Atletico Levane Leona-Bucine 3-1
RETI: Bullari, Bullari, Orpelli, Gonnella
ATL. LEVANE LEONA: Della Corte, Orpelli, Rrapaj, Pistocchi, Canaletti, Selloumi, Pouye, Focardi, Bullari, Douadi, Toure. A disp.: Matteucci, Notturni, Parrini, Bichi, Ragona, Nider, Kondaj, Parti, Renai. All.: Leonardo Menchiari.
BUCINE: Gallai Y., Burzagli, Cini, Giardini, Parrini, Taddeucci, Bernini, Vieri, Benucci, Pecoraro, Gonnelli. A disp.: Buricchi, Gallai L., Maratea, Bartolini, Zangheri, Maccioni, Brogi. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Fantoni sez. Valdarno.
RETI: Gonnelli, Orpelli, Bullari 2.
Vittoria tra le mura amiche per l'Atletico Levane Leona a spese del Bucine. Una vittoria che consente ai ragazzi di Menchiari di mantenere il terzo posto in termini di classifica. Nel primo tempo, al 10' è il Bucine a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Gonnelli. Reazione immediata del Levane che riesce a pareggiare i conti intorno al 16' grazie alla rete di Orpelli. Per il resto, la prima frazione non ha nient'altro da segnalare. Nella ripresa, pronti via, i padroni di casa possono portarsi in vantaggio con Bullari il quale, a porta praticamente sguarnita, non trova il pallone su assist di Orpelli. Lo stesso Bullari segnerà la rete del raddoppio verso il 16', 2-1. La partita prosegue su questi binari e rimane in bilico fino al 42', quando Bullari realizza la terza rete che chiude definitivamente la pratica sul 3-1.
Capolona Quarata-Faellese 10-0
RETI: Salvi, Lapini, Lapini, Cai, Lapini, Cai, Fabbriciani, Cai, Rosadini, Rosadini
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Porzio, Prisco, Massai, Fabbriciani, Brogi, Rosadini, Cai, Tozzi, Autiero. A disp.: Lapini, Borri, Gori, Salvi, Bernardini, Cacchiani, Belmartino, Tanti, Liri. All.: Claudio Rigacci.
FAELLESE: Bobbi, Mochine, Ponti, Piccini, Raffaelli, D'Ambrosca, Becattini, Scarpelli, Musumeci, Gori, Pacini. A disp.: Parenti. All.: Giovanni Palmeri.
ARBITRO: Cardeti di Arezzo.
RETI: Rosadini 2, Cai 3, Salvi, Fabbriciani, Lapini 3.
Rassina-Lucignano 3-0
RETI: Caddeo, Bacanu, Bacanu
RASSINA: Caddeo D., Giorgioni, Pietrini, Ciabini (88' Cafaggini), Landini, Versari P., Andreini, Dattile (55' Ristori), Bacanu (86' Bergamaschi), Caddeo C., Parisi. A disp.: Ceccherini, Giannini, Versari E. All.: Cristiano Romualdi.
LUCIGNANO: Bambini, Gualberto, Hussem (65' Marubini), Mori (46' Islam), Silvi, Di Masi, Sethaj, Poggi, Bilel, Gianquitto, Giordano (65' Saletti). All.: Andrea Dell'Eugenio.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: 21' e 69' Bacanu, 23' Caddeo C.
NOTE: espulsi Landini e Giorgioni.
