETI: Biagiotti, Mbengue, Lippini


ALBA CARRAIA: Bormida, Belli, Crescioli, Mattolini (67' Ricci), Reale Matteo (56' Gori Jacopo), Terrafino (60' Agonigi, Mbengue, Taruntoli (80' Msrcati), Fedi, Lippini, Biagiotti (70' Lapucci). A disp.: Muratori, Gori Marco, Reale Tommaso, Pesciolini. All.: Francesco Pugliese.
SPORTING SEANO: Gasparri, Anza, Marcantoni (46' Novelli), Giordano (65' Zangirolami D.), Masini (62' Buccafurni), Milanesi, Gallucci, Meoni, Pacini (56' De Carlo), Calamai (63' Cardamone), Abdja. A disp.: Santi, Vivenzio, Zangirolami A. All.: Gonnelli.
ARBITRO: Checchi di Viareggio.
RETI: 25' Mbengue, 37' Biagiotti, 75' Lippini.
NOTE: Al 15' Biagiotti si è fatto parare un calcio di rigore.



Meno quattro alla vittoria matematica dell'Alba Carraia nel campionato. Sarà una domenica speciale quella del presidente Romano Gambini Della Scala e di tutti i suoi collaboratori. Due giornate e poi probabilmente sarà tempo per festeggiare e per preparare la vittoria in Prima Categoria. Con il possibile se non probabile derby con l'A.Calenzano alle porte. Difficile il compito dello Sporting Seano che nell'occasione schierava in campo una squadra rimaneggiata e con una partita persa a tavolino con lo Sporting Sesto. Inizio equilibrato, gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Bormida con una conclusione pericolosa, poi per fallo commesso da Milanesi su Lippini, il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai padroni di casa, va alla battuta lo specialista Biagiotti ma Gasparri è bravo a parare la conclusione e a evitare la conclusione. Al 25' arriva l'azione e a la conclusione di Mbengue che porta in vantaggio la formazione di casa. Passano pochi minuti e l'Alba raddoppia: bravo il solito Belli, palla buona per Biagiotti che fa centro. Squadre che vanno al riposo sul doppio vantaggio per la capolista. Nella ripresa c'è spazio per segnalare il terzo gol dell'Alba segnato da Lippini e il palo colpito dal nuovo entrato nelle file dello Sporting Seano De Carlo. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Mbengue, Lippini
(Alba Carraia), Gasparri, Masini (Sporting Seano).

Pian San Bartolo-Vernio 3-2

RETI: Bonciani Lo., Bonciani Lo., Spolveri, Pucci, Pucci


PIAN DI SAN BARTOLO: Chini, Marsella, Cerbai (71' Calamandrei), Valente (57' Quercioli), Paoli, Razzolini, Onofrietti, Bernardini, Bonciani Lorenzo (64' Norello), Bonciani Leonardo (81' Budini), Spolveri. A disp.: Tobias, Nadetti. All.: Tarabusi.
VERNIO: Vignolini, Meier, Bertozzi, Pecini, Santini, Torracchi (65' Gandolfi), Arena, Puzzo (83' Rotaru), Bossahon, Vitali. A disp.: Rusci, Salvatore, Rosati, Nannini, Bonaviri, Pagli. All.: Bonaviri - Dal Maso.
ARBITRO: Paja di Pontedera.
RETI: 9', 52' rig. Bonciani Lorenzo, 11', 65' Pucci, 86' Spolveri.



Gara che vive di emozioni ed è contrassegnata da azioni create dalle due formazioni. L'inizio è favorevole alla squadra fiorentina che sfiora il vantaggio e poi al 9' lo conquista con Lorenzo Bonciani ben servito dall'ottimo Spolveri. Passa poco per segnalare il pareggio della formazione valbisentina con Pucci ben servito da Puzzo. Si continua a giocare e a costruire in un primo tempo che si conclude in parità. L'inizio della ripresa vede un susseguirsi di giocate e palle - gol non sfruttate. Al 7' per un dubbio fallo il direttore di gara assegna la massima punizione al San Bartolo che si porta in vantaggio con Bonciani Lorenzo. Il Vernio non ci sta e pareggia il conto al 20' con una conclusione vincente di Pucci, autore di una doppietta. Vernio sfortunato in un' azione successiva quando Bossahon colpisce la traversa della porta difesa dagli avversari. A quattro dal termine arriva il gol del successo per i padroni di casa con la conclusione vincente di Spolveri, migliore giocatore in campo. Non è apparsa convincente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Paoli, Spolveri
(Pian di San Bartolo), Pucci, Vitali (Vernio).

Poggio A Caiano-Virtus Comeana 1-0

RETI: Melani