Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 4

Atletico Piancastagnaio-Berardenga 2-2

RETI: Sbrolli, Bisconti, Frosinini, Frosinini
Cetona 1928-Castellina In Chianti 3-3

CASTELLINA IN CHIANTI: Ciabattini, Moscatelli, Piazzi, Pruneti, Carlino, Marzi, Giorgetti, Avola, Biagini, Bruni, Bernabei. A disp.: Cucino, Mangiavacchi, Pignola,
RETI: Mongili, Mongili, Anoud, Marzi, Avola, Piazzi
Nuova Polisportiva Serre-Luigi Meroni 1-1

RETI: Kokora E., Morichelli
Nuova Radicofani-Virtus Biancoazzurra 2-0

RETI: Mucciarelli, Mucciarelli
Radicondoli-G.s. Petroio 2-0

RETI: Giacomini, Guarino
RADICONDOLI: Cevenini, Conforti (70' Massa), Senesi, Parigi, Rebasti, Bartoli, Conti G. (75' Martini), Conti S. (87' Barbarino), Guarino (83' Casini), Giacomini, Orefice. All.: Cala' Campana.
PETROIO: Occiarolo, Fedeli, Ligioni, Azemi, Bettarini, Materazzi, Sebastiani, Volpi, Dondi, Renzini (79' Oliviero), Romegialli (64' Riccarelli). All.: De Nisco.
ARBITRO: Bigi di Firenze.
RETI: 23' Giacomini, 54' Guarino.



Un Radicondoli in crescita rispetto alle prime partite di campionato si porta a casa i tre punti al termine di una gara ben giocata da entrambe le compagini. Il Petroio cerca fin da subito di indirizzare la gara sul piano fisico, mettendo in campo molto agonismo, pressing e falli tattici per non permettere agli avversari di sviluppare una manovra fluida. Alla lunga però la formazione di mister Cala' Campana riesce a far valere il proprio tasso tecnico e mettere in mostra le proprie qualità di palleggio. L'1-0 arriva al 23' con una grande conclusione da fuori area di Giacomini. La formazione di casa riesce ad amministrare il vantaggio e il primo tempo si conclude 1-0. Poco dopo l'inizio della ripresa, al 54', viene atterrato in area in area Conti G. Guarino si incarica di realizzare il penalty, rimanendo glaciale e segnando il 2-0. Gestione senza problemi del Radicondoli fino al 90', quando l'arbitro fischia e assegna di fatto i tre punti alla formazione di mister Calà Campana.
Sport Acquaviva-Virtus Asciano 4-0

RETI: Lombardi, Bellavia, Tavanti, La Ferla
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Leonardi L., Nasorri (75' Poggioni), Kokora, Palumbo (54' Mariani M), Contemori, La Ferla (68' Mariani S.), Bellavia (52' Tavanti), Fiorilli (63' Capone). A dispo.: Marchi, Faleri, Solini, Nannotti. All. Marco Cresti
VIRTUS zASCIANO: Marchi, Mele, Marcocci, Zacchei, Benincasa, Schillaci, Calderini, Cantelli, Lucatti, Aprile, Brogi. A disp.: Bollara, Veglio A., Mattia, Sanleonini, Amato, Romeo, Ghini, Veglio S., Dogani. All. Simone Mazzeschiù
ARBITRO: Andreoni di Firenze
RETI: 8' Lombardi, 13' Bellavia, 54' Tavanti, 65' La Ferla.



Due reti per tempo sanciscono la vittoria dei ragazzi di mister Cresti autori di una prestazione di grande spessore sia tecnico che caratteriale che porta altri tre punti in classifica e primo posto in coabitazione con il Radicofani. Parte forte l'Acquaviva trovando il vantaggio già all'ottavo con Lombardi. L'esterno azzurro calcia un ottimo pallone a rientrare, la traiettoria sorprende Marchi e la palla si infila nell'angolo alto. Al tredicesimo il raddoppio: azione insistita dei padroni di casa, Bellavia è pronto a raccogliere una corta respinta dei difensori e insaccare con un preciso sinistro rasoterra. Al minuto diciannove La Ferla libera Fiorilli a tu per tu con il portiere ma l'attaccante spreca calciando sull'estremo difensore in uscita. Al trentacinquesimo splendido colpo di tacco di La Ferla per Fiorilli il quale trova la respinta di Marchi poi Contemori è chiuso in angolo dai difensori. Al minuto trentotto destro di La Ferla e ancora Marchi salva respingendo in corner. Nel secondo tempo al cinquantaquattresimo angolo battuto da Kokora, sul secondo palo Tavanti di testa firma il meritato tris acquavivano. Al sessantacinquesimo letale serpentina in area di La Ferla, il migliore in campo, che realizza il quarto gol per gli azzurri di casa. Rialzano la testa gli ospiti che al minuto sessantanove colpiscono la traversa con Benincasa ma è un fuoco di paglia. Finisce quattro a zero. La squadra del Presidente Bellumori, dopo quattro giornate, conquista la vetta della classifica assieme alla Nuova Radicofani.
Staggia-Monteroni 1-0

RETI: Giovenco
Voluntas Trequanda-Rosia 0-0

VOL.TREQUANDA: Neri, Graziani, Sgaragli, Zacchei (80' Maramai), Nandesi, Palazzini, Ippolito, Formichi, Boccini, Bengasini (73' Leti), Bari (46' Spitaletta). A disp.: Pyda, Albanese, Mura. All.: Bruschi.
ROSIA: Franci G., Franci M. (59' Bartoli), Bocci (89' Ferrandi), Cortigiani (65' Delgrasso), Cantaloni, Falsetti (75' Fusi), Ndow, Dipasquale, Torracca (59' Mensini), Balje, Marchetti. A disp.: Rabissi, Filippini, Faleri, Longo. All.: Barcelli
RBITRO: Latini di Empoli
NOTE: 79' espulso Ippolito.



