Figline 1965-Isolotto  5-0                            
							 																		
									  									
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Panci,    Panci,    Tani,    Rangoni,    Autorete  					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Florence S.c.-Firenze Ovest  2-8                            
							 																		
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									  									
									    RETI:    Tapinassi,    Tapinassi,    Nicotra,    Cervaroli,    Cecchi L.,    Cecchi L.,    Scaravilli,    Muncibi,    Cervaroli,    Autorete  
FLORENCE: Arpaia, Grassi, Magro, Muzzolon, Tapinassi, Fissi, Segreti, Poggiolini, Tanganelli, Rossi, Bacci. A disp.: Torrini, Pestelli, Ferrati, Sandretti. All.: Pini.
FIRENZE OVEST: Aprea, Barbani, Bufalo, Cecchi, Cervaroli, Colantonio, D'Addario, D'Amico, Del Bene, Karrouta. A disp.: Manetti, Muncibì, Nicotra, Ricci, Sarr, Scaravilli, Sguanci, Torres, Voynarovych. All.: Fabbri.
ARBITRO: Tartoni di Firenze.
RETI: Tapinassi 2, Muncibì, Scaravilli, Cecchi 2, Aut. Pro Firenze Ovest, Cervaroli 2, Nicotra.
Scivolone interno della Florence, gli affondi continui del Firenze Ovest le fanno perdere aderenza alla partita, a quel punto il traguardo è pronto ad accogliere l'arrivo degli ospiti. La pressione ospite, viene riprodotta sul tabellino dagli acuti di Muncibì, Scaravilli, le doppiette di Cecchi e Cervaroli, un'autorete sfortunata della Florence e un acuto di Nicotra completano il bottino delle ambizioni rossoblu. Queste incontrano una pausa sul loro percorso, portata dalla verve di Tapinassi che cerca di intromettersi nel copione dell'Ovest, cercando di aprire i varchi a un'improbabile risalita della Florence, grazie a una doppietta. Due passi che passi che però vengono frenati e allontanati dal correre del Firenze Ovest verso la vittoria.					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     S. Vignini Vicchio-Laurenziana  5-2                            
							 
									  
									  
									  
									  
									  																		
									  									
									    RETI:   Bianchini,   Giannelli,   Giannelli,   Giannelli,   Todheri,    Calin,    Calin  
SANDRO VIGNINI: Ciucchi, Pezzati, Todheri, Djoni, Banchi, Cerbai, Garcea, Bianchini, Pacini, Milanesi, Giannelli. A disp.: Sinani, Margheri, Boretti, Santelli, Gabellini. All.: Pasquale Viliani.
LAURENZIANA: Scagli, Pierpaoli, Borghini, Stianti, Budani, Cardini, Mahi, Faraguna, Semeraro, Rocciola, Edu. A disp.: Boci, Mugelli, Salcedo, Minino, Tizzi, Vatamanu, Niccoli. All.: Vuturo-Scurria.
ARBITRO: Pungelli di Firenze.
RETI: Giannelli 3, Bianchini, Sinani, Calin 2.
Sandro Vignini e Laurenziana si alternano al comando della partita, la differenza è recitata dall'abbinare a queste fasi la successiva e cercata fase realizzativa, che premia gli affondi della Sandro Vignini. Giannelli il capofila, tripletta, Bianchini e Sinani ad accompagnare e completare le ambizioni della formazione locale. Meno concreta, ma sempre volitiva la Laurenziana, la doppietta di Calin sa regalarle qualche speranza, la fierezza mostrata e osservata della squadra il loro specchio, ma la partita ha già iniziato a scrivere il suo finale, firmandolo con l'amaranto. 
Calciatoripiù : per la Sandro Vignini 
Bianchini  e 
Giannelli ; per la Laurenziana 
Calin  e 
Borghini .					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Santa Maria-Montelupo  0-3                            
							 																		
									  									
									  									
									    RETI:    Napolitano,    Bitossi,    Cantini  
SANTA MARIA B: Fanciullacci, Kulla, Giani, Innocenti, Salame, Oliveri, Bautista, Bartolini, Zenelli, Piccini, Vestri. A disp.: Massaini, Sridi, Bilgera, Papi. All.: Ancillotti.
MONTELUPO F.NO: Faggioli, Baldini, Pennabea, Tizzanini, Vegni, Castaldi, Milanesi, Aprile, Bitossi, Trilli, Napolitano. A disp.: Dainese, Frosali, Pastore, Puri, Scarpitta, Cantini. All.: Landini.
ARBITRO: Tripodi di Empoli.
RETI: Napolitano, Bitossi, Cantini.
Cade il Santa Maria, s'innalza il Montelupo sorretto dalle sue abilità tecniche, preparatorie e conclusive. Che vanno a segnare la distanza in questa occasione dall'avversario di turno. Che l'atteggiamento sempre volitivo del Santa Maria prova a ridurre, una marcia lenta a causa di fase offensiva ingolfata e priva di sfogo, la mancata concretezza nei metri finali un tappo, a chiudere ambizioni e svelare criticità. Il Montelupo inizia il suo percorso; Napolitano grazie a una conclusione dentro l'area di rigore avvia le marcature, lo segue Bitossi questa volta dalla distanza, e conclude Cantini a seguito di un'azione che mette in risalto accanto all'individualità, buone anche le prove di Dainese e Cantini, anche la coralità, entrambe decisive in questo successo.