Lucchese-U.s. Livorno 2-5
RETI: El Maroini, Talassi, Lonzi N., Marinai, Marinai, Marinai, Lancioni
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Masini R., Marcucci, Masini S., El Maroini, Citti, Navari, Talassi. A disp.: Datteri, Del Fiorentino, Marchini, Meschi, Paletta, Rosi, Simoni, Stefani, Zendroni. All.: Mauro Tognetti.
LIVORNO: Doro, Clementi, Milianti, Marinai, E. Lonzi, Vigni, Ciampi, N. Lonzi, Lancioni, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, Petroni. All.: Martina Menicucci.
ARBITRO: Alessandro Artesi di Lucca.
RETI: 13' pt Talassi, 21' st El Maroini; 3' Lonzi, 6', 10' pt e 7' st Marinai, 9' st Lancioni.
Buona prova delle ragazze della Lucchese contro le più quotate avversarie, sotto una notevole grandinata che ha funestato alcune fasi della gara. Le rossonere infatti, al di là del risultato finale, non hanno sfigurato e sono riuscite a segnare due gol a conclusione di altrettante belle azioni; sull'altro versante, bella prova corale di una squadra ben costruita dal vivaio amaranto, che sta crescendo nel migliore dei modi e avrà modo di mettersi in luce nel prossimo futuro.
Rinascita Doccia-San Miniato 4-1
RETI: Preti, Bracci, Gazzi, Bracci, Luschi
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Widmer, Arrighetti, Gazzi, Kassass, Nencini, Santoro, Preti, Longo, Pantalone, Rulli, Bracci, Benini, Baldacci, Cappelli. All.: Walter Sarchini.
SAN MINIATO: Orlandi, Polato, Troudi, Franchin, Carli, Meini, Ciomei, Taviani, Luschi, Lucera, Talluri, Gagliano. All.: Andrea Pepi.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.
RETI: Preti, Gazzi 2, Bracci, Luschi.
Una partita che esprime due versioni: quella iniziale che porta la sorpresa e l'entusiasmo del San Miniato, corretta dalla tecnica e dalla determinazione del Doccia che inizia a incidere per poi determinare alla conclusione del secondo parziale. Prima perdura il vantaggio del San Miniato opera di Luschi, ben posizionata, che si pone a capo e specchio del felice momento della squadra sul campo. Il Doccia prova a cambiare l'indirizzo della partita, ma la mancata concretezza nella metà campo avversaria ne frena la marcia, allontanando la prospettiva. Che inizia a venire incontro alle ambizioni locali, al pareggio del Doccia che inverte l'inerzia presente sul campo. Percorsa nel tabellino, sino alla vittoria da Preti, Gazzi (doppietta) e Bracci.
Citta Di Pontedera-Pisa 1-5
RETI: Morganti, Cannavo, Cannavo, Cannavo, Cappanera, Vecchi
PONTEDERA: Marchi, Bachini, Antonioli, Gabellieri, Morganti, Nannetti, Nassi, Pretini, Tinnirello, Cela, Filippeschi, Morelli. All.: Sandy Iannella.
PISA: Barsocchi, Cappanera, Vecchi, Cannavo, Iori, Dimeo, Battafarano, Stumpo, Viggiano, Pucci, Burchi, C. Telleschi, A. Telleschi, Marianelli. All.: Federico Da Prato.
ARBITRO: Emma Di Gregorio di Pontedera.
RETI: Cappanera 2, Morganti, Cannavo 3.
Il derby si esprime in nerazzurro, il Pontedera è restio a lasciare il passo, ma lo fa convinto dalla qualità del Pisa. Partita in salita per il Pontedera che subisce gol subito a inizio gara, con Cappanera. Bravo poi a tener duro e con caparbietà trovando il pareggio con Morganti. Nel secondo tempo la squadra granata non riesce a tenere il campo come ha fatto nelle ultime gare ed il Pisa allunga, diminuendo le distanze verso la vittoria portandosi prima sul 2-1 e poi sul 3-1, Cannavo e Cappanera. Nel terzo tempo la storia non cambia. Le speranze del Pontedera seguono il ritmo delle ripartenze. Il Pisa pero ne rallenta la vivacità sino a interromperla chiudendo il match con altri due gol con Cannavo.