Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 3

Albacarraia-Poggio A Caiano 3-0

RETI: Fedi, Fedi, Biagiotti
ALBACARRAIA: Muratori, Lapucci, Crescioli, Terrafino (55' Gori Jacopo), Reale Matteo, Belli, Mbengue (72' Simonetta), Taruntoli (86' Marcati), Fedi (81' Spitale), Biagiotti, Lippini (70' Sturiale). A disp.: Bormida, Guidi, Gori Marco, Ricci. All.: Francesco Pugliese.POGGIO A CAIANO: Loi (74' Bellini), Belli, Tronci (81' Fabrizi), Nuvoli, Conti, Cirenga, Spatafora (55' Magelli), PIsaneschi (84' Meta), Ferraro, Paolini, Pierini (24' Matija). A disp.: Velani, Vurro, Carradori. All.: Gravante.
ARBITRO: Calabrese del Valdarno.
RETI: 18', 24' Fedi, 57' Biagiotti.


ALBACARRAIA: Muratori, Lapucci, Crescioli, Terrafino (55' Gori Jacopo), Reale Matteo, Belli, Mbengue (72' Simonetta), Taruntoli (86' Marcati), Fedi (81' Spitale), Biagiotti, Lippini (70' Sturiale). A disp.: Bormida, Guidi, Gori Marco, Ricci. All.: Francesco Pugliese.
POGGIO A CAIANO: Loi (74' Bellini), Belli, Tronci (81' Fabrizi), Nuvoli, Conti, Cirenga, Spatafora (55' Magelli), PIsaneschi (84' Meta), Ferraro, Paolini, Pierini (24' Matija). A disp.: Velani, Vurro, Carradori. All.: Gravante.
ARBITRO: Calabrese del Valdarno.
RETI: 18', 24' Fedi, 57' Biagiotti.



Giocano bene i ragazzi di Pugliese e ottengono un successo netto e meritato contro i medicei. Fin dall'inizio sono i padroni di casa ad impegnare la retroguardia avversaria e rendersi pericolosi su azione Belli - Taruntoli ma Tronci è bravo a salvare sulla linea bianca. Al 18' i locali si portano in vantaggio su angolo di Belli con nitido colpo di testa di Fedi che supera l'estremo avversario e mette in rete. Il Poggio a Caiano accenna a una reazione e al 23' sembra vicino al pareggio con Belli ma Muratori compie un intervento decisivo. Passa un solo minuto e la formazione di casa mette una seria ipoteca sul risultato finale, ripetendo l'azione precedente. Cross di Belli, ancora Fedi di testa a fissare il punteggio sul doppio vantaggio. L'Alba controlla la partita e chiude la prima frazione sul 2-0. Ripresa. Parte forte la compagine di Gravante e al 2' sfiora il gol: cross di Spatafora, mischia in area, interviene Paolini ma Muratori con l'aiuto del palo salva la propria porta dalla capitolazione. Al 12' i giochi sono fatti per la forte compagine calenzanese quando su lancio di Crescioli arriva preciso il colpo di testa di Biagiotti a fissare il definitivo 3-0. Il Poggio cerca di tornare in partita ma nell'occasione l'Alba non corre particolari pericoli e conclude in gloria una gara ben giocata. Gara molto corretta, solo un ammonito, ha diretto bene Calabrese della sezione Valdarno. Fra i padroni di casa gigantesca prestazione di Fedi, autore della doppietta vincente nel corso della prima frazione, ottimi i cross di Belli che originano il doppio vantaggio locale mentre merita una citazione positiva anche il portiere Muratori, autore di due ottimi interventi, nel Poggio a Caiano su tutti Paolini, l'anima della squadra e il giocatore in grado di fare la differenza, e Cirenga che ha ben giocato nel settore centrale del campo.
Calciatoripiù: Fedi
(migliore in campo), Belli e Muratori (Alba Carraia), Paolini, Cirenga (Poggio a Caiano).

