Capolona Quarata-Casentino Academy 2-1
RETI: Cai, Salvi, Fiorini
CAPOLONA QUARATA: Occhini, Tanci, Prisco, Porzio, Salvi, Tozzi, Belmartino, Brogi, Fabbriciani, Cai, Lapini. A disp.: Zurli, Autiero, Maccioni, Cacchiani, Bernardini, Borri, Gori, Rosadini, Massai. All.: Claudio Rigacci.
CASENTINO AC.: Innocenti, Ranucci, Lucci, Goretti, Grini, Lunghi, Ferri, Sinacciolo, Falsini, Bandelloni, Fiorini. A disp.: Menchini, Andreini, Beoni, Robu, Fabbroni, Vezzosi, Tartagli, Parise. All.: Luciano Innocenti.
ARBITRO: Mangani di Arezzo.
RETI: 30' Salvi, 34' Cai, 41' Fiorini.
Il Capolona Quarata si aggiudica lo scontro di vertice a spese del Casentino Academy con una grande prestazione corale e si porta molto vicino alla capolista in termini di classifica. La squadra di Rigacci inizia decisamente meglio, avendo due buonissime occasioni: la prima con Cai che calcia sopra la traversa davanti a Innocenti e poi Tozzi, il quale, sempre davanti al portiere, effettua un pallonetto che termina alto. Intorno alla mezz'ora, la squadra di casa trova la rete del vantaggio: punizione di Brogi, respinta di Innocenti che non può nulla sulla ribattuta in rete di Salvi. Il Casentino Academy prova immediatamente a reagire ma è il Capolona Quarata a trovare la rete del raddoppio. Calcio d'angolo di Tozzi nel mezzo dell'area, si crea una mischia e Cai insacca. Al 41' il Casentino Academy, sugli sviluppi di un forcing, riesce a trovare la rete di Fiorini che accorcia le distanze. Nella ripresa, il Casentino si getta in avanti nel tentativo disperato di arrivare al pareggio ma la squadra di Rigacci si difende molto bene riuscendo a mantenere il risultato sul 2-1.
Santa Firmina-Castelnuovese 1-0
RETI: Berni
SANTA FIRMINA: Gudini, Falsini F., Cordovani, Falsini A., Nocentini, Camaiani, Cartocci (Naccarato), Salvadori, Berni, Morelli (Erranti), Zuccherelli (Sestini). A disp.: Tavanti, Faggini, Ristori. All.: Marco Cerofolini.
CASTELNUOVESE: Zenoni, Betti (Fabiani), Veneri (Banchetti), Masi, Crolla, Benci, Mini L., Scielzo (Ghiani), Parravicini, Badii (Benucci), Mini A. All.: Alessio Mulinacci.
ARBITRO: Santoro di Arezzo.
RETE: Berni rig.
Al Comunale di Santa Firmina, sotto un sole primaverile, si affrontano i gialloverdi locali e la Castelnuovese di mister Mulinacci. Diverse le assenze per entrambe le squadre che danno vita ad una partita non proprio emozionante. Inizia il primo tempo e il S. Firmina si rende pericoloso su calcio di punizione calciato da Morelli ma la sua bella conclusione indirizzata sotto la traversa trova l'estremo difensore ospite Zenoni alla bella parata e deviazione in calcio d'angolo. Al 25' è capitan Cordovani che compie una bella incursione nell'area di rigore della Castelnuovese ma un intervento falloso di un difensore ospite interrompe la sua corsa e il sig. Santoro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Berni che realizza il gol del vantaggio raggiungendo così quota 20 gol nella classifica marcatori. S. Firmina che ha il controllo del gioco e non concede occasioni agli avversari ma anche la poca precisione negli sviluppi di gioco e questa non consente di sfruttare al meglio il predominio in campo. Inizia il secondo tempo con la Castelnuovese in cerca del gol del pareggio e il S. Firmina che mantiene sempre le redini del gioco. Da un errore difensivo della retroguardia gialloverde nasce l'occasione per l'attaccante valdarnese Parravicini ma il portiere Gudini è reattivo ed intercetta la palla calciata verso di lui. Gli ospiti si lanciano in avanti ma lasciano spazi alle azioni d'attacco del S. Firmina che crea alcune situazioni di gioco pericolose. Le più nitide arrivano prima sul piede di Berni che calcia in porta da distanza ravvicinata ma trova sulla sua strada il portiere Zenoni che respinge il pericolo, poi è Cartocci che s'invola verso il portiere ospite ma un miracoloso intervento in scivolata di un difensore amaranto salva la porta di Zenoni, poi è Morelli con una bella conclusione a rendersi pericoloso ma la palla viene deviata in calcio d'angolo e per finire un gran tiro di Naccarato dal limite dell'area di rigore chiama Zenoni alla deviazione della palla con le punta delle dita sulla traversa e sulla ribattuta si piomba Berni che mette in rete ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Nei minuti di recupero rischia di arrivare la beffa per il S. Firmina con la Castelnuovese che ha l'occasione buona per pareggiare con Mini L. che sfrutta una leggerezza di Camaiani e si presenta davanti al portiere Gudini ma l'attaccante ospite, da posizione defilata, non inquadra la porta calciando la palla sull'esterno della rete.
