ARMANDO PICCHI: Graziosi, Carnieri, Politano, Arapi, Prete, Milianti, Barnini, Giusti, Matteoli, Bonsignori, Bellerini. A disp.: Di Tizio, Gattai, Polese, Baldi, Pinna, Meta, Tarloni, Lusito. All.: Brilli
SAN MINIATO: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Tiboni. A disp.: Venturi, Dainelli, Bianchi, Campani, Gallina, Faraoni, Scali, Bruchi, Grippo. All.: Capitani
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino.
RETI: 46' Barnini, 87' Borghini.
ARMANDO PICCHI: Graziosi, Carnieri, Politano, Arapi, Prete, Milianti, Barnini, Giusti, Matteoli, Bonsignori, Bellerini. A disp.: Di Tizio, Gattai, Polese, Baldi, Pinna, Meta, Tarloni, Lusito. All.: Brilli
SAN MINIATO: Bellomo, Zingarello, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Taddei, Gazzarrini, Echegdali, Di Benedetto, Tiboni. A disp.: Venturi, Dainelli, Bianchi, Campani, Gallina, Faraoni, Scali, Bruchi, Grippo. All.: Capitani
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino.
RETI: 46' Barnini, 87' Borghini.
Un pareggio che lascia l'amaro in bocca, in quel di Livorno, dei rossoblù di San Miniato contro l'Armando Picchi. Dopo un primo tempo equilibrato, dove soltanto il miracolo di Bellomo è stato decisivo nel respingere di riflesso un colpo di testa a colpo sicuro, sono gli ospiti a prendere in mano le redini del gioco senza però concretizzare le occasioni create. I secondi quarantacinque minuti si aprono con il gol di Barnini che alla prima azione batte Bellomo grazie anche ad una decisiva deviazione di Campolmi. E inizia un assedio rossoblù che schiaccia l'Atletico Piombino. Prima Marconcini viene fermato da un altro intervento strepitoso de numero uno ospite, poi Faraoni non riesce a insaccare la palla del pareggio, per ben due volte. Pareggio che, infine, si materializza all'87': Borghini si fa trovare pronto all'appuntamento con la sfera e spizza di testa un cross con il contagocce di Marconcini. L'1-1 resta tale fino al triplice fischio finale, nonostante la rete annullata per posizione irregolare a Faraoni.
Un pareggio che lascia l'amaro in bocca, in quel di Livorno, dei rossoblù di San Miniato contro l'Armando Picchi. Dopo un primo tempo equilibrato, dove soltanto il miracolo di Bellomo è stato decisivo nel respingere di riflesso un colpo di testa a colpo sicuro, sono gli ospiti a prendere in mano le redini del gioco senza però concretizzare le occasioni create. I secondi quarantacinque minuti si aprono con il gol di Barnini che alla prima azione batte Bellomo grazie anche ad una decisiva deviazione di Campolmi. E inizia un assedio rossoblù che schiaccia l'Atletico Piombino. Prima Marconcini viene fermato da un altro intervento strepitoso de numero uno ospite, poi Faraoni non riesce a insaccare la palla del pareggio, per ben due volte. Pareggio che, infine, si materializza all'87': Borghini si fa trovare pronto all'appuntamento con la sfera e spizza di testa un cross con il contagocce di Marconcini. L'1-1 resta tale fino al triplice fischio finale, nonostante la rete annullata per posizione irregolare a Faraoni.
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Fabbrini (69' Morelli), Gamba (85' Mori), Marinari, Aliotta, Niccolai, T. Remedi, Vanni (69' Desii), A. Remedi, Demi (57' L. Remedi). A disp.: Bellini, Bettarini, Langella, Bucalossi, Rricku. All.: Fabrizio Ticciati.
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Gigoni, Landi, Nencini, Nucci, Leoncini, Malta, Mori (87' Molinario), Moscati, Lo Vecchio (47' Balducci), Grandi. A disp.: Baldini: Bernini, Andrisani, Lami, Dell'Agnello, Bardi, Pagliai. All.: Gabriele Citi.
ARBITRO: Carnevali di Prato, coad. da Pucci di Carrara e Noah di Prato.