Colonnata 1965-Pian San Bartolo 0-3

RETI: Nadetti, Dominici, Bernardini


Daytona Calcio-Real Peretola 3-1

RETI: Calamai, Gabrielli, Perlongo, Agresti
DAYTONA; Mori, Fullone, Bacci , Corti (60' Mugnaioni), Salah (72' Taddeucci), Leone, Puzzoli, Ciulli (63' Brunelli), Perlongo (60' El Hani), Gabrielli, Calamai (59' Kobali). A disp.: Quercioli, Zazzeri, Secci., All.; Alessio Lenzetti.REAL PERETOLA: Alaimo, Vannini, Benassai (46' Leoni), Bresci (65' Agresti), Facchini, Biscioni, Fantoni (46' Lucchesi), Rinaldi (46' Staderini), Da Silva, Murgia, Alla (82' Tani),. A disp.: Vertini, Calamai, Salpietro, Romagnoli. All.: Simone Bertini.
ARBITRO: Saia di Arezzo.
RETI: 26' Calamai, 35' Perlongo, 47' rig. Gabrielli, 72' Agresti.
NOTE: Ammoniti Dullone, Benassai, Biscioni, Rinaldi, Da Silva, Alla. Rec.: 3'+5'.


DAYTONA; Mori, Fullone, Bacci , Corti (60' Mugnaioni), Salah (72' Taddeucci), Leone, Puzzoli, Ciulli (63' Brunelli), Perlongo (60' El Hani), Gabrielli, Calamai (59' Kobali). A disp.: Quercioli, Zazzeri, Secci., All.; Alessio Lenzetti.
REAL PERETOLA: Alaimo, Vannini, Benassai (46' Leoni), Bresci (65' Agresti), Facchini, Biscioni, Fantoni (46' Lucchesi), Rinaldi (46' Staderini), Da Silva, Murgia, Alla (82' Tani),. A disp.: Vertini, Calamai, Salpietro, Romagnoli. All.: Simone Bertini.
ARBITRO: Saia di Arezzo.
RETI: 26' Calamai, 35' Perlongo, 47' rig. Gabrielli, 72' Agresti.
NOTE: Ammoniti Dullone, Benassai, Biscioni, Rinaldi, Da Silva, Alla. Rec.: 3'+5'.



DAYTONA
MORI: 6.5
Sicuro, guida la difesa con decisione.
FULLONE: 7 Carattere e grinta da parte del difensore.
BACCI: 6.5 Autore di una gara più che sufficiente.
CORTI: 7 Detta i tempi in maniera eccellente. 60' Mugnaioni: 6 Non demerita.
SALAH: 8 Il migliore in campo. Splendido il suo cross per Perlongo nell'occasione del 2-0, bravo in fase difensiva. 72' Taddeucci: 6 Partecipa alla festa.
LEONE: 6.5 Lodevole e generosa la sua prestazione.
PUZZOLI: 7 Mette in difficoltà gli avversari.
CIULLI: 7.5 Capitano di valore. Fa girare la palla con maestria. 63' Brunelli: 6 Sufficiente.
PERLONGO: 6.5 Ottimo colpo di testa che nobilita la sua prova. 60' El Hani: 6 Si vede che ha talento.
GABRIELLI: 7 La classe non è acqua e lui è attaccante da giocate sopraffine.
CALAMAI: 6.5 Porta in vantaggio la formazione di Lenzetti e Bardi. 59' Kobali: 6.5 Utile alla squadra.
All.: Alessio Lenzetti: 7 Per il Datyona un bel successo al termine di una prova convincente.
REAL PERETOLA
ALAIMO: 6
Niente da fare sui gol degli avversari.
VANNONI: 6.5 Uno dei migliori.
BENASSAI: 6 Ammonito, esce alla fine del primo tempo. 46' Leoni: 6 Fa il suo.
BRESCI: 6 Grintoso protagonista del match. 65' Agresti: 7 Entra e segna.
FACCHINI: 6 Al centro della retroguardia rilancia come si deve in questa categoria.
BISCIONI: 6 Capitano che capisce l'andamento della gara. Panchina troppo nervosa, si rischia il tracollo.
FANTONI: 6 Protagonista di un buon primo tempo. 46' Lucchesi: 6 Non demerita.
RINALDI: 6 Alcune giocate apprezzabili portano la sua firma. 46' Staderini: 6 In sintonia con la prestazione della squadra.
DA SILVA: 6 Corre molto ma non conclude come dovrebbe fare una punta.
MURGIA: 6.5 Il più tecnico nel complesso fiorentino.
ALLA: 6 Stilisticamente la sua gara è soddisfacente. 82' Tani: ng
All.: Simone Bertini: 6
Si arrabbia troppo lui e non solo lui e la sua squadra non trova giovamento. Sul piano della prestazione, la ripresa del Real Peretola appare positiva.
ARBITRO
SAIA DI AREZZO: 6.5
Difficile arbitrare con le continue proteste del Real Peretola. Più la panchina che i giocatori in campo. In un clima in alcuni momenti da censurare, la sua direzione di gara è positiva.
I ragazzi con il codino e con i piedi buoni vincono nettamente il confronto. Saranno contenti il presidente Lenzetti e il direttore Bardi. Sul sintetico Ballerini a Campi Bisenzio il primo tempo del Daytona è oro che luccica. Fa tutto Gabrielli, palla per Calamai che mette dentro. Arriva il raddoppio su splendido cross di Salay messo dentro con un colpo di testa di Perlongo. Ci potrebbe stare e ci sarà anche la terza rete nella prima frazione contro un Real che protesta troppo e perde la tramontana. Fallo in area, Saia assegna il penalty, tira Gabrielli e non perdona. Ripresa. Il Real torna in partita, il Daytona cambia molto. La squadra di Bertini accorcia le distanze con Agresti e sfiora anche il secondo gol. Poi festival delle occashttp://192.168.1.49/calciopiu/img/bottoni/salva_esci.pngioni mancate dai padroni di casa e gara che si conclude sul 3-1 per il Datyona.