Calciatoripiù: Berni e
Salvadori (S. Firmina);
Zenoni e
Parravicini (Castelnuovese).
Tegoleto-Rassina 0-1
RETI: Bacanu
TEGOLETO: Bracciali, Fratini, Mele, Lapisti, Menchetti, Finocchi, Rossi, Violetti, Nser, Baldi, Acquisti. A disp.: Basagni, Galastri, Gradassi, Cassioli, Fabiani, Spadini, Perugini, Duranti. All.: David Tavanti.
RASSINA: Caddeo D., Giorgioni, Parisi, Andreini, Versari, Pietrini, Ristori, Bergamaschi, Bacanu, Dattile, Chini. A disp.: Goretti, Giannini, Mbaje, Versari, Cafaggini. All.: Cristiano Romualdi.
ARBITRO: Nocentini di Arezzo.
RETE: 80' Bacanu.
Vittoria di misura da parte del Rassina in casa del Tegoleto al termine di una partita molto combattuta e in equilibrio fino agli ultimi istanti. Nel primo tempo, la partita non registra occasioni rilevanti da ambo le parti e termina sul parziale di 0-0. Nella ripresa il Rassina si rende pericoloso con Pietrini, il quale coglie la traversa su punizione. Insistono i ragazzi di Romualdi: cross di Chini all'indirizzo di Ristori che di testa spedisce alto sopra la traversa. Successivamente il Tegoleto protesta per un possibile rigore, dato un intervento di mano di Versari che il direttore di gara giudica del tutto involontario. Al 80' i casentinesi trovano la rete del vantaggio sugli sviluppi di una punizione laterale di Pietrini nel mezzo dell'area per la deviazione vincente di Bacanu. Nel recupero il Rassina potrebbe chiudere la partita sugli sviluppi di un'azione condotta da Bacanu e Giannini ma Menchetti salva sulla linea.
Tuscar-Arno Castiglioni Laterina 2-1
RETI: Gervasi, Gervasi, Pancioni
TUSCAR: Teci, Capacci, Albiani, Magrini, Fini, Marziali, Gervasi, Izzo, Mammato, Nocentini, Bianchini. A disp.: Giglio, Pjetri, Khniene, Cervone, Ould Amri. All.: Gianni Mattesini.
ARNO C. LATERINA: Staiano, Procelli, Lalli, Picchioni, Brogi, Gori, Paternostro, Majdane, Aloisio B., Pancioni, Kreku. A disp.: Mannucci, Mileti, Aloisio G., Mekhaiel, Roncucci. All.: Riccardo Rotesi.
ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
RETI: Gervasi 2, Pancioni rig.
NOTE: espulso Teci.
