Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 14

Castellina In Chianti-Berardenga 2-1

RETI: Arigo, Giorgetti


G.s. Petroio-Atletico Piancastagnaio 0-1

RETI: Bisconti


Luigi Meroni-Virtus Biancoazzurra 5-1

RETI: Catoni, Francesconi, Magliozzi, Magliozzi, Ricigliano, Soares Oliveira


Monteroni-Radicondoli 2-0

RETI: Ulaj, Ulaj


Rosia-Nuova Polisportiva Serre 0-1

RETI: Baldini
ROSIA: Franci G., Franci M., Bartoli, Faleri, Fusi, Cantaloni, Ndow, Di Pasquale, Toracca, Balje, Battagello. A disp.: Marchetti, Filippini, Del Grasso, Alfano, Serravalle, Mozzillo, Marchetti, Galardi, Bella. All.: Marco Barcelli. SERRE: Lombardelli, Bottoni, Sartini, Resuli, Formicola, Rodriguez Diaz, Kokora M., Kokora E., Didio, Arapi, Squarcini. A disp.: Tizzone, Monciatti, Monterosso, Baldini, Cufta, Ghini, Pagnotta. All.: Andrea Bonifacio.
ARBITRO: Sanità di Grosseto.
RETE: 94' Baldini.


ROSIA: Franci G., Franci M., Bartoli, Faleri, Fusi, Cantaloni, Ndow, Di Pasquale, Toracca, Balje, Battagello. A disp.: Marchetti, Filippini, Del Grasso, Alfano, Serravalle, Mozzillo, Marchetti, Galardi, Bella. All.: Marco Barcelli.
SERRE: Lombardelli, Bottoni, Sartini, Resuli, Formicola, Rodriguez Diaz, Kokora M., Kokora E., Didio, Arapi, Squarcini. A disp.: Tizzone, Monciatti, Monterosso, Baldini, Cufta, Ghini, Pagnotta. All.: Andrea Bonifacio.
ARBITRO: Sanità di Grosseto.
RETE: 94' Baldini.



E' un eurogol di Baldini al 94' a regalare sogni di gloria alla Nuova Serre, che si proietta al terzo posto in classifica. Certo, non fosse stato per il jolly pescato in extremis dagli ospiti, la partita si sarebbe incanalata verso uno 0-0 combattuto, dai ritmi non eccelsi, tra due squadre capaci di giocare in maniera ordinata. 4-4-2 solido e organizzato per il Nuova Serre, modulo propositivo invece per il Rosia che però ancora una volta vede sfumare punti importanti per una classifica che comincia a farsi deficitaria sebbene in linea con l'obiettivo di una salvezza tranquilla. Da sottolineare l'arbitraggio quantomeno singolare del sig. Sanità, che in novanta minuti non estrae neanche un cartellino nonostante varie situazioni di gioco al limite del consentito. Passando alla cronaca, al 7' prima occasione per i locali: Toracca recupera palla sulla trequarti e serve Ndow, il qualche colpisce di testa chiamando all'intervento Lombardelli. Al 10' replicano gli ospiti, con un diagonale radente di Kokora E. che sfiora il palo. Cinque minuti più tardi il Rosia colpisce un clamoroso palo con il solito Ndow, che si avventa su un rimpallo e dopo aver aggirato il difensore calcia centrando il legno a portiere battuto. Al 25' punizione di Battagello dai sedici metri, appena alta. Nel finale di primo tempo altra occasionissima per la squadra di Barcelli: Ndow si invola in campo aperto e serve in mezzo Toracca, provvidenziale Lombardelli ad anticiparlo in uscita. La ripresa non brilla per emozioni e bisogna attendere il 74' per il primo, vero tiro in porta; ad effettuarlo è il neo-entrato Baldini, che scheggia la traversa con una parabola insidiosa. Poco dopo la risposta del Rosia viene affidata a Toracca, che costringe Lombardelli a smanacciare in corner. In questo frangente i biancorossi reclamano due rigori per interventi in area su Ndow, ma l'arbitro lascia proseguire. Si arriva dunque all'episodio che decide la gara, il già citato gran gol di Baldini che al 94' riceve sul vertice sinistro dell'area e con una traiettoria alla Del Piero infila il portiere nell'angolino. Festeggia dunque la Nuova Serre, mentre il Rosia rimanda al 2023 l'appuntamento con i tre punti che ormai mancano da un po'.

Staggia-Sport Acquaviva 0-1

RETI: Leonardi
STAGGIA: Mandorlini, Paoletti, Schillaci, Livi, Fossati, Valentini, Milvatti, Criscenti, Biagini, Tuveri, Giovenco. A disp.: Cipullo, Rossi, Bimaj, Camarri, Bongini, Burresi, Peruzzi, Castaldo, Martinelli. All.: Federico Mandorlini.
ACQUAVIVA: Massarelli, Poggioni, Burri, Leonardi, Lombardi, Mariani M. (67' Bernardini), Palumbo, Contemori, La Ferla (88' Faleri), Tavanti (77' Capone), Fiorilli. A disp.: Marchi, Formichi, Mariani S., Bellavia. All.: Marco Cresti.
RETE: 43' Leonardi.


STAGGIA: Mandorlini, Paoletti, Schillaci, Livi, Fossati, Valentini, Milvatti, Criscenti, Biagini, Tuveri, Giovenco. A disp.: Cipullo, Rossi, Bimaj, Camarri, Bongini, Burresi, Peruzzi, Castaldo, Martinelli. All.: Federico Mandorlini.
ACQUAVIVA: Massarelli, Poggioni, Burri, Leonardi, Lombardi, Mariani M. (67' Bernardini), Palumbo, Contemori, La Ferla (88' Faleri), Tavanti (77' Capone), Fiorilli. A disp.: Marchi, Formichi, Mariani S., Bellavia. All.: Marco Cresti.
RETE: 43' Leonardi.



