Campionando.it

Seconda Categoria GIR.H - Giornata n. 3

Caldine-San Godenzo 2-6

RETI: Bartolozzi, Cortale, Boa, Curraj, Curraj, Curraj, Calabrese, Vallaj
CALDINE: Crescioli, Nannelli, Manni, Cortale, Gerini, Bartolozzi, Konaté, Rudelli, Melli, Lombardi, Di Pace. A disp.: Mastria, Cristiani, Del Rosso, Lo Vecchio, Marini, Mori, Solarino, Zanobini. All.: Mangani.
SAN GODENZO: Pecchioli, Verri, Nika, Farsi, Allegri, Pinzani, Calabrese Luca, Calabrese Mattia, Curraj, Vallaj, Roselli. A disp.: Ferri, Fossati, Pieri, Margheri, Scopetani, Sequi, Zepponi, Pretolani, Manni. All.: Conti.
ARBITRO: Pascali di Pistoia.
RETI: 10', 49' e 59' Curraj, 20' Cortale, 40' Boa, 62' Vallaj, 65' rig. Bartolozzi, 80' Calabrese Luca.



San Godenzo, sei troppo. I ragazzi di Conti stritolano 6-2 le Caldine a domicilio e mantengono il saldo +4 (con una gara in meno) sul Reggello inseguitore. Mattatore di giornata Curraj che la sblocca al 10' sugli sviluppi di un corner: colpo di testa su angolo di Vallaj. La risposta delle Caldine però non si fa attendere: punizione violenta dai trenta metri, Pecchioli respinge come può e Cortale ribadisce in rete facendo esplodere di gioia il pubblico di casa. La gara è divertente: il San Godenzo ha il pallino del gioco in mano e coglie un palo esterno con Vallaj a tu per tu col portiere. Poco male: al 40' è 1-2 firmato Boa, colpo di testa vincente. Nella ripresa Melli ha sul piede la chance del pari, ma manda il pallone sul palo. Di fatto è l'episodio chiave della gara: il San Godenzo, dopo il rischio corso in apertura, attacca a testa bassa e chiude sostanzialmente la contesa. Protagonista è sempre Curraj che in dieci minuti, fra il 49' e il 59', trova altre due segnature per la personalissima tripletta: prima insacca di rapina, poi finalizza una bell'azione rifinita da Calabrese e Vallaj. All'ora di gioco si è sull'1-4 e la gara ha ormai preso il suo definitivo indirizzo. C'è spazio per la quinta rete dei mugellani con Vallaj che dopo tanti assist si toglie anche la soddisfazione del gol: perfetta conclusione sul primo palo a beffare il portiere locale. Sussulto d'orgoglio delle Caldine al 65': Bartolozzi trasforma un calcio di rigore che cambia poco il senso della gara. Si toglie infine la soddisfazione del gol pure Luca Calabrese, il migliore in campo insieme a Curraj e Vallaj, con il centro vincente a dieci minuti dalla fine. Due a sei, non c'è storia. Il San Godenzo ormai sta scappando verso la Prima Categoria.
Firenze Sud-Londa 4-1

RETI: Fatini, Durazzi, Goretti, Lucchesini, Bego
Firenzuola-Sagginale 2-3

RETI: Giorgi, Baazaoui, Susini, Susini, Pini
Molinense-Albereta 1-0

RETI: Forte
Nova Vigor Misericordia-San Polo 1-1

RETI: Tempestini, Asoli
NOVA VIGOR MISERICORDIA: Rovai, Conti, Perini, Viviani, Vichi, Brogi, Tempestini, Cresci, Di Muro, Cosi. A disp.: Falcini, Berardicurti, Gjergji, Torrini, Innocenti, Martini, Perino, Vannini. All.: Cresci.
SAN POLO: Fiumi Lorenzo, Meini, Galletti, Balatri, Monaci, Bigazzi, Bini, Asoli, Ferruzzi, Ciangherotti, Cape. A disp.: Paci, Bellatti, Faellini, Fioravani, Fiumi Leonardo, Nocentini, Rotondi Matteo. All.: Caroti.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera
RETI: 27′ Asoli, 69′ Tempestini.



Asoli chiama, Tempestini risponde. Pari fra Vigor e San Polo, coi padroni di casa che si prendono un punticino salvezza e i biancorossi di Caroti che scivolano al quinto posto complice la vittoria della Molinense. Partono forte gli ospiti che al 20' ci provano con Bini che, assist di Ferruzzi, calcia a botta sicura mandando il pallone contro il palo. Poco dopo ancora Ferruzzi calcia, ma trova sulla sua strada Rovai che risponde presente. Sull'azione successiva, la Vigor ribalta e sfonda in avanti, ma un attaccante va giù dopo un contatto con Galletti: per l'arbitro si può proseguire. Il San Polo tira un sospiro di sollievo e passa in vantaggio con Asoli al 27': il giocatore chiantigiano è bravo a finalizzare in rete dopo un batti e ribatti in area. Nella ripresa il San Polo può chiuderla: Ciangherotti, Ferruzzi e Bini potrebbero insaccare per il raddoppio, ma si divorano occasioni clamorose di fronte a Rovai. E la banda di Caroti paga dazio al 69': scippo nei confronti dei biancorossi nella metà campo, cross dall'out di destra, Tempestini approfitta di un clamoroso equivoco di Fiumi in uscita e a porta vuota deposita il più facile dei gol. Incredibilmente è uno a uno. Stavolta è la Vigor a prendere coraggio e ad attaccare alla ricerca del sorpasso, ma il risultato non cambia più.
Pelago-Ludus 90 Valle Dell Arno 1-0

RETI: Jammeh
Resco Reggello-Sant Agata 2-0

RETI: Giachi, Montigiani
Santa Brigida-Rontese 3-0

RETI: Terruso, Brilli, Bruno