Campionando.it

Giovanissime GIR.A-Fase2 - Giornata n. 12

Lucchese-U.s. Livorno 2-5

RETI: El Maroini, Talassi, Lonzi N., Marinai, Marinai, Marinai, Lancioni
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Masini R., Marcucci, Masini S., El Maroini, Citti, Navari, Talassi. A disp.: Datteri, Del Fiorentino, Marchini, Meschi, Paletta, Rosi, Simoni, Stefani, Zendroni. All.: Mauro Tognetti.
LIVORNO: Doro, Clementi, Milianti, Marinai, E. Lonzi, Vigni, Ciampi, N. Lonzi, Lancioni, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, Petroni. All.: Martina Menicucci.
ARBITRO: Alessandro Artesi di Lucca.
RETI: 13' pt Talassi, 21' st El Maroini; 3' Lonzi, 6', 10' pt e 7' st Marinai, 9' st Lancioni.



Buona prova delle ragazze della Lucchese contro le più quotate avversarie, sotto una notevole grandinata che ha funestato alcune fasi della gara. Le rossonere infatti, al di là del risultato finale, non hanno sfigurato e sono riuscite a segnare due gol a conclusione di altrettante belle azioni; sull'altro versante, bella prova corale di una squadra ben costruita dal vivaio amaranto, che sta crescendo nel migliore dei modi e avrà modo di mettersi in luce nel prossimo futuro.
Rinascita Doccia-San Miniato 4-1

RETI: Preti, Bracci, Gazzi, Bracci, Luschi
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Widmer, Arrighetti, Gazzi, Kassass, Nencini, Santoro, Preti, Longo, Pantalone, Rulli, Bracci, Benini, Baldacci, Cappelli. All.: Walter Sarchini.
SAN MINIATO: Orlandi, Polato, Troudi, Franchin, Carli, Meini, Ciomei, Taviani, Luschi, Lucera, Talluri, Gagliano. All.: Andrea Pepi.
ARBITRO: Mescoli di Firenze.
RETI: Preti, Gazzi 2, Bracci, Luschi.



Una partita che esprime due versioni: quella iniziale che porta la sorpresa e l'entusiasmo del San Miniato, corretta dalla tecnica e dalla determinazione del Doccia che inizia a incidere per poi determinare alla conclusione del secondo parziale. Prima perdura il vantaggio del San Miniato opera di Luschi, ben posizionata, che si pone a capo e specchio del felice momento della squadra sul campo. Il Doccia prova a cambiare l'indirizzo della partita, ma la mancata concretezza nella metà campo avversaria ne frena la marcia, allontanando la prospettiva. Che inizia a venire incontro alle ambizioni locali, al pareggio del Doccia che inverte l'inerzia presente sul campo. Percorsa nel tabellino, sino alla vittoria da Preti, Gazzi (doppietta) e Bracci.
Citta Di Pontedera-Pisa 1-5

RETI: Morganti, Cannavo, Cannavo, Cannavo, Cappanera, Vecchi
PONTEDERA: Marchi, Bachini, Antonioli, Gabellieri, Morganti, Nannetti, Nassi, Pretini, Tinnirello, Cela, Filippeschi, Morelli. All.: Sandy Iannella.
PISA: Barsocchi, Cappanera, Vecchi, Cannavo, Iori, Dimeo, Battafarano, Stumpo, Viggiano, Pucci, Burchi, C. Telleschi, A. Telleschi, Marianelli. All.: Federico Da Prato.
ARBITRO: Emma Di Gregorio di Pontedera.
RETI: Cappanera 2, Morganti, Cannavo 3.



Il derby si esprime in nerazzurro, il Pontedera è restio a lasciare il passo, ma lo fa convinto dalla qualità del Pisa. Partita in salita per il Pontedera che subisce gol subito a inizio gara, con Cappanera. Bravo poi a tener duro e con caparbietà trovando il pareggio con Morganti. Nel secondo tempo la squadra granata non riesce a tenere il campo come ha fatto nelle ultime gare ed il Pisa allunga, diminuendo le distanze verso la vittoria portandosi prima sul 2-1 e poi sul 3-1, Cannavo e Cappanera. Nel terzo tempo la storia non cambia. Le speranze del Pontedera seguono il ritmo delle ripartenze. Il Pisa pero ne rallenta la vivacità sino a interromperla chiudendo il match con altri due gol con Cannavo.
Vigor Cf-Grosseto 1-1

RETI: Delfino, Ranieri
VIGOR F. C.: Petrucci, Pacini, Malafronte, Francalanci, Forasassi, Fantechi, Delfino, Cellai, Berti, Fiorentini. All.: Luigi Galli.
GROSSETO: Giannini, Fabrizzi, Festelli, Gatti, Boccone, Carlicchi, Magiotti, Ranieri, Barbini, Domenichini, Simoni, Savarese, Medaglini, Longobardi. All.: Gabriele Giannini.
ARBITRO: Riccardo Attili sez. Valdarno.
RETI: Delfino, Ranieri.



