Campionando.it

Seconda Categoria GIR.I - Giornata n. 2

Atletico Calcio Impruneta-Albereta San Salvi 1-5

RETI: La Motta, Zangarelli, Desii, Desii, Schiavotti, Sepe
Cobra Kai-Grevigiana 3-3

RETI: Tavanti, Fiorese, Fiorese, Salsi, Cardinali, Gimignani
COBRA KAI: Lupini, Zeroni (47' Evans), Mannucci, Gonnelli, Matteucci, Orlandi G. (87' Orlandi T.), Durante (64' Conti), Marra (64' Fazzi), Lemmo, Tavanti, Fiorese. A disp.: Amato, Burian, Mazzoncini, Mele, Timonieri. All.: Durante.
GREVIGIANA: Clementi, Anichini El., Pistolesi, D'Ignazi, Anichini En., Mariani, Gimignani (66' Formosa), Bellucci, Grassi (61' Rinaldi), Cardinali (78' Sereni), Salsi. A disp.: Medici, Francini, Coppi, Svelti, Sereni. All.: Gimignani.
ARBITRO: Gallà di Pistoia.
RETI: 13' Tavanti, 32' Salsi, 56' Cardinali, 65' Gimignani, 75' e 82' Fiorese
NOTE: ammoniti Marra, Mannucci, Fiorese, Gonnelli, Mariani. Espulsi Tavanti per proteste e Anichini El. per fallo di gioco.



Partita di grande perseveranza e sacrificio da parte delle due sfidanti odierne, le quali, alla ricerca entrambe dei 3 punti, finiscono per spartirsi il bottino finale ma comunque regalando un pirotecnico spettacolo ai presenti sugli spalti. Primo tempo che già inscena un equilibrato match, servendo da ottimo antipasto per la spumeggiante ripresa : il Cobra Kai apre le danze con la rete da fuori area di Tavanti al 13', alla quale risponde al 32' capitan Salsi che, ben servito sul filo del fuorigioco, spiazza Lupini riportando il risultato in parità. Squadre che si studiano, rimanendo sempre ben coperte e attente alle offensive avversarie, arrivano all'intervallo sull'1-1, durante il quale viene espulso Tavanti per proteste nei confronti del direttore di gara. Compagine di casa che, evidentemente colpita dall'espulsione della propria punta, parte in affanno tatticamente e mentalmente, subendo così la rimonta ospite con i gol di Cardinali al 56' su rigore e di Gimignani al 65'. Anche se l'espulsione di Anichini El. ha riportato la parità degli uomini in campo, la differenza di due gol sembra una difficile impresa per i ragazzi di Durante ma che, grazie ad una nuova iniezione di fiducia dovuta agli azzeccati cambi, riescono a colmare. Fiorese si carica sulle spalle il peso dell'attacco e grazie ai guizzi dei freschi subentrati riesce a pareggiarla segnando su rigore al 75' e su un colpo di testa all'82'. La Grevigiana opta per l'attacco totale nel finale di gara, cercando la vittoria che fino a pochi minuti prima sembrava così vicina ma andando a sbattere contro i riflessi di un vigile Lupini.
Calciatoripiù
. Sicuramente per il Cobra Kai da evidenziare le prestazioni di Conti , procuratosi un rigore e artefice di numerosi strappi offensivi, e Fiorese , autore di una doppietta e di una partita di enorme sacrificio fin dall'inizio; invece per la Grevigiana Salsi e Cardinali hanno dimostrato di avere una marcia in più, rendendosi pericolosi e marcando entrambi il tabellino con una rete.
Florence S.c.-Bagno A Ripoli 2-4

RETI: Fanuele, Plavci, Salvadori, D Aquino, Renzi, Enned
FLORENCE S.C.: Ceccherini, Lorenzoni (33' Siena Giovanni), Rossi T. (37' Gambacciani), Cità, Camigliano, Taddei (46' Malevolti), Rossi L. (46' Fanuele), Masini, Verdi, Di Michele, Scarselli (46' Plavci). A disp.: Martelli, D'evangelista, Siena Giacomo, Belmonte. All.: Lorenzo Nocentini.
BAGNO A RIPOLI: Turi (76' Bargagli), Francesconi (46' Oleandro), Scarlatti, D'Aquino (55' Cantelli), Fabbrini, Magnolfi, Manetti (68' Bisogni), Andorlini, Baccini (61' Salvadori), Renzi, Enned. A disp.: Falsettini, Orlandi, Chirco, Viciani. All.: Aimone Schilirò.
ARBITRO: Sangiovanni di Pisa.
RETI: 24' D'Aquino, 32' Enned, 33' Renzi, 50' Fanuele, 56' Plavci, 86' Salvadori.



