Campionando.it

Seconda Categoria GIR.M - Giornata n. 5

Atletico Piancastagnaio-Cetona 1928 2-2

RETI: Arezzini, Omoake, Anoud, Marchetti
Berardenga-Radicondoli 1-4

RETI: Conforti, Conti, Orefice, Parigi
Castellina In Chianti-Sport Acquaviva 0-4

RETI: Bellavia, Fiorilli, La Ferla, Lombardi
CASTELLINA: Ciabattini, Moscatelli, Mangiavacchi, Piazzi, Carlino, Avola, Giorgetti, Bucciarelli F., Bruni, Diioia, Marzi. A disp.: Cucini, Pignola, Biagini, Mersi, Salvi, Bueti, Ademi, Bucciarelli O., Carboni. All. Federico Lo Vaglio
ACQUAVIVA: Massarelli, Nasorri, Burri, Leonardi L., Lombardi, Mariani M. (73' Poggioni), Kokora (80' Faleri), La Ferla (69' La Ferla), Contemori, Bellavia (63' Tavanti), Fiorilli (85' Mariani S.). A disp.: Marchi, Formichi, Nannotti, Palumbo. All. Marco Cresti
RETI: 23' Lombardi, 29' Bellavia, 54' La Ferla, 80' Fiorilli.



Un'Acquaviva sempre più solida e concreta segna quattro gol anche in trasferta e ottiene la quarta vittoria consecutiva di questo suo splendido inizio di campionato. Il Castellina nonostante il pesante passivo non ha affatto demeritato cedendo di fatto solo dopo il terzo gol degli ospiti. Primo tempo intenso e godibile. Al ventitreesimo punizione dal vertice sinistro dell'area locale. Lombardi calcia forte e teso, nessuno tocca la sfera che si infila nell'angolo basso alla destra di Ciabattini. Acquaviva in vantaggio. Al ventinovesimo altro calcio di punizione, questa volta dal lato destro. Bellavia lascia partire un potente sinistro che non dà scampo a Ciabattini firmando il raddoppio per i biancoazzurri ospiti. Prova allora a riaprirla il Castellina. Al minuto trentacinque Massarelli in due tempi salva su una insidiosa punizione a rientrare di Mangiavacchi. Un minuto dopo ancora Massarelli è superlativo nel deviare in tuffo una angolata conclusione dalla distanza. Bel primo tempo. Al trentanovesimo è bravo Ciabattini a chiudere in corner su Fiorilli. Batte Kokora e Bellavia di testa sfiora la traversa. L'Acquaviva cala il tris al cinquantaquattresimo con una pregevole azione corale degli attaccanti ospiti. Contemori porta palla sulla trequarti e pesca Bellavia in area, controllo e tocco per l'inserimento di Fiorilli che vede La Ferla libero al centro. Destro imparabile del numero 17 e tre a zero che chiude quasi i conti. Quasi perchè al minuto ottanta arriva anche il poker. Corner battuto da Kokora, Nasorri prolunga la traiettoria della palla che Fiorilli deve solo spingere in porta. Arriva così un'altra vittoria netta che permette alla formazione allenata da Marco Cresti di salire da sola in testa alla classifica.
G.s. Petroio-Staggia 1-0

RETI: Materazzi
Luigi Meroni-Voluntas Trequanda 2-1

RETI: Martellini, Martellini, Boccini
L.MERONI: Donati, Ricigliano, Biasotto (67' Pagano), Barbetti (65' Giuggioli), Romeo, Carli, Martellini (77' Gigliotti), Magliozzi, Del Buono (80' Catoni), Grippo, Butini (72' Fabbiani). A disp.: Manganelli, Del Prato, Carloni, Morichelli. All.: Gualtieri.
VOLUNTAS TREQUANDA: Neri, Graziani (80' Maramai), Baldassarri, Nandesi, Lorenzini (60' Zacchei), Palazzini A., Spitaletta, Formichi, Boccini, Leti, Mura (66' Bari). A disp.: Pyda, Bengasini, Albanese, Palazzini G.. All.: Bruschi.
ARBITRO: Fetovski di Arezzo
RETI: 16' e 47' Martellini, 34' Boccini.



