Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 13

- -
Chiantigiana-Montalcino 1-0

RETI: Vario
CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Lodde, Cezma, Natali, Bytyqi, Vario, Giakalis, Ragni, Centri, Mastrobuono. A disp.: Fernicola, Ferrini, Lionetti, Minucci, Pagni, Peluso. All.: Romboli.
MONTALCINO: Gennai, Ciacci, Stufetti, Pierangioli, Lachi, Mattii, Bonelli, Marini, Girolami, Tosi, Farasin. A disp.: Zerini, Sangermano, Brogi, Betti, Bocci, Brizzi, Fineschi, Forzoni, Tiravelli. All.: Vivarelli.
ARBITRO: Fallani di Siena.
RETE: Vario.



Partita rocambolesca al Comunale di Gaiole in Chianti con le due squadre che si affrontano a viso aperto e danno vita a una gara ricca di emozioni. Il Montalcino nel corso della gara colpisce due volte il palo e si vede negare il goal da almeno due interventi strepitosi di Mangani. Da parte dei padroni di casa una rete già fatta, viene evitata dal una pozza di acqua mentre sta entrando a portiere battuto. Da segnalare poi una grandissima parata di Gennai su Ragni e un'occasione clamorosa non finalizzata sotto porta da Centri. Quando ormai sembra delinearsi il pareggio, che sarebbe stato il risultato più giusto, il solito episodio che rende cosi entusiasmo il gioco del calcio. All'88' su un cross dalla destra, Vario lascia partire un tiro al volo di sinistro da fuori area e batte Gennai regalando la vittoria alla Chiantigiana. Chiantigiana che, nonostante continui a giocare da settimane con numerose assenze, prosegue a fare risultato, con mister Romboli che nonostante ogni gara si debba inventare una nuova formazione riesce a motivare i propri ragazzi non facendo rimpiangere gli assenti.
- -
- -
San Miniato-Luigi Meroni 2-0

RETI: Gasperini, Gasperini
SAN MINIATO: Cultrera, Fantauzzo, Mucciarelli, Tufaro, Chiariello, Pacciani, Gasperini, Blerin, Conforti, Ndiaye, Lo Conte. A disp.: Lancia, Corso, Sani, Murataj, Nuti, Brandini, Borgheresi, Salomone, Schillaci. All.: Piero Cenni.
L.MERONI: Cosmi G., Ceccarelli, Batelli, Fedele, Mancini, Baldi, Gamberucci, Regoli, Bettuelli, Pieri, Mazzarisi. A disp:: Cosmi B., Bensi, Pugliatti, Benicchi, Fancellu. All.: Davide D'Agosto.
ARBITRO: Vespignani di Siena.
RETI: Gasperini 2.



Partita brutta, giocata con ritmi più bassi del solito da parte della prima della classe. Parte comunque forte il San Miniato che dopo cinque minuti fallisce un calcio di rigore con Ndiaye. I locali sono sempre in attacco ma costruiscono poche occasioni di rilievo. Al 25' poi Gasperini, sfruttando un lancio di Tufaro, segna la rete dell'1-0 con cui si va al riposo. La ripresa inizia come è finito il primo tempo con il San Miniato che attacca e il Meroni che prova a ripartire. La formazione di casa spreca almeno tre nitide occasioni per il raddoppio, con Conforti per due volte e poi con Sani. Il meritato raddoppio arriva grazie a Gasperini con un tiro rasoterra che non lascia scampo al portiere.
Torrita-Lornano Badesse 1-3

RETI: Lacampora, Salatino, Castaldo D., Radi
TORRITA: Gladkowski, Bigozzi, Parasiliti, Singh (78' Qahas), Nigi, Lahrach, Sinopoli, Conteh (62' Falah), Lacampora, Ingrati, Parente. A disp.: Refi, Domenichelli, Vannozzi. All.: Massarelli.
LORNANO BADESSE: Parrini, Corti, Fusi, Sanguineti, Luglise, Castaldo V., Radi, Lauri, De Rosa (88' Kane), Salatino (55' Gentilini), Castaldo D. (79' Concetti poi 82' Franceschini). All.: Lenzi.
ARBITRO: Gialli di Siena
RETI: 20' Salatino, 63' Radi, 68' rig. Castaldo D., 75' Lacampora.
NOTE: ammoniti: Salatini, Castaldo V., Corti, De Rosa.