Ad Ugnano non splende il sole, giornata grigia per la Florence che crolla in casa contro un buon Bagno a Ripoli compatto e cinico, in grado di sfruttare una partenza shock dei padroni di casa che si ritrovano sotto 3-0 dopo solo mezz'ora dal fischio d'inizio. Colpiti anche da numerose assenze, i ragazzi di Mister Nocentini non riescono ad ingranare la marcia e subiscono la seconda sconfitta stagionale. Ottiene invece la prima vittoria di questo campionato la squadra ospite, che apre le danze con una super punizione di D'Aquino, che da distanza siderale, sorprende Ceccherini e pesca l'incrocio, segnando un goal bellissimo per l'1-0 dei suoi al 24'. I ragazzi di mister Schiliró sull'onda dell'entusiasmo continuano a spingere e in pochi minuti trovano il raddoppio con Enned, che servito alle spalle dei difensori, mantiene la calma davanti al portiere avversario e con freddezza lo salta e appoggia in porta col destro, 32' 0-2. La festa per il Bagno a Ripoli non è ancora finita, c'è tempo anche per il terzo goal nel primo tempo; è il turno di Renzi che fa girare col mancino e mette all'angolino, al 33' è già 3-0 e notte fonda per la Florence, partita che sembra già chiusa. Mister Nocentini tenta il tutto per tutto, fuori un difensore, dentro un attaccante, Gambacciani, idolo dei tifosi di casa che lo accolgono con un boato. Gambacciani non si fa attendere, riceve un pallone in mezzo all'area e col tacco prova la magia, ma Turi si fa trovare pronto e gli nega la gioia del goal. Termina un primo tempo a senso unico, 0-3. Nella seconda frazione di gara, la squadra di casa sembra essere rientrata in campo con un piglio diverso, grazie anche alle molteplici sostituzioni effettuate da Nocentini. Al 50' Fanuele appena entrato, col mancino al volo, dal limite dell'area, trova un goal fantastico, spiazza il portiere, riapre la partita e riaccende le speranze per i suoi, 1-3. Pochi minuti più tardi, Masini manda in porta Plavci, che col destro chiude sul primo palo e fa 2-3 al 56', uno due importante per la Florence che adesso sembra crederci seriamente. I padroni di casa tentano l'assalto al fortino avversario, provano a sfruttare i centimetri di Masini che tenta, di testa, prima una girata verso la porta, sfiorando il palo e poi una torre per Gambacciani che però non riesce a ricevere a pochi passi dalla porta. La Florence non punisce e all'82' ha spazio per riaffacciarsi in attacco il Bagno a Ripoli: Cantelli ci prova da calcio piazzato, ma Ceccherini con l'aiuto della traversa gli dice di no. Ma, al minuto 86, gli ospiti chiudono il match con un contropiede perfetto; Salvadori viene lanciato in campo aperto da Renzi, supera Ceccherini e deposita in porta il goal del 4-2. Triplice fischio dell'arbitro che manda tutti sotto la doccia, il Bagno a Ripoli può finalmente festeggiare una vittoria sofferta ma molto importante, mentre i padroni di casa abbandonano il campo con l'amaro in bocca, consapevoli di aver regalato 45 minuti alla squadra avversaria.
Calciatoripiù: Fanuele
, entrato benissimo a gara in corso, segna un super goal e si mette benissimo a disposizione della squadra sia in zona offensiva che difensiva. Siena , unico difensore positivo di giornata, offre numerosi interventi difensivi decisivi. Gambacciani (Florence), accende il pubblico con un bel colpo di tacco e prova ad aiutare i compagni lottando su ogni pallone e imponendosi spesso nei duelli aerei. Enned , segna il goal del 2-0, si fa trovare sempre presente nelle azioni offensive dei suoi. Renzi , ottima prestazione impreziosita da un goal e da un assist, ottima gara. Salvadori (Bagno a Ripoli), chiude la gara con un contropiede perfetto, subentrato dalla panchina si fa trovare prontissimo.
Giov. Fucecchio-Sangimignano 0-1

RETI: Peruzzi
Monterappoli-Sancat 2-0

RETI: Koceku, Morelli
San Giusto Le Bagnese-Aurora Montaione 1-1

RETI: Caldararu, Ascione
Santa Maria-Impruneta Tavarnuzze 2-3

RETI: Serino, Autorete, Vargas, Ficozzi, Curradi
Santacroce Calcio-Sambuca U. Casini 0-1

RETI: Monticciolo