Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 10

Grosseto-Vigor Cf 2-2

RETI: Medaglini, Medaglini, Forasassi, Berti
GROSSETTO: Giannini, Domenichini, Magiotti, Savarese, Simoni, Leoni, Longobardi, Barbini, Rigolini, Fabbrizzi, Gatti, Carlicchi. All.: Alexandra Mostoghiu. VIGOR: Petrucci, Pacini, Marcucci, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Delfino, Cellai, Berti, Sgaragli, Proietti, Fantechi. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Diana di Grosseto.
RETI: Leoni 2, Berti, Forasassi.


GROSSETTO: Giannini, Domenichini, Magiotti, Savarese, Simoni, Leoni, Longobardi, Barbini, Rigolini, Fabbrizzi, Gatti, Carlicchi. All.: Alexandra Mostoghiu.
VIGOR: Petrucci, Pacini, Marcucci, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Delfino, Cellai, Berti, Sgaragli, Proietti, Fantechi. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Diana di Grosseto.
RETI: Leoni 2, Berti, Forasassi.



Il Grosseto vede sfumare la vittoria contro la Vigor, il risultato finale recita 2-2. Il primo tempo termina a rete inviolate, le due formazioni hanno trascorso i primi 25 minuti senza impensierirsi a vicenda. La prima svolta della partita arriva al 7' del secondo tempo con Leoni che mette a segno la prima rete. Sempre Leoni, al 15', sigla la rete del raddoppio. La gara sembra in discesa per il grifone ma successivamente, nel terzo tempo, arrivano le due reti ospiti con Berti e Forasassi a pareggiare i conti.

Empoli-Zenith Prato 10-0

RETI: Montanelli, Paladini, Cassano, Biagi, Cassano, Pisani, Ripellino, Paladini, Pesci, Pesci
EMPOLI: Ottone, Spadoni, Lombardi, Magazzini, Tuku, Pisani, Milea, Paladini, Cassano, Ripellino, Biagi, Baglioni, Egger, Tammaro, Montanelli, Quiroz, Pesci. All.: Elisa Caucci. ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Di Blasio, Gargini, Giandonati, Liccioli, Lilli, Parenti, Perrotti, Piovesana, Scali. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Guiducci di Empoli.
RETI: Paladini 2, Cassano, Ripellino, Pisani, Pesci 2, Biagi, Montanelli, aut. pro Empoli.


EMPOLI: Ottone, Spadoni, Lombardi, Magazzini, Tuku, Pisani, Milea, Paladini, Cassano, Ripellino, Biagi, Baglioni, Egger, Tammaro, Montanelli, Quiroz, Pesci. All.: Elisa Caucci.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Di Blasio, Gargini, Giandonati, Liccioli, Lilli, Parenti, Perrotti, Piovesana, Scali. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Guiducci di Empoli.
RETI: Paladini 2, Cassano, Ripellino, Pisani, Pesci 2, Biagi, Montanelli, aut. pro Empoli.



L'Empoli vince senza grossi grattacapi a spese della Zenith Prato. Nel corso del primo tempo 2-0, le ragazze di casa partono subito forte e al 1' passano in vantaggio con Paladini, la quale lascia partire un tiro da fuori. Dopo qualche minuto, arriva il gol del raddoppio con Cassano su cross dall'esterno. Nel secondo tempo le azzurre ripartono con un buon piglio mettendo a segno tre gol, uno con Ripellino, Paladini e Pisani. Nel terzo e ultimo tempo la musica non cambia e arrivano altri cinque gol dell'Empoli: due con Pesci, uno con Biagi, uno con Montanelli e un autogol che sanciscono il definitivo 10-0.

- -
Pisa-S.banti Barberino 13-0

RETI: Iori, Iori, Iori, Cappanera, Cannavo, Cannavo, Aliotta, Aliotta, Aliotta
PISA: Cappanera, Bacci, Vecchi, Aliotta, Cannavo, Martinelli, C. Telleschi, A. Telleschi, Stumpo, Iori, Marianelli, De Angelis, Malerbi. All.: Colombo. S. BANTI BARBERINO: Vichi, Aspettati, Borgini, Iachipino, Lillia, Paratja, Parisi Dini, Perfetti, Trallori, Vichi, Bastiani. All.: Bertini.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Cannavo 2, Aliotta 2, Vecchi, Iori 3, Vecchi 2, Cappanera, Bacci, aut. Pro Pisa.


