Campionando.it

Seconda Categoria GIR.G - Giornata n. 15

Daytona Calcio-Club Sportivo Firenze 1-2

RETI: Fullone


D.l.f. Firenze-Euro Calcio Firenze 1-7

RETI: Fabbrini, Longobardo, Longobardo, Longobardo, Jahovic, Gadio, Preza, Cosa


Prato Sport-Pian San Bartolo 1-2

RETI: Petrucci, Dominici, Mascherini


PRATO SPORT: Buglisi, Poli, Papi, Corti, Nocco, Calamai, Doni, Campagiorni, Bellini, Petrucci Gi., Tarallo. Adisp.: Bartolini, Bessi F., Bozzoni, Querci, Bessi G., Diddi, Mauro, Sangineto, Fadini. All.: Matteo Riccomini.
PIAN DI SAN BARTOLO: Chini, Nadetti S., Calamandrei, Quercioli, Paoli, Razzolini, Isiksun, Bastianini, Nadetti A., Bonciani Leo, Dominici. A disp.: Cerbai, Bonciani Lor., Ingenito, Mascherini, Spolveri, Budingattai, Valente.
ARBITRO: Saracini di Pistoia.
RETI: 42' Dominici, 47' Petrucci Gi., 52' Mascherini.



Al Prato Sport non sarebbe bastato vincere con il Pian di San Bartolo per evitare in quanto il clamoroso pareggio del Vernio sul campo dell'Albacarraia avrebbe comunque relegato la squadra di mister Riccomini e lo Sporting Seano all'appendice dei play out. Ma quello che accade al Pier Cironi ha dell'incredibile. Dopo il 3-0 che il Prato Sport aveva rifilato all'andata ai fiorentini, gli ospiti scendono in campo decisi a vendicarsi. Parte subito bene il Pian di San Bartolo che sfiora immediatamente il vantaggio prima con una mischia in avvio sbrogliata in extremis, poi quando Isiksun conclude pericolosamente. I pericoli corsi dai padroni di casa nei primi minuti svegliano la squadra di mister Riccomini che prima arriva al tiro con Petrucci e poi con un diagonale di Nocco che termina a lato. Il primo tempo è aperto ed equilibrato ed il Pian di San Bartolo si fa preferire. Al 19' tiro pericoloso di Nadetti dalla distanza ben parato da Buglisi. Sorte negativa anche per il tentativo di Doni che al 23'calcia a lato. Al 35' la più nitida occasione è per Calamai lacui conclusione viene deviata da un difensore e si stampa sul palo salvando Chini, protagonista poi di una bella parata su Tarallo al 41'. Nel momento migliore del Prato Sport, il San Barotlo colpisce con un'azione insistita da destra di Isiksun che centra nel mezzo per Dominici che realizza in sospetta posizione di fuorigioco. I fiorentini poi reclamano per un rigore non concesso, ma forse, troppo accentuato da Nadetti, inganna il signor Saracini che lascia proseguire. Finisce la prima frazione con il vantaggio sopite. Si riparte e al 2' il Prato Sport pareggia. Lancio di Doni, Petrucci sguscia via e, solo davanti a Chini, lo batte per il momentaneo 1-1. Al 7' però i fiorentini tornano avanti: punizione di Mascherini che superala barriera e si insacca all'incrocio dei pali. Da questo momento in poi, forse anche complice l'espulsione di Valente (entrato all'8' si fa espellere dopo meno di dieci minuti dal suo ingresso), sarà un assedio dei pratesi. Al 17' Diddi serve Petrucci che conclude ma non inquadra la porta. Al 19' Petrucci va via da solo e viene steso da Valente che, commettendo fallo da ultimo uomo, va anzitempo negli spogliatoi. Sulla susseguente punizione Diddi trova la porta, ma Chini è bravo e superandosi, devia in angolo. Al 27' ancora locali in avanti con una doppia occasione per Taralo. Sulla prima cross di Mauro per Tarallo che da due passi centra la traversa, sulla seconda il pallone finisce alto. Non si interrompe la pressione degli uomini di mister Riccomini che ci provano con Diddi dalla distanza al 25'. Al 30' pregevole lancio di Doni che Mauro non aggancia a due passi. Al 32' cross di Querci da sinistra, Mauro controlla ma non riesce a segnare da pochi passi. Gli ultimi minuti vedono il Prato Sport ancora assediare l'area fiorentina, con il Pian di San Bartolo che si limita a difendersi spazzando il più lontano possibile. Risultato che premia oltremisura gli ospiti per il numero di occasioni da rete, ma meritato per cinismo e determinazione. Il Prato Sport in ogni caso finisce ai play out con lo Sporting Seano.

