Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 3

Atletico Piancastagnaio-Virtus Biancoazzurra 2-1

RETI: Boffa, Scapigliati, Kembora
Cetona 1928-Berardenga 2-1

RETI: Ferretti, Camilloni
Nuova Polisportiva Serre-Castellina In Chianti 1-1

RETI: Arapi, Spada
Nuova Radicofani-Monteroni 1-0

RETI: Rossi
Radicondoli-Luigi Meroni 3-0

RETI: Conti, Marsicano, Orefice
RADICONDOLI: Cevenini, Conforti (70' Massa), Senesi (86' Migliorini), S. Conti, Rebasti (70' G. Conti), Bartoli, Barbarino (61' Corcione), Marsicano, Pedani, Guarino, Croci (80' Orefice). All.: Calà Campana.
MERONI: Donati, Biasotto (65' Pagano), Francesconi, Lo Jacono, Romeo, Carli, Martellini (50' Morichelli), Barbetti, Del Buono (75' Catoni), Grippo, Magliozzi (75' Carloni). All.: Gualtieri.
ARBITRO: Alderighi di Empoli.
RETI: 2' S. Conti, 46' p.t. Marsicano, 94' Orefice.



Il Radicondoli si impone con un netto 3-0, riscatta la sconfitta subìta all'andata con la squadra senese e, con questo risultato, consolida il primo posto in classifica con tre lunghezze di vantaggio sull'Acquaviva. Partono bene gli uomini di mister Calà Campana (oggi assente dal terreno di gioco per squalifica per somma di ammonizioni), ed infatti già al 2' si portano in vantaggio con Simone Conti che realizza al volo dagli sviluppi di un corner calciato da Croci. La risposta del Meroni arriva al 28', quando si avvicina al pareggio con Grippo ma il suo tiro dal limite fa solo suonare la traversa. Un brivido sulla schiena del Radicondoli che viene cancellato prontamente ad un passo dal riposo. Al 46' del primo tempo Guarino, uno dei migliori in campo, pennella un bel traversone in area di rigore dove Marsicano è abile di testa ad insaccare il raddoppio. Nella ripresa non ci sono grossi stravolgimenti di fronte rispetto al passo sostenuto nel primo periodo dai padroni di casa. I rossoneri controllano bene la gara, non rischiano quasi mai di capitolare ed infine, al 94', tirano fuori dal cilindro la magia che mette la parola fine al match. A mettersi in evidenza è Orefice che strappa gli applausi con un gran tiro al volo da fuori area per il definitivo 3-0. Per il Meroni è un passivo pesante, e forse ingeneroso, considerando la prestazione offerta nel primo tempo. Ma alla fine saranno i padroni di casa a festeggiare - insieme al numeroso pubblico rossonero - la bella vittoria e l'attuale primato in classifica.
Sport Acquaviva-G.s. Petroio 3-1

RETI: Tavanti, La Ferla, La Ferla, Materazzi
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri (80' Mariani S.), Burri, Bernardini, Lombardi, Mariani M. (71' Leonardi G.), Palumbo, Contemori, Tavanti (87' Ugolini), Bellavia (61' Capone), La Ferla (69' Chiancianesi). A disp.: Marchi. All.: Cresti.
PETROIO: Valdambrini, Azemi, Cherici, Ligioni, Bari, Oliverio, Materazzi, Biancucci, Boscagli, Dondi, Giomarelli. A disp.: Oglialoro, Testi, Riccarelli, Bettarini, Rossi, Bruzzichelli, Mazzerelli, Ciumi, Brahimi. All.: De Nisco.
RETI: 12' rig. Tavanti, 50' rig. e 60' La Ferla, 92' Materazzi.



