PISA OVEST: Foschi, Malasoma, Rastelletti, Vento, Nuti, Paolicchi, Riccardi, Bria, Di Blasi, Lisuzzo, Postiglione. A disp.: D'Amelio, Guarini, Scalsini, Triscari. All.: Simone Messina.
ATL. ETRURIA: Biagi, Hepaj, Paglialunga, Escati, Barsacchi, Tocchini, Lana, Mori, Varamo, Gisellini, Spinosa. A disp.: Vari, Turini, Coroni, Orsini, Rossi. All.: Alessio Nota.
ARBITRO: Cuomo di Pisa.
RETI: Bruno 2, Paolicchi, Rastelletti, Di Blasi, Spinosa 2, Varamo.
Partita avvincente e ricca di emozioni quella andata in scena tra Pisa Ovest e Atletico Etruria: complimenti alle due squadre per il grande spettacolo offerto, peccato però per una serie di errori arbitrali che hanno scatenato le proteste soprattutto degli ospiti. Ad andare in vantaggio sono i padroni di casa con Paolicchi che è freddo a battere Biagi, ma gli ospiti reagiscono alla grande sprecando due occasioni nitide con Varamo di fronte al portiere e una con Spinosa. L'1-1 è nell'aria e arriva quando Spinosa su punizione disegna una parabola imprendibile per il portiere. Poco prima dell'intervallo il punteggio è ribaltato: lancio di Lana verso Varamo che scatta in velocità e beffa l'uscita del portiere con un pallonetto. Nella ripresa l'Etruria comincia pimpante, ma si innervosisce per un calcio di rigore assegnato agli avversari che Bruno realizza per il 2-2. L'inerzia della gara ora è a favore dei locali che in pochi minuti segnano altre due volte: prima una punizione di Bruno dalla distanza trae in inganno Biagi, poi di testa su corner Rastelletti fa 4-2. Gli ospiti riaccendono la speranza in contropiede con un colpo di testa di Spinosa, ma nel finale ci pensa Di Blasi a chiudere i conti con un altro calcio piazzato che vale il 5-3 definitivo.
Calciatoripiù: Bruno (Pisa Ovest); Varamo, Spinosa (Etruria).
PECCIOLI: Casati, Pampaloni, Lupi, Gennai, Saputelli, Licari, Creatini, Pugliesi, Ragoni, Morandi, Virgili. A disp.: Sammuri. All.: Andrea Bandini.
SAN MINIATO: Parrini, Ancillotti, Macchi, Campinoti, Maltinti, Bandinelli, Martini, Capodici, Conte, Russo, Orsini. A disp.: Giovannoni, Mastrolia, Giovanneschi, Moscillo, Battiloro. All.: Leonardo Paciscopi.
ARBITRO: Di Gregorio di Pontedera.
RETE: Creatini.
Vittoria raggiunta con il cuore per il Peccioli che, pur nella solita situazione di emergenza, riesce a battere di misura l'ostico San Miniato: probabilmente un pari sarebbe stato più giusto, ma i ragazzi di mister Bandini hanno avuto il merito di saper soffrire e colpire al momento giusto. La prima frazione è combattuta e vivace: gli ospiti colpiscono un palo, ma i locali amministrano meglio il gioco mostrando anche delle trame corali e dei fraseggi molto ben congegnati che portano alle conclusioni pericolose di Virgili, Creatini e Licari. Da una di queste ottime azioni nasce la rete decisiva, di pregevole fattura: Virgili salta due uomini e serve l'accorrente Creatini che da posizione defilata scarta un difensore e la piazza sotto la traversa con un bolide. Nella ripresa la partita cambia volto: il Peccioli accusa la stanchezza e la rosa ridotta all'osso, mentre il San Miniato comincia il suo assedio spaventando il bravo portiere Casati in più di una circostanza. Gli ospiti spingono a testa bassa sino alla fine, ma i pecciolesi resistono con grinta e un pizzico di fortuna conquistando un trionfo importante per chiudere al meglio la stagione.
COLLINE PISANE: Donati, Balestrieri, Rossi, Macchia, Capalbo, Kuqi, Battelli, Lauria, Retini, Della Pace, Scacciati. A disp.: Lenzi, Carlini, Fancelli, Gasperini, Licci. All.: Tommaso Incrocci.