Laurenziana-Pieta 2004 2-2

RETI: Grassi, Camara, Marcantuono, Rossi


Sporting Seano-Real Peretola 1-5

RETI: Meoni, Staderini, Alba, Alba, Alba, Alba


Poggio A Caiano-Sesto 2010 3-0

RETI: Paolini, Scanavini, Pierini


Albacarraia-Vernio 1-1

RETI: Reale T., Bossahon


ALBACARRAIA: Bormida, Belli, Crescioli, Mattolini T (68' Beconi)., Reale Matteo, Terrafino, Agonigi (60' Fedi), Gori Jacopo (78' Marcati), Reale Tommaso (81' Betti), Gori Marco, Lippini (82' Biagiotti). A disp.: Muratori, Lapucci, Ricci, Bresci. All.: Pugliese.
VERNIO: Vignolini, Meier, Bertozzi (60' Rosati), Pasquali (66' Pucci), Santini, Coschignano, Bossahon A., Gandolfi (78' Granchi). Cthouki, Bossahon R., Salvatore (75' Arena). A disp.: Roventini, Pecini, Rotaru, Menicacci, Calamai. All.: Coschignano.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 13' Bossahon A., 45' rig. Reale Tommaso.



Ultima di campionato per questa stagione, con l'Albacarraia che saluta i propri tifosi dopo una stagione eccezionale. Parte subito forte l'Alba che schiaccia il Vernio nella sua metà campo, ma alla prima occasione passano a sorpresa gli ospiti. Al 13' sugli sviluppi di un corner Bossahon A. in rovesciata batte Bormida tradito da un rimbalzo fasullo ed è 0-1. L'Alba non ci sta e da qui inizia il vero e proprio show del portiere ospite Vignolini. Prima al 18' su Agonigi in piena area, poi sulla ribattuta tira ancora Gori Jacopo e salva sulla linea Bertozzi. Poi al 20' su un gran tiro dalla distanza sempre di Agonigi. Al 26' si oppone ancora a Marco Gori che tira dal limite ed è grandioso al 36' sulla girata a botta sicura di Reale Tommaso. Il meritato pareggio arriva al 45' quando Lippini lanciato sulla destra viene steso da Santini. Rigore netto e lo specialista Reale Tommaso batte il bravo Vignolini portando la gara all'intervallo in parità. Secondo tempo che ricomincia sulla falsariga del primo con I locali in cerca del successo e il Vernio a difesa del prezioso pareggio. Al 65' discesa sulla destra di Reale Tommaso e tiro che viene ancora deviato da Vignolini ma sulla ribattuta poi Fedi spedisce fuori. Ultimo sussulto al 78' con un gran cross di Belli sul secondo palo dove Marco Gori ben appostato cerca l'Eurogol al volo ma il pallone sfiora l'incrocio. Da qui poi non ci sono altre occasioni da segnalare e la gara finisce 1-1 con la salvezza senza playout per il Vernio per via della forbice e l'Alba che chiude con ben 18 punti sulla seconda. Sufficiente la direzione del signor Bracciali.
Calciatoripiù
. Fra gli ospiti grande prova di Vignolini e Bossahon A. ; fra i locali, come diciamo da tempo, tutto il collettivo che finisce con ben 77 punti un campionato stratosferico.

Colonnata 1965-Virtus Comeana 2-3

RETI: Gashi, Vianello, Righi, Nuti, Scilipoti