Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 11

Argentario-Manciano 1-0

RETI: Loffredo


ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, Moriani V., Schiano, Costaglione (75' Orsini), Bellumori (82' Antongini), Chiatto, Loffredo, Perrone (90' Angeli), Costanzo (85' Giovani). A disp.: Mileo, Barbieri, Dulcamara, Tantulli, Sclano. All. Berni
MANCIANO: Emidi, Paliciuc (75' Picchianti), Giacone (67' Magrini), Santu, Lubrano, Bruni, Tamalio, Berna, Indorante, Bianchi, Fastelli (57' D'Angiolella). A disp.: Garofani, Stauciuc, Bartolini, Maxim. All. Maggio
ARBITRO: Buonamici di Grosseto
RETE: 32' rig. Loffredo

ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, Moriani V., Schiano, Costaglione (75' Orsini), Bellumori (82' Antongini), Chiatto, Loffredo, Perrone (90' Angeli), Costanzo (85' Giovani). A disp.: Mileo, Barbieri, Dulcamara, Tantulli, Sclano. All. Berni
MANCIANO: Emidi, Paliciuc (75' Picchianti), Giacone (67' Magrini), Santu, Lubrano, Bruni, Tamalio, Berna, Indorante, Bianchi, Fastelli (57' D'Angiolella). A disp.: Garofani, Stauciuc, Bartolini, Maxim. All. Maggio
ARBITRO: Buonamici di Grosseto
RETE: 32' rig. Loffredo



Torna alla vittoria in casa l'Argentario e si conquista tre punti preziosissimi battendo per 1-0 il Manciano. Parte bene il Manciano, al quinto su calcio d'angolo, svetta Bruni, il pallone colpito bene di testa, scheggia il palo, con Di Roberto fuori causa. Reagisce l'Argentario: al dodicesimo scatta sul filo del fuorigioco Costanzo, dribbling a rientrare su un difensore, calcia forte di sinistro, Emidi devia in angolo. Al trentaduesimo ecco il vantaggio azzurro: angolo di Cedroni, calcia diretto in porta, respinge di testa un difensore, appostato sulla linea, sulla ribattuta va sul pallone Chiatto, nel tentativo di anticiparlo un difensore, lo travolge, rigore. Loffredo spiazza Emidi, palla a sinistra, portiere a destra. Argentario nonostante il vantaggio continua il pressing: ruba palla Chiatto sulla 3/4 avversaria, lancia Costanzo appostato sull'out destro, cross rasoterra, respinge un difensore, si getta sulla palla Cedroni, calcia al volo, palla di poco alta sopra la traversa. Allo scadere ancora un occasione per i padroni di casa: bel cross ad effetto di Moriani, devia la palla di testa Costanzo, la palla sfiora di poco il palo. Ripresa con il Manciano, che spinge sull'acceleratore: calcia in corsa Paliciuc, dopo una mischia in area argentarina, pallone alto. Al cinquantesimo occasionissima per i biancorossi per pareggiare: bello scambio Tamalio- Indorante-Tamalio, quest'ultimo, all'altezza del dischetto del rigore, calcia a botta sicura, respinge di piede Di Roberto. A questo punto l'Argentario si fa più accorto, bada solo a difendere, con il solo Loffredo a fare a sportellate con i difensori ospiti, che con un gioco manovrato, chiudono gli azzurri nella propria metà campo, ma senza creare occasioni, solo nel recupero: il subentrato D'Angiolella svetta di testa, su calcio di punizione dall'out di destra, ma la palla finisce alta. Partita scorbutica, la posta in palio ha impedito alle squadre, di esprimersi al massimo, soprattutto l'Argentario, anche se nel primo tempo, ha avuto anche le occasioni per raddoppiare. Manciano, ottimo dietro e a metà campo, ma spuntato avanti, vittoria meritata per gli azzurri, soprattutto per la determinazione di raccogliere il risultato pieno.

