Campionando.it

Promozione GIR.D - Giornata n. 12

Casentino Academy-Alberoro 1-1

CASENTINO ACADEMY: Magni Vannini, Bondi (88' Sarracino), Capacci A. (66' Biagiotti), Paggetti, Fabbrini, Bronchi, Diani, Carletti (58' Ferri), Giannotti, Capacci M. (75' Agostini), Bandelloni (73' ). A disp.: Innocenti, Checcacci L., Fantoni, Falsini, Vezzosi . All.: Regina Alessandro
ALBERORO: Santiccioli Guerri, Tiezzi (48' D Abbrunzo), Cinini (61' Bicchi), Bindi E., Chiasserini, Coglitore (85' Volpi), Vichi, Polvani (76' Berti), Pasqui, Jaupaj (71' Galantini), Bartoli. A disp.: Corvino, Bindi M., Vannini, Kebede. All.: Giusti Luca
ARBITRO: Samuele Nafra di Valdarno
RETI: 31' Diani, 80' D Abbrunzo
NOTE: Espulso Paggetti. Ammoniti Capacci A., Carletti, Tiezzi, Coglitore, Polvani.
Lornano Badesse-Pratovecchio 2-0

LORNANO BADESSE: Trapassi, Doda, Mannini (84' Duranti), Ciacci F., Mario, Panariello, Bonucci (60' Lombardini), Mazza L., De Simone (88' Adelucci), Borgognoni (75' Ulivelli), Squarcia (84' Salatino). A disp.: Boraschi, Neri, Pagana, Isufi . All.: Bartoli Stefano - Si
PRATOVECCHIO: Barbagli, Medina, Pasquini, Benucci, Ciabatti, Conti, Cipriani Lu., Vangelisti (80' Seghi), Fossi (66' Corsetti), Catalano, Mugnaini (66' Goretti T.). A disp.: Cheli, Ricci A., Tacconi, Cipriani La., Senesi, Ceruti. All.: Laurenzi Andrea
RETI: 20' Mazza L., 70' De Simone
NOTE: Ammonito Medina.LORNANO BADESSE: Trapassi, Doda, Mannini (83' Duranti), Ciacci, Mario, Panariello, Bonucci (59' Lombardini), Mazza, De Simone (87' Adelucci), Borgognoni (74' Ulivelli), Squarcia (83' Salatino). A disp.: Boraschi, Neri, Pagana, Isufi. All.: Bartoli.
PRATOVECCHIO: Barbagli, Medina, Pasquini, Benucci, Ciabatti, Conti, Cipriani, Vangelisti (79' Seghi), Fossi (66' Corsetti), Catalano, Mugnaini (66' Goretti). A disp.: Cheli, Ricci, Tacconi, Cipriani, Senesi, Ceruti. All.: Arcadio.
ARBITRO: Lorenzi di Pistoia, coad. da Pacini di Prato e Giunta di Firenze.
RETI: 19' Mazza, 69' De Simone.
NOTE: ammoniti: Medina. Ang.: 4-3. Rec.: 1'+3'.



Vince con il più classico dei risultati il Lornano Badesse con un Pratovecchio che ha ben impressionato per il gioco e per la grinta messi in campo. I biancocelesti, al sesto risultato utile consecutivo, hanno saputo sapientemente aspettare, hanno annullato sul nascere le velleità degli avversari per poi andare a segno inesorabilmente. Partita difficile con un gioco prevalentemente nella parte centrale del campo e conclusioni a rete che alla fine si contano sulle dita di una mano. Gli ospiti hanno iniziato subito con un buon pressing lasciando pochi spazi a De Simone e compagni: da registrare un solo tiro dalle parti di Trapassi, ad opera di Fossi, che finisce abbondantemente fuori. I ragazzi di Bartoli riprendono il comando delle operazioni ed al 19' trovano ala rete del vantaggio: Mazza si impossessa del pallone e dal limite dell'area conclude a rete trovando impreparato Barbagli che si lascia sfuggire il pallone che entra porta. Il Pratovecchio tenta di reagire ma Mannini, Panariello e Mario sono insuperabili e fermano sempre gli avversari prima che la loro azione possa diventare pericolosa. La musica non cambia nemmeno nel secondo tempo ed in una delle rare occasioni concesse dagli ospiti il Lornano Badesse trova la rete del raddoppio: Ciacci recupera palla sulla linea mediana del campo ed innesca un contropiede servendo in velocità De Simone che entra in area, si libera dell'avversario e fulmina Barbagli con un bolide sotto la traversa. E' la rete che sancisce la fine di una gara difficile e combattuta che i biancocelesti si sono aggiudicati con merito ma onore anche agli avversari che hanno lottato su ogni pallone e sono stati sempre in partita.
Lucignano-Asta 0-4

