Campionando.it

Juniores Femminile GIR. - Giornata n. 5

Lucchese-Vigor Cf 10-2

RETI: Meschi, Hourigan, Hourigan, Hourigan, Hourigan, Hourigan, Hourigan, Bonini, Bonini, Bonini, Cape, Cape
LUCCHESE: Casotti, Pennucci, Moriconi, Gerosa, De Lisa, Del Debbio, Bonini, Medori, Hourigan, Maurelli, Pierotti. A disp.: Arrighi, Giannotti, Guidotti, Kavalaci, Lanza, Mariotti, Meschi, Navari. All.: Cordeschi.
VIGOR: Bonechi, Giachi, Bacci, Dettori, Cappellini, Cape, Gori, Osores, Casetti Rambla, Ermini, Corti. A disp.: Staderini, Gori. All.: Alessi.
ARBITRO: Bertolacci di Lucca.
RETI: 3' 10' 26' 40' 52' 61' Hourigan, 15' 46' e 59' Bonini, 25' e 47' Cape (rig.), 92' Meschi.
NOTE: espulso Cordeschi.



Non riescono a superarsi Prato Social Club e Marginone, né a rompere l'equilibrio in campo. Le due squadre provano a sorprendere gli opposti pacchetti difensivi, peccando però nella conclusione e in generale, senza fare sempre la scelta giusta nei metri finali. Alla fine a risentirne sono i ritmi, e, successivamente la prevedibilità degli attacchi imbastiti, sia a livello individuale sia a livello collettivo. Malgrado l'impegno mai venuto di entrambe le compagini, la qualità espressa non ha sorriso alle stesse, il risultato è una diretta conseguenza. Che comunque mette in luce una certa stabilità difensiva, e, in generale della fase difensiva, di Prato Social Club e Marginone, sempre una buona base per aspirare a risultati stagionali positivi
Pisa-Zenith Prato 4-0

RETI: Bottai, Garofalo, Vinciguerra, Pino
PISA: Giachetti, Sergianni (60' Pardini), Nicolucci (65' Caporale), Vinciguerra, Rocchi, Ciampi (45' Gargano), Garofalo, Bottai (65' Pino), Fabbri (25' Biondi), Berdicchia, Filidei. All.: Colombo.
ZENITH PRATO B: Bartolini, Berardi, Falconi, Giusti, Graziuso, Huaman, Lilli, Meneghetti, Meozzi, Sauro, Valvo. A disp.: Garda, Landi, Perrotti. All.: Navanzino.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Garofalo, Bottai, Vinciguerra, Pino.



Il Pisa conquista la vittoria ai danni della Zenith, volenterosa ma poco concreta nelle due fasi. Nonostante la giovane età media della squadra nerazzurra, alla stessa non fa difetto la personalità. Decisiva la prova di Vinciguerra a ispirare la manovra locale e le punte. Ad aprire le marcature interviene Garofalo, abile a realizzare di contro balzo. A seguire la rete di Bottai, dopo un assolo personale realizza da posizione propizia. La Zenith ha difficoltà a intercettare la manovra avversaria, replicando a sua volta. Nella ripresa, il forcing del Pisa non rallenta, meno concreto in avvio del parziale. A suggellare la propria prestazione è Vinciguerra; di esterno fa centro. Chiude Pino, una delle veterane del gruppo, la sua rete, ribadendo nella porta avversaria una respinta corta del portiere, è sottolineata dal pubblico locale, a renderle omaggio.
Blues Pietrasanta-Carrarese 0-2

RETI: Autorete, Gaspari
BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Luchini, Dalu, Traversa, Bongi, Nizzoli, Giannotti, De Leo, Blumetti, Tonelli. A disp.: Tonacci, Esposito, Manfredi, Vecoli, Pardini. All.: Francesco Ottone.
CARRARESE: Stefanini, Gaspari, Maggiani, Storti, Dell'Amico, Balloni, Fusani, Danci, Tognoni, Ussi, Peressini. A disp.: Marciasini, Iuliano, Pellistri, Palagi, Guidi, Pucci, Fornaroli. All.: Francesca Angelini e Valentina Buttini.
ARBITRO: Menchini di Viareggio.
RETI: aut. pro Carrarese, Gaspari.



In una partita in teoria dall'esito già scritto, le lupette sorprendono le avversarie con una partita di carattere, chiudendo ogni spazio alle carrarine e rendendosi pericolose più volte in ripartenza. Il primo tempo si conclude 0-0. Nella ripresa il copione non cambia, con le Blues che costringono sul pareggio le avversarie fino a tre minuti dalla fine, quando una sfortunata autorete su calcio d'angolo sblocca la partita a favore della Carrarese. Sull'onda dell'entusiasmo ritrovato, arriva il raddoppio nei minuti finali firmato da Gaspari. Resta, aldilà del risultato, il merito per il Blues Pietrasanta di aver tenuto testa per 90 minuti alle più quotate avversarie, dando continuità al progetto di crescita della squadra.