I padroni di casa si aggiudicano con una gara accorta una gara che visti i primi minuti poteva creare problemi. Il Trequanda con due disattenzioni difensive regala i tre punti, a cui la sola prodezza di Boccini non può rimediare. Al 7' grande occasione per Leti, pescato bene sulla destra da un lancio millimetrico di Palazzini A. si presenta solo davanti a Donati, ma il suo pallonetto si spegne di poco sopra la traversa. Al 16' il Meroni si porta in vantaggio Martellini raggiunto da un passaggio filtrante di un compagno fra due avversari fa partire un tiro angolato che non lascia scampo a Neri. I rossoblu reagiscono immediatamente ma al momento del tiro vengono sempre contrastati efficacemente dai difensori avversari. Al 34' Boccini sul cerchio del centrocampo recupera un pallone e senza pensarci due volte effettua una conclusione in porta per sorprendere il portiere fuori dai pali. Il colpo gli riesce con la palla che si infila sotto la traversa eludendo la vana rincorsa a ritroso di Donati che non riesce ad intervenire. Sul finire della prima frazione una punizione di Magliozzi da posizione insidiosa sorvola di poco la porta con Neri che controlla. All'inizio della ripresa e precisamente al 47' Martellini sigla la sua doppietta che regala i tre punti alla squadra, con un anticipo in area di rigore sul proprio diretto avversario. Al 76' gli ospiti vanno vicino al pareggio con un tiro di Zacchei che da l'impressione di essere già in porta, ma all'ultimo Donati con un colpo di reni riesce ad arrivarci e a deviare in calcio d'angolo. Gli ultimi minuti sono un assalto continuo della Voluntas che però si espone alle ripartenze degli avversari, tutte senza esito come anche lo stesso forcing dei rossoblu.
Rosia-Nuova Radicofani 2-1

RETI: Ndow, Cortigiani, Fabbro
ROSIA: Franci G., Franci M., Bocci (69' Bartoli), Cortigiani (70' Faleri), Cantaloni, Falsetti, Ndow, Dipasquale, Toracca, Balje (83' Del Grasso), Mensini (90' Filippini). A disp.: Rabissi, Alfano, Fusi, Longo. All.: Marco Barcelli.
NUOVA RADICOFANI: Costa, Brandini, Cappelli (67' Visconti), Goracci, Forti, Dabaj, Generali, Rossetti (60' Fabbro), Mucciarelli (85' Taormina), Pacenti (65' Faedda), Sabatini.
ARBITRO: Bagnolesi sez. Valdarno.
RETI: 17' Cortigiani, 60' Fabbro, 68' Ndow.



Nel primo confronto diretto tra due realtà dopo un lungo periodo di assenza il Rosia supera il Radicofani, non vincendo solamente la partita, ma battendo la capolista. Risultato bugiardo il 2-1 finale, perché sarebbe stato più giusto un successo più ampio, forse 4-2, date le tante occasioni avute. Bella partita dei biancorossi che tengono testa ad una squadra che arriva da capolista con una spregiudicata fase offensiva che spiega l'elevata posizione occupata, ma poi arriva anche qualche svarione di troppo in zona arretrata che ha fatto perdere la contesa alla squadra rosanero. Incontro subito vivo con il capocannoniere Mucciarelli che chiama subito in casa, al 1' e al 10' il portiere di casa Guido Franci. Nel mezzo c'è un tiro a fil di palo di Mensini. Al 16' c'è un tiro dalla distanza di Toracca, si distende Costa, autore di una splendida parata. Dagli sviluppi del corner, controtraversone, serie di carambole e la sfera termina in fondo al sacco sull'ultimo tocco di Cortigiani. Al 24' tiro di controbalzo di Balje che spara alto da ottima posizione nei pressi dell'area piccola. Si spegne la furia dei padroni di casa ed esce alla distanza la squadra di casa. Al 40' punizione dal limite per il Radicofani con Mucciarelli che manda alto. Al 45' lo stesso Mucciarelli impegna Franci in una parata a terra. Si va nella ripresa con un rinvio sbilenco della difesa ospite con Nodow che si ritrova la porta spalancata impegnando il portiere Costa. Ci prova Mensini con un tiro dal limite, la palla sbatte sotto la traversa e poi torna in campo. La classica legge del calcio che recita gol sbagliato, gol subito trova anche stavolta piena applicazione. Al 15' Fabbro è bravo ad incunearsi in area ed anticipare Franci per l'1-1. Torna a farsi vino in avanti il Rosia che, sospinto dal proprio pubblico, vuol vincere la partita. Se la formazione di casa spinge, quella ospite non sta certo a vedere. Al 19' gran staffilata di Mucciarelli, Franci si salva in angolo volando sulla destra. Poco dopo altra super parata di Franci che sventa un colpo di testa ravvicinatissimo di Generali. La formazione di mister Barcelli torna a farsi viva dalle parti di Costa e al 20' Ndow ha una doppia occasione, vedendo il pallone salvato sula linea da Costa nel primo caso e nel secondo respinto da un difensore. Il gol è nell'aria e arriva al 23'. Eurogol di Ndow che recupera palla e dai venti metri lascia partire un tiro a giro con la palla che finisce nel sette. Forcing finale, ma sterile, del Radicofani che non riesce a recuperare. Vince dunque il Rosia che in casa infila un altro successo dopo aver superato lo Staggia.
Virtus Asciano-Monteroni 1-1

RETI: Cantelli, Martino
Virtus Biancoazzurra-Nuova Polisportiva Serre 1-2

RETI: Guarnera, Kokora E., Cufta