LUCIGNANO: Palazzi, Ferretti, Marianelli (65' Ciappetti), Bambini (55' Barbi Dan.), Miele, Bidini, Hilla (65' Elbassraoui), Danieli Vaz, Barbi Dav., Vasseur, Cappelli (73' Dodaj). A disp.: Martorelli, Dyla, Balliu, Gualberto, Bennati . All.: Santini Gabriele
ASTA: Anselmi, Marzocchi, Chotthong, Salvestroni (87' Maggini), Di Renzone, Fineschi, Jrad (79' Mazza G.), Bonechi R. (89' Curcio), Fontani (94' Forni), Crisci, Masotti (73' Casini V.). A disp.: Noli, Carapelli, Casini C., Rivituso. All.: Testini Enrico
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
RETI: 21' Jrad, 60' Bonechi R., 90' Crisci, 95' Fontani
NOTE: Ammoniti Ferretti, Barbi Dan., Marzocchi, Fineschi.
M.m. Subbiano-San Quirico 1-0

M.M. SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijio, Undini (46' Mannelli), Falsini (89' Liserre), Marmorini, Ruggeri, Rubechini (77' Pavani), Gisti. A disp.: Lottini, Chisci, Cendali, Moneti Baracchi, Casini . All.: Benedetti Andrea
SAN QUIRICO: Bulut, Seghedoni, Stolzi, Machetti, Generali, Roncucci, Romanini (70' Alberti), Cerbone A., Vento, Castillo Julian (87' Cerbone S.), Franchetti. A disp.: Borghi, Benedetti, Dionisi, El Guerouani, Layani, Bennini, Ciribello. All.: Miliani Alessio
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia
RETI: 3' Ruggeri
NOTE: Ammoniti Daveri, Frijio, Ruggeri, Pavani, Machetti, Cerbone A..MM SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijio, Undini (46' Mannelli), Falsini (89' Liserre), Marmorini, Ruggeri, Rubechini (77' Pavani), Gisti. A disp.: Lottini, Chisci, Cendali, Moneti Baracchi, Casini. All.: Dimitri Bronchi
SAN QUIRICO: Bulut, Seghedoni, Stolzi, Machetti, Generali, Roncucci, Romanini (70' Alberti), Cerbone A., Vento, Castillo (86' Cerbone S.), Franchetti. A disp.: Borghi, Benedetti, Dionisi, Elguerouani, Layani, Bennini, Ciribello. All.: Alessio Miliani
ARBITRO: Luca Iglio di Pistoia, coad. da Lipari di Pistoia e Goretti del Valdarno
RETE: 3' Ruggeri.
NOTE: Espulso Alberti. Ammoniti: Daveri, Frijio, Ruggeri, Pavani; Machetti, Cerbone A.



