Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 7

San Giuliano-Audax Rufina 1-0

RETI: Manganiello


SAN GIULIANO: Marinai, Martini, Batistoni, Giammattei, Buratti (Spina), Poeta, Pieroni, Acciari, Aug, Giorgetti, Pierini. A disp.: Giovannini, Angeli, Maggi, Muragli, Di Piramo, Nellini, Manganiello. All.: Mattia Santino.
AUDAX RUFINA: Scopetani M., Scopetani E., Pupeschi, Crescioli, Tarchiani, Aliaj, Meucci, Cipriani, Peluso, Corsi, Corazzi. A disp.: Lo Presti, Bilardo, Minisini. All.: Virginia Calabri.
ARBITRO: Andrea Palumbo di Lucca.
RETE: 75' Manganiello.



Un San Giuliano un po' sottotono supera di misura la Rufina nella gara della settima giornata di ritorno. La squadra di mister Mattia Santino (che a fine gara rassegnerà le proprie dimissioni) sfrutta al massimo una rete messa a segno da Manganiello alla mezzora di gioco del secondo tempo e porta a casa tre punti importanti, che le consentono di avvicinare il Sansovino (alle prese col turno di riposo) in seconda posizione. Da notare che la squadra termale ha finito la partita in dieci per l'infortunio occorso a Spina quando erano già state effettuate tutte le sostituzioni.

U.s. Livorno-Lornano Badesse 8-2

RETI: Bonistalli, Rastelli, Rastelli, Alvarez Olmo, Bonfitto, Sitri, Fabbrizi, Autorete, Bernardini, Melani


LIVORNO: Sensi, Bonistalli, Giuliani, Carletti, Sitri, Alvarez Olmo, Maccio, Calabrese, Pastifieri, Fabbrizi, Rastelli. A disp.: Figliè, Tani, Griselli, Diversi, Cataldo, Fantini, Tsouli, Bonfitto. All.: Flavio Carola.
LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Cesaroni, Solazzo, Cini, Massaro, Mascilli. A disp.: Cappelli, La Giglia, Verdirosa, Ferraro, Tarlato, Melani. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Mattia Di Galante di Pontedera.
RETI: Bonistalli, Rastelli 2, Bonfitto, Alvarez Olmo, Sitri, Fabbrizi, Bernardini, Melani, autorete.



Il Livorno continua la sua marcia vittoriosa. A farne le spese in questa occasione è il Lornano Badesse. L'affermazione è larga, ma strettamente legate alle dinamiche presenti in campo. La squadra ospite al netto delle difficoltà incontrate, cerca sempre di sorvolarle con apprezzabile impegno. Al 7', le amaranto sono già in vantaggio grazie a un'ottima azione corale che alla fine permette a Sitri di calciare su ribattuta e, su una deviazione involontaria del difensore del Badesse, la palla si insacca in rete. Passano solamente due giri d'orologio e il Livorno raddoppia con Alvarez su assist di Fabbrizi. Al 13' il Badesse sfiora la rete con un gran tiro di Mascilli. Pallone che finisce fuori di pochissimo. Al 16' Rastelli fa un gran goal, dopo aver fatto un ottimo inserimento. Al 28' Sitri approfitta di un errore di rinvio di Di Gasparro e fa goal, portando il Livorno a quattro lunghezze. E' ancora Sitri a far da protagonista sulla quinta rete labronica, al 37': ad un suo gran tiro, risponde Di Gasparro con una respinta altrettanto bella, ma un'attenta e ben posizionata Fabbrizi spedisce la palla in rete su ribattuta. Il Lornano Badesse però non ci sta e, due minuti prima della fine del primo tempo, segna il goal di una flebile speranza grazie alla splendida punizione calciata da Bernardini.
La ripresa comincia con il Livorno apparentemente spento ma, nonostante ciò, non rischia mai troppo. Al 63' Bonistalli suona la carica alle sue compagne, realizzando il goal che allunga ancora il divario di punteggio, grazie all'assist di Alvarez. Altra risposta del Badesse arriva al 71': gran tiro di Mascilli deviato da Sensi, che nulla può sulla ribattuta di Melani. Dopo neanche due minuti Rastelli fa un goal bellissimo: tiro a giro dalla trequarti che si insacca all'incrocio della porta difesa da Di Gasparro. Da sottolineare il cambiamento tattico suggerito da Carola che, da un po' di partite, ha spostato Rastelli da esterno d'attacco a mezzala, con ottimi risultati, a giudicare dai numeri. Al 31' fa il suo secondo goal in due partite di fila la subentrata Bonfitto, con un bel colpo di testa su cross di Carletti sugli sviluppi di un corner. Match che termina così. Il Livorno allunga in classifica, salendo a + sei dal secondo posto, a quattro giornate dalla conclusione del campionato. Quattro giornate che equivalgono a quattro finali per le amaranto. Per il Lornano qualche luce, in mezzo a tante ombre. Ma vi è concreta speranza che le prime possano illuminare le altre.