GARE DEL 9/10/2022
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
10.- RECLAMO DELL'A.S.D. ROSIA AVVERSO REGOLARITA' GARA VOLUNTAS/ROSIA DEL 9.10.2022 (0-0).
Sciogliendo la riserva contenuta nel Com. Uff. n. 27 del 13.10.2022; -il Giudice Sportivo, esaminato il reclamo fatto pervenire a seguito di tempestivo preannuncio dalla Soc. A.S.D. Rosia , con il quale si lamenta l'irregolare svolgimento della gara per aver la Soc. Voluntas
utilizzato il calciatore Boccini Simone con a carico una squalifica.
Nella specie la reclamante sostiene che il calciatore sovra menzionato sarebbe stato colpito da due sanzioni per un totale di due
giornate disqualifica allo stesso comminate nei Com. Uff. nº 94 del 1/06/2022 e nº 25 del 29/09/2022 del C.R.T. di cui solo una giornata
era stata scontata non partecipando alla gara Virtus Asciano/Voluntas del 2/10/2022. In virtù di quanto precede la società A.S.D. Rosia
chiede l'applicazione della sanzione prevista dal comma 6 dell'art. 10 C.G.S..
Accertato che al calciatore Boccini Simone (Soc. Voluntas) è rimasta precedentemente alla gara in epigrafe da scontare un residuo di
squalifica per una giornata ; rilevato dal referto arbitrale della gara in oggetto che Boccini Simone é stato inserito nella distinta
presentata dalla Soc. Voluntas ed ha preso parte alla gara ; verificato che i fatti e le circostanze, così come sopra descritte sussistono
e che, pertanto, deve ritenersi irregolare la partecipazione alla gara in questione da parte di Boccini Simone (Soc.Voluntas). Rilevato
che in base al comma 6 dell'art. 10 C.G.S. alla società che fa partecipare alla gara calciatori squalificati deve essere inflitta la punizione
sportiva della perdita della stessa.
Tutto ciò premesso, questo Giudice Sportivo
DELIBERA
di accogliere il reclamo proposto dall'A.S.D. Rosia di Rosia Sovicille (Siena) e di infliggere, pertanto, alla Soc. Voluntas la punizione
sportiva della perdita della gara con il conseguente risultato: VOLUNTAS - ROSIA 0-3 , di infliggere al calciatore Boccini Simone della
Soc. Voluntas UNA ulteriore giornata di squalifica; di infliggere alla Soc. Voluntas l'ammenda di Euro 350,00; di infliggere al Sig.
Cassioli Gianni , in in qualità di dirigente accompagnatore ufficiale l'inibizione sino al 6.11.2022 ; di non addebitare la tassa reclamo a
carico della Soc. Rosia; di trasmettere alla competente Procura Federale gli atti relativi alle gare Monteroni/Voluntas del 18/09/2022 e
Voluntas/Staggia del 25/09/2022.

Commento di : ciro



I padroni di casa portano a casa l'ennesimo pareggio denunciando i soliti limiti offensivi e anzi oggi l'ennesima espulsione subita non ha comportato almeno la sconfitta. La gara è stata combattuta ma con rari spunti degni di nota con i due portieri raramente chiamati in causa e quasi sempre per conclusioni di ordinari amministrazione. Gli ospiti sono andati meglio nel primo tempo con alcune tiri rapidi di Torracca che però non hanno mai impensierito Neri, mentre nella seconda frazione almeno fino a quando le due squadre sono rimaste in parità numerica, il Trequanda si è fatto preferire. Le occasioni della Voluntas si possono condensare nella conclusione al 47' di Formichi uscita a pochi centimetri dalla porta ospite e al 50' con Boccini che su punizione ha impegnato Franci G. nella deviazione in calcio d'angolo. Poi al 74' la grande occasione capita sui piedi di Spitaletta che servito involontariamente da un avversario si invola verso la porta difesa da Franci G., ma dopo aver superato l'estremo difensore del Rosia da posizione molto defilata non riesce ad inquadrare la porta. Nonostante l'inferiorità numerica i rossoblu cercano la vittoria, ma senza risultato. Ultimo sussulto, che poteva essere la beffa finale per i padroni di casa, al 94' quando Cantaloni, il migliore dei suoi, su una punizione dalla trequarti anticipa di testa i difensori avversari ma non riesce ad inquadrare la porta e su quest'azione il direttore di gara, questa volta molto bravo, decreta la fine dell'incontro.