Subbiano che ospita il San Quirico nella dodicesima giornata di campionato. Giallorossi reduci dalla sconfitta interna contro la Badesse per 1-4; padroni di casa che dopo il buon pareggio trovato a Monte San Savino cercano i tre punti che mancano ormai da quasi un mese. Subbiano che vede tornare in campo dal primo minuto Rubechini, mentre gli ospiti devono fare a meno di De Patre, miglior marcatore della squadra con 3 reti. Neanche il tempo di iniziare e il Subbiano passa subito in vantaggio: azione costruita sulla sinistra, Marmorini serve Ruggeri al limite dell'area piccola che è girato di spalle, il numero 9 riesce a tenere sul difensore e a girarsi, concludendo con il destro e spedendo il pallone alle spalle di Bulut. San Quirico che prova a rispondere sugli sviluppi di calci piazzati un paio di volte: prima Roncucci ci prova al volo sulla punizione di Seghedoni ma non trova la porta, poi Generali si ritrova la palla tra i piedi dopo una mischia ma va largo. AL 26' break di Rubechini sulla destra che si mette in proprio e sul limite dell'area rientra sul destro, suo piede debole, e fa partire una palla forte e incrociata che Bulut tocca e toglie dall'angolino. Ghiotta occasione al 35' per gli ospiti con Castillo che viene lanciato sulla destra, resiste ai difensori avversari ed entra in area piazzando il suo destro sul secondo palo, Lancini è battuto ma è proprio il legno a salvare i gialloblé. Paura per il Subbiano allo scadere del primo tempo su calcio d'angolo con Vento che la spizza sul primo palo mandandola alta a campanile, Lancini va con i pugni ma colpisce male la palla perdendola per un attimo ma avendo i riflessi pronti per ribloccarla subito. Seconda frazione di gioco che inizia con il Subbiano in avanti: Marmorini libera con un tacco Falsini dentro l'area, doppia occasione per il 7 che prima viene schermato da un difensore, poi riesce a concludere verso la porta con Bulut che si fa trovare pronto e blocca. Al 58' Vento ha una grossa chance per pareggiare: servito in area si trova a tu per tu con Lancini, prova a saltarlo ma l'estremo difensore è bravo a toccargli la palla tuffandosi. Ancora Falsini molto attivo sulla sinistra ma il suo destro finisce a lato. Punizione dai 25 metri per il San Quirico al 68' con Seghedoni che calcia forte, la palla rimbalza a un metro da Lancini che è costretto a respingerla con un bagher pallavolistico. Un minuto ed è ancora Vento ad avere l'occasione per il pareggio: il numero 9 viene lasciato solo al centro dell'area e ha tutto il tempo di mirare di testa ma la mette a lato del palo. A due minuti dal suo ingresso in campo Alberti commette fallo su Falsini e l'arbitro Iglio estrae il rosso. Al 75' è ancora Vento pericoloso: lasciato solo in area viene servito e conclude con il destro, la palla è indirizzata verso la porta ma non è potente, così Parati interviene e salva il risultato. Subbiano che si fa rivedere in avanti al 77' con una bella conclusione di Gisti, servito da Pavani appena entrato al posto di Rubechini, che da destra trova solo l'esterno della rete. San Quirico che non molla neanche in dieci e Stolzi all' 88' sfiora il pareggio con un bel sinistro incrociato che sibila il palo. Il Subbiano lotta vicino alla bandierina e fa sfilare i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro e conquista tre punti importanti per rimanere attaccato alle posizioni playoff. San Quirico che ha comunque fatto una bella prestazione riuscendo a creare tanto e a mettere in difficoltà i padroni di casa. Adesso al Subbiano rimane la trasferta di Pratovecchio per chiudere il girone di andata e ripartire poi al meglio dopo la sosta natalizia.
Massimiliano Cuseri



MM SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijio, Undini (46' Mannelli), Falsini (89' Liserre), Marmorini, Ruggeri, Rubechini (77' Pavani), Gisti.
A disp.: Lottini, Chisci, Cendali, Moneti Baracchi, Casini.
All.: Dimitri Bronchi

SAN QUIRICO: Bulut, Seghedoni, Stolzi, Machetti, Generali, Roncucci, Romanini (70' Alberti), Cerbone A., Vento, Castillo (86' Cerbone S.), Franchetti.
A disp.: Borghi, Benedetti, Dionisi, Elguerouani, Layani, Bennini, Ciribello.
All.: Alessio Miliani

ARBITRO: Luca Iglio (sez. Pistoia) coad. da Vincenzo Lipari (sez. Pistoia) e Giacomo Goretti (sez. Valdarno)
RETI: 3' Ruggeri
NOTE: Ammoniti Daveri, Frijio, Ruggeri, Pavani; Machetti, Cerbone A.. Espulso Alberti. Angoli 5;6. Recupero 1;5.