L'Acquaviva riprende il discorso con la vittoria e risponde alla capolista Radicondoli con un netto 3 a 1 sul Petroio. Passano subito in vantaggio i ragazzi di mister Cresti. Al minuto dieci calcio d'angolo dalla sinistra, sul colpo di testa di Bellavia l'arbitro rileva un tocco di mano di un difensore. Rigore che Tavanti trasforma. Risposta ospite al minuto venticinque con Giomarelli che colpisce il palo su punizione. Al trentatreesimo legno anche per i locali con uno splendido sinistro di Tavanti che centra la traversa e resta in campo. Al quarantanovesimo La Ferla vola via sulla fascia, converge e crossa, Ligioni in chiusura tocca nettamente con il braccio. Lo stesso La Ferla calcia il rigore centrale e forte firmando il raddoppio. Al minuto sessanta l'Acquaviva cala il tris. Bellavia assiste perfettamente La Ferla che da due passi mette dentro la doppietta personale. Al sessantaquattresimo Materazzi a porta spalancata calcia altissimo fallendo il gol. Al settantottesimo Tavanti impegna Valdambrini a terra. Al minuto ottantacinque Valdambrini dice di no ancora a Tavanti alzando in angolo. Infine al novantaduesimo il Petroio trova la rete della bandiera con un preciso diagonale di Materazzi.
Staggia-Rosia 0-0

STAGGIA: Mandorlini, Paoletti (62' Rossi), Schillaci, Livi, Criscenti, Martinelli (75' Camarri), Giovenco (57' Peruzzi), Saracini (70' Castaldo), Biagini (77' Bongini), Tuveri, Milvatti. A disp.: Cipullo, Bimaj, Burresi . All.:
NOTE: Ammoniti Martinelli, Saracini, Milvatti.
Voluntas Trequanda-Virtus Asciano 1-1

RETI: Spitaletta, Aprile
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri A., Sgaragli, Baldassarri, Nandesi, Lorenzini (85' Maramai), Palazzini A., Leti (80' Formichi), Graziani (63' Bengasini), Boccini, Ippolito, Bindi (66' Spitaletta). A disp.: Pyda, Palazzini G., Mura. All.: Bruschi.
VIRTUS ASCIANO: Marchi, Zacchei, Marcocci, Beninati (66' Calderini), Benincasa, Schillaci, Barbi, Cantelli (86' David), Lucatti, Aprile, Brogi (66' Ghini). A disp.: Dogani, Romeo, Urgolo, Amato, Harouma, Sanleonini. All.: Mazzeschi
ARBITRO: Maretti di Grosseto.
RETI: 79' Aprile, 84' Spitaletta.
NOTE: espulso 69' Ippolito.



Terzo pareggio consecutivo per i padroni di casa che riescono a rimediare il risultato nono stante l'inferiorità numerica. Partita dai due volti con un tempo di netto predominio degli ospiti, che però non hanno saputo concretizzare la supremazia territoriale, mentre nella ripresa con il passare dei minuti il Trequanda ha preso il sopravvento anche quando sotto di una rete e di un uomo ha recuperato il risultato. Partono forte gli ospiti che collezionano diverse punizioni laterali che però nonostante la maggiore prestanza fisica non riescono a sfruttare. Primo pericolo vero ed unico della prima frazione per la Voluntas è al 10' con Brogi che su punizione impegna Neri che para in tuffo. Si arriva così al 47' quando i padroni di casa costruiscono l'unica occasione da goal del primo tempo, Boccini supera il suo uomo sulla sinistra e mette in mezzo un pallone delizioso che Leti colpisce a colpo sicuro, ma sulla sua strada trova Schillaci che si sostituisce al proprio portiere respingendo la conclusione. Nella ripresa gli ospiti cercano di riprendere le redini dell'incontro, ma la gara non è più la stessa e infatti con il passare dei minuti i rosso blu iniziano rendersi pericolosi dalle parti di Marchi. Al 64' Ippolito in slalom tre avversari e va alla conclusione che il portiere avversario devia in angolo. Al 68' di nuovo Ippolito va ad una conclusione un po' sporca che si perde a fil di palo. Al 69' l'espulsione dello stesso numero dieci, che stava crescendo di rendimento, sembra indirizzare la gara, ma nonostante ciò il pallino del gioco rimane in possesso della Voluntas. Però al 79' un rilancio da parte di un giocatore dell'Asciano mette in condizione Aprile di presentarsi solo davanti a Neri, che però non riesce ad anticiparlo e così l'attaccante bianco verde anche se da posizione molto angolata riesce a trovare il fondo della porta portando in vantaggio la sua squadra. I padroni di casa non si arrendono e al 84' pareggiano con Spitaletta che è bravo a raccogliere in area un servizio di Boccini dalla sinistra siglando il pareggio. Le due squadre nei minuti restanti cercano di portare a casa l'intera posta, ma sostanzialmente non accade nulla di rilevante.