D.l.f. Firenze-Prato Sport 1-4

RETI: Autorete, Petrucci, Senhagi, Senhagi, Cardaropoli
DLF FIRENZE: Iusi, Sedano, Dimita, Loayza, Mugnai, Turchetti, Sabareanu, Genova, Fabbrini, El Amrani, Alomari. A disp.: Andrade, Haile, Otelli, Pacini, Paoletti, Turchetti.PRATO SPORT: Petrucci Guido, Calamai, Papi, Ripellino, Nocco, Campagiorni, Diddi, Sangineto, Senhaj, Mauro, Petrucci Giorgio. A disp.: Poli, Corti, Bessi, Bellini, Cani, Sarti, Cardaropoli, Radice. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Senhaj 2, Petrucci, autorete Bellini, Cardaropoli.


DLF FIRENZE: Iusi, Sedano, Dimita, Loayza, Mugnai, Turchetti, Sabareanu, Genova, Fabbrini, El Amrani, Alomari. A disp.: Andrade, Haile, Otelli, Pacini, Paoletti, Turchetti.
PRATO SPORT: Petrucci Guido, Calamai, Papi, Ripellino, Nocco, Campagiorni, Diddi, Sangineto, Senhaj, Mauro, Petrucci Giorgio. A disp.: Poli, Corti, Bessi, Bellini, Cani, Sarti, Cardaropoli, Radice. All.: Matteo Riccomini.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: Senhaj 2, Petrucci, autorete Bellini, Cardaropoli.



Va al Prato Sport la sfida tra due formazioni ancora ferme a zero punti alla terza giornata. Su un campo ostico gli ospiti provano fin da subito a fare la partita, pressando alti e passando in vantaggio alla seconda occasione con Senhaj che mette alle spalle di Iusi. I padroni di casa escono dal guscio ed al 16' un colpo di testa di El Amrani crea pericoli a Petrucci. Il Prato Sport invece continua a spingere e a fare la partita con ancora Senhaj che firma dal dischetto la sua doppietta personale. Petrucci mette in costante difficoltà la retroguardia di casa e toccano agli esterni Sangineto e Mauro altre due occasioni per allargare il divario, mentre un contropiede di chiuso da Nocco è l'unico spunto degno di nota dei padroni di casa. Nella ripresa i fiorentini alzano il baricentro per riaprire la partita pur senza creare grosse opportunità, mentre il Prato Sport rinforza la mediana e cerca maggiormente di gestire la partita. Dopo una doppia occasione per Petrucci e Sangineto, proprio quest'ultimo serve al compagno di reparto il comodo pallone per il gol del 3-0 al 58'. Poco dopo la scena si ripete, ma stavolta l'assist del giovane attaccante ospite non viene sfruttato da Petrucci. Si susseguono le sostituzioni e le occasioni con Calamai e Senhaj che hanno l'opportunità per ampliare il bottino, prima che all'81' su calcio di punizione, Bellini beffi Petrucci con uno sfortunato autogol. Poi all'86' Cardaropoli sfrutta una punizione battuta velocemente da Papi per infilare Iusi per il definitivo 1-4. Vittoria meritata per il Prato Sport che toglie la casella 0 sia dai punti in classifica che da quello dei gol fatti.