Foto di Sauro Subbiani.

Massimiliano Cuseri
Ufficio Stampa MM Subbiano

Commento di : campio

Il Subbiano vede tornare in campo dal primo minuto Rubechini, mentre gli ospiti devono fare a meno di De Patre, miglior marcatore della squadra con 3 reti. Neanche il tempo di iniziare e il Subbiano passa subito in vantaggio: azione costruita sulla sinistra, Marmorini serve Ruggeri al limite dell'area piccola che è girato di spalle, il numero 9 riesce a tenere sul difensore e a girarsi, concludendo con il destro e spedendo il pallone alle spalle di Bulut. San Quirico che prova a rispondere sugli sviluppi di calci piazzati un paio di volte: prima Roncucci ci prova al volo sulla punizione di Seghedoni ma non trova la porta, poi Generali si ritrova la palla tra i piedi dopo una mischia ma va largo. Al ventiseiesimo break di Rubechini sulla destra che si mette in proprio e sul limite dell'area rientra sul destro, suo piede debole, e fa partire una palla forte e incrociata che Bulut tocca e toglie dall'angolino. Ghiotta occasione al minuto trentacinque per gli ospiti con Castillo che viene lanciato sulla destra, resiste ai difensori avversari ed entra in area piazzando il suo destro sul secondo palo, Lancini è battuto ma è proprio il legno a salvare i gialloblé. Paura per il Subbiano allo scadere del primo tempo su calcio d'angolo con Vento che la spizza sul primo palo mandandola alta a campanile, Lancini va con i pugni ma colpisce male la palla perdendola per un attimo ma avendo i riflessi pronti per ribloccarla subito. Seconda frazione di gioco che inizia con il Subbiano in avanti: Marmorini libera con un tacco Falsini dentro l'area, doppia occasione per il 7 che prima viene schermato da un difensore, poi riesce a concludere verso la porta con Bulut che si fa trovare pronto e blocca. Al minuto cinquantotto Vento ha una grossa chance per pareggiare: servito in area si trova a tu per tu con Lancini, prova a saltarlo ma l'estremo difensore è bravo a toccargli la palla tuffandosi. Ancora Falsini molto attivo sulla sinistra ma il suo destro finisce a lato. Punizione dai 25 metri per il San Quirico al sessantottesimo con Seghedoni che calcia forte, la palla rimbalza a un metro da Lancini che è costretto a respingerla con un bagher pallavolistico. Un minuto ed è ancora Vento ad avere l'occasione per il pareggio: il numero 9 viene lasciato solo al centro dell'area e ha tutto il tempo di mirare di testa ma la mette a lato del palo. A due minuti dal suo ingresso in campo Alberti commette fallo su Falsini e l'arbitro Iglio estrae il rosso. Al settantacinquesimo è ancora Vento pericoloso: lasciato solo in area viene servito e conclude con il destro, la palla è indirizzata verso la porta ma non è potente, così Parati interviene e salva il risultato. Subbiano che si fa rivedere in avanti al minuto settantasette con una bella conclusione di Gisti, servito da Pavani appena entrato al posto di Rubechini, che da destra trova solo l'esterno della rete. San Quirico che non molla neanche in dieci e Stolzi all'ottantottesimo sfiora il pareggio con un bel sinistro incrociato che sibila il palo. Il Subbiano lotta vicino alla bandierina e fa sfilare i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro e conquista tre punti importanti per rimanere attaccato alle posizioni playoff. San Quirico che ha comunque fatto una bella prestazione riuscendo a creare tanto e a mettere in difficoltà i padroni di casa. Adesso al Subbiano rimane la trasferta di Pratovecchio per chiudere il girone di andata e ripartire poi al meglio dopo la sosta natalizia.
Montalcino-Sansovino 1-4