Vittoria di carattere e di orgoglio per il Lornano Badesse che rifila tre reti ai torritesi dopo una gara lottata e ben interpretata dagli undici di Lenzi. Dopo un inizio tambureggiante il Lornano Badesse passa in vantaggio al 20' con Salatino che sfrutta al meglio un centro basso di Castaldo D. dopo che quest'ultimo ha conteso e recuperato un pallone sulla linea di fondo campo. I locali tentano di reagire ma vengono imbrigliati dai centrocampisti biancocelesti e non riescono mai a pungere; l'unico pericolo lo crea una conclusione di Ingrati sul finire del primo tempo. Nella ripresa il Lornano Badesse continua con il suo gioco di contenimento ed improvvise ripartenze che dà i suoi frutti al 18' quando Radi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo mette in rete la palla del raddoppio. Passano solo cinque minuti ed arriva anche la terza rete dei ragazzi di Lenzi su calcio di rigore trasformato da Castaldo D. e decretato per un evidente fallo di mano in piena area. La squadra di casa tenta una timida reazione ed accorcia le distanze al 30' con un rasoterra dal limite dell'area di Lacampora. È l'ultimo sussulto di una gara ben giocata da entrambe le formazioni e che il Lornano Badesse è riuscito ad aggiudicarsi grazie ad una maggiore compattezza di difesa e centrocampo che ha concesso pochissime occasioni agli avversari.
B&B
- -
Poggibonsese-Unione Pol. Poliziana 2-1

RETI: Bikaj, Valiani, Andreini
POGGIBONSESE: Ciulli, Valiani, Braccagni, Iozzi, Nguye, Guerranti, Neziri, Lorini, Singh, Giani, Bikaj. A disp.: Cervelli, Masti, Scaringi, Santarelli. All.: Samoele Betti.
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Pepi, Bazzoni, Vecchio, De Nisco, Caleri, Andreini, Grappi, Bufalini, Matteini, Castellana. A disp.: Simi, Kanapari, Nerone, Jeshli, Costagliola, Censini. All.: Alessandro Viviani.
ARBITRO: Tarditti di Siena.
RETI: Valiani, Bikaj, Andreini.



Il tunnel imboccato dalla Poliziana non sembra avere fine e la formazione di mister Viviani, dalle posizioni di vertice di poche settimane fa, si ritrova ora nei bassifondi della classifica. La formazione di casa dal canto suo offre un pressing a tutto campo che mette in crisi l'avversario. Nella prima mezz'ora sono i ragazzi di mister Betti ad esercitare una supremazia territoriale che non porta a conclusioni pericolose. Sono anzi gli ospiti ad avere una prima opportunità con Grappi che cerca il pallonetto senza sorprendere Ciulli. Dopo un tiro dei locali con Bikaj (palla alta), al 42' la Poliziana va vicina al vantaggio con un colpo di testa dello stesso Grappi che colpisce il palo. Dopo l'intervallo la Poggibonsese rientra benissimo in campo, alzando i ritmi e pressando con ancora maggiore decisione. Al 9' però sono i ragazzi di mister Viviani a passare quando Grappi imbecca Andreini che realizza con un preciso diagonale. Nel giro di un paio di minuti, il rientrante Cervelli (ai box per un lungo infortunio) cerca due volte la via della rete. Nella seconda circostanza il giocatore di casa subisce fallo in area dal sandwich tra Mucciarelli e De Nisco. Il conseguente rigore è trasformato da Bikaj per l'1-1. Fase centrale senza troppi squilli, ma con il neo entrato Kanapari che si fa espellere per qualche parola di troppo. Le tante proteste e i tanti falli mandando un po' in confusione l'arbitro che, con molta perplessità dello scrivente, ravvisa gli estremi per la concessione di una punizione a due nell'area ospite per una svirgolata di Pepi che Mucciarelli intercetta con le mani. La punizione di Valiani è vincente e vale il 2-1 finale. Anche il tecnico ospite Viviani protesta in maniera eccessiva e viene espulso.