PISA: Cappanera, Bacci, Vecchi, Aliotta, Cannavo, Martinelli, C. Telleschi, A. Telleschi, Stumpo, Iori, Marianelli, De Angelis, Malerbi. All.: Colombo.
S. BANTI BARBERINO: Vichi, Aspettati, Borgini, Iachipino, Lillia, Paratja, Parisi Dini, Perfetti, Trallori, Vichi, Bastiani. All.: Bertini.
ARBITRO: Mannocci di Pisa.
RETI: Cannavo 2, Aliotta 2, Vecchi, Iori 3, Vecchi 2, Cappanera, Bacci, aut. Pro Pisa.



Partita convincente da parte del Pisa che impone la sconfitta al Barberino. Squadra ospite che non pecca nell'impegno sempre presente fino al fischio finale, nonostante il pesante passivo. Non trova però la necessaria concretezza difensiva nel fermare gli affondi avversari, replicando a sua volta. Per il Pisa tra le marcatrici si annovera la tripletta di Iori, le doppiette di Cannavo, Aliotta e Vecchi, una sfortunata autorete del Barberino, e gli acuti Cappanera e Bacci. Da rimarcare due reti di Iori, avvenute grazie a due ottimi colpi si testa sugli sviluppi di altrettanti corner.

Lucchese-U.s. Livorno 1-5

RETI: Citti, Doro S., Baldi, Doro S., Baldini, Lancioni
LUCCHESE: Cordeschi, Citti, El Maroini, Marchi, Marchini, Marcucci, R. Masini, S. Masini, Zenoroni, Meschi, Narducci, Paletta, Roessivo. All.: Tognetti. LIVORNO: Tampucci, Ciamenti, Millanti, Marinai, Lenzi, Vigni, Lonzi, Landoni, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, Doro, Principi, Petroni, Mollisi. All.: Menicucci.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETI: Baldi, Doro 2, Lancioni, Baldini, Citti.


LUCCHESE: Cordeschi, Citti, El Maroini, Marchi, Marchini, Marcucci, R. Masini, S. Masini, Zenoroni, Meschi, Narducci, Paletta, Roessivo. All.: Tognetti.
LIVORNO: Tampucci, Ciamenti, Millanti, Marinai, Lenzi, Vigni, Lonzi, Landoni, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, Doro, Principi, Petroni, Mollisi. All.: Menicucci.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETI: Baldi, Doro 2, Lancioni, Baldini, Citti.



Il Livorno va a vincere a Lucca, la squadra ospite mostra un'esperienza maggiore, la Lucchese invece nonostante la sconfitta evidenzia dei miglioramenti. Il Livorno si mostra più continuo nella sua proposta offensiva, affondi che puntano a trovare spazi scoperti nella difesa delle locali. Portano a compimento gli attacchi amaranto Baldi, la doppietta di Moro, Lancioni e Baldini. Sostenuti dalla trama corale colpiscono da posizione propizia. La Lucchese nonostante il passivo rimane in partita, a premiarlo la rete della bandiera di Citti, a sostenere nel tabellino e nelle cronache i progressi della squadra rossonera. Per il Livorno una prova convincente che evidenzia le qualità del gruppo.

Blues Pietrasanta-Arezzo Femm. 3-6

RETI: Viviani, Viviani, Viviani, Viviani, Borgogni, Meniconi
BLUES PIETRASANTA: Erra, Taruffi, Guglielmi, Dogati, Giannotti, Guidetti, Nizzoli, Tonacci, Vecoli, Pardini. All.: Francesco Ottone. AREZZO: Nicolae, Surico, Dini, Bagni, Castellani, Borgogni, Riccioli, Meniconi, Romeo, Mondola, Fabbroni, Fratini, Viviani. All.: Francesco Bracciali.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Viviani 4, Borgogni, Nizzoli, Meniconi, Giannotti 2.


BLUES PIETRASANTA: Erra, Taruffi, Guglielmi, Dogati, Giannotti, Guidetti, Nizzoli, Tonacci, Vecoli, Pardini. All.: Francesco Ottone.
AREZZO: Nicolae, Surico, Dini, Bagni, Castellani, Borgogni, Riccioli, Meniconi, Romeo, Mondola, Fabbroni, Fratini, Viviani. All.: Francesco Bracciali.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Viviani 4, Borgogni, Nizzoli, Meniconi, Giannotti 2.