Il Rassina supera nell'esilio casalingo di Pratovecchio il Lucignano per 3-0. Comincia bene il Rassina quando al 2' Caddeo C. verticalizza su Bacanu, anticipato dal portiere in uscita con grande tempismo. Al 9' su angolo di Ciabini, interviene di testa Bacanu che manda il pallone di poco sopra la traversa. Il Rassina continua a pressare ed al 12' si registra un bel tiro dal limite di Andreini che però trova la bella risposta dell'estremo difensore amaranto Bambini. Un minuto dopo sono gli ospiti a farsi vivi grazie ad un tiro di Di Masi con il pallone che termina direttamente sul fondo. Al 21' i casentinesi passano in vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Ciabini il pallone arriva in area dove Bacanu controlla bene e lo piazza in rete alla sinistra del portiere. La squadra di mister Romualdi sfrutta il momento favorevole e appena due minuti dopo, al 23' ottiene il raddoppio. Punizione dalla trequarti destra di Pietrini che trova Caddeo C. che da posizione defilata, in area, effettua un diagonale chirurgico imprendibile per Bambini. Al 32' punizione dalla trequarti sinistra di Pietrini direttamente verso la porta dove però il portiere respinge intuendo la traiettoria del pallone. Il finale di tempo registra solo un buon possesso palla dei casentinesi che gestiscono il vantaggio acquisito senza difficoltà. Nella ripresa le ostilità sono aperte dal Lucignano, al 48' tiro di Gianquitto che spedisce il pallone alto sopra la traversa. Rassina molto vicino al goal al 52' sugli sviluppi di una punizione di Pietrini dalla trequarti sinistra che consente a Caddeo C. di colpire di testa spedendo la sfera di poco a lato alla destra di Bambini. Al 55' ancora casentinesi insidiosi con una punizione di Pietrini che costringe Islam ad un salvataggio sulla linea con il pallone che carambola poi sulla traversa e viene liberato dalla difesa amaranto. Buono spunto di Ristori al 60' concluso da un tiro dal limite, preda di Bambini. Il Lucignano si riaffaccia in avanti al 63' con una bella punizione dalla trequarti centrale di Gianquitto, respinta da Caddeo D. Al 69' arriva il terzo sigillo casentinese. Ciabini crossa verso sinistra dell'area lucignanese dove Bacanu si impossessa della sfera e di forza la spedisce in rete a fil di palo, alla destra dell'estremo difensore amaranto. Al 72' il direttore di gara decide di espellere per proteste Giorgioni e Landini costringendo i padroni di casa (si fa per dire) a rimanere in nove per il resto dell'incontro. Una inferiorità che viene gestita molto bene dai ragazzi di Romualdi. Da segnalare al 78' una bella azione dei locali in progressione sulla fascia sinistra con tiro però troppo morbido per impensierire il portiere. La gara non ha altro da segnalare e il risultato non varia con il Rassina che porta a casa tre punti che consolidano la buona posizione di classifica.
Pieve Al Toppo-Tuscar 0-4
RETI: Gervasi, Khniene, Gervasi, Ponti
PIEVE AL TOPPO: Marrazzo, Nasuto, Baciarlini R., Lettera, Sottile, Biancucci, Fattorini, Bux, Riccucci, Zejnullahu. A disp.: Bellli, Bernacchi, Belsanti, Esposito, Mellace, Malentacchi. All.: Maurizio Guagliardi.
TUSCAR: Renzoni, Capacci, Teci P., Magrini, Khniene, Ponti, Marziali, Gervasi M., Izzo, Polvere, Nocentini. A disp.: Gervasi R., Giglio, Fini, Mammato, Cervone, Teci M. All.: Gianni Mattesini.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Gervasi M. 2, Khniene, Ponti.
Partita tra i fanalini di coda del campionato, grande occasione per fare punti per entrambe le squadre. La partita inizia con un totale dominio della squadra di Mattesini che non fa prendere aria alla difesa del Pieve al toppo, senza però trovare la via del gol per diversi minuti. La legge dei grandi numeri però non tradisce e dopo numerose occasioni la Tuscar, al 13', segna in maniera rocambolesca con Ponti in una mischia in area di rigore. Passano 3' ed è Khniene a raddoppiare lo score degli ospiti con un bel piatto al volo da cross di Gervasi. Poco dopo, precisamente al 19', è proprio Gervasi a segnare con un tiro propiziato intelligentemente da Izzo che lo pesca sul secondo palo. La Tuscar mantiene la partita sotto controllo fino al duplice fischio. Si va a riposo sullo 0-3. Guagliardi cerca di raddrizzare la partita usando tutti e 5 i cambi al 1' del secondo tempo e, per i primi minuti, minaccia il clean sheet di Capacci, il primo della stagione per lui, mancando però l'obbiettivo. La Tuscar assorbe la pressione e dopo una punizione battuta velocemente da Izzo e portata avanti da Khniene, la palla capita, a mezza altezza, sulla traiettoria di Gervasi che, con un bolide dal limite dell'area, segna indubbiamente il gol più bello tra i 9 della sua stagione. La Tuscar non è ancora sazia e ci prova più volte con Fini e Mammato che trovano buoni spunti con tiri dalla distanza ma non creano nulla che impensierisca eccessivamente Belli. La formazione di Mattesini ritrova quindi i tre punti effettivi della classifica per la prima volta dall'ottava giornata quando vinse proprio contro il Pieve al Toppo.
Calciatoripiù: Gervasi, Khniene, Izzo e
Ponti (Tuscar).
Giovanni Nocentini