LAURENZIANA: Duradoni, Figniani, Magrini (54' Salimbeni), Balleggi, Mannini, Messeri, Confessore (81' Grassi), Tamba, Zekatrinaj (86' Favari), Diani, Giuliani (66' Kamara). A disp.: Buglione, Pinzauti, Mele, Rontani, D'Amore. All.: Fabio Donnini.
ALBACARRAIA: Bormida, Lapucci (59' Terrafino), Crescioli, Belli, Matteo Reale, Jacopo Gori (70' Agonigi), Mbengue, Taruntoli (83' Matteo Gori), Fedi (80' Tommaso Reale)m, Lippini (85' Marcati), Biagiotti. A disp.: Muratori, Ricci, Traversi, Betti. All.: Francesco Pugliese.
ARBIRO: Giacomelli di Pisa.
RETI: 3' Lippini, 55' rig. Zekatrinaj.
Nonostante il vantaggio dell'Albacarraia che per brindare al successo matematico in questo girone G del campionato di Seconda Categoria deve attendere ancora un impegno, quello interno con lo Sporting Seano sul terreno amico, per fare un solo punto sufficiente alla matematica , l'incontro fra la formazione di Pugliese con la Laurenziana di Donnini è sicuramente interessante. I fiorentini sono approdati alla finalissima della Coppa Toscana di Categoria e a fine mese mercoledì 29 marzo al Bozzi giocheranno contro il Sangimignano, leader indiscusso del girone vinto con notevole distacco e grande protagonista della stagione. La Laurenziana è in piena corsa per giocarsi anche i play - off e per curiosità nel turno eliminatorio di Coppa ha superato l'Alba Carraia in una gara alquanto tumultuosa. Tutti motivi statistici interessanti che danno importanza alla gara in questione. C'è da vivere un pomeriggio calcisticamente rilevante e allora fiato alle trombe Giacomelli può iniziare la gara. Le due squadre agli ordini dell'ottimo direttore di gara danno vita ad una gara bellissima e correttissima. L'inizio è favorevole alla squadra di Pugliese che al 2' sfiora il vantaggio dopo colpo di testa di Belli, intervento di Biagiotti che sembra destinato in fondo alla rete ma Balleggi sulla linea salva la propria porta dalla capitolazione. Passa un solo minuto e gli ospiti passano in vantaggio: se ne va il solito Mbengue, palla buona per Lippini che mette dentro per l'1-0 della squadra di Carraia. Ancora Alba vicina al raddoppio l in un'azione successiva, cross di Belli per Fedi ma il suo rasoterra trova un altro intervento salva risultato da parte dei locali. L'Alba controlla la situazione ma reagisce anche la formazione di casa. Al 46' in evidenza Balleggi ma Bormida è bravo a dire di no. Ripresa. Al 10' i ragazzi di Donnini pareggiano: bravo Tamba a costruire, su Zekatrinaj, Matteo Reale commette fallo, è rigore, lo realizza lo stesso Zekatrinaj. L'Alba vuole vincere il confronto, assist di Taruntoli, Mbengue si libera dell'avversario e tira al volo, spendido intervento di Duradoni che salva il risultato. Passano alcuni minuti e l'Alba va vicina alla realizzazione con una splendida deviazione di Fedi su cui c'è da segnalare un ottimo intervento di Duradoni. Non ci sono particolari occasioni da rete negli ultimi minuti e il confronto si conclude sul risultato di parità. Nessun ammonito, ottima la direzione arbitrale. Fra i padroni di casa da segnalare le prestazioni di Duradoni e Zekatrinaj, nell'Alba Carraia si sono distinti Jacopo Gori (al rientro stagionale) e Lippini, autore di una convincente prestazione.
Calciatoripiù: Duradoni, Zekatrinaj (Laurenziana), Jacopo Gori, Lippini (Alba Carraia).
VERNIO CALCIO: Vignolini, Meier, Bertozzi (71' Salvatore), Pecini, Rosati (89' Santini), Gandolfi ( 73' Rotaru), Bossahon A., Puzzo, Arena (89' Torracchi), Bossahon R., Vitali. A disp.: Ballotti, Pasquali, Nannini, Granchi. All.: Bonaviri - Dal Maso.
SESTO CALCIO: Fiori, Fanetti (84' Grossi), Matucci, Pecchia, Orsini, Pintaldi, Brunori (86' Comanducci), Cardini, Clemente, Mugelli, Buratti. A disp.: Todde, Bruni, Ferrari, Burresi, Torricini. All.: Tammaro.
ARBITRO: Donati di Pontedera.
RETE: 86' Vitali.
Tranquillo il Sesto Calcio che si trova nelle posizioni sicure della classifica a sei giornate dalla conclusione e con la forbice che autorizza alle piu' rosee previsioni, con diversi problemi in piu' il Vernio, reduce da una serie di risultati negativi e in lotta con il Prato Sport per evitare il possibile scoglio dei play-out con il probabile confronto con lo Sporting Seano. E' una gara importante soprattutto per i padroni di casa che cercano un successo che possa rilanciare il loro campionato, visto che l'affermazione manca ai valbisentini da due mesi e mezzo. Per il Sesto maggiore tranquillità ma la voglia con un risultato positivo di confermare una stagione per ora pienamente soddisfacente per la formazione sestese. La gara è contrassegnata dalla superiorità dei padroni di casa che creano diverse occasioni e esercitano una notevole pressione sugli avversari. Bossahon A. e compagni impegnano severamente Fiori, autore di ottimi interventi. Il primo tempo si conclude con un pareggio senza reti che non esprime quello che si è visto sul terreno di gioco. Nella ripresa si accentua la superiorità del Vernio che manca il possibile e l'impossibile in una gara dominata dalla squadra di casa. Bossahon anche per la bravura degli avversari non riesce a concludere con successo ma a quattro dal termine, prima c'è da segnalare una deviazione di Fiori, poi è Vitali a trovare il pertugio giusto e a realizzare la rete che consente al Vernio (in posizione odierna) di raggiungere la posizione giusta per salvarsi. Ma il cammino è ancora lungo e irto di ostacoli per la formazione di casa. Fra i locali, da segnalare le ottime prestazioni di Bossahon A. e Vitali, mentre nel Sesto Calcio si sono fatti notare Pintaldi e Buratti. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiu': Bossahon A., Vitali (Vernio), Pintaldi, Buratti (Sesto Calcio).