L'Acquaviva torna alla vittoria e chiude il 2022 in testa alla classifica quando manca solo una giornata alla fine del girone di andata. A Staggia la capolista ottiene i tre punti al termine di una gara più concreta che bella ma i giovani locali guidati da mister Mandorlini hanno lottato su ogni pallone pur trovando difficoltà ad arrivare alla porta difesa da Massarelli. Una buona mezz'ora per prendere bene le misure alla partita poi gli ospiti concretizzano. Al 5' ottimo Mandorlini a chiudere lo specchio della porta sul destro ravvicinato di Fiorilli. Al 30' altrettanto bravo Massarelli nell'uscita bassa con la quale spegne una pericolosa ripartenza locale. Aumenta la pressione l'Acquaviva nel finale di tempo arrivando al gol al minuto 43. Lombardi dalla sua mattonella al vertice sinistro dell'area pennella al centro dove Leonardi stacca di testa tra i difensori e insacca nell'angolo. Alla ripresa dopo l'intervallo le due squadre si battono su ogni pallone ma non riescono mai a calciare in porta con pericolosità e i rispettivi portieri si fanno trovare pronti quando la sfera staziona a ridosso dell'area piccola. L'Acquaviva troverebbe anche il gol del raddoppio quando Tavanti lancia splendidamente Fiorilli a tu per tu con Mandorlini ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Finisce così con la vittoria esterna di misura degli uomini di mister Cresti che adesso credono davvero in qualcosa in più di un piazzamento finale tra le prime della classifica.

Virtus Asciano-Cetona 1928 2-1

RETI: Veglio, Mele


Voluntas Trequanda-Nuova Radicofani 2-0

RETI: Spitaletta, Bindi
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Sgaragli, Baldassarri, Nandesi, Palazzini G., Palazzini A., Spitaletta (86' Maramai), Graziani, Boccini, Ippolito (79' Leti), Bindi (90' Mura). A disp.: Pyda, Albanese, Lorenzini. All.: Bruschi.RADICOFANI: Costa (18' Taki), Rossi, Brandini, Goracci, Rossetti (68' Taormina F.), Sabatini, Generali (58' Ciribello), Dabaj, Faedda, Taormina M., Lodi. A disp. Cappelli, Pacenti, Giuliacci. All. Savelli
ARBITRO: Casale di Siena
RETI: 12' Spitaletta, 88' Bindi.


VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Sgaragli, Baldassarri, Nandesi, Palazzini G., Palazzini A., Spitaletta (86' Maramai), Graziani, Boccini, Ippolito (79' Leti), Bindi (90' Mura). A disp.: Pyda, Albanese, Lorenzini. All.: Bruschi.
RADICOFANI: Costa (18' Taki), Rossi, Brandini, Goracci, Rossetti (68' Taormina F.), Sabatini, Generali (58' Ciribello), Dabaj, Faedda, Taormina M., Lodi. A disp. Cappelli, Pacenti, Giuliacci. All. Savelli
ARBITRO: Casale di Siena
RETI: 12' Spitaletta, 88' Bindi.



Continua la serie di vittorie casalinghe della Voluntas che chiude così al meglio l'anno solare. La gara, dopo alcuni minuti di controllo da parte degli ospiti, viene approcciata meglio dai padroni di casa che dopo il vantaggio hanno cercato con azioni veloci di ribaltare il campo andando vicini al raddoppio. Nella ripresa la maggior pressione dei rosanero ha costretto in alcune fasi dell'incontro il Trequanda a difendersi con un po' di affanno, ma nonostante ciò l'attento Neri, a parte qualche uscita in mischia non è mai stato impegnato seriamente. Costretti sulla difensiva i rossoblu hanno cercato la via della rete in contropiede e quasi a fine gara con gli ospiti sbilanciati in avanti è arrivato il raddoppio. Come detto, dopo alcuni minuti di prevalenza del Radicofani, il Trequanda va vicino al vantaggio al minuto 8' con Bindi che su lancio dal centrocampo aggancia e anticipa l'uscita di Costa che lo atterra platealmente. Tutti si aspettano il calcio di rigore, ma incredibilmente il direttore di gara lascia correre fra le proteste generali di giocatori e tifosi. Passano solo 4 minuti e al da un cross dalla sinistra Spitaletta anticipa il proprio avversario e batte al volo da pochi passi Costa siglando il vantaggio per i rossoblu. La reazione degli ospiti è sterile e così i padroni di casa controllano agevolmente la gara. Al 30' occasionissima per il raddoppio sempre per Spitaletta che di testa non riesce ad inquadrare la porta, mandando la sfera di poco fuori alla destra di Taki. Pochi minuti dopo sempre Spitaletta non riesce a deviare in porta un invitante cross dalla destra. Nella ripresa i rosanero aumentano la pressione, ma trovano solo alcuni varchi sulle corsie, che fruttano qualche cross o calcio d'angolo, su cui la difesa della Voluntas non si fa sorprendere. Al minuto 85' di nuovo il 7 del Trequanda va vicino alla doppietta con un tiro che esce di poco a fil di palo. Passano tre minuti e al minuto 85' Bindi su lancio dalla difesa, scattando da sotto la linea del centrocampo, in contropiede sorprende la difesa ospite e batte da pochi passi l'incolpevole Taki, mettendo il sigillo alla vittoria del Trequanda.