MONTALCINO: Gasparri, De Iorio Fe., Lellis, Palumbo, Pobega, Matteini, De Iorio Fr., Marchi, Lamarca, Bandini M. (64' Bagnoli), Scali (76' Bellavista). A disp.: Mengoni, Barontini, Biagini, Costantino, Di Girolamo, Mattii, Volentieri. All.: Marchi Daniele
SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Arturi (24' Panzieri), Bianchi L., Biondi, Giustini, Sestini (57' Desiderio), Marzi (82' Mazzuoli), Bastianelli (88' Kheniene), Nikolla (46' Mirante), Betti. A disp.: Tiezzi, Chianini, Ezechielli, Pascucci. All.: Iacomoni Marco
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: 5' Lamarca, 60' Mirante, 73' Bastianelli, 80' Biondi, 82' Mirante
NOTE: Ammoniti De Iorio Fe., Lellis, Palumbo, Marzi, Bastianelli.
Torrenieri-Montagnano 0-1

TORRENIERI: Viti, Belsanti, Laruccia, Di Marco M., Cruciani, Sarri, Lorenzetti Eu., Ventrone Th., Di Marco G., Migliorini, D Aniello F.. A disp.: Lorenzetti Ed., Massari, Bovini, Bechi, Vannini, Ventrone Ti., D Aniello M., Vitali, Imperato. All.: Ciacci Giacomo
MONTAGNANO: Guerri, Ceccherini, Galeotti, Gregori, Nocciolini, Poggesi, Cerofolini, Mazzoni, Bennati, Alomar, Diallo. A disp.: Magi, Marchetti, Sorini, Gavagni, Maccari, Tortora, Chiuchiolo, Tarantino, Bianconi. All.: Martini Mirco
ARBITRO: Iacopo Franchi di Firenze
RETI: 32' Bennati
TORRENIERI: Viti, Belsanti, Laruccia, Di Marco M., Cruciani, Sarri, Lorenzetti Eu., Ventrone Th., Di Marco G., Migliorini, D Aniello F.. A disp.: Lorenzetti Ed., Massari, Bovini, Bechi, Vannini, Ventrone Ti., D Aniello M., Vitali, Imperato. All.: Giacomo Ciacci.
MONTAGNANO: Guerri, Ceccherini, Galeotti, Gregori, Nocciolini, Poggesi, Cerofolini, Mazzoni, Bennati, Alomar, Diallo. A disp.: Magi, Marchetti, Sorini, Gavagni, Maccari, Tortora, Chiuchiolo, Tarantino, Bianconi. All.: Gianluca Scarnicci.
ARBITRO: Iacopo Franchi di Firenze.
RETE: 32' Bennati.



Un Montagnano corsaro sbanca il campo del torrenieri. Un gol nel primo tempo degli ospiti decide la gara fra due formazioni di livello simile. L'inizio di gara non è scoppiettante, con le due squadre che si studiano e tendono a non scoprirsi troppo. Ad entrambe tre punti farebbero comodo per fare un balzo in avanti in classifica, soprattutto se ottenuti contro una diretta concorrente. Il gol che sblocca la gara arriva alla mezz'ora, con Bennati che porta avanti il Montagnano e segna il definitivo parziale. Nella ripresa gli ospiti provano a gestire, ma alla distanza viene fuori la formazione di mister Ciacci, che nell'ultimo quarto d'ora attacca con insistenza, senza tuttavia riuscire a gonfiare la rete. Si giunge così al fischio finale sul punteggio di 0-1. Tre punti che come detto sono pesanti per il Montagnano per rimanere in scia delle big , mentre il Torrenieri non riesce ancora a rialzarsi dopo la sconfitta col Pienza.