RETI: 3' Aliotta, 9' Malta, 11' Niccolai, 53' Demi, 56' Moscati.
SAN MINIATO BASSO: Micheli, Lucarelli, Fabbrini (69' Morelli), Gamba (85' Mori), Marinari, Aliotta, Niccolai, T. Remedi, Vanni (69' Desii), A. Remedi, Demi (57' L. Remedi). A disp.: Bellini, Bettarini, Langella, Bucalossi, Rricku. All.: Fabrizio Ticciati.
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Gigoni, Landi, Nencini, Nucci, Leoncini, Malta, Mori (87' Molinario), Moscati, Lo Vecchio (47' Balducci), Grandi. A disp.: Baldini: Bernini, Andrisani, Lami, Dell'Agnello, Bardi, Pagliai. All.: Gabriele Citi.
ARBITRO: Carnevali di Prato, coad. da Pucci di Carrara e Noah di Prato.
RETI: 3' Aliotta, 9' Malta, 11' Niccolai, 53' Demi, 56' Moscati.
Il San Minato Basso, una delle prime forze della classifica, ospita un Castiglioncello che ancora si trova nelle parti più basse della classifica ed è in cerca di punti necessari. Infatti gli ospiti sin dal primo minuto partono all'attacco e vanno vicini al gol. Tuttavia si espongono ai calci piazzati avversari e al 3' minuto Aliotta sfrutta gli sviluppi di un corner calciato da gamba, trovandosi il pallone che porta il San Miniato Basso in vantaggio. Il Castiglioncello non ci sta e si ripropone all'attacco, trovando il pareggio 6 minuti dopo: a seguito di un palo di A. Remedi su rigore, dall'azione che ne consegue Malta riesce a trovare il pareggio. Ma si tratta di una gioia effimera, infatti tempo due minuti e Niccolai ristabilisce il vantaggio per il San Miniato Basso. Dopo il 2-1 il primo tempo prosegue con tante azioni derivanti da tiri dalla bandierina e Micheli che si trova impegnato al 33' a parare un tiro degli ospiti per lasciare il risultato invariato. Dall'altro lato del campo Demi prova in due occasioni consecutive a segnare alla fine del primo tempo, senza però trovare lo specchio della porta e mandando i giocatori al riposo sul 2-1. La ripresa inizia più lentamente da entrambe le parti, con le squadre che passano i primi minuti a studiarsi in cerca di spazi. Spazio trovato da Demi al 53', il quale raddoppia i gol di vantaggio per i padroni di casa. Come nel primo tempo, ma a parti invertite, dopo poco tempo arriva un gol anche dell'altra squadra, con il Castiglioncello che accorcia le distanze al 56' con un tiro di Moscati. Gli ospiti cercano di recuperare almeno il pareggio, ma i padroni di casa sono attenti a contenere gli attacchi avversari, portando a casa il 3-2 finale. Un risultato che lascia il San Miniato Basso imbattuto in vetta insieme alla Sestese, mentre il Castiglioncello è ancora in cerca d'aria per provare a risalire i meandri della classifica.
Il San Minato Basso, una delle prime forze della classifica, ospita un Castiglioncello che ancora si trova nelle parti più basse della classifica ed è in cerca di punti necessari. Infatti gli ospiti sin dal primo minuto partono all'attacco e vanno vicini al gol. Tuttavia si espongono ai calci piazzati avversari e al 3' minuto Aliotta sfrutta gli sviluppi di un corner calciato da gamba, trovandosi il pallone che porta il San Miniato Basso in vantaggio. Il Castiglioncello non ci sta e si ripropone all'attacco, trovando il pareggio 6 minuti dopo: a seguito di un palo di A. Remedi su rigore, dall'azione che ne consegue Malta riesce a trovare il pareggio. Ma si tratta di una gioia effimera, infatti tempo due minuti e Niccolai ristabilisce il vantaggio per il San Miniato Basso. Dopo il 2-1 il primo tempo prosegue con tante azioni derivanti da tiri dalla bandierina e Micheli che si trova impegnato al 33' a parare un tiro degli ospiti per lasciare il risultato invariato. Dall'altro lato del campo Demi prova in due occasioni consecutive a segnare alla fine del primo tempo, senza però trovare lo specchio della porta e mandando i giocatori al riposo sul 2-1. La ripresa inizia più lentamente da entrambe le parti, con le squadre che passano i primi minuti a studiarsi in cerca di spazi. Spazio trovato da Demi al 53', il quale raddoppia i gol di vantaggio per i padroni di casa. Come nel primo tempo, ma a parti invertite, dopo poco tempo arriva un gol anche dell'altra squadra, con il Castiglioncello che accorcia le distanze al 56' con un tiro di Moscati. Gli ospiti cercano di recuperare almeno il pareggio, ma i padroni di casa sono attenti a contenere gli attacchi avversari, portando a casa il 3-2 finale. Un risultato che lascia il San Miniato Basso imbattuto in vetta insieme alla Sestese, mentre il Castiglioncello è ancora in cerca d'aria per provare a risalire i meandri della classifica.