ZAMBRA: De Leonardis, Della Santa, Palazzetti, Dalle Luche, Marradi, Rexhepaj, Sciolla, Genovesi, Sorrentino, Modola, D'Agliano. A disp.: Galante, Cinini, Di Iorio, Gerbeti, Morganti, Shevroja. All.: Dario Giacomelli.
ARBITRO: D'Agnese di Pontedera.
RETI: Sciolla 2, Modola rig., Dalle Luche.
Lo Zambra conquista la vittoria matematica del girone sul campo delle Colline Pisane, unica squadra in grado di fermare sul pareggio la capolista nella sfida di andata. Parte forte lo Zambra che costruisce buone trame di gioco e costringe le Colline a difendersi nella propria metà campo. D'Agliano ha una bella occasione, ma il suo tiro si ferma sulla traversa. Intorno al quarto d'ora del primo tempo arriva il vantaggio degli ospiti, con Sciolla che riesce a capitalizzare con un tiro da fuori area la rimessa laterale di Della Santa. I padroni di casa accusano il colpo e lo Zambra sembra averne di più, ma Della Pace spaventa i rivali con alcune sortite palla a terra da centrocampo, che portano una buona occasione al capitano, ben chiuso però sul tiro da Palazzetti. Dopodiché Rexhepaj ha l'opportunità per raddoppiare, ma il portiere Donati evita il gol con una bella parata in tuffo. Si va all'intervallo sullo 0-1. Nella ripresa i padroni di casa salgono di livello e Retini, arrivato a rimorchio su un assist di Della Pace, ha una buona occasione, ma stavolta è De Leonardis che in tuffo salva la sua porta; dopo meno di un minuto è lo Zambra che trova la rete di nuovo con Sciolla che firma l'11° sigillo in campionato ben lanciato da Sorrentino. Le Colline reagiscono e reclamano un rigore per un fallo su Scacciati, l'arbitro tuttavia non ritiene il contatto eccessivo. Il rigore viene invece concesso allo Zambra, tra le proteste dei padroni di casa che reclamano fuori area la posizione del fallo. È Modola ad andare sul dischetto e non sbaglia chiudendo virtualmente la partita sullo 0-3. Nel recupero gloria anche per Dalle Luche che di testa insacca il poker definitivo sugli sviluppi di un corner. Lo Zambra raggiunge la vittoria matematica del girone con 2 giornate di anticipo: un bel premio per i forti ragazzi di mister Giacomelli!
SAN PROSPERO: Ait El Hay, Abdelsalil, Campo, Cappelli, Federici, Fiori, Gagliano, Gherman, Garfagnini, Giacomelli, Gonnelli, Hyla, Montelisciani, Notizia, Pellegrini, Riccetti, Trabelsi, Conti, Crescenzi. All.: Roberto Bertelli.
FORCOLI: Bertelli, Crecchi, Gherardini, Trafeli, Giuntini, Bonicoli, Ferretti, Meini, Socci, Landi, Doni. A disp.: Stortini Caruso Boddi reali ed Dafali Ciardelli All.: Gianmarco Salvadori.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: Abdelsalil rig., Federici, Socci.
Torna alla vittoria il San Prospero e lo fa battendo in rimonta una delle migliori compagini del girone come il Forcoli Valdera: tre punti che premiano la grinta e il cuore dei ragazzi di mister Bertelli, anche se bisogna dire come gli ospiti, peraltro molto contrariati con l'arbitraggio, abbiano dovuto giocare quasi tutta la gara in inferiorità numerica. L'espulsione nelle file forcolesi arriva intorno al 7' per una doppia ammonizione giudicata esagerata, ciononostante ci pensa il solito Socci a siglare lo 0-1 con cui si va all'intervallo, a dimostrazione della prova esemplare dell'undici di mister Salvadori. Nella ripresa però i padroni di casa imbastiscono la reazione d'orgoglio e si conquistano un corner dal quale scaturisce un fallo di mano di un difensore avversario. Il D.G. assegna il penalty che Abdelsalil trasforma con freddezza per l'1-1. Il Forcoli sbanda per qualche minuto e i locali ne approfittano subito ribaltando il punteggio con la stoccata vincente di Federici. La compagine ospite non ci sta e si riversa in avanti costruendo due ottime opportunità che però vengono sventate dal portiere avversario. Nel finale il San Prospero lotta e si chiude in difesa ottenendo tre punti importantissimi per il morale contro un Forcoli che ha veramente dato il massimo.