Ponte A Elsa-Avane 0-0
PONTE A ELSA: Bombini, Sindoni, Passariello, Giomarelli, Garofalo, Talini D., Del Vigo, Talini A., Maestrelli, Deni, Niang. A disp.: Nobile, Passariello L., Sponsiello, Alderighi, Lenti, Dalmazio. All.: Santino Specula.
AVANE: Taddei N., Fanelli, Matteoli, Marcacci, Taddei J., Coppola, Lunardi, Sostegni, Bartoletti, Giorgetti, Viti. A disp.: Cappelli, Bartolini, Perzia, Abati, Lauletta. All.: Dino Biondo.
ARBITRO: Rossi di Empoli.
Partita maschia e molto combattuta quella andata in scena fra Ponte A Elsa e Avane: come era lecito aspettarsi, il derby empolese è stato intenso e tirato per tutti i novanta minuti, ed il pareggio è probabilmente il risultato più giusto. Il primo tempo vede gli ospiti controllare maggiormente la gara, creando un paio di occasioni ghiotte, neutralizzate prontamente dal portiere locale Bombini, certamente il migliore per i suoi. In particolare, l'Avane si fa vedere su sviluppo di calcio piazzato, impensierendo severamente almeno quattro volte Bombini, che però risponde presente: splendide le due parate su Giorgetti e Viti. Nel secondo tempo, complice anche la forte pioggia e il campo pesante, i ritmi calano e scarseggiano le occasioni,nonostante il Ponte a Elsa rimanga in dieci per l'espulsione di Niang per doppia ammonizione. I padroni di casa hanno comunque un paio di chances in contropiede nei minuti finali, tuttavia mancano di precisione nella rifinitura. Dal canto suo l'Avane tenta di sfruttare la superiorità numerica, ma la stanchezza toglie lucidità alla squadra ospite. Concludiamo facendo le nostre condoglianze a mister Specula del Ponte a Elsa, assente per un lutto famigliare, nella speranza di rivederlo presto a bordo campo.
Mercatale-Sestoese Calcio A 5 1-0
RETI: Mangino
MERCATALE: Cavuoti, Corsi, Camiciottoli, Serpi (85' Uggetti), Baiocchi, Manetti, Mugnai, Zori, Giannelli (45' Casamonti), Cestelli G., Mangino (80' Niccolai). A disp.: Cestelli F., Coli, Vannini. All.: Consigli.
SESTOESE: Corti, Baldini, Lastrucci G., Saletti, Nodari, Ciampi, Lastrucci L., Tondini, Barry, Nudo, Frullini. A disp.: Ramirez, Elgoutubi, Ulkinaqu, Suraj, Poggi, Boshoff, Giuntini. All.: Lastrucci.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: 40' Mangino.
Il 2023, nonostante le ottime prove dimostrate sul campo, inizia come era terminato l'anno appena decorso per la Sestoese: gli ospiti infatti non riescono a ritrovare i tre punti dopo l'ultima sconfitta contro la Duccio Dini, andando incontro al secondo ko consecutivo e perdendo così l'occasione di superare il Mercatale in classifica. La partita si mette subito male per i ragazzi di mister Lastrucci che, oltre alla perdita nei primi minuti di gioco di Tondini per infortunio muscolare, non riescono a giocare bene il pallone come al loro solito e regalando evitabili opportunità al Mercatale di segnare che però non ne approfitta. La Sestoese, viste le grosse difficoltà a mantenere il possesso palla a terra, si affida a lunghi lanci in avanti alla ricerca delle punte, non portando tuttavia a nuovi esiti positivi e subendo, pochi minuti prima dell'intervallo, il vantaggio locale con la rete di Mangino. Nella ripresa gli ospiti rientrano con maggiore convinzione riuscendo ad invertire la rotta rispetto ai primi quarantacinque minuti: il gioco non subisce eclatanti variazioni ma iniziano a fioccare importanti chance di pareggiare con Lastrucci L., che su punizione dalla lunga distanza trova la pronta risposta di Cavuoti, e con Nudo, che a botta sicura in area di rigore colpisce clamorosamente la traversa. Il Mercatale riesce a difendere in maniera esemplare il vantaggio fino alla fine, resistendo anche al forcing finale ospite e guadagnando una importantissima vittoria che mantiene concrete le speranze playoff.
Calciatoripiù: Mangino (Mercatale);
Lastrucci L. e
Nudo (Sestoese).
Folgor Calenzano-San Vincenzo A Torri 0-1