L'Arezzo espugna il campo del Blues Pietrasanta ed è una vittoria pesantissima, che consente alle amaranto di raggiungere la Fiorentina al primo posto in classifica. D'altro canto, il Blues Pietrasanta ha provato a giocare la partita al meglio delle sue possibilità. Nel primo tempo è Borgogni, con il suo gol, a regalare la vittoria alle amaranto. Nel secondo l'Arezzo prende il largo con una super Viviani che mette a segno un bel poker personale. Il Blues Pietrasanta cerca di accorciare con un gol di Nizzoli. Nel terzo e ultimo tempo la squadra di Ottone prevale grazie alla doppietta di Giannotti; per l'Arezzo va a segno Meniconi.

San Miniato-Academy Livorno 6-1

RETI: Ciomei, Ciomei, Fruggerio, Luschi, Taviani, Autorete, Tavernini
S. MINIATO: Orlandi, Troudi, Bagnoli, Fruggiero, Polato, Landi, Ciomei, Belloni, Franchin, Taviani, Luschi. A disp.: Gagliano, Biagi, Talluri, Collini. All.: Talluri.
ACADEMY LIVORNO: Cataldo, Lascialfari, Liuzzi, Mazzinghi, Rossi, Sangiacomo, Tavernini, Ventre, Santiglia, Sequeiros. All.: Bernardinello.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Ciomei 2, Fruggerio, Luschi, Taviani, Tavernini.


S. MINIATO: Orlandi, Troudi, Bagnoli, Fruggiero, Polato, Landi, Ciomei, Belloni, Franchin, Taviani, Luschi. A disp.: Gagliano, Biagi, Talluri, Collini. All.: Talluri.
ACADEMY LIVORNO: Cataldo, Lascialfari, Liuzzi, Mazzinghi, Rossi, Sangiacomo, Tavernini, Ventre, Santiglia, Sequeiros. All.: Bernardinello.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Ciomei 2, Fruggerio, Luschi, Taviani, Tavernini.



Prova positiva del San Miniato che, dopo alcune difficoltà iniziali, migliora progressivamente la qualità della propria prestazione, ottenendo la vittoria sull'Academy. Sono però le ospiti ad andare in vantaggio, Tavernini è brava ad approfittare di una disattenzione difensiva del San Miniato. Che risponde dopo poco con Ciomei, e trova il raddoppio con Franchin. Fruggiero trova una perla direttamente da corner, Luschi da posizione propizia segna la quarta rete. L'Academy è comunque sempre in partita, costretto a subire le gli affondi del San Miniato, portati a compimento da da Taviani e ancora Ciomei.

Carrarese-Fiorentina 2-2

RETI: Romualdi, Romualdi, Fontana, Pietrini
CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Brigato, Adorni, Piazza, Romualdi, Rivieri, Iacopetti, Pirone. All.: Francesca Angelini. FIORENTINA: Agostini, Masi, Vitali, Lecchi, Bandieri, Bellani, Mondanelli, Luciani, Caruso, Pietrini, Giovannini, Ciampolini, Bastieri, Marchini, Fontana, Sinacciolo, Pieri, Bassilichi. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETI: Romualdi 2, Pietrini, Fontana.


CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Brigato, Adorni, Piazza, Romualdi, Rivieri, Iacopetti, Pirone. All.: Francesca Angelini.
FIORENTINA: Agostini, Masi, Vitali, Lecchi, Bandieri, Bellani, Mondanelli, Luciani, Caruso, Pietrini, Giovannini, Ciampolini, Bastieri, Marchini, Fontana, Sinacciolo, Pieri, Bassilichi. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETI: Romualdi 2, Pietrini, Fontana.



Un pareggio che vale oro per la Carrarese contro una delle squadre più rinomate come la Fiorentina, raggiunta al primo posto in classifica dall'Arezzo. Nel primo tempo sono le padrone di casa a portarsi in vantaggio con Romualdi ma è immediata la risposta delle viola che pareggiano i conti con Pietrini. Nel secondo tempo è la Carrarese ad aggiudicarsi il risultato per 1-0 grazie a Romualdi, la quale mette a segno una splendida doppietta. Nel terzo è la Fiorentina a prevalere, sempre di misura, grazie al gol di Fontana.