Blues Pietrasanta-Real Aglianese 11-0

RETI: Donadio, rig. Martinelli, Martinelli, Torre, Scattina, Franceschi, Franceschi, Franceschi, Picchi, Angeli, rig. Martinelli


BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Badano, Berti (46' Neri), Passaglia F, Passaglia G (56' Franceschi), Donadio, Manfredi (46' Angeli), Torre (46' Scattina), Picchi, Martinelli (46' Fialdini). All.: Massimiliano Leccese.
REAL AGLIANESE: Brogini, Paolini, Guzina, Morosino, Belliti, Lomi, Chiti, Venditti. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Alessandro Ruggeri di Carrara.
RETI: 3', 30' e 45' Martinelli, 28' Donadio, 37' Torre, 52' Scattina, 65', 68' e 81' Franceschi, 71' Angeli, 75' Picchi.



Gara a forze impari fra il Pietrasanta e l'Aglianese: la squadra neroverde è infatti scesa in campo con soli otto elementi e non ha potuto opporre una concreta resistenza alle forti padrone di casa, in vantaggio già dopo appena tre minuti col primo gol di Martinelli. La stessa Martinelli e la compagna di squadra Franceschi (pur da subentrata) hanno messo a segno una tripletta ciascuna. Di Donadio, Torre, Scattina, Angela e Picchi le altre cinque reti, che hanno portato il finale sull'1-1.

Aquila Montevarchi-San Miniato 2-0

RETI: Bertozzi, Fanciulli


AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Monami, Gonzi, Cirri, Piccioli, Pieri, Bernini, Avendato, Fanciulli, Bertozzi, Allemma. A disp.: Cipani, Fulvimario, Musella, Toppi, Angrisano. All.: Matteo Spaghetti.
SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Fiorentino, Elia, Calosi, Pastorelli, Damalja, Pecchia, Presentini, Chimenti, Di Laura. A disp.: Agresti, Oricchio, Vigni. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Lorenzo Papale di Arezzo.
RETI: 42' Bertozzi, 83' Fanciulli.



Seconda vittoria consecutiva per il Montevarchi che sale a 31 punti e consolida il quinto posto in classifica. La gara ha visto le ragazze dell'Aquila mantenere l'iniziativa in entrambe le frazioni di gioco, anche se con trame caratterizzate da poca precisione. Il San Miniato però ha sempre cercato di opporsi con determinazione. Da segnalare dopo pochi minuti dall'avvio un errore dagli undici metri di Bertozzi. L'attaccante rossoblu si riscatta però a pochi minuti dalla fine del primo tempo, siglando la rete del vantaggio, abile a colpire da posizione propizia. Nella seconda frazione di gioco il tema non cambia e dopo un paio di occasioni da goal non sfruttate, Fanciulli al 38' realizza il raddoppio del Montevarchi e chiude la partita.

U.s. Firenze City-Vigor Cf 0-3

RETI: Giusti, Giusti, Giusti


FIRENZE CITY: Braschi, Rizzo(46' Magonio), Sorresina, Brazzini, Fantechi, Piccini, Irco, Taccola, Torre, Marchi, Tapinassi. A disp.: Maimone, Iorio, Torsello, Khojasta, Vetere, Resuttana, Fagioli, Greco. All.: Daniele Ignesti.
VIGOR CF: Rossi, Martini, Bandinelli, Pieri, Baldoni, Balloni, Caselli, Cozzani S., Cozzani E., Giusti, Mannelli. A disp.: Furchi, Ermini M., Ermini P., Guzzetta, Gherardini, Mattesini, Vivoli. All.: Francesco Berni.
ARBITRO: Samuele La Rosa di Firenze.
RETI: Giusti 3.



Partita non bella, risolta da una tripletta di Arianna Giusti per la Vigor. Poco gioco e molte pallonate da parte di e entrambe le squadre. La gara si è sbloccata dopo appena 6 minuti: palla a sinistra, difesa impreparata e Giusti di sinistro calcia sul palo lontano, niente da fare per Braschi. Impalpabile la reazione del Firenze City. Al 20' il raddoppio delle ospiti: azione quasi in fotocopia della precedente, la difesa si impappina, esce Braschi ma di nuovo Giusti, con un pallonetto, supera il portiere in uscita. Il Firenze City non reagisce neanche sul doppio svantaggio.
Nella ripresa le locali si sbilanciano in avanti per provare a riaprire la partita ma fanno troppo poco per riuscirci. Intorno alla mezzora arriva invece il terzo gol delle ospiti: Giusti parte da sola da centrocampo, entra in area indisturbata e batte per la terza volta Braschi in uscita.
Nel grigiore generale, fra le locali si è distinta Piccini, nella difensore staccato davanti all'area. Nella Vigor sicuramente è emersa Giusti, che ha risolto da sola la partita; bene anche Balloni che ha dato ordine in mezzo al campo.