Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 4

Lornano Badesse-Castellina Scalo 4-3

RETI: Castaldo V., De Rosa, Imperato, Isufi, Pini, Cornacchia, Cornacchia
LORNANO BADESSE: Parrini, Pagana (46' Spannocchi), Imperato (70' Fusi), Becchi, Breggia, Castaldo V., Radi, Alberti, De Rosa (58' Grippo), Castaldo D. (63' Lauri), Isufi (75' Gentilini). A disp.: Franceschini, Dia Mamadou, Sanguineti. All.: Lenzi.
CASTELLINA SCALO: Berti, Frati, Pini, Danna, Testi, Franchini (71' Calabro), Persico, Cornacchia, Pesce (6' Tozzi), Duranti, Neri (79' Botti). A disp.: Aprile. All.: Testi.
ARBITRO: Bacconi di Siena
RETI: 16' Imperato, 46' pt Pini, 48' De Rosa, 61' Castaldo V., 69' rig. Isufi, 72' Cornacchia, 88' rig. Persico.
NOTE: ang.: 7-6. Ammoniti: Alberti, Franchini . Rec.: 1'+6'.



Primo derby in assoluto di formazioni juniores tra Lornano e Castellina Scalo: sul sintetico di Uopini va in scena una sfida sentita da entrambe le società che arride ai padroni di casa, al termine di una gara combattuta e divertente. Più manovriero e spigliato il Lornano Badesse che potrebbe chiudere la gara già nel primo tempo grazie alla rete di Imperato (perfetto stacco di testa su azione d'angolo) e ad una serie di occasioni da rete vanificate da errori sotto porta, compreso un legno colpito da Isufi. Nel recupero invece sono gli ospiti che pareggiano le sorti della gara grazie a Pini al termine di un'azione corale. Nella ripresa i ragazzi di Lenzi chiude la gara in poco più di venti minuti grazie alle reti di De Rosa, Castaldo V. (con una bordata da fuori area) e con un rigore trasformato da Isufi. Il Castellina Scalo ha una reazione di orgoglio e mette paura alla squadra di casa con due reti di Cornacchie e Persico su calcio di rigore. I biancocelesti stringono i denti e portano a casa una vittoria di carattere e legittima per il gioco espresso. Il Lornano Badesse conquista i primi tre punti e staccano gli avversari in classifica, avversari che sono apparsi battaglieri ma stavolta la formazione di mister Lenzi è apparsa in netta ripresa e tecnicamente più prestante.
B&B
Chiantigiana-Fonte Belverde 1-0

RETI: Ragni
CHIANTIGIANA: Mangani, Biagi, Minucci, Rustichini, Pacciani, Bytyqi, Ragni, Giakalis, Pazienza, Centri, Pianigiani. A disp.: Gozzi, Cezma, Vercellino, Coraci, Lionetti, Pagni, Mastrobuono, Ferrini, Peluso. All.: Ruggero Romboli.
FONTE BEL VERDE: Pinzi, Cesaroni, Gori, Cesaretti, Pavoni, Ceccattoni, Meloni, Fabbrizzi, Cardetti, Vannuzzi, Goracci. A disp.: Somai, Silvestri, Canu, Rossi, CIoli, Ferrara. All.: Andrea Tistarelli.
ARBITRO: Cocollini sez. Valdarno.
RETE: 10' Ragni.



Terza vittoria consecutiva per la Chiantigiana al termine di una partita combattuta e tirata con una buona Fonte bel Verde. La Chiantigiana passa subito in vantaggio al 10' su colpo di testa di Ragni su cross di Pacciani, poi tante occasioni sprecate dagli attaccanti amaranto per errori di precisione e grandi parate del portiere ospite Pinzi. Partita corretta e con buon arbitraggio. Sabato prossimo la Chiantigiana va a trovare la capolista San Gimignano e quello sarà un test rivelatore sulle ambizioni della formazione di mister Romboli.
- -
- -
Poggibonsese-Sangimignano 3-5

RETI: Bikaj, Bikaj, Iozzi, Dionisi, Thiam, Campigli, Muzzi, Muzzi
POGGIBONSESE: Cufe, Hallulli (Giani), Guerranti, Cocchiola G., Braccagni (Santarelli), Lorini (Neziri), Masti (Scaringi), Iozzi, Bikaj, Cocchiola F., Cervelli (Mattoni). All.: Betti.
SAN GIMIGNANO: Vani, Campigli, Giovenco (De Luca), Sardelli (Bandini), Pianigiani, Ferrara, Muzzi (Tanzini), Amoroso (Pistolesi), Porcelli (Thiam), Salvadori, Dionisi. A disp.: Giannini, Cecchi, Masini. All.: Fulignati.
ARBITRO: Sonkeng di Siena.
RETI: Bikaj 2, Campigli, Muzzi 2, Dionisi, Iozzi, Thiam.



