Campionando.it

Allievi B GIR.Fase2-G - Giornata n. 9

- -
- -
Pontassieve-Montelupo 0-5

RETI: Rigatti, Rosta, Rosta, Rigatti, Rigatti
PONTASSIEVE: Pierattini, Vaggelli, Tellini, Hamzai, Carli, Mazzuoli, Daini, Iodice, Epie Ekwele, Spanur, Luzaj. A disp.: Sabatini, Bargellini, Bargioni, Casini, Vaccaro, Zanotti. All.: Failli.
MONTELUPO: Ciucchi, Mannucci, Rosta, Blini, Costoli, Rigatti, Villani, Gori, Imperatrice, Forciniti, Esposito. A disp.: Scarselli, Paoli, Cambini, Cantini, Castagnetta. All.: Sabatini.
ARBITRO: Chathusha davide Perera Jayasinghe di Valdarno.
RETI: Rosta 2, Rigatti 3.



Netta vittoria del Montelupo che espugna il campo del Pontassieve e si porta così al quinto posto a sole quattro lunghezze dal secondo posto. Per i ragazzi di mister Sabatini si tratta del quarto risultato utile consecutivo per un rendimento esterno che sin qui ha visto i grigio amaranto ancora imbattuti con tre vittorie e due pareggi. Per il Pontassieve invece una sconfitta che gli inchioda all'ultimo posto con due soli pareggi e sette sconfitte, con la rete che manca da ben tre partite. La partita è un monologo degli ospiti che infatti approcciano bene fin dai primi minuti senza di fatto lasciare scampo ai padroni di casa, incapaci di rendersi pericolosi e troppo fragili nel reparto arretrato. Per il Montelupo arrivano dunque le reti di Rosta, doppietta, e la tripletta di Rigatti che decidono la sfida a favore degli ospiti.

Calciatoripiù: Tellini
(Pontassieve); Rigatti (Montelupo).
Sales-Firenze Ovest 1-1

RETI: Trambusti, Cecchi
SALES: Risani, Levi Micheli, Zoli, Birindelli, Albizzi, Cantini, Trambusti, Bianchini, Yasser Saber, Bernardini, D'Elia. A disp.: Greco, Magnelli, Balloni, Fabbri, Giorgi, Frittelli, Boschi, Damone, Ciuffi. All.: Giuseppe De Luca.
FIRENZE OVEST: Tognarelli, Parrini, Cremonini, Tysak, Cardinali, Buzukja, Cecchi, Cocchi, De Cristofano, Bettini, Imperatrice. A disp.: Nocentini, Corda, Riguccini, Maiolo, Gianassi, Romiti. All.: Fabio Coppetti.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETI: Trambusti, Cecchi.



Sfida ad alta quota tra Sales e Firenze Ovest, che finiscono per annullarsi a vicenda favorendo la salita al secondo posto del Figline sebbene la classifica resti cortissima e destinata a cambiare ancora tante volte. Che la posta in palio sia importante lo si capisce da un primo tempo fortemente equilibrato, con pochissime occasioni da entrambe le parti. Fattore da considerare la grande aggressività dei padroni di casa, che induce l'arbitro a interrompere spesso il gioco e mette in difficoltà gli ospiti in fase di costruzione. Succede poco e nulla dunque, almeno fino all'ultimo minuto del primo tempo quando sugli sviluppi di un corner Trambusti controlla il pallone e lo gira in rete portando in vantaggio la Sales. Non certo la cosa migliore per la squadra di Coppetti subire gol proprio sulla sirena dell'intervallo, tuttavia la reazione nella ripresa è quella giusta. Di fronte a una formazione locale che cala fisicamente, il Firenze Ovest aumenta i giri del motore e al quarto d'ora pareggia i conti: rinvio del portiere, Cecchi recupera palla fuori area e dopo essersela portata avanti la spedisce direttamente sotto l'incrocio. A questo punto la partita finalmente si sblocca ed entrambe le squadre provano a fare qualcosa per vincerla. Gli ospiti non concretizzano alcune situazioni interessanti, la Sales invece ha una clamorosa chance con Birindelli che in area scarta due uomini e calcia a botta sicura trovando una strepitosa risposta di Tognarelli. Tra fiammate reciproche e tanti duelli in mezzo al campo, non sempre per la verità gestiti al meglio dal sig. Cuccaro, la partita scivola via fino al triplice fischio che decreta il risultato di 1-1. Un pareggio che ci può stare per quanto visto sul terreno di gioco, tra una Sales grintosa e un Firenze Ovest che si conferma capace di lottare in ogni partita per la soddisfazione del proprio allenatore.
Calciatoripiù
: Bianchini , Yasser Saber e Levi Micheli (Sales).
Virtus Rifredi-Lanciotto Campi 2-1