SESTESE: Giuntini, G. Matteo, Cucinotta, L. Matteo, Biondi, Lenzini, Sarr, Belli, Ermini, Ciotola, Manganiello. A disp.: Evi, Pisaneschi, Dianda, Casati, Basolu, Renieri, Vannini, Paggetti, Coppini. All.: Polloni.
ATLETICO PIOMBINO: Cappellini, Castellazzi, Lepri, Talocchini, Martelli, Fatticcioni, Lunghi, Biondi, Papa, Barchi, Mi. Mori. A disp.: Rossi Gia., De Gregorio, Diagne Serigne, Patara, Bulli, Paini, Politi, Gentili. All.: Brontolone.
ARBITRO: Alessia Lisi di Empoli.
RETI: 65' Belli, 75' Manganiello.
SESTESE: Giuntini, G. Matteo, Cucinotta, L. Matteo, Biondi, Lenzini, Sarr, Belli, Ermini, Ciotola, Manganiello. A disp.: Evi, Pisaneschi, Dianda, Casati, Basolu, Renieri, Vannini, Paggetti, Coppini. All.: Polloni.
ATLETICO PIOMBINO: Cappellini, Castellazzi, Lepri, Talocchini, Martelli, Fatticcioni, Lunghi, Biondi, Papa, Barchi, Mi. Mori. A disp.: Rossi Gia., De Gregorio, Diagne Serigne, Patara, Bulli, Paini, Politi, Gentili. All.: Brontolone.
ARBITRO: Alessia Lisi di Empoli.
RETI: 65' Belli, 75' Manganiello.
Vittoria maturata nella ripresa per la Sestese che supera per 2-0 un Atletico Piombino in difficoltà. Due gol nel giro di dieci minuti che consentono ai padroni di casa di gestire con grande tranquillità il quarto d'ora finale. Nel complesso è stata una sfida dove nel primo tempo si è visto due formazioni guidare a fasi alterne il pallino del gioco, anche se gli ospiti si sono difesi molto bene. Nella ripresa la Sestese ha colpito un palo con Lorenzo Matteo, bravo a spizzare di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo, poi - al 65' - Belli sblocca il punteggio disegnando su punizione la parabola vincente. L'1-0 rianima i ragazzi di Polloni che raddoppiano al 75' con Manganiello, il più incisivo di tutti nel risolvere una mischia al terzo tentativo consecutivo.
Vittoria maturata nella ripresa per la Sestese che supera per 2-0 un Atletico Piombino in difficoltà. Due gol nel giro di dieci minuti che consentono ai padroni di casa di gestire con grande tranquillità il quarto d'ora finale. Nel complesso è stata una sfida dove nel primo tempo si è visto due formazioni guidare a fasi alterne il pallino del gioco, anche se gli ospiti si sono difesi molto bene. Nella ripresa la Sestese ha colpito un palo con Lorenzo Matteo, bravo a spizzare di testa dagli sviluppi di un calcio d'angolo, poi - al 65' - Belli sblocca il punteggio disegnando su punizione la parabola vincente. L'1-0 rianima i ragazzi di Polloni che raddoppiano al 75' con Manganiello, il più incisivo di tutti nel risolvere una mischia al terzo tentativo consecutivo.