Torna alla vittoria in casa l'Argentario e si conquista tre punti preziosissimi battendo per 1-0 il Manciano. Parte bene il Manciano, al quinto su calcio d'angolo, svetta Bruni, il pallone colpito bene di testa, scheggia il palo, con Di Roberto fuori causa. Reagisce l'Argentario: al dodicesimo scatta sul filo del fuorigioco Costanzo, dribbling a rientrare su un difensore, calcia forte di sinistro, Emidi devia in angolo. Al trentaduesimo ecco il vantaggio azzurro: angolo di Cedroni, calcia diretto in porta, respinge di testa un difensore, appostato sulla linea, sulla ribattuta va sul pallone Chiatto, nel tentativo di anticiparlo un difensore, lo travolge, rigore. Loffredo spiazza Emidi, palla a sinistra, portiere a destra. Argentario nonostante il vantaggio continua il pressing: ruba palla Chiatto sulla 3/4 avversaria, lancia Costanzo appostato sull'out destro, cross rasoterra, respinge un difensore, si getta sulla palla Cedroni, calcia al volo, palla di poco alta sopra la traversa. Allo scadere ancora un occasione per i padroni di casa: bel cross ad effetto di Moriani, devia la palla di testa Costanzo, la palla sfiora di poco il palo. Ripresa con il Manciano, che spinge sull'acceleratore: calcia in corsa Paliciuc, dopo una mischia in area argentarina, pallone alto. Al cinquantesimo occasionissima per i biancorossi per pareggiare: bello scambio Tamalio- Indorante-Tamalio, quest'ultimo, all'altezza del dischetto del rigore, calcia a botta sicura, respinge di piede Di Roberto. A questo punto l'Argentario si fa più accorto, bada solo a difendere, con il solo Loffredo a fare a sportellate con i difensori ospiti, che con un gioco manovrato, chiudono gli azzurri nella propria metà campo, ma senza creare occasioni, solo nel recupero: il subentrato D'Angiolella svetta di testa, su calcio di punizione dall'out di destra, ma la palla finisce alta. Partita scorbutica, la posta in palio ha impedito alle squadre, di esprimersi al massimo, soprattutto l'Argentario, anche se nel primo tempo, ha avuto anche le occasioni per raddoppiare. Manciano, ottimo dietro e a metà campo, ma spuntato avanti, vittoria meritata per gli azzurri, soprattutto per la determinazione di raccogliere il risultato pieno.

Casolese-San Vincenzo 1-1

RETI: Tramonte, Garzella C.


Forte Bibbona-Fonteblanda 0-0



Lornano Badesse-San Miniato 0-0



LORNANO BADESSE : Mandorlini, Fallaci, Santini, Bassa, Mario, Chellini, Fidanzi (64' Casini), Lauri (69' Nwankwo), Elkiram (76' Bucciarelli), Vidal, Mazzi (69' Debolini G.). A disp.: Boraschi, Carapelli, Debolini R., Rosi, Spannocchi. All.: Giacopelli.
SAN MINIATO: Brenci, Seazzu, Chiantini, Salatino (79' Cianchi), Masacci, Becatti, Bari, Antonaccio, Cenni (76' Gasperini), Guerrera, Vitali. A disp.: Cultrera, Imperato, Pacciani, Ndiyae, Pedani, Tufaro, Forni. All.: Carli.
ARBITRO: Cagnani Bethencourt di Grosseto.
NOTE: ammoniti: Santini, Seazzu, Antonaccio, Guerrera. Ang.: 6-6. Rec.: 1'+2'.

LORNANO BADESSE : Mandorlini, Fallaci, Santini, Bassa, Mario, Chellini, Fidanzi (64' Casini), Lauri (69' Nwankwo), Elkiram (76' Bucciarelli), Vidal, Mazzi (69' Debolini G.). A disp.: Boraschi, Carapelli, Debolini R., Rosi, Spannocchi. All.: Giacopelli.
SAN MINIATO: Brenci, Seazzu, Chiantini, Salatino (79' Cianchi), Masacci, Becatti, Bari, Antonaccio, Cenni (76' Gasperini), Guerrera, Vitali. A disp.: Cultrera, Imperato, Pacciani, Ndiyae, Pedani, Tufaro, Forni. All.: Carli.
ARBITRO: Cagnani Bethencourt di Grosseto.
NOTE: ammoniti: Santini, Seazzu, Antonaccio, Guerrera. Ang.: 6-6. Rec.: 1'+2'.



Finisce in parità il primo derby nei campionati ufficiali tra Lornano Badesse e San Miniato. Partita vivace ma povera di episodi con poche occasioni da rete e con le difese che hanno sempre avuto la meglio sugli attacchi avversati. Pochi gli episodi che si sono registrati ma uno su tutti merita di essere segnalato quando al 15' Mazzi va in rete direttamente su calcio piazzato ma il direttore, tra lo stupore generale, annulla senza che si sia potuto capire il motivo. Sul finire del primo tempo le uniche due occasioni di un certo rilievo con Vitali e Bari su cui è bravo Mandorlini a sventare le insidie. Nella ripresa, dopo un'iniziale occasione ospite, sono i locali che prendono in mano la gara con ripetute incursioni ma la porta di Brenci non capitola anche per i ripetuti salvataggi dei difensori su alcune insidiose conclusioni degli attaccanti biancocelesti. Un pareggio che non accontenta nessuno e dove la squadra di casa vede sprecare una nuova occasione per assaporare una vittoria che manca ormai da troppo tempo.

Finisce in parità il primo derby nei campionati ufficiali tra Lornano Badesse e San Miniato. Partita vivace ma povera di episodi con poche occasioni da rete e con le difese che hanno sempre avuto la meglio sugli attacchi avversati. Pochi gli episodi che si sono registrati ma uno su tutti merita di essere segnalato quando al 15' Mazzi va in rete direttamente su calcio piazzato ma il direttore, tra lo stupore generale, annulla senza che si sia potuto capire il motivo. Sul finire del primo tempo le uniche due occasioni di un certo rilievo con Vitali e Bari su cui è bravo Mandorlini a sventare le insidie. Nella ripresa, dopo un'iniziale occasione ospite, sono i locali che prendono in mano la gara con ripetute incursioni ma la porta di Brenci non capitola anche per i ripetuti salvataggi dei difensori su alcune insidiose conclusioni degli attaccanti biancocelesti. Un pareggio che non accontenta nessuno e dove la squadra di casa vede sprecare una nuova occasione per assaporare una vittoria che manca ormai da troppo tempo.

Monterotondo-Massa Valpiana 0-2

RETI: Catalano, Catalano


MONTEROTONDO: Ghelardini, Imparato, Gallo, Scarpa, Trocar, Mane, Ferrari, Balleri, Thiam, Diallo, Tempini. A disp.: Ghelardini, Fiorentini, Loizzo, Keita, Pazzagli, Borselli. All.: Fratini
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Calabrese, Palmieri, Paggini. A disp.: Musetti, Biagini, Redi, Barbieri, Olivato, Zaccaria, Brondi, Braschi. All.: Madau
ARBITRO: Alessandro Tonin di Piombino
RETI: 33' e 38' Catalano.

MONTEROTONDO: Ghelardini, Imparato, Gallo, Scarpa, Trocar, Mane, Ferrari, Balleri, Thiam, Diallo, Tempini. A disp.: Ghelardini, Fiorentini, Loizzo, Keita, Pazzagli, Borselli. All.: Fratini
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Calabrese, Palmieri, Paggini. A disp.: Musetti, Biagini, Redi, Barbieri, Olivato, Zaccaria, Brondi, Braschi. All.: Madau
ARBITRO: Alessandro Tonin di Piombino
RETI: 33' e 38' Catalano.



Un'altra conferma dalla capolista del girone che spezza i sogni del Monterotondo con una doppietta di pregevolissima fattura di Catalano. Massa Valpiana che resta saldo al comando con 26 punti, lasciandosi alle spalle il Donoratico a 4 lunghezze di distanza. Per il Monterotondo, invece, è uno stop che brucia, ma che non incide sul percorso che i ragazzi di Fratini stanno effettuando. Infatti, sono proprio i padroni di casa a partire benissimo con ben tre occasioni clamorose gettate al vento. Opportunità che il Massa Valpiana non è solito concedere e, se non vengono sfruttate, diventa complicato rimanere compatti davanti ad una formazione che presenta individualità di prim'ordine come Catalano. È proprio lui a fiocinare una doppietta nel giro di cinque minuti che manda alle stelle il Massa Valpiana. Prima infila Ghelardini con un'azione personale dalla corsia sinistra, poi con una prodezza balistica da giocatore di categoria superiore qual è. Il Monterotondo, nella ripresa, cerca di trovare l'episodio con cui riaprire la sfida ma non indovina mai il corridoio giusto, consentendo ai ragazzi di Madau di intascare l'intera posta in palio.

Un'altra conferma dalla capolista del girone che spezza i sogni del Monterotondo con una doppietta di pregevolissima fattura di Catalano. Massa Valpiana che resta saldo al comando con 26 punti, lasciandosi alle spalle il Donoratico a 4 lunghezze di distanza. Per il Monterotondo, invece, è uno stop che brucia, ma che non incide sul percorso che i ragazzi di Fratini stanno effettuando. Infatti, sono proprio i padroni di casa a partire benissimo con ben tre occasioni clamorose gettate al vento. Opportunità che il Massa Valpiana non è solito concedere e, se non vengono sfruttate, diventa complicato rimanere compatti davanti ad una formazione che presenta individualità di prim'ordine come Catalano. È proprio lui a fiocinare una doppietta nel giro di cinque minuti che manda alle stelle il Massa Valpiana. Prima infila Ghelardini con un'azione personale dalla corsia sinistra, poi con una prodezza balistica da giocatore di categoria superiore qual è. Il Monterotondo, nella ripresa, cerca di trovare l'episodio con cui riaprire la sfida ma non indovina mai il corridoio giusto, consentendo ai ragazzi di Madau di intascare l'intera posta in palio.

Pianella-Donoratico 3-1

RETI: Viti, Viti, Viti, Spinapolice


Sangimignano-Gracciano 0-0



Venturina-Pomarance 1-3

RETI: Bastieri, Bachini, Fedi, Faraoni