Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 7

- -
Firenze Ovest-Montelupo 4-5

RETI: De Cristofano, Maiolo, Cremonini, De Cristofano, Costoli, Costoli, Rosta, Costoli, Esposito
FIRENZE OVEST: Nocentini, Corda, Cremonini, Cocchi, Parrini, Buzukja, Cecchi, Maiolo, De Cristofano, Gianassi, Bettini. A disp.: Tognarelli, Cardinali, Riguccini, Vannini, Imperatrice, Romiti. All.: Fabio Coppetti.
MONTELUPO: Ciucchi, Paoli, Mannucci, Villani, Gori, Rosta, Blini, Rigatti, Forciniti, Costoli, Esposito. A disp.: Cantini, Imperatrice, Scarselli. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Lenge di Firenze.
RETI: Costoli 3, Rosta, Maiolo, De Cristofano 2, Esposito, Cremonini.



Non potranno certo dire di essersi annoiati gli spettatori della sfida tra Firenze Ovest e Montelupo, entrambe reduci da un pareggio e capaci di mettere in scena un confronto davvero avvincente e pirotecnico. La partenza è tutta appannaggio degli ospiti che, trascinati da un ispiratissimo Costoli, si portano nel giro di qualche minuto sul doppio vantaggio: il numero 30 prima fa partire un rasoterra incrociato dal limite dell'area che finisce nell'angolino, poi si ripete con un piazzato dalla distanza che non lascia scampo a Nocentini. Non è finita qui però, perché poco dopo Rosta vuole dimostrare di non essere da meno e imita il compagno con una conclusione da fuori che si insacca sotto l'incrocio e vale lo 0-3. A questo punto il Firenze Ovest riesce finalmente a reagire e prova a rimettersi in carreggiata per mano di Maiolo, ma uno straripante Costoli ristabilisce presto le distanze realizzando il quarto gol e la tripletta personale con un altro bel tiro dai venti metri. Il corposo vantaggio sembra poter permettere al Montelupo di dormire sonni tranquilli, ma la squadra di Coppetti ha ben altri piani. Sfruttando una formazione ospite fin troppo rilassata, i padroni di casa rientrano in campo nella ripresa con l'atteggiamento giusto e vanno subito in gol con De Cristofano. Tanto basta però per allertare i ragazzi di Sabatini, i quali recuperano la necessaria concentrazione e trovano presto lo spazio per segnare di nuovo: Gori riceve palla e vede il movimento di Esposito, dunque lo serve con un filtrante al millimetro permettendogli di presentarsi davanti a Nocentini e batterlo con freddezza: 2-5. A questo punto la partita sembra chiusa, e invece un nuovo colpo di scena la rimette in discussione. Villani, già ammonito, commette un fallo nei pressi dell'area e rimedia il secondo giallo dovendo così abbandonare il campo; sulla conseguente punizione Cremonini segna il gol del 3-5 con un'esecuzione perfetta, ridando speranza al Firenze Ovest che ora ha due gol da recuperare e un uomo in più per farlo. Il Montelupo si sistema nella propria metà campo al fine di respingere le offensive avversarie e alla fine ci riesce, facendosi sorprendere solo nel recupero da un lancio lungo che mette De Cristofano nelle condizioni di battere Ciucchi da pochi metri. Il tempo tuttavia è praticamente scaduto e così al triplice fischio il Montelupo festeggia la vittoria per 5-4, ai danni di un Firenze Ovest che non si è dimostrato inferiore ma che ha pagato una partenza difficoltosa che ha messo in salita la partita.
Calciatoripiù
: Costoli e Rosta (Montelupo).
Sales-Lanciotto Campi 0-0

SALES: Risani, Levi Micheli, Yasser Saber, Bernardini, Zoli, Corsi, Birindelli, Albizzi, Cantini, Giorgi, Bianchini. A disp.: Greco, Magnelli, Balloni, Fabbri, Boschi, Trambusti, Damone, Ciuffi, D'Elia. All.: Giuseppe De Luca.
LANCIOTTO: Spina, Fakkas, Mammana, De Simone, Poggi, Cricelli, Vasa, Bonechi, Cufi, Pagana, Mititelu. A disp.: Aquino, Catanzaro, Cetica, Giacomelli, Magurno, Paolieri, Seferi, Donelli. All.: Marco Miedico.
ARBITRO: Cenni di Firenze.



