Campionando.it

Giovanissime GIR.U17 - Fase2 - Giornata n. 5

Pisa-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Bottai, Aliotta, Talanti
PISA: Giachetti, Gargano, Meloni, Martinelli, Nicolucci, Sergianni, Garofalo, Vinciguerra, Biondi, Bottai, Aliotta. A disp.: Battafarano, Cappanera, Vecchi. All.: Stefano Colombo.
RINASCITA DOCCIA: Badiani, Azzolini Di Maggio, Cesari, Dick, Fedi, La Rocca, Pagano, Pugliese, Ricciuti, Sottili, Spagnuolo. A disp.: Cecchi, Nenci, Palatresi, Talanti, Trallori, Visca. All.: Stefano Pallotta.
ARBITRO: Matteo Trapani di Pisa.
RETI: Aliotta, Bottai, Talanti.



Partita molto bella e combattuta tra due squadre che hanno fatto vedere buone trame di gioco e posizioni in campo degne di questo gioco. Il Pisa parte forte e su triangolazione si porta in vantaggio al 15' con Aliotta che conclude con un bel tiro nel sette alla sinistra del portiere del Doccia. La partita vive di buone trame da entrambe le parti ma è il Pisa che è sempre più pericoloso e con Bottai si porta sul 2 a 0 con un gran bel tiro imparabile per il portiere ospite. Il secondo tempo si apre con il Pisa addormentato e il Rinascita Doccia ne approfitta ,subito accorciando le distanze con Talanti e creando apprensione alla difesa locale per 15 minuti; poi il Pisa riprende le redini del gioco e crea azioni a cui manca solo il gol. Gli ultimi 5 minuti più recupero il Pisa controlla e si difende, tenendo il risultato di vantaggio che gli consente di continuare la corsa a mantenere le posizioni buone per raggiungere le semifinali di Coppa. Buono l'arbitraggio del signor Trapani.
San Miniato-Empoli 0-6

RETI: Di Pietro, Galo, Galo, Brahimi, Biagi, Magazzini
SAN MINIATO: Mearini, Cherni, Ciari, Solazzo, Algieri, Carli, Masala, Rizzo, Rosso, Vigni, Ciomei. A disp.: Cocchiola, Troudi, Ricci, Esposito, Gualtieri, Buti, Pistella. All.:Fabio Tumiatti.
EMPOLI: Sedda, Guarino, Schiavetti, Fossi, Vernocchi, Brotini, Di Pietro, Crabu, Galo, Dolo, Milea. A disp.: Biagi, Brahimi Edoardo, Magazzini, Magrini, Parri, Scuderi, Spadoni. All.: Simona Parrini.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETI: Di Pietro, Galo 2, Magazzini, Brahimi, Biagi.



La qualità dell'Empoli trova espressione a San Miniato, una nuova conferma, manifesto dell'incontro tra progetto di gioco, e la delega a rifinirlo lasciata al talento individuale. Che trova più di un'incisione tra le disattenzioni difensive avversarie. La differenza dal San Miniato è visibile in questa occasione anche dal lato atletico. Scenario che occupa spazio soprattutto nella ripresa. I destini della partita si tingono di azzurro, il San Miniato col solo ma onorevole impegno, non riesce a rendere mento intenso il brillare, anche se vi tenta, la mira verso la porta avversaria non asseconda mai però le sue speranze, su cui le reti di Di Pietro, Galo (doppietta), Magazzini Brahimi e Biagi, pongono i sigilli.
Academy Livorno-Arezzo Femm. 3-20

RETI: Pardini, Pardini, Panattoni, Buono, Pierini, Galeotti, Galeotti, Biani, Biani, 1' Bolognesi, 1' Bolognesi, 2' Viviani, 2' Tomassini, 2' Viviani, 2' Viviani, 2' Tomassini, 2' Tomassini, 5' Bonadies, 5' Bonadies, 5' Bonadies, 5' Bonadies, 5' Bonadies, 5' Bonadies
ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Lemmi, Franchini, Zini, Edbiri, Profeti, Peloso, Morelli, Pardini, Stiaccini, Armani. A disp.: Pecchioni, Netti, Bartoli, Deliallisi. All.: Allegri.
ACF AREZZO: Cardarelli, Failli, Buono, Bolognesi, Bonadies, Biani, Viviani, Galeotti, Amerighi, Dini, Tomassini. A disp.: Lelli, Pierini, Bagni. All.: Cappelletti.
ARBITRO: Gianmarco Dimico di Livorno.
RETI: 10', 38' e 46' Viviani, 24' rig. Panattoni, 27' e 32' Pardini, 15', 31' e 72' Tomassini, 19' e 35' Galeotti, 32' e 51' Biani, 47', 57', 60', 61', 62' e 76' Bonadies, 56' e 65' Bolognesi, 70' Buono, 86' Pierini.



Dopo un iniziale vantaggio ospite di tre gol nei primi 20 minuti, la gara sembrava riequilibrarsi grazie al rigore segnato dal portiere livornese Panattoni ed un gol di Pardini. Ma nei restanti minuti l'Arezzo prende il largo, portando il risultato alla fine del primo tempo sul 3-8. Da segnalare Tomassini che si fa parare un rigore da Panattoni al 34' e la doppietta per Pardini.
Secondo tempo di buio totale per le livornesi, mentre l'Arezzo inspiegabilmente continuava ad affrettare i tempi, riportando al centro il pallone dopo ogni gol, fino ad arrivare al finale di 3-20.