Si cela dietro un pareggio la buona prestazione del Grosseto, che tentava di estendersi sino alla vittoria. Tra di esse si pone la concretezza della Vigor, a incidere la parità sul destino della partita. D'altro canto a ridurre gli effetti del Grosseto nella metà campo avversaria è proprio il mancato cinismo, che si porta via con sé numerose occasioni, restanti nelle cronache ma non nel tabellino. È proprio la Vigor ad andare in vantaggio grazie a Delfino, brava di testa ad anticipare la difesa avversaria e mire di conquista. Non tocca tuttavia le speranze del Grosseto, ristabilite dalla rete di Ranieri, in contropiede. L'inerzia della gara si pone accanto ai tentativi del Grosseto, tuttavia rimasti tali a metà strada tra ambizioni e vittoria.
Empoli-S.banti Barberino 15-0

RETI: Magazzini, Bosco, Bosco, Ripellino, Tammaro, Pisani, Pisani, 1' Biagi, 1' Cassano, 1' Biagi, 1' Cassano, 3' Egger, 3' Egger, 3' Egger, 3' Egger
EMPOLI: Ottone, Castiglione, Magazzini, Egger, Paladini, Tammaro, Ripellino, Bosco, Pisani. A disp.: Domenichini, Biagi, Cassano, Quiroz, Madda, Tuku. All.: Elisa Caucci.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May, Bastiani, Dardhanjori, Borgini, Parisi Dini, Trallori, Lilli. A disp.: Bala. All.: Alice Baiona.
ARBITRO: Clara De Matteis di Empoli.
RETI: pt 4' Magazzini, 6' Ripellino, 8', 15' e 24' Egger; st 1' Pisani, 4' Egger, 7' Tammaro, 10' e 14' Bosco, 17' Biagi, 21' e 24' Cassano; tt 10' Biagi, 21' Pisani.



Partita senza storia fra Empoli e Barberino. Cinque gol nel primo tempo, messi a segno da Magazzini, Ripellino, ed Egger, autrice di una tripletta. Ben otto le reti nel secondo tempo, realizzate da Pisani , ancora Egger, Tammaro, Biagi e una doppietta ciascuna di Bosco e Cassano. Ritmi più bassi nella terza frazione, durante la quale sono arrivate le reti di Biagi e Pisani. Niente da segnalare per il Barberino, che in pratica non ha mai impensierito la difesa azzurra.
Blues Pietrasanta-Academy Livorno 6-0

RETI: Nizzoli, Tonacci, Tonacci, Tonacci, Tonacci, Dogati
BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Vecoli, Pardini, De Leo, Nizzoli, Tonacci, Pucci, Dogati. A disp.: Micheli, Guglielmi, Guidetti, Dazzi, Giannotti. All.: Francesco Ottone.
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Ventre, Mazzinghi, Sangiacomo, Tavernini, Cataldo, Lascialfari, Rossi, Tutolo. A disp.: Gharbi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Matteo Provvidenza di Viareggio.
RETI: Tonacci 4, Nizzoli, Dogati.



Zenith Prato-Carrarese 2-6

RETI: Piovesana, Lilli, Brigato, Piazza, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Giandonati, Graziuso, Liccioli, Lilli, Perrotti, Piovesana, Sturli. A disp.: Cerella Gargini, Grieco, Scali, Parenti. All.: Mirko Benelli Becchi.
CARRARESE: Pirone, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Piazza, Iacopetti, Romualdi, Rivieri, Brigato. A disp.: Adorni, Lorenzini. All.: All.: Francesca Angelini.
ARBITRO: Edoardo Oliva di Prato.
RETI: pt 11' Piovesana, 23' Rivieri; st 1' Brigato, 10' e 21' Rivieri, 17' Lilli; tt 2' Rivieri, 3' Piazza.



La Zenith Prato tiene testa alle quotate ospiti carrarine solo per un tempo, il primo, concluso sul punteggio di 1-1. Locali in vantaggio dopo otto minuti grazie alla rete di Piovesana, pareggio ospite al 24' grazie a Rivieri. Nel secondo tempo la Carrarese scende in campo decisa a far sua la partita, ed in effetti segna subito il gol del vantaggio con Brigato, poi allunga grazie a una doppietta di Rivieri, intervallata dal gol di Lilli. Si va al secondo riposo sul punteggio di 2-4. La terza e ultima frazione vede la gialloblu ospiti allungare ancora, con le reti di Rivieri (che sigla così un personale poker) e di Piazza per il finale di Zenith Prato 2, Carrarese 6.