Come spesso accade quando le aspettative sono molto alte, lo scontro al vertice tra Sales e Lanciotto finisce a reti inviolate seppur non senza emozioni. La partita si dimostra infatti fin da subito avvincente e giocata a viso aperto dalle due squadre, con occasioni da gol che arrivano da entrambe le parti. Sotto questo punto di vista sono forse i padroni di casa a costruire qualcosa in più, mentre gli ospiti possono contare su una superiore fisicità che permette loro di ribattere colpo su colpo. Il primo squillo porta la firma di Bianchini, il quale si presenta da solo davanti a Spina ma si fa ipnotizzare da quest'ultimo. La Sales crea altre volte i presupposti per passare in vantaggio ma non riesce a sfruttarli, mentre il Lanciotto risponde con un paio di punizioni che vengono neutralizzate dall'attento Risani. Nella ripresa il copione del match rimane lo stesso, anche se le squadre aumentano i giri del motore. Quella di De Luca non è nemmeno fortunata quando Giorgi riceve un cross dalla destra e lo gira in porta con un gran movimento, ma colpisce in pieno la traversa. Dall'altra parte è invece Bonechi ad avere il pallone buono davanti al portiere, tuttavia sul più bello pecca di precisione. Con questo leit motiv prosegue una gara in cui davvero manca soltanto il gol, che non arriva neanche nei minuti finali nonostante i tentativi delle due contendenti. Al triplice fischio Sales e Lanciotto devono quindi accontentarsi di un punto a testa, risultato che lascia la squadra di Miedico in testa a più uno su quella di De Luca ma che al contempo rimette in gioco le inseguitrici, su tutte il Figline che adesso è davvero molto vicino.
Calciatoripiù
: Levi Micheli , Yasser Saber , Bernardini e Zoli (Sales). Bonechi , Cetica e Pagano (Lanciotto).
- -
Virtus Rifredi-Montespertoli 2-0

RETI: Gualtieri, Nencetti
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Soppelsa, Tosi, Chiari, Matteini, Masha, Calderone, Nencetti, Syla, Gualtieri, Vannucci. A disp.: Paba, Misuri, Masini, De Angelis, Di Tomaso, Guarente L., Gilio Munoz, Bocchi. All.: Marco Gianassi.
MONTESPERTOLI: Pasqualetti, Lai, Salvadori, Poggiali, Facchiano, Barsottelli, Ramadam, Burgassi, Coli, Esposito, Moubakir. A disp.: Ndiaye, Vignozzi, Gregori, Hrouizi. All.: Mirco Torrini.
ARBITRO: Del Giudice di Firenze.
RETI: Gualtieri rig., Nencetti.



Sul campo della Virtus Rifredi sono arrivati puntuali la pioggia forte e un gran bel vento, ma l'arbitro Del Giudice dopo aver controllato il terreno di gioco autorizza l'incontro. È una sorta di rivincita per la squadra di casa, che nella prima fase del campionato era stata sconfitta per 2-1 sul campo del Montespertoli. Questa volta il match si chiude sul 2-0 per la compagine di Gianassi. I locali partono subito all'attacco, al 3' il centravanti Syla si trova già davanti al portiere ma sbaglia il tiro. Nei primi venti minuti di gioco si vede in campo anche un buon Montespertoli; all'8' gli ospiti riescono anche ad andare in gol con Moubakir ma la rete viene annullata per un fallo. I gialloblù ci provano con Calderone sulla fascia, il suo tiro finisca a lato. L'incontro si vivacizza e anche il Montespertoli non sta a guardare: al 14' Ramadam effettua un bel tiro insidioso che esce di poco fuori sulla destra di Scarti. Dal 24' in poi la Virtus Rifredi torna a far registrare un buon predominio. Su una bella punizione di Masha il portiere del Montespertoli Pasqualetti anticipa di poco Syla e mette in angolo. Al 28' Calderone non approfitta di un'uscita indecisa del portiere ospite non riuscendo a colpire a rete. Passano altri dieci minuti e ancora il numero 7, lanciato da Gualtieri, si trova davanti al portiere: anche in questa occasione il tiro esce fuori alla destra dell'estremo difensore gialloverde. Senza recupero, le due squadre vanno al riposo sul punteggio di 0-0. Il secondo tempo riprende con un Montespertoli subito all'attacco. Al 42' Esposito calcia a lato non riuscendo a impensierire il portiere di casa. Sul capovolgimento di fronte, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Calderone viene imbeccato a centro area e di testa conclude alto sopra la traversa. Al 50' la Virtus Rifredi effettua un cambio che vivacizza la fascia sinistra; proprio Leonardo Guarente si procura un angolo, Chiari va vicino al gol con un colpo di testa fuori di poco. Al 58' si ripropone ancora Esposito con una ghiotta punizione dal limite dell'area: anche il suo tiro finisce sopra la traversa. Momento d'oro per la Virtus Rifredi dal 60'. Prima Syla lancia Nencetti, che davanti al portiere non riesce a superarlo; un minuto dopo proprio Leonardo Guarente sulla fascia sinistra scarta un avversario e va al cross. Il pallone viene impattato con la mano da un difensore del Montespertoli, l'arbitro assegna il calcio di rigore ai locali. La responsabilità se la prende il capitano Gualtieri che insaccando sulla destra del portiere segna l' 1-0 (62'). Poco dopo Syla lancia Calderone, che però si fa anticipare dal bravo portiere ospite in uscita. I minuti passano, si annotano altri cambi da entrambi le parti. La Virtus Rifredi controlla bene il vantaggio; a centrocampo Soppelsa domina e la difesa di casa - Chiari, Tosi, Vannucci - appare sempre molto attenta. Al 75' la squadra di mister Gianassi raddoppia: l'azione parte ancora da Calderone, che conclude verso la porta; sulla respinta del portiere il bravo Nencetti realizza il 2-0. Nonostante i quattro minuti di recupero, la partita ormai è definitivamente chiusa.
Calciatoripiù: Soppelsa, Leonardo Guarente
(Virtus Rifredi); Coli, Salvadori (Montespertoli).