La Tuscar deve riprendersi dalla brutta sconfitta esterna contro la Sansovino, il Laterina vuole continuare la sua striscia positiva. La partita si apre e regala spettacolo da subito con ribaltamenti di fronte continui. Quando siamo vicini al quarto d'ora è la Tuscar che trova il primo guizzo: la palla arriva a Nocentini, sulla destra, che scarica all'indietro per Izzo che allarga sulla sinistra a sua volta per Gervasi; il numero 7 entra in area di rigore e supera due avversari con facilità prima di scaricare un destro a giro sul secondo palo: è 1-0. La squadra di Mattesini non si chiude e va vicina al raddoppio per due volte, entrambe con Nocentini che non è abbastanza cinico da concludere in rete. I primi quarantacinque minuti però non sono solo della Tuscar, anche il Laterina crea e convince trovando, prima una traversa clamorosa dal tiro ravvicinato di Kreku e poi un salvataggio in extremis da parte della difesa di casa con la palla che rotola sulla linea per diversi metri. Si va a riposo con il vantaggio casalingo per 1-0. Se il primo tempo ha regalato emozioni, il secondo regala spettacolo. La Tuscar rimane compatta e il Laterina fatica ad aprire la scatola difensiva di Mattesini, fino al 70' quando, su un tiro da poco fuori area del subentrato Mekhaiel, Fulgidi vede un tocco di braccio di Marziali: calcio di rigore. Dal dischetto Pancioni sfida lo specialista pararigori Capacci. Il 10 di Castiglioni apre il destro e inganna il numero 1 di Mattesini: adesso è tutto in parità. La squadra di Rotesi sembra averne di più e, verso l'ottantesimo minuto, conquista un calcio di punizione dalla sinistra dell'area della Tuscar con annessa ammonizione in direzione del capitano Teci; i toni sono già caldi tra i saltatori in area e al momento del tiro, indirizzato in porta, ma parato da Capacci, due giocatori si trovano a terra, uno per squadra; Fulgidi ferma il gioco e con qualche istante di esitazione indica il dischetto per la seconda volta in pochi minuti. Dopo lunghe proteste da parte dei calciatori della Tuscar, la sfida tra portiere e attaccante si ripete: Pancioni si prepara e calcia nuovamente alla sua destra, questa volta però Capacci intuisce e respinge, la palla capita ancora nei piedi del rigorista che da due passi ha la possibilità di portare la sua squadra in vantaggio ma alza incredibilmente troppo la traiettoria e la palla finisce alta sopra la traversa. I ragazzi casalinghi si caricano e provano a controllare la partita, ma il loro entusiasmo dura ben poco quando su uno scatto Mekhaiel viene atterrato da dietro da Teci che, già ammonito, conclude la sua partita all'85', ben prima del previsto. Adesso l'equilibrio è cambiato e Rotesi opta per una difesa a due per cercare il gol vittoria. Il Laterina attacca ma la Tuscar, raggomitolata in difesa, non concede nulla fino al 94' minuto quando gli ospiti colpiscono l'ennesimo legno della partita a seguito di una deviazione difensiva. Al momento del calcio d'angolo, scaturito da quest'ultimo, manca poco meno di 1 minuto alla fine del recupero; la palla vola dentro e la Tuscar respinge con Izzo che la spedisce in avanti, verso l'unico attaccante, Cervone, che riesce in qualche modo a liberarsi dalla marcatura e si lancia in campo aperto; il numero 16 non è abbastanza veloce e si fa recuperare, non prima però di aver passato la palla a Gervasi che arriva da dietro saettante e continua il suo scatto da centometrista fino alla linea di fondo ospite, dove trova l'angolo giusto e il conseguente vantaggio decisivo all'ultimo secondo. La Tuscar festeggia i tre punti e il Laterina si dispera delle occasioni avute, non sfruttate al meglio.
Calciatoripiù: Gervasi, Fini e
Capacci (Tuscar);
Pancioni e
Mekhaiel (Arno Castiglioni Laterina).
Giovanni Nocentini
Arno Castiglioni Laterina Sq.b-Bucine 1-5
RETI: Martino, Burzagli, Benucci, Fabbri, Maratea, Gonnella
ARNO C. LATERINA B: Pasquini, Lusini, Singh, Dorcu, Pioli, Giangeri, Caposciutti, Brizi, Macoschi, Cardinali, Gabbrielli. A disp.: Matassini, Cavuti, Martino, Morini. All.: Giovanni Guerrini.
BUCINE: Astuccioni, Burzagli, Cini, Ruzzo, Zangheri, Fabbri, Bernini, Vieri, Benucci, Pecoraro, Gonnelli. A disp.: Maratea, Franci, Maccioni. All.: Andrea Tata.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Gonelli, Benucci, Fabbri, Burzagli, Martino, Maratea.
Partita senza storia quella tra Bucine e Arno Castiglioni Laterina B che ha visto gli arancio verdi dominare dall'inizio alla fine, favoriti anche dall'espulsione (forse un po' frettolosa e inopportuna) al 25' di un difensore gialloblù. Primo tempo con il Bucine costantemente nella metà campo dei padroni di casa, al 15' sbaglia un calcio di rigore e poi altre ghiottissime occasioni fino al 45', quando Gonnelli conclude una bella iniziativa di Vieri e porta in vantaggio i suoi. Secondo tempo con il solito canovaccio, al 15' Benucci calcia magistralmente una punizione dal limite per il 2-0. Al 25' è Fabbri che, ben servito in profondità, porta a tre le segnature. Al 30' è Burzagli a siglare il quarto gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Bucine che rallenta e così ne approfitta la squadra di Guerrini Laterina che intorno al 40' segna il meritato punto della bandiera con una deviazione sottoporta da parte di Martino. Prima della fine delle ostilità è Maratea che sfrutta un'indecisione della difesa locale e fissa il risultato sul 5-1.