Laurenziana-Sesto 2010 2-0

RETI: Bertini, Grassi


Pieta 2004-Vernio 2-0

RETI: Carradori, Scarselli
PIETA' 2004 : Di Giorgio, Tredici, Lastraioli (69' Rindi), Scarselli, Zanolla, Niccolai, Marcantuono (75' Cortesi), Carradori (79' Bianchi), Ferri, Rossi (68' Batino), Vecchio. A disp.: Bini, Strafelini, Brescia, Kola, Mencaroni. All.: Andrea Bianchi.VERNIO: Vignolini, Rosati (69' Sabatino), Santini, Meier, Puzzo (58' Gandolfi), Pellegrini (58' Rotaru), Pasquali, Marangio (81' Pecini), Pucci, Vitali. A disp.: Logli, Messina, Torracchi, Granchi, Bonaviri. All.: Siro Dal Maso.
ARBITRO: Andreoni di Firenze.
RETI: 18' Carradori, 25' Scarselli.
NOTE: Espulso Vitali.


PIETA' 2004 : Di Giorgio, Tredici, Lastraioli (69' Rindi), Scarselli, Zanolla, Niccolai, Marcantuono (75' Cortesi), Carradori (79' Bianchi), Ferri, Rossi (68' Batino), Vecchio. A disp.: Bini, Strafelini, Brescia, Kola, Mencaroni. All.: Andrea Bianchi.
VERNIO: Vignolini, Rosati (69' Sabatino), Santini, Meier, Puzzo (58' Gandolfi), Pellegrini (58' Rotaru), Pasquali, Marangio (81' Pecini), Pucci, Vitali. A disp.: Logli, Messina, Torracchi, Granchi, Bonaviri. All.: Siro Dal Maso.
ARBITRO: Andreoni di Firenze.
RETI: 18' Carradori, 25' Scarselli.
NOTE: Espulso Vitali.



La Pietà 2004 si conferma a punteggio pieno in testa alla classifica e in virtù di un ottimo primo tempo supera nettamente il Vernio, inconsistente nella prima frazione di gioco e combattivo nella ripresa. La superiorità della formazione di Bianchi è stata notevole fin dai primi minuti di gioco e al 18' i padroni di casa sono passati in vantaggio con una punizione dalla distanza di Carradori che finiva alle spalle di Vignolini. Non c'era la reazione per la formazione di Dal Maso e al 25' i padroni di casa firmavano il raddoppio grazie alla conclusione dalla distanza ravvicinata di Scarselli. Vicini al terzo gol il complesso di casa in un primo tempo che si chiudeva con il doppio vantaggio per la forte formazione pratese. Nella ripresa maggiore equilibrio sul terreno di gioco e Vernio pericoloso in alcune circostanze che mettevano alla prova il bravo Di Giorgio. Alla fine successo convincente per i padroni di casa e Vernio che ha fatto il massimo, considerando la differenza dei valori in campo. Fra i padroni di casa da elogiare Di Giorgio e Carradori autori di una gara valida ma tutto il complesso ha girato a mille. Nel Vernio da citare le prestazioni generose e valide di Meier e Pasquali. Da citare la buona direzione arbitrale con il rosso per doppia ammonizione sventolato nel finale a Vitali.
Calciatoripiù: Di Giorgio, Carradori
(Pietà 2004), Meier, Pasquali (Vernio).

Sporting Seano-Club Sportivo Firenze 1-3

RETI: Franceschini, Pascoli A., Bercigli, Rauso


Virtus Comeana-Euro Calcio Firenze 2-1

RETI: Cagnazzo, Autorete