RETI: Syla, Vannucchi, Colletti
VIRTUS RIFREDI: Paba, Vannucchi, Vannucci, Tosi, Misuri, Di Tomaso, Soppelsa, Gualtieri, De Angelis, Calderone, Syla. A disp.: Bocchi, Chiari, Guarente R., Guarente L., Masha, Masini, Matteini. All.: Marco Gualtieri.
LANCIOTTO CAMPI: Spina, De Simone, Paolieri, Panerai, Cufi, Fakkas, Bonechi, Aquino, Colletti, Mammana, Magurno. A disp.: Seferi, Catanzaro, Giacomelli, Cetica, Arca, Poggi, Cricelli, Pagana, Mititelu. All.: Marco Miedico.
ARBITRO: Torregrossa di Firenze.
RETI: Vannucchi, Syla, Colletti.



Sembra già primavera a Rifredi dove i padroni di casa fermano la capolista Lanciotto per 2-1. I gialloblù partono decisi e al 2' vanno vicini al gol: un cross di Calderone trova al centro Syla; l'azione si chiude con un nulla di fatto. Al minuto successivo Calderone fa tutto da solo e con un gran diagonale centra il palo interno; il pallone cammina sulla linea di porta prima di finire tra fino le braccia di Spina. Si deve attendere il 9' per vedere un tiro verso la porta da parte degli ospiti: il pallone finisce alto. All'11' risponde subito Gualtieri con una punizione insidiosa che il portiere devia sopra la traversa. Sul capovolgimenti di fronte, questa volta la Virtus corre un serio pericolo: Paba è chiamato a una grande parata in tuffo su un gran bel tiro del forte Colletti. La partita si sblocca al 18' grazie a una bella azione: la difesa del Rifredi lancia a centrocampo Gualtieri, che a sua volta fa scattare sulla fascia Calderone; il passaggio successivo è per Vannucchi che nel crossare si inventa un bel tiro che s'insacca sotto la traversa per l'1-0. Il Lanciotto non ci sta: al 22' ancora Paba compie una bella parata e salva la porta locale, al 23' ancora Colletti ci prova ma tira alto. De Angelis ci prova con un tiro da fuori area, ma trova il portiere Spina ancora pronto; sul ribaltamento di fronte la difesa di casa commette una indecisione ma il numero 9 non ne approfitta. Ci prova anche Bonechi ma anche la sua conclusione è imprecisa e sfila a lato. Con due belle azioni per parte arriviamo alla fine del primo tempo con la Virtus Rifredi in vantaggio 1-0. Il secondo tempo riparte con il Lanciotto in avanti: al 42' Aquino prova a sorprendere la difesa gialloblù ma conclude a lato, risponde Calderone un minuto dopo: sul lancio scappa sulla fascia e va al tiro, ma è ancora pronto il portiere ospite. Qualcosa è nell'aria e proprio la squadra di casa al 44' raddoppia con una azione partita da sinistra che trova Syla pronto a ricevere: il centravanti si gira e fa partire un gran bel tiro che supera Spina. È 2-0 per la Virtus. Il Lanciotto fatica a reagire, infatti nei dieci minuti successivi fatica a rendersi pericoloso: si annota solo un tiro senza troppe pretese di Mammana al quarto d'ora. Al 58' gli ospiti riescono ad accorciare le distanze: Colletti viene fermato irregolarmente, l'arbitro Torregrossa non ha dubbi ad assegnare il rigore. Proprio lo stesso Colletti s'incarica della battuta e con un bel tiro supera Paba portando il Lanciotto sul 2-1. Da questo momento la partita cambia volto, sarà una battaglia nei minuti che restano. Gli ospiti operano i cambi e si spingono in avanti alla ricerca del pari. Il più pericoloso è Mammana con un gran bel tiro su punizione. Anche mister Gualtieri azzecca i cambi e con Chiari a centrocampo, posizionato davanti alla difesa (buona la prova del reparto difensivo locale), mette al sicuro la partita. Nel finale l'espulsione di Guarente L. potrebbe complicare le cose, ma la Virtus Rifredi non molla e tra vari tentativi del Lanciotto l'arbitro Torregrossa tiene in mano la partita fino alla fine. Il fischio finale sancisce la vittoria della Virtus Rifredi, capace di battere la capolista e di portarsi a ridosso delle prime posizioni della classifica.
Calciatoripiù: Vannucci, Chiari
(Virtus Rifredi); Colletti, Giacomelli (Lanciotto Campi).