Trasferta insidiosa sul rosso del Bernino con il derby Poggibonsese-San Gimignano giornata calda e terreno in buone condizioni. Ai ragazzi delle torri spetta la palla di inizio gara e in men che non si dica, dieci secondi, arriva la prima nota di cronaca. Subito occasione per Porcelli che calcia sulla traversa un cross di Dionisi. Ma la partita cambia subito volto. Al 2' va in vantaggio la formazione di mister Betti: da un cross morbido in area con la difesa nero verde che guarda, la palla arriva la spizzata di Bikaj che anticipa Vani in uscita. Al 16' doppio vantaggio per i padroni di casa: ancora Bikaj raccoglie in area una palla vagante e calcia sutto la traversa per il raddoppio dei giallo rossi. Al 20' arriva un rigore in favore dei neroverdi per atterramento di Porcelli. Batte Campigli e segna per il 2-1. Al 24' tutto torna in parità: Muzzi riceve palla in verticale e scatta in posizione dubbia, salta il portiere e segna il pareggio. Al 26' rimonta completata da Dionisi che si invola sulla fascia e viene servito, entra in area e calcia sul portiere in uscita, recupera nuovamente palla e di destro segna a porta sguarnita. Al 28' i padroni di casa provano a reagire e sfiorano il pareggio ancora di testa con Bikaj, la palla è fuori di poco. Al 40' tiro da fuori del solito Bikaj, Vani risponde in angolo. Al 46', nel primo minuto di recupero, arriva il pareggio della formazione di mister Betti: Iozzi, quasi dalla linea di fondo, viene lasciato troppo solo, entra in area piccola e piazza la palla tra palo e portiere per il 3-3. Primo tempo ricco di occasioni: Poggibonsese che sfrutta al meglio le occasioni concesse da un San Gimignano apparso macchinoso nel gestire la palla, ma caparbio nella rimonta. Inizio di secondo tempo con i neroverdi che gestiscono la spinta giallorossa. I primi cambi neroverdi danno nuova linfa. Al 56' Pistolesi mette nel corridoio per Muzzi, il bomber non ci pensa su due volte appena in area piazza sul primo palo dove il portiere non arriva. Vantaggio per i turriti. Al 58' Thiam doma un pallone in area avversaria, salta il diretto marcatore e da posizione defilata calcia in diagonale all'angolino opposto segnando la quinta rete neroverde. Triplice fischio e tutti sotto la doccia. Un San Gimignano non brillante si aggiudica l'intera posta contro un Upp volenterosa.
- -
Monteroni-San Quirico 2-2

RETI: Turbanti, Rescigno, Ciribello, Boulalouaz
MONTERONI: Pioli, Branconi, Neri F., Magneschi, Picciuca, Bazzotti, Balje, Rescigno, Pizzolanti, Neri D., Turbanti. A disp.: Fioravanti, Cardone, Fabbri, Pecci, Pacciani, Caselli, Gologan, Chiarelli.
SAN QUIRICO: Perniconi, Benedetti, Bellugi, Bindi, Bertoncini, De Rosa, Dobre, Mathlouthi, Pillitteri, Ciribello, Zilianti. A disp.: Ruci, Dedichini, Boulalouaz, Salgau, Melani, Cossu. All.: Pinzi.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: 3' Turbanti, 50' Ciribello, 69' Boulalouaz, 92' Rescigno.



Finisce 2-2 una sfida molto combattuta, caratterizzata da quattro reti e da un rosso. Il primo episodio è il fulmineo vantaggio della formazione di casa che passa al 3' con Turbanti. A complicare le cose arriva però al 24' l'espulsione di retta per Magneschi per fallo da ultimo uomo e chiara occasione da gol. Il San Quirico spinge, ma all'intervallo siamo sempre sull'1-0. Nella ripresa la formazione di mister Pinzi pareggia subito i conti con Ciribello e ribalta la situazione al 24' con Boulalouaz. In vantaggio di un gol e di un uomo, sembra fatta per gli ospiti. Ma quello che non manca ai padroni di casa è il cuore. E così in pieno recupero il guizzo di Rescigno è vincente e vale il 2-2 finale che permette alla formazione di casa